236) Corno d'Africa 13.12.08- in corso Missione EUNAVFOR ATALANTA
L’EU NAVFOR Somalia - operazione Atalanta è una missione diplomatico-militare dell' Unione Europea per prevenire e reprimere gli atti di pirateria marittima lungo le coste dello Stato del Corno d’Africa a sostegno alle risoluzioni ONU 1814, 1816, 1838 e 1846 adottate nel 2008 dal Consiglio di Sicurezza delle N.U.
13.12.08-29.03.19 HQ Northwood - UK
29.03.19- attuale HQ Rota - Spagna
L'Italia partecipa dal 07.03.09
Deputy Operation Commander European Union Naval Force Somalia:
13.12.08-22.07.11 Contramm. Guido Rando
13.07.12-23.01.15 Contramm. Gualtiero Mattesi
23.01.15-.....07.15 Contramm. Paolo Pezzutti
….01.17-27.07.17 Contramm. Giovanbattista Raimondi
08.07.19- attuale Contramm. Giovanni Battista Piegaja
Force Commander European Union Naval Force Somalia:
11.12.09-14.04.10 Contramm. Giovanni Gumiero
06.08.12-06.12.12 Contramm. Enrico Credendino
06.08.14-13.12.14 Contramm. Guido Rando
06.10.15-23.03.16 Contramm. Stefano Barbieri
27.07.17-06.12.17 Contramm. Fabio Gregori
05.04.18-06.08.18 Cap.V. Simone Malvagna
20.07.19- attuale Contramm. Armando Simi
Quartier Generale a Northwood UK - Senitoff:
2011 T.v. Sergio Angelone
2012 Cap. Giomi Daniele
2013/2014 Cap.f. Massimo Melchionda
2014 Cap.f. Carmine Lapia
Componenti del Rgt San Marco a bordo delle navi
Navi:
07.03.09-21.03.09 Comandante Bettica
02.04.09-18.09.09 Maestrale
04.07.09-03.08.09 Borsini
03.05.09-13.08.09 San Giorgio (ambito iniziativa guida nazionale in soccorso al Buccanier)
11.12.09-14.04.10 Etna (Comando formazione navale)
01.07.10-03.12.10 Libeccio
23.11.10-10.02.11 Zeffiro
24.02.11-10.03.11 Espero
22.03.11-14.12.11 Espero
14.04.12-06.08.12 Scirocco
06.08.12-06.12.12 San Giusto (Comando formazione navale)
01.09.12-13.02.13 Sommergibile Todaro (ambito iniziativa a guida nazionale)
09.06.13-07.10.13 Zeffiro
07.10.13-06.02.14 Libeccio
06.08.14-13.02.15 A.Doria (Comando formazione navale)
16.02.15-12.06.15 Grecale (ambito Euronavfor)
12.06.15-20.10.15 Libeccio
20.10.15-25.03.16 Carabiniere (Comando Operazione Atalanta)
25.03.16-09.10.16 Euro
25.03.17-19.07.17 Espero
12.05.17-26.05.17 Carabiniere
14.07.17-06.12.17 Fasan (Comando Operazione Atalanta)
05.04.18-11.08.18 Margottini (Comando Operazione Atalanta)
11.08.18-21.12.18 Martinengo
09.03.19-30.05.19 Margottini
20.07.19- attuale Marceglia (Comando Operazione Atalanta)
Buste intestate:
Operation Atalanta
Operation Atalanta - European Union Naval Force - European Union Operational Headquarters
European Union Naval Force
EU NAVFOR SOMALIA European Union Operation HQ Northwood Headquarters
EU NAVFOR Somalia
EU NAVFOR Somalia Operation Atalanta
EU NAVFOR Operation Atalanta
EU NAVFOR Somalia European Union Naval Force Somalia Operation Atalanta www.eunavfor.eu
Italian Ship “Euro”
Rapido Velocior Euro
Timbri amministrativi:
Comando Gruppo Navale Italiano
Deputy Operation Commander EU NAVFOR Somalia Northwood Headquarters Building 410 Sandy Lane HA6 3HP United Kingdom
Force Commander Operation Atalanta. 26th Rotation EU NAVFOR Somalia
Navi:
NAVE ZEFFIRO
NAVE SAN GIUSTO
NAVE ANDREA DORIA
NAVE CARABINIERE
NAVE EURO
NAVE ESPERO
NAVE VIRGINIO FASAN
NAVE ETNA
NAVE MAESTRALE
NAVE LIBECCIO
NAVE COMANDANTE BETTICA
CACCIATORPEDINIERE ANDREA DORIA
Fregata Carlo MARGOTTINI
Uso di poste inglesi dal Comando in UK - 1^ data postale conosciuta 13.12.10
locali dalla base di Gibuti - 1^ data postale conosciuta 07.01.11
dalle navi - 1^ data conosciuta 24.08.09 (Maestrale)
non esistono buste intestate alla Rappresentanza italiana
237) Corno d'Africa 26.03.09-18.08.09 Missione NATO Allied Protector
Task force marittima internazionale nata al fine di condurre Operazioni di Sicurezza Marittime (M.S.O.) per il contrasto della pirateria. Risoluzione ONU 1851/2008
L’Italia partecipa dal 29.06.09
Navi:
29.06.09-18.08.09 Libeccio (in ambito SNMG 2)
Buste intestate:
Nave LIBECCIO - Il Comandante
1^ data postale conosciuta “Roma Prati 02.09.09” a bordo “Golfo di Aden 20.08.09”
238) Grecia 29.04.09- attuale Rappresentanza Militare Aeronautica Italiana RAMI
Cooperazione per addestramento al pilotaggio
Hq a Kalamata
ITSNR:
01.08.09-31.07.12 T.Col. Massimiliano Viti
01.08.12-31.07.15 T.Col. Antonio Esposito
01.08.15-30.08.16 Magg. Russo Angelo Antonio
31.08.16- attuale Magg. Antonio Ferrante
Timbri amministrativi:
Italian Airforce Representative 120th F.T.W. Kalamata - Greece
Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana Kalamata Air Base - Greece
Italian Air Force Representative Kalamata Air Base Greece
Italian Air Force Representative * Kalamata * Greece
Uso posta locale
239) Libia 20.05.09-....02.11 G.diF.
Contrasto all'immigrazione clandestina - pattugliamento congiunto
6 osservatori a bordo
10 militari componenti il Nucleo Supporto Logistico
240) U.S.A.05.08.09-04.09.09 Reparto Volo Autonomo
addestramento piloti AMX
Nellis - Nevada
Capo RAV:
Col. Giorgio Foltan
32° Stormo di Amendola
51° Stormo di Istrana
17° Stormo Incursori Aviazione di Furbara
16° Stormo Fucilieri dell’aria di Martina Franca
185° Rgt R.A.O. Folgore
Reparto Sperimentale di volo di Pratica di Mare
241) Corno d'Africa 18.08.09-07.08.14 Missione NATO "Ocean Shield"
Proseguo della Missione "Allied Protector"
L’Operazione Ocean Shield è il contributo della NATO agli sforzi internazionali posti in essere per reprimere il fenomeno della pirateria al largo del Corno d'Africa, mediante la presenza dei gruppi navali SNMG1 e SNMG2 che si alternano nell'Oceano Indiano.
Capo Team pianificazioni Ocean Shield: Gen.B. Maurizio Boni
Sede Comando al Joint Command Lisbon - Gestione e Tattica al Maritime Component Command Headquarters a Northwood in Inghilterra
Comando italiano:
19.06.11-07.12.11 Contram. Gualtiero Mattesi ambito SNMG1 a bordo nave A.Doria - T.F. 508
23.11.12-15.06.13 Contram. Antonio Natale ambito SNMG2 a bordo nave San Marco
Navi:
18.08.09-14.12.09 Libeccio (in ambito SNMG2)
11.01.10-17.06.10 Scirocco (in ambito SNMG2)
01.10.10-07.12.10 Bersagliere (in ambito SNMG1)
04.06.11-06.12.11 A.Doria (in ambito SNMG1)
07.12.11-16.03.12 Grecale (in ambito SNMG2)
07.12.12-09.06.13 San Marco (in ambito SNMG2)
06.02.14-07.08.14 Mimbelli (in ambito SNMG2)
Buste intestate:
Nave Francesco Mimbelli
Timbri amministrativi:
NATO - OTAN Operazione Ocean Shield
NATO SNMG2 COMSNMG2
Timbri Navi:
NAVE FRANCESCO MIMBELLI
NAVE LIBECCIO
FREGATA A/S GRECALE F.571
Postalizzazioni in Italia da “Roma Prati”
Guller delle navi
1^ data postale conosciuta 08.09.09 (nave Libeccio a bordo 20.08.09)
Ultima data postale conosciuta: 22.05.14
Posta spedita tramite Marinapost con annulli "Roma Prati"
242) USA .....09.09- attuale Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana
RAMI Moody AFB - georgia
Istruttori piloti
243) Mali 24.11.09-10.12.09 11° Missione Ridare la Luce
Corpo Sanitario Aviazione Militare
46^ Aerobrigata (C130J - C27J)
Timbri Amministrativi:
Aeronautica Militare Comando Logistico Servizio Sanitario
244) Haiti 13.01.10-14.04.10 Operazione "White Crane"
In seguito all’evento sismico verificatosi il 12 gennaio 2010 nella repubblica di Haiti, il Governo italiano ha predisposto l’impegno di un contingente militare interforze da inviare nell’area del sisma per concorrere alle attività di ricostruzione e di soccorso alla popolazione.
Comandante della Missione: Cap.Vasc. Gialuigi Reversi
13.01.10 "Advanced Team" invio velivolo "Falcon 900 Ex-Easy" del 31° Stormo di Ciampino
14.01.10 invio del primo "C-130J" della 46^ Aerobrigata di Pisa
19.01.10 partenza della portaerei "Cavour" - Cap.Vasc. Gianluigi Reversi - arrivo ad Haiti 31.01.10
a bordo:
Marina:
- Btg San Marco di Brindisi (Lince)
- 1° Gruppo Elicotteri di Luni (SH-3D)
- 4° Gruppo Elicotteri di Grottaglie (EH-101)
- Gruppo Operativo Subacquei
Esercito:
- Task Force Genio - 2° Rgt Genio Guastatori di Trento Btg "Iseo" - Col. Ovidio Esposito
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
- 6° Rgt Trasporti di Budrio
- 3° Rgt Artiglieria Terrestre di Tolmezzo
- 7° Rgt Alpini di Belluno
Aeronautica:
- Force Protection - Fucilieri dell'aria del 16° Stormo di Martina Franca - Ten. Mauro Aiello
Carabinieri:
- 1° Rgt Carabinieri Par. "Tuscania" di Livorno
- Carabinieri "Military Police" Btg Mobile "Gorizia"
Personale Sanitario:
- Ospedale "Role 2" "Linht Manoeuvre"
- CRI
31.03.10 Rientra la Portaerei Cavour per fine Missione arrivo in Italia 14.04.10
Buste intestate:
MARINA MILITARE PORTAEREI CAVOUR
Timbri amministrativi:
2° Reggimento Genio Guastatori Comando
↑ Rara testimonianza (2 buste) di busta con scritta a mano : Operazione White Crane Task Force Genio "Iseo" Cellula S4 Ten. Paolo Tisi
Haiti Port au Prince 27.02.10 con francobollo spagnolo acquistato durante lo scalo tecnico nelle isole Canarie e annullato con il timbro sigillo della Nave Cavour e consegnata a mano al rientro. Sul retro il timbro lineare del 2° Rgt Genio (forse l'unico uso)
Si conosce solo posta inviata l'ultimo giorno di missione all'attracco a Civitavecchia il 14.04.10.
245) Haiti 25.05.10-20.12.10 " Operazione Caravella" - Missione Minustah
MINUSTAH (United Nations Stabilization Mission in Haiti) è stata costituita con la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU 1529 del 29 febbraio 2004 che gli ha affidato il compito di sostenere il Governo di transizione per assicurare condizioni di stabilità che favoriscano un processo di democratizzazione. A seguito del sisma che ha colpito Haiti il 12 gennaio 2010, l'ONU, con la risoluzione n. 1908/2010, ha incrementato il contingente della missione per sostenere la ricostruzione e la stabilità del Paese.
L’Italia ha attivato, dal 25 maggio 2010, l’operazione “Caravella” che si svolge nell’ambito della missione MINUSTAH e che vede l’impiego di un contingente di 120 carabinieri e di 10 unità dell'Aeronautica Militare. Gli italiani svolgono funzioni di controllo dell’ordine pubblico, attività di pattugliamento, nonché di addestramento delle unità di polizia locali. Il personale dell’Aeronautica Militare ha l’incarico di garantire le comunicazioni strategiche.
Comando:
T.Col. Nicola Mangiavalori
Formed Police Unit (FPU) :
Carabinieri:
120 dell' Eurogendfor:
- 2^ Brigata Mobile (Personale Comando)
- 7* Rgt Trentino Alto Adige ( CC)
-13* Rgt Friuli Venezia Giulia (CC)
-5* Btg Emilia e Romagna (CC)
-10* Btg Campania (CC)
Aviazione Militare
Task Force C4
10 del Comando Logistico 3^ Divisione e del 4* Reparto Tecnico Manutentivo DA/TLC/AV di Borgo Piave
Buste intestate:
United Nations United Nations Stabilization Mission in Haiti - Nations Unies Mission des Nations Unies pour la Stabilisation en Haiti Italian Formed Police Unit
MINUSTAH United Nations Stabilization Mission in Haiti - Mission pour la Stabilisation en Haiti
United Nations United Nations Stabilization Mission in Haiti Nations Unies Mission des Nations Unies pour la Stabilisation en Haiti - MINUSTAH - 387, avenue John Brow Bourdon, Port-au-Prince, Haiti
Gender Unit MINUSTAH
Timbri amministrativi:
Italian FPU - Minustah Coy
Received ...(data) .... Mail & Pouch Minustah
↑ Busta ufficiale - spedita al rientro in Italia - forse unica - Collezione Federico Mariani
Uso di poste ONU N.Y.
prima data conosciuta 11.08.10
Esiste una busta dell’EUROGENDFOR spedita il giorno della partenza dall’Italia 25.05.10
246) Somalia 01.06.10- attuale European Union Training Mission Somalia EUTM
Con la Decisione del 15 febbraio 2010 il Consiglio Europeo ha approvato l'invio di una missione militare per contribuire all'addestramento delle Forze di sicurezza somale, denominata “European Union Training Mission to contribute to the training of Somali National Security Forces” (EUTM Somalia).
Hq a Kampala Uganda (1 Ufficiale - SENITOF)
Bihanga Training Camp
Ufficio di collegamento a Nairobi (Kenia) - non sono presenti italiani
SENITOF EUTM a Kampala:
30.12.11-23.08.12 T.Col. Corrado Prado
23.08.12-.....02.13 T.Col. Luigi Iasci
Campo d'Istruzione a Bihanga:
01.07.11-30.12.11 6° RE.MA di Pisa - Cap.Magg.sc. Fiano Michele
30.12.11-31.05.12 8 militari provenienti da:
- Rgt Genio Ferrovieri di Bologna - Cap. Andrea Podestà
- Scuola di Santà e Veterinaria Militare di Roma
- 24 RE.MA. di Merano
Componenti due Team:
- Team Mine and IED Awareness (M-IEDA)
- Team Combat Life Saving (CLS)
31.05.12-23.08.12 1 Ufficiale
23.08.12-.....02.13 8 militari provenienti da:
- Rgt Genio Ferrovieri di Bologna
- 6° Rgt Manovra di Pisa
- Comando Genio
- Rgt Artiglieria a Cavallo "Voloire" di Milano
- Reparto Comando Brigata Alpina Julia
- PIO Cap. Vincenzo Schettini
Military Police Training Team
.....03.12-02.08.13
Istruzione Polizia Militare
Carabinieri:
- 2^ Brigata Mobile di Livorno
- 13° Rgt CC "Friuli Venezia Giulia" di Gorizia
Maggio 2013 la missione si trasferisce in Somalia a Mogadiscio
20.12.2013 l’ HQ si trasferisce a Mogadiscio
Monitoring Advisoring Training Element:
MATE-HQ a Mogadishu
Vice Comandanti Missione EUTM:
02.06.13-24.09.13 Col. Gerolamo De Masi
V.Comandante T.Col. Tiziano Viero
24.09.13-15.02.14 Col. Lorenzo Cucciniello
Comandanti Missione EUTM:
15.02.14-08.03.15 Gen.B. Massimo Mingiardi
08.03.15-21.03.16 Gen.B. Antonio Maggi
21.03.16-01.07.17 Gen.B. Maurizio Morena
01.07.17-16.07.18 Gen.B. Pietro Addis
16.07.18-08.08.19 Gen.B. Spreafico Matteo
08.08.19- attuale Gen.B. Antonello De Sio
Italian National Support Element IT-NSE:
15.02.17-….10.16 Col. Bernardo Mencaraglia
….10.16-30.10.17 T.Col. Giuseppe Fabri
30.10.17-05.11.18 T.Col. Pino Rossi
05.11.18-……..19 T.Col. Michele Rinaldi
……....19- 21.10.19 T.Col. Michele Giancalone
21.10.19- attuale T.Col. Licio Dettori
Close Protection Team
Responsabile sicurezza del Comandante
4° Rgt Alpini Paracadutisti di Verona
Advisory Team:
Centro addestrativo presso “General Dhagaband Training Centre” di Mogadishu
24.09.13-15.02.14 Col. Andrea Di Stasio
……....18- attuale ..2° Rgt Piemonte Cavalleria
PIO:
…………- attuale Magg. Marco Specchia
Sedi a : Mogadiscio - Nairobi - Bruxelles
Carabinieri:
1° Rgt Carabinieri Paracadutisti Tuscania di Livorno
7° Rgt Carabinieri di Laives
Campo d'istruzione: Jazeera Training Camp
.............-…..08.15 T.Col. Arrigo Gareffi del CoESPU di Vicenza
…..08.15-…..08.16 Col. Stefano Dragani del CoESPU di Vicenza
↑ 30.03.12 - prima data conosciuta - collezione Vassallo
↑ Collezione Vassallo
↑ per gentile concessione "Congedati Folgore"
Uganda:
Buste intestate:
European Union Training Mission Somalia Uganda
Timbri amministrativi:
European Union Training Mission Somalia Uganda
Somalia:
Buste intestate:
EUTM-Somalia Mission Commander
European Union Trainig Mission Somalia EUTM-SOMALIA
Timbri amministrativi:
European Union Trainig Mission Somalia
European Union Trainig Mission - Mogadiscio - Somalia -
IT - NSE Somalia Comando
Italian National Support Element - Mogadiscio - Somalia
Italian National Support Element Mogadiscio - Somalia - Comando -
Intestazioni con etichette:
European Union Training Mission Somalia Elemento di Supporto Nazionale Italiano Mogadiscio (Somalia) c/o Centro Postale Pisa via Emilia, 370 56121 Ospedaletto (PI)
Uganda:
Uso di posta locale - postalizzazioni dall'Italia
1^ data conosciuta 20.12.10 poste tedesche - ultima data 26.11.12
Somalia:
Postalizzazioni dall'Italia (non esiste il sistema postale in Somalia)
1^ data conosciuta 20.08.15
246A) USA 10.06.10-25.06.10 Reparto Volo Autonomo
Programma addestramento NATO
Eielson Air Base - Alasca
Capo RAV
Col. Giorgio Forlan
Tornado 156° Gruppo di volo - Col. Ivan Mignogna
247) USA .....07.10-attuale Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana
RAMI Holloman AFB - New Mexico
Cooperazione impiego sistemi a pilotaggio remoto UAV
Capo RAMI:
2010 T.Col. Filippo Grosoli
249) Uganda 20.11.10- attuale "4 Stelle per l'Uganda"
Missione umanitaria, visite e interventi di chirurgia. - EI,MM,AM,CC
20 militari (Medici, personale sanitario, addetti logistica)
Sede a Kitgum - Ospedale St Joseph
Timbri amministrativi:
Aeronautica Militare Istituto di Perfezionamento e Addestramento in Medicina Aeronautica e Spaziale
Uso di poste locali, unica data conosciuta 24.11.10
250) Crisi del Nord Africa - 21.02.11-31.10.11 AM-MM-EI
L'intervento militare in Libia del 2011 fu autorizzato dalla risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza che, nel marzo dello stesso anno, aveva istituito una zona d'interdizione al volo sul Paese nordafricano ufficialmente per tutelare l'incolumità della popolazione civile dai combattimenti tra le forze lealiste a Mu'ammar Gheddafi e le forze ribelli nell'ambito della prima guerra civile libica.
Gli attacchi, inizialmente portati avanti autonomamente dai vari paesi che intendevano far rispettare il divieto di sorvolo, furono unificati il 25 marzo sotto l'Operazione Unified Protector a guida NATO. La coalizione, composta inizialmente da Belgio, Canada, Danimarca, Italia, Francia, Norvegia, Qatar, Spagna, Regno Unito e USA, s'espanse nel tempo fino a comprendere 19 stati, tutti impegnati nel blocco navale delle acque libiche o nel far rispettare la zona d'interdizione al volo.
Marina Navi:
18.02.11-24.03.11 Fenice
25.02.11-24.03.11 Chimera
25.02.11-24.03.11 Elettra (supporto logistico)
Guardia Costiera:
motovedette (800-300)
aerei Piaggio P-166 e ATR 42MP della base di Catania Fontanarossa
Controllo Flussi Migratori
Navi:
24.02.11-26.03.11 Comandante Bettica
28.02.11-21.04.11 Vesuvio
15.03.11-15.04.11 Sfinge
22.03.11-13.05.11 Comandante Borsini
22.03.11-26.03.11 Etna
15.03.11-26.03.11 Spica
Rimpatrio italiani dalla Tunisia
Navi:
22.02.11-27.02.11 San Giorgio
28.02.11-01.03.11 Mimbelli
Aviazione:
C130 della 46^ Aerobrigata -- ponte aereo Tunisia-Egitto
23.02.11-08.03.11 personale ITA-JFHQ
Aiuti umanitari a Bengasi
05.03.11-09.03.11 Libra
19.03.11-23.03.11 Libra
imbarcati sulla nave 18 Fucilieri del Rgt San Marco
Trasporto profughi da Lampedusa
Navi:
08.04.11-12.04.11 San Giorgio (partenza da Lampedusa il 09.04)
23.03.11-08.04.11 San Marco (partenze da Lampedusa il 23.03 e 02.04)
08.04.11-15.04.11 San Giusto (partenza da Lampedusa il 09.04)
Navi Civili:
Excelsior: partenze da Lampedusa 31.03 - 12.04 - 06.05 - 15.05 - 21.05 - 11.06 - 24.06 - 01.07.
La Superba: 03.04
Clodia: 03.04
Flaminia: 08.04 - 20.04 - 30.04 - 09.05 - 29.05 - 15.06
Palladio: 17.02 - 27.03 - 03.04
Moby Vincent: 03.05 - 06.05
Catania: 31.03 - 06.04
Waitling Street: 03.04
Moby Fantasy: 11.07 - 05.08 - 14.08 - 19.08
La Suprema: 03.04
Audacia: 15.08
Ponte aereo Lampedusa-Palermo e Sigonella:
46^ aerobrigata di Pisa - C130j - 30 voli
23.09.11-24.09.11
Controllo difesa e spazio aereo
Navi:
07.03.11-01.04.11 Andrea Doria
19.03.11-28.03.11 Euro
19.03.11-25.03.11 Garibaldi
Operazione "Odyssey Dawn" - Crisi Libica
19.03.11-25.03.11 No Fly Zone
Aviazione Basi:
Aviano: USA
Gioia del Colle: 36° Stormo - UK
Amendola: 32° Stormo
Trapani Birgi: 37° Stormo - 50° Stormo da Piacenza - 6° Stormo da Ghedi - 4° Stormo da Grosseto - NATO - Canada
Catania Sigonella : 41° Stormo - USA - Danimarca - Svezia
Decimomannu: 670^ Squadriglia - Olanda - Spagna - EAU
Pantelleria
Operazione "Unified Protector" - Crisi Libica
25.03.11-31.10.11
dal 28.03.11 a Comando NATO
Comandante italiano "Unified Protector" : V.Amm. Rinaldo Veri
Embargo armi:
Comando della coalizione navale (Nato Task Group 455.01):
25.03.11-01.06.11 Contram. Gualtiero Mattesi a bordo nave Etna
01.06.11-19.07.11 Amm.Div. Filippo Maria Foffi a bordo nave Garibaldi
19.07.11-26.07.11 Amm.Div. Filippo Maria Foffi a bordo nave Garibaldi nel porto di Taranto
26.07.11-31.10.11 Amm.Div. Filippo Maria Foffi a bordo nave San Giusto
Navi:
26.03.11-01.06.11 Etna ambito SNGM-1
25.03.11-26.07.11 Garibaldi
25.03.11-25.05.11 Libeccio
23.03.11-09.05.11 Comandante Bettica
09.05.11-01.06.11 Comandante Borsini
25.05.11-30.07.11 Euro
31.05.11-19.07.11 Vesuvio
13.06.11-06.07.11 Sommergibile Todaro
26.07.11-31.10.11 San Giusto
30.07.11-30.09.11 Bersagliere
01.08.11-24.08.11 Sommergibile Todaro
30.08.11-22.09.11 Sommergibile Gazzana
29.09.11-22.10.11 Sommergibile Gazzana
No Fly Zone Plus
Trapani Birgi:
si costituisce la "Task Force Air Birgi" che coordina tutte le operazioni - Col. Mauro Gabetta
- F16 Falcon 18° Gruppo del 37° Stormo di Trapani - Capo operazioni Magg. Enrico Vetrano
- 937° GEA del 37° Stormo - Gruppo Efficienza Aeromobili - T.Col. Giuseppe Maggiore
- Tornado IDS 154° Gruppo del 6° Stormo di Ghedi "Diavoli Rossi" - Interdiction and Strike - Magg. Roberto del Vecchio
- Tornado ECR del 50° Stormo di Piacenza 155° Gruppo "Pantere Nere" - Electronic Combat Reconnaissance - Capo operazioni Magg. Fabio Zanichelli
- Eurofighter 2000 Typhoon IX Gruppo del 4° Stormo di Grosseto
- 904° GEA del 4° Stormo - Gruppo Efficienza Aeromobili - T.Col. Filippo Trigilio
- Awacs della NATO e della FOB E-3A Component Nato di Trapani - T.Col. Mauro Montagnino
- Aviazione Canadese
- 82° Centro Combat SAR (Search and Rescue)
- Elicotteri HH-3F e AB.212
- Batteria Missilistica Antiaerea "Spada" del 2° Stormo di Rivolto
- CSA Controllo Spazio Aereo - T.Col. Gianluca di Battista
- Cellula STO Survey to Operate
- GPF Gruppo Protezione delle Forze - T.Col. Enrico Lodi
- 16° Stormo Fucilieri dell'Aria di Martina Franca
- 9° Stormo Fucilieri dell'Aria di Grazzanise
- WOC Wing Operation Centre:
- T.Col. Fabrizio Genova Capo Ufficio Operazioni del 37° Stormo
- Cellula Maintenance Coordination
- CSS Combat Service Support
- LOG Logistica
- C4 Comando, Controllo, Comunicazione e Computer
Gioia del Colle:
Eurofighter 2000 Typhoon XII Gruppo del 36° Stormo - T.Col. Salvatore Trincone
Aviazione UK
Amendola:
AMX 32° Stormo - Col. Fabio Giunchi
10.08.11-25.10.11 Predator B MQ-9 del 32° Stormo
AMX del 51Stormo di Istrana
Aviano:
Aviazione Giordania
Catania Sigonella:
Atlantic del 41° Stormo - Col. Dario Missaglia
Aviazione: Danimarca - Svezia - Canada - Turkia - Emirati Arabi - Francia - USA
RSSTA Decimomannu:
670^ Squadriglia - Col. Alfredo Nazzi
Elicotteri HH-3F e AB.212
Aviazione: Olanda - Spagna - EAU
Pantelleria:
Distaccamento Aereo Portuale - T.Col. Attilio Di Vincenzo
Lampedusa:
134^ Squadriglia Radar Remota - Ten. Raffaele Capece
Pratica di Mare:
KC767A - G.222VS del 14° Stormo
ReSTOGE Reparto Supporto Tecnico Operativo Guerra Elettronica
Brindisi:
Elicotteri HH-3F e AB.212
Pisa:
KC130J della 46^ Aerobrigata di Pisa
COI Comando Operativo di Vertice Interforze
Rete NSWAN Nato Secret-Wide Area Network
AOC Air Operation Center di Poggio Renatico
Emergenza immigrazione Cooperative Shield:
Navi:
08.01.11-15.04.11 Minerva
12.04.11-13.05.11 San Giorgio
15.04.11-30.04.11 Sfinge
30.04.11-20.05.11 Driade
13.05.11-12.06.11 San Marco
20.05.11-03.06.11 Vega
03.06.11-12.06.11 Sirio
12.06.11-24.06.11 Minerva
12.06.11-24.06.11 Comandante Borsini
24.06.11-15.07.11 Fenice
24.06.11-15.07.11 Comandante Foscari
15.07.11-20.07.11 Comandante Bettica
15.07.11-20.07.11 Vega
20.07.11-31.07.11 Foscari
20.07.11-31.07.11 Sfinge
31.07.11-12.08.11 Urania
31.07.11-12.08.11 Spica
12.08.11-21.08.11 Driade
12.08.11-26.08.11 Comandante Borsini
21.08.11-28.08.11 Chimera
26.08.11-07.09.11 Spica
28.08.11-10.09.11 Urania
07.09.11-19.09.11 Sirio
10.09.11-20.09.11 Driade
19.09.11-23.09.11 Comandante Borsini
20.09.11-30.09.11 Chimera
23.09.11-30.09.11 Orione
30.09.11-12.10.11 Minerva
30.09.11-10.10.11 Spica
10.10.11-21.10.11 Vega
12.10.11-21.10.11 Urania
21.10.11-31.10.11 Driade
21.10.11-31.10.11 Comandante Borsini
Imbarcati sulla portaeromobili Garibaldi 7 aerei AV-8B della Marina Militare della Base GRUPAER di Grottaglie - 1 elicottero EH101 - 2 elicotteri SH3D - 1 elicottero AB212
Elicotteri AB212 sulle navi Libeccio e Comandante Bettica
Gestione del traffico aereo CAOC 5 di Poggio Renatico
Uomini e mezzi del Comando Forze Aeree
Uomini e mezzi del Comando Forze da Sbarco
Uomini e mezzi del Gruppo Operatori Subacquei GOS
Ponte aereo Italia-Libia
operazione umanitaria per trasferire in Italia civili libici feriti negli scontri in corso in Libia
46^ aerobrigata di Pisa - C130J
28.09.11
30.09.11
05.10.11
11.10.11
12.10.11
13.10.11
Riattivazione siti petroliferi piattaforma di Sabratha
23.09.11
nave San Marco
Rgt San Marco
Elicotteri AB212 e EH101
GOI Gruppo Operativo Incursori
EOD Artificieri
GOS Gruppo Operativo Subacquei
Esercito:
28.04.11-31.10.11 n° 10 istruttori Militari in Libia
23.03.11-31.10.11 militari EI e AM a Lampedusa
↑ Base di Gioia del Colle
↑ Base NATO RAF Gioia del Colle
↑ dal Comandante del SNMG1 a bordo della Nave Etna a supporto della missione "Odyssey Dawn"
Buste intestate:
Aeronautica Militare:
Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo Ufficio Comando Aeroporto Decimomannu
Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo Air Weapons Training Installation Aeroporto Decimomannu - Il Comandante
Reparto Sperimentale e di Standardizzazione Tiro Aereo Aeroporto Decimomannu - Il Comandante
Aeronautica Militare Comando Aeroporto "Pagliano e Gori" Aviano
Aeronautica Militare Comando Squadra Aerea Comando Operazioni Aeree
Aeronautica Militare Reparto Sperimentale e di Standardizzazione al Tiro Aereo Il Comandante
Aeronautica Militare 16° Stormo
Aeronautica Militare 16° Stormo - Protezione delle Forze Il Comandante
Aeronautica Militare 37° Stormo Il Comandante
Aeronautica Militare 37° Stormo Il Comandante
Aeronautica Militare 51° Stormo Il Comandante
Aeronautica Militare 51° Stormo Il Comandante
Aeronautica Militare 134^ Squadriglia Radar Remota Distaccamento A.M. Lampedusa Il Comandante
Aeronautica Militare 134^ Squadriglia Radar Remota Distaccamento A.M. Via cala Francese snc Lampedusa Il Comandante
4° Stormo "Amedeo d'Aosta"
4° Stormo "Amedeo d'Aosta" 9° Gruppo C.F.
4° Stormo "Amedeo d'Aosta" Capo Ufficio Comando
4° Reparto Manutenzione Velivoli Il Direttore
4° Reparto Manutenzione Velivoli - Il direttore
15° Stormo Il Comandante
32° Stormo 71040 Amendola (FG Aeroporto)
36° Stormo Ufficio Comando 70023 Gioia del Colle (BA)
41° Stormo Antisom Il Comandante
41° Stormo Antisom Il Comandante
50° Stormo Il Comandante
Comando USASETAF Ufficio del Senior Italian Officer Box 5 - Viale della Pace,193 36100 Vicenza
Comando USASETAF Il Senior Italian Officer e Comandante Italiano dell'Installazione
NATO AEW FOB Trapani
NATO Combined Air Operations Centre Five Poggio Renatico Italy
NATO Combined Air Operations Centre Five Deputy Commander Office Poggio Renatico Italy
Combined Air Operations Centre Five Deputy Commander Office Poggio Renatico (FE) - Italy
North Atlantic Treaty Organization Combined Air Operation Centre Five
STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA
AERONAUTICA MILITARE
Marina Militare:
SNMG 1
MARINA MILITARE
Marina Militare PATTUGLIATORE D'ALTURA SIRIO Il Comandante
Nave Francesco Mimbelli
Nave San Giorgio
Nave San Marco
Incrociatore Portaeromobili "Giuseppe Garibaldi"
Marina Militare NAVE SAN MARCO
Fregata Euro
Fregata Euro Il Comandante
Fregata A.S. Euro
COMMANDER STANDING MARITIME GROUP ONE
Timbri amministrativi:
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Centro Operativo Emergenze in Mare
Aeronautica Militare:
Aeronautica Militare Comando R.S.S.T.A. Aeroporto Militare di Decimomannu "G.Farina"
Aeronautica Militare Comando R.S.S.T.A. Aeroporto Militare di Decimomannu "G Farina" Località "Forada" SS. 196 Km 4 09034 Villasor (CA)
Aeronautica Militare Reparto Sperimentale e di Standarizzazione Tiro Aereo Aeroporto Decimomannu G.Farina Località Forada S.S. 196 Km 4 09034 Villasor (Cagliari)
Aeronautica Militare Reparto Sperimentale e di Standarizzazione Tiro Aereo Ufficio Comando Sezione Personale e Mobilitazione Decimomannu
Reparto Sperimentale di Standarizzazione Tiro Aereo Ufficio Comando Decimomannu
Aeronautica Militare 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali
Aeronautica Militare 4° Stormo - (Grosseto)
Aeronautica Militare 4° Stormo 20° Gruppo Segreteria
904° Gruppo Efficienza Aeromobili
4° R.V.M. Aeroporto Grosseto
4° Reparto Manutenzione Velivoli
4° Stormo "Amedeo d'Aosta" Capo Ufficio Comando
4° Stormo "Amedeo d'Aosta" 9° Gruppo C.F.
Aeronautica Militare 4° Stormo
Comando 4° Stormo Grosseto Addetto Ufficio Postale
Comando 4° Stormo Ufficio Comando
Comando 6° Stormo Servizio Amministrativo 25016 Aeroporto Ghedi (BS)
Comando 6° Stormo Ufficio Operazioni
Aeronautica Militare 6° Stormo Via Castenedolo 85 26016 Ghedi (BS)
Comando 9° Stormo "F.Baracca" Ufficio Comando Grazzanise
Comando 9° Stormo "F.Baracca" Grazzanise
Aeronautica Militare 15° Stormo Servizio Amministrativo
Aeronautica Militare 15° Stormo Via Confine n° 547 48015 Cervia (RA)
Aeronautica Militare Aeroporto Pratica di Mare Reparto Servizi Tecnici Opeartivi Gruppo Rifornimenti
Aeronautica Militare 16° Stormo "P.F." Sezione Personale Martina Franca
Aeronautica Militare 16° Stormo "P.F." Ufficio Comando 74015 Martina Franca (TA)
Aeronautica Militare 16° Stormo
Aeronautica Militare 32° Stormo Uff. Comando Sez. Personale e Mobilit. Nucleo Posta Militare Amendola
Aeronautica Militare 32° Stormo 432° Gruppo S.T.O.
Aeronautica Militare 32° Stormo Gruppo Protezione delle Forze 71040 Amendola (Foggia)
Aeronautica Militare 32° Stormo Servizio Amministrativo 71100 Amendola (FG)
Aeronautica Militare 36° Stormo - Servizio Amministrativo Nucleo Assegni Gioia del Colle
Aeronautica Militare Comando 36° Stormo Servizio Amministrativo Nucleo Assegni Via Federico II di Svevia N° 6738 70023 Gioia del Colle
Comando 36° Stormo Ufficio Sicurezza Volo
36° Stormo Ufficio Comando
36° Stormo Ufficio Comando Sezione Personale e Mobilitazione
36° Stormo 536° Gruppo Servizi Logistici Operativi Comando
36° Stormo 536° Gruppo S.L.O. Sezione Servizi Autotrasporti 70023 Gioia del Colle (BA)
36° Stormo 436° Gruppo Servizi Tecnico Operativi Servizio Rifornimenti
36° Stormo 436° Gruppo Servizi Tecnico Operativi Servizio Controllo Spazio Aereo
36° Stormo 436° Gruppo Servizi Logistici Operativi Comando
36° Stormo 436° Gruppo S.T.O. Servizio Meteo
36° Stormo 936° Gruppo Efficienza Aeromobili Gioia del Colle
36° Stormo 936° Gruppo Efficienza Aeromobili Sezione Rifornimenti
36° Stormo Comando X Gruppo C.I.
36° Stormo Comando X Gruppo C.I. Segreteria
36° Stormo Comando XII Gruppo C.I.
36° Stormo Gruppo Protezione delle Forze Compagnia Difesa Attiva Nucleo Guardiamarina
36° Stormo Ufficio Comando - Se. Personale 70023 Gioia del Colle
Comando 36° Stormo Servizio Locale Prevenzione e Protezione
Comando Carabinieri per l'Aeronautica Militare Stazione Carabinieri 36° Stormo Gioia del Colle
1 AIR Mobility Wing - (RAF UK Gioia del Colle)
Aeronautica Militare 37° Stormo Ufficio Comando Trapani Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo 18° Gruppo Trapani-Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo Ufficio Comando Sezione Personale 91100 Trapani
Aeronautica Militare 37° Stormo Gruppo Protezione delle Forze Trapani - Birgi
Aeronautica Militare Comando 37° Stormo Infermeria di Corpo Trapani - Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo Servizio Amministrativo 91000 Trapani - Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo 437° Gruppo S.T.O. Servizio Rifornimenti Trapani Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo 437° Gruppo S.T.O. Servizio Rif. Trapani - Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo 537° Gruppo S.T.O. Trapani Birgi
41° Stormo Gruppo Servizi Tecnico - Operativi Servizio Rif. M.S.A. Sigonella
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S 441° Gruppo S.T.O. Servizio Rifornimenti Sigonella
Aeronautica Militare 41° Stormo Sigonella
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S Servizio Amministrativo Sigonella
Comando 41° Stormo A/S Ufficio Comando Nucleo Postale Sigonella
Aeronautica Militare 46^ Brigata Aerea
46^ Brigata Aerea Gruppo BTO Servizio Rifornimenti Aeroporto Pisa
Comando 50° Stormo Ufficio Comando Aeroporto Piacenza
Aeronautica Militare 50° Stormo Aeroporto Piacenza
51° Stormo Comando 103° Gruppo C.B.
51° Stormo
Aeronautica Militare 51° Stormo
82° Centro Combat SAR
84° Centro S.A.R. Aeroporto Brindisi
Aeronautica Militare 134^ Squadriglia Radar Remota 92010 Lampedusa
Aeronautica Militare 134^ Squadriglia Radar Remota 92010 Lampedusa (AG)
Aeronautica Militare Distaccamento Aeronautico Ufficio Comando 92010 Lampedusa
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Sezione Comando Pantellertia
Aeronautica Militare Comando Aeroporto "Pagliano & Gori" 33081 Aviano (PN)
Aeronautica Militare Comando Aeroporto Ufficio Comando Sezione Personale Militare e Mobile Aviano
Comando Aeroporto Aviano Ufficio Operazioni Via Pionieri dell'Aria nr. 1 33081 - Aviano - (PN)
Gruppo Supporto Aerei Imbarcati Marina Militare Grottaglie
Comando Stazione Aeromobili M.M. Grottaglie
Aeronautica Militare Comando Operativo Forze Aeree Stato Maggiore Direzione Operazioni Aree Correnti
Aeronautica Militare Reparto Supporto Servizi Generali Servizio Amministrativo 44028 Poggio Renatico (FE)
Combined Air Operations Centre Five 5 CAOC 5 - Official
Combined Air Operations Centre Five Poggio Renatico Italy
NATO 5° Centro Operazioni Aeree Combinate Poggio Renatico
NATO Combined Air Operations Centre CAOC 5
NATO Combined Air Operations Centre Five CAOC 5
NATO Combined Air Operations Centre Five 44028 Poggio Renatico (FE) - Italy
Aeronautica Militare Comando Squadra Aerea Comando Operazioni Aeree Poggio Renatico
NATO Airborne Early Warning & Control Force Forward Operating Base Trapani Birgi - Italy
NATO OTAN CGT 455.01
1^ Brigata Aerea "Operazioni Speciali"
32° Stormo 71040 Amendola (Aeroporto)
36° Stormo Ufficio Comando 70023 Gioia del Colle (BA)
37° Stormo Trapani-Birgi
41° Stormo Velivoli da Pattugliamento Marittimo Breguet Br.1150 Atlantic
51° Stormo 451° GR. S.T.O. Servizio C.S.A.
85° Centro Combat SAR
Reparto Sperimentale e di Standarizzazione Tiro Aereo Ufficio Comando Aeroporto Decimomannu
Aeronautica Militare 3° Stormo Ufficio Comando Sezione Personale Militare e Mob. Via Caluri,1 37069 Villafranca (VR)
Aeronautica Militare 4° Stormo "Amedeo 'Aosta" Magazzino M.S.A. di Vigilanza Sezione Contabilità 58100 Grosseto
Aeronautica Militare 15° Stormo 48015 Cervia (RA
Aeronautica Militare 17° Stormo Incursori Via Aurelia Km. 47,200 00050 Furbara (RM)
Aeronautica Militare 32° Stormo Ufficio Comando Sez. Personale e Mobilit. Nucleo Postale Militare 71040 -Amendola (FG)
Aeronautica Militare 32° Stormo 432° Gruppo S.T.O. Servizio Telematico e Meteo
Aeronautica Militare 37° Stormo TP-Birgi
Aeronautica Militare 37° Stormo Servizio Rif. M.S.A. Ufficio Contabilità Trapani-Birgi
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S 441° Gruppo S.T.O. Servizio Rifornimenti Sigonella
Aeronautica Militare Comando Aeroporto Pratica di Mare Reparto Servizi Tecnici Operativi Gruppo Rifornimenti
Aeronautica Militare Comando Operativo Forze Aeree
Aeronautica Militare Comando Operativo Forze Aeree Ufficio Comando 44028 - Poggio Renatico (FE)
Aeronautica Militare Comando Squadra Aerea Comando Operazioni Aeree Ufficio Comando 44028 - Poggio Renatico
Aeronautica Militare Centro Coordinamento Gram Via Cantone,14 44028 - Poggio renatico (FE)
Aeronautica Militare Reparto Sperimentale e di Standarizzazione al Tiro Aereo Ufficio Comando Sezione Personale e Mobilitazione Decimomannu
Aeronautica Militare Gruppo Riporto e Controllo Difesa Aerea Via Cantone 14/A 44028 - Poggio Renatico (FE)
Comando Carabinieri per l'Aeronautica Militare 70023 Stazione Carabinieri 36° Stormo Gioia del Colle
Comando Operazioni Aeree
Comando Air Operations Centre Five - CAOC5- Official
Comando 4° Stormo IX Gruppo C.I.O.
Comando 15° Stormo 81° Gruppo C.A.E. Aeroporto Cervia
Comando 51° Stormo Gruppo Efficienza Aeromobili
NATO 5° Centro Operazioni Aeree Combinate Poggio Renatico Segreteria del Generale Comandante 44028 - Poggio Renatico (FE) - Italia
NATO Combined Air Operations Centre Five Poggio Renatico - Italy
Marina Militare:
Comando Marina Comando Servizi Base Brindisi
Distaccamento Aeroportuale Ufficio Comando Sezione Personale 72011 Brindisi
Distaccamento Aeroportuale Ufficio Comando 72011 Brindisi
COMANDO SERVIZI BASE AUGUSTA
COMANDO FORZE D'ALTURA
MARIBASE TARANTO
Allied Joint Force Command JFC Naples
AJFC
COMITMARFOR COMMAND ITALIAN MARITIME FORCES
"Unified Protector" Mare Libico
BATTAGLIONE D'ASSALTO "GRADO"
REGGIMENTO "SAN MARCO"
Ufficio Circondariale Marittimo Pantelleria
Navi:
NAVE "Francesco Mimbelli"
NAVE FRANCESCO MIMBELLI
NAVE F.MIMBELLI
NAVE LIBRA
NAVE COMANDANTE BETTICA
NAVE SPICA
NAVE SAN MARCO
NAVE SAN GIORGIO
NAVE S.GIORGIO
NAVE SAN GIUSTO
NAVE LIBECCIO
NAVE BERSAGLIERE
NAVE ANDREA DORIA
NAVE ELETTRA
NAVE MINERVA
NAVE VEGA
NAVE FENICE
NAVE URANIA
NAVE CHIMERA
NAVE ETNA
UNITA' DI SUPPORTO LOGISTICO "ETNA"
INCROCIATORE PORTAEROMOBILI "GIUSEPPE GARIBALDI"
PATTUGLIATORE COMANDANTE BORSINI
PATTUGLIATORE COMANDANTE FOSCARI
PATTUGLIATORE D'ALTURA SIRIO
PORTAEREI CAVOUR
FREGATA A/S "EURO"
Sommergibile "Salvatore TODARO"
SOMMERGIBILE Salvatore TODARO
Sommergibile GAZZANA PRIAROGGIA
SMG GAZZANA PRIAROGGIA
Marina Civile
Tirrenia di Navigazione Soc. per Azioni M/T Flaminia
M/t FLAMINIA
Posta spedita dalle città dei vari porti di attracco delle navi in Italia e dalle Basi aeree dislocate sul territorio nazionale.
1^ data postale conosciuta da Base aerea 23.03.11
1^ data postale conosciuta da nave della M.M. 12.04.11
In aggiunta all’annullo postale della città di attracco alcune navi hanno usato il loro guller (1^ data conosciuta 24.02.11 nave Etna)
251) Giappone 23.03.11-....04.11 EI
nell'ambasciata italiana a Tokio per istruzione del personale a seguito incidente nucleare causato dal terremoto
Specialisti NBC del 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitacecchia
il nucleo del 7° Rgt NBC "Cremona" non ha timbri amministrativi al seguito.
252) Libia 01-04.11-31.10.11 Missione "EUFOR Libya"
Operazione militare a sostegno dell’assistenza umanitaria nella regione. E’ questo l’obiettivo della missione “EUFOR Libia” avviata con la decisione 2011/210/PESC del 1° aprile 2011 con la quale l’Unione europea punta ad assicurare, se richiesto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), l’evacuazione degli sfollati in condizioni di sicurezza e a sostenere le attività delle agenzie umanitarie.
HQ : Roma
Comando Missione: Amm. Claudio Gaudiosi
Timbri amministrativi:
European Union Operation Headquarters EUFOR LIBYA
European Union Operation Headquarters - Rome Command Group Support Staff
1^ data postale conosciuta 18.07.11- ufficio postale Roma
253) Libia 28.04.11-26.9.13 Operazione "Cyrene"
L'operazione Cirene è stata varata a Bengasi durante il conflitto libico come consulenza alle forze ribelli, e si è consolidata poi a Tripoli dopo la caduta del regime di Gheddafi per istruire le nuove forze di sicurezza locali
Hq fino al 21.11.11 a Bengasi, dopo a Tripoli
CC 2^ Brigata Mobile
28.04.11-03.11.11 Personale dell’ ITA-JFHQ
Posta elettronica:
⇑ Non esiste posta certa della missione, è nota una busta proveniente dall’ambasciata di Tripoli dell’Ufficio Addetto per la Difesa in data 13.12.2011 - collezione Cruciani
253A) U.S.A. 01.07.11- in corso NAVSUP Weapons System Support
fornisce logistica e support alla marina e alle forze alleate nelle missioni.
HQ Philadelphia
Intestazioni con etichette:
Italian Navy Representative C/O NAVSUP Weapons System Support 700 Robbins Street, Bldg 4-B Code LOITN Philadelphia, Pa 19111-5085
254) Golfo di Aden (GOA) e Bacino Somalo (BS) 11.10.11-.....07.15 NMP Nuclei Militari di Protezione
I Nuclei militari di protezione (NMP) sono delle unità militari specializzate delle forze armate italiane, inquadrati nella Marina Militare, a partire dal 1º marzo 2013 nel 2º Reggimento "San Marco" della Brigata San Marco.
Vennero create dall'art. 5 del decreto-legge 12 luglio 2011, n. 107 successivamente convertito in legge 2 agosto 2011 n. 130. Ne è prevista la possibilità di imbarco su navi civili italiane (navi mercantili e passeggeri) nelle acque internazionali a rischio di pirateria, e sono inquadrati nella Marina Militare, che può avvalersi anche di personale delle altre forze armate.
Base logistica a Gibuti
- Rgt San Marco
- G.O.I. Gruppo Operativo Incursori del COMSUBIN
- 9° Rgt d'Assalto Par. "Col Moschin"
- 17° Stormo Incursori Aeronautica Militare
- G.I.S. Gruppo Intervento Speciale Arma dei Carabinieri
Sono stati sostituiti da Guardie di Sicurezza Private
↑ lettera del marò del Rgt San Marco Massimiliano Latorre inviata dall'India in attesa di processo.
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
Esistono lettere spedite dal marò del Rgt San Marco Massimiliano Latorre durante la detenzione in India
1^ data postale conosciuta 05.05.12
255) Libia 08.02.12 -15.03.12 Operazione "Post Conflict Lybia"
La missione, svolta nell’ambito delle attività di cooperazione a supporto della ricostruzione del Paese, in aderenza alla Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU n. 2022, consisteva nel recupero di unità affondate, bonificandole da eventuali ordigni, e nel ripristino, quando possibile, della galleggiabilità delle stesse.
Gruppo Navale al comando del Cap.Vasc. Vincenzo Benemerito a bordo nave Gorgogna
Task Group 620.01
- Navi: Gorgogna, Tremiti e Borsini
- Genio Navale - Cap.Vasc. Luciano Manganelli
- Team Sanitario - Cap. Freg. Gualtiero Meloni
- Team Tecnico: Operai specializzati dell'Arsenale di Taranto
- Team Palombari del GOS
- Team Rgt San Marco
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
256) Siria 15.04.12-19.08.12 Missione UNSMIS (Supervisione della Nazioni Unite in Siria)
La missione di supervisione delle Nazioni Unite (UNSMIS) per il “rispetto del cessate il fuoco tra le parti” è stata autorizzata il 21 aprile scorso dal Consiglio di Sicurezza (risoluzione n. 2042).
Ponte aereo Brindisi-Beirut per trasporto materiali e mezzi per gli osservatori ONU
C-130J il 15-16-17/4
16.05.12 invio osservatori
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
257) Iraq 01.06.12-30.05.13 NATO Transition Cell
Formazione dei Quadri delle Forze Armate irachene
sede Ambasciata americana Baghdad
1 militare: Education and Training Adviser e Vice Direttore Missione
....04.13-30.05.13 Contram. Fernando Cerutti
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
258) Italia 01.07.12- in corso EUBG European Union Battle Group
DECI "Defence Cooperation Initiative" tra Austria, Croazia, Albania, Montenegro, Slovenia e Ungheria
Brigata Multinazionale Europea di pronto intervento
personale Italiano, Ungherese, Sloveno, Ungherese, Croato
per l'Italia: Brigata Alpina Julia
articolata in:
- Unità di manovra a livello di Reggimento
- Reparti di Combat Support (Artiglieria.genio,NBC,intelligence-elicotteri-forze speciali)
- Reparti di Combat Service Support (Rgt Logistico di manovra e ospedale da campo)
Comando:
01.07.12-14.09.12 Gen.B. Giovanni Manione (B.Julia - Multinational Land Force MLF)
14.09.12-31.12.12 Gen.B. Ignazio Gamba (B.Julia - Multinational Land Force MLF)
01.07.14-31.12.14 (SIAF) Spanish Italian Amphibious Force
Buste intestate:
Brigata Alpina "Julia" Caserma Di Prampere Via S. Agostino,8 33100 Udine
259) Nigeria 18.07.12-24.02.15 EU Capacity Building Civilian Mission EUCAP Sahel Niger
Nel quadro dell’impegno nel Sahel, l’UE ha lanciato nel luglio 2012 la missione civile EUCAP SAHEL Niger istituita con la Decisione del Consiglio 2012/392/CFSP del 16 luglio 2012), con compiti di assistenza e formazione delle forze di sicurezza anche in un’ottica antiterrorismo.
Hq a Niamey
il 24.02.15 termina la missione militare ma continua la missione civile
24.02.14-….07.16 Head of Mission Galazzi Franco
15.09.12-14.09.15 Press and Public Information Officer - Trojano Ugo
14.04.15- attuale Political Adviser - Montanari Marco
Timbri amministrativi:
Eucap Sahel Niger
Eucap Sahel Niger Porte-Parole
Uso di posta locale - 1^ data conosciuta 08.10.12
Postalizzazioni dall'Italia - 1^ data conosciuta 30.12.13
260) Corno d'Africa 31.10.12-01.03.17 European Union Regional Maritime Capacity Building - EUCAP NESTOR
Decisione n. 2012/389/PESC del 16.07.2012 del Consiglio relativa alla missione dell’Unione Europea per lo sviluppo della capacità marittima regionale nel Cono d’Africa.
HQ a Gibuti
Uffici in: Kenia, Seychelles, Somalia, Somaliland e Tanzania
dal 02.11.15 HQ a Mogadiscio - Uffici: Kenia, Gibuti e Seychelles
Missione civile integrata da competenze militari - personale M.M.
Collaborazione con l'Operazione Atalanta e la EUTM Somalia
10.08.14-01.03.17 Public information Officer - Francesca Marretta - Nairobi - Somalia
.....01.14-….05.16 Legal Adviser - Elisa Webber - Nairobi
02.02.15-16.07.15 Deputy Head of Mission - Silvestri Simonetta - Djibouti
16.07.15-….09.16 Acting Head of Mission - Simonetta Silvestri - Djibouti,Somalia,Seychelles,Tanzania
….09.16-04.02.17 Deputy Head of Mission - Chieff of Staff - Simonetta Silvestri - Nairobi
….07.15-….10.16 Senior Italian Officer - Italian Contingent Leader - Flavio Sanguigni - Mogadiscio
Buste intestate:
EUCAP Nestor Horn of Africa / Western Indian Ocean
Timbri amministrativi:
Eucap Nestor
Dal 01.03.17 EUCAP Somalia (vedi 312)
↑ Collezione Smaldini Luigi
Postalizzazioni in Italia da Roma Fiumicino
1^ data postale conosciuta 27.12.13
261) Somalia 13.01.13- attuale MIADIT Somalia - Missione Addestrativa Italiana
La missione è il risultato di un accordo di cooperazione trilaterale tra lo Stato italiano e quello somalo e gibutino, ed è volta a favorire la stabilità e la sicurezza della Somalia e dell’intera regione del Corno d’Africa, accrescendo le capacità nel settore della sicurezza e del controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia somala.
Carabinieri Training Unit
Hq a Nagar Gibuti
1° Rgt Par. Tuscania Livorno
4° Rgt Carabinieri a Cavallo di Roma
7° Rgt Carabinieri di Laives
Gruppo Intervento Speciale GIS
Comando Carabinieri Tutela per l’Ambiente
Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche RACIS
Raggruppamento Operativo Speciale ROS
MIADIT I
13.01.13-.....04.13 T.Col.Guido Ruggeri
MIADIT II
03.10.14-....12.14 Col. Paolo Pelosi
MIADIT III
24.02.15-.....05.15 Col. Paolo Pelosi
MIADIT IV
.....10.15-16.12.15 Col. Filippo Calisti
MIADIT V
.....05.16-.....06.16 Col. Renato Chicoli
MIADIT VI
12.09.16-13.12.16 Col. Marco Di Stefano
MIADIT VII
…..03.17-07.06.17 Col. Mauro Isidori
MIADiT VIII
.....09.17-25.01.18
MIADIT IX
…….…18-03.05.18 Col. Mauro Isidori
MIADIT X
19.09.18-07.12.18 Col. Giglio Vincenzo
MIADIT XI
21.01.19-.........19 Col. Giglio Vincenzo
MIADIT XII
12.08.19- attuale Col. Mario Ligi
Timbri amministrativi:
Base Militare Nazionale di Supporto Gibuti Carabinieri Polizia Militare
Base Militare di Supporto Gibuti Polizia Militare - Military Police
Missione Miadit Somalia Carabinieri - Gibuti
Miadit Somalia - Djibouti * Carabinieri
Uso di poste locali - Postalizzazioni in Italia
1^ data conosciuta 17.11.14
262) Mali 18.02.13- attuale European Union Training Mission in Mali EUTM-Mali
Il Consiglio Affari Esteri del 18 febbraio 2013 ha lanciato la missione EUTM Mali per garantire l’addestramento militare e la riorganizzazione delle forze armate maliane nel quadro delle soluzioni del Consiglio di Sicurezza 2071 e 2085, avendo l’UE escluso espressamente che la missione possa partecipare a operazioni di combattimento.
Hq a Bamako - Campo istruzione a Koulikoro
all'Italia il Vice Comandante della Missione - Col. Stefano Di Sarra 18.02.13-….08.13
08.02.13 Advance Party con C130 della 46^ Aerobrigata di Pisa
13.10.13-07.12.13 Capo Contingente italiano e SNR Magg. Pasquale Miccichè presso Hq a Bamako
IT SNR:
18.02.13-….08.13 Col. Stefano Di Sarra
….08.13-….02.14 Magg. Pasquale Domenico Miccichè
….02.14-….08.14 T.Col. Renzo Ficorilli
….08.14-….12.14 T.Col. Giuseppe De Blasi
….01.15-….07.15 Magg. Eugenio Morrone
….08.15-….02.16 T.Col. Bernardino Moneta
….02.16-….09.16 T.Col. Giampaolo Sioni
….09.16-….11.16 T.Col. Corrado Cisnetti
….11.16-….02.17 Magg. Massimo Papari
….02.17-.......... T.Col. Fabio Sandonnini Punzi
Light Armoured Trainig Team:
- 2° Rgt Piemonte Cavalleria di Villa Opicina
- 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto
- 4° Rgt Genova Cavalleria di Palmanova
- 6° Rgt Lancieri "Aosta" di Palermo
- 8° Rgt Alpini di Cividale del Friuli
- 9° Rgt Alpini dell'Aquila
- 19° Rgt Cavalleggeri “Guide” di Salerno
- 31° Rgt Carri di Lecce
- Scuola di Cavalleria di Lecce
- Rgt Lagunari di Venezia
- Centro Addestramento Alpino di Aosta
Buste intestate:
European Union Training Mission MALI
Timbri amministrativi:
“Chief du Bureau EUTM Mali/MHQ/J1"
Uso di posta locale
1^ data postale conosciuta 13.03.17
Esiste una ricevuta di ritorno con annullo "La Poste Rep. Du Malì 05 mai 2013"
263) Mali 31.05.13- attuale United Nations Multidimensional Integrated Stabilization Mission in Mali - MINUSMA
La MINUSMA è stata istituita il 25 aprile 2013 dalla Risoluzione 2100 del Consiglio di Sicurezza, ed ha sostituito con effetto immediato l’Ufficio ONU in Mali (UNOM) e dal 1° luglio 2013 la missione dell’Unione Africana (AFISMA).
31.05.13 trasporto di materiale umanitario dal "Centro Servizi Globali delle Nazioni Unite" (UNGSC) con sede nel
Distaccamento dell' A.M. di Brindisi a bordo di un aereo Antonov degli E.A.U. a Bamako
17.07.13-26.07.13 ponte aereo per ulteriore trasporto materiale umanitario
29.12.13-12.01.14 ponte aereo per ulteriore trasporto materiale umanitario
da luglio 2013 personale italiano
......06.15- attuale Political Affairs Office - De Rienzo Alessandro
⇑ unica testimonianza, carta intestata.
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
264) Islanda 07.06.13-10.07.13 Operazione Cieli Ghiacciati
La missione di sorveglianza dello spazio aereo islandese, svolta a turno tra i vari partner NATO, è nata a seguito del ritiro degli assetti aerei USA permanentemente stanziati in Islanda, in considerazione del fatto che la stessa Islanda non possiede Forze Armate.
07.06.13 Costituzione Task Force Air ICE - Keflavic - Col. Urbano Floreani
13.06.13-08.07.13 attività Air Policing
- aerei Eurofighter con personale del 4° stormo Grosseto, 36° stormo Gioia del Colle e 37° stormo Trapani
- Controllori difesa aerea del GRSDA di Poggio Renatico
- 21° Gruppo Radar AN di Poggio Ballone
- 22° Gruppo Radar di Licola
- personale del CIS dal 4° RTM e dal reparto GISCC
- Fucilieri dell'Aria del 9° stormo di Grazzanise e del 16° di Martina Franca
Timbri amministrativi:
Task Force Air ICE Keflavik (Islanda)
Uso di posta locale
1^ data conosciuta 26.05.13 (attualmente sono conosciute 2 buste spedite dall'Islanda e una il giorno di rientro dall'Italia)
265) Libano 25.06.13-30.10.13 Operazione Ippocampo
Personale dell' ITA-JFHQ
Preparazione piano "Ippocampo" per eventuale evacuazione connazionali
266) Libia 28.08.13- attuale EU Border Assistance Mission - EUBAM Libya
EUBAM è nata su richiesta delle autorità di Tripoli, dove ha sede, e fa parte dell’approccio globale UE per sostenere la transizione verso una nazione democratica, stabile e prospera. La forza, peraltro, coopera strettamente con UNSMIL, la missione ONU nella nazione. Decisione 2013/233/PESC del Consiglio, del 22 maggio 2013.
HQ a Tripoli
personale della marina Militare
.....03.12-.....06.12 Legal & Polici Advisor - De Rienzo Alessandro
01.08.13-03.05.14 Chief of Staff - Rosaria Puglisi
01.07.14-15.07.14 Chief of Staff - Rosaria Puglisi
11.08.13-30.08.14 Chief of Staff - Rosaria Puglisi
04.07.13-.....07.14 Public information Officer - Francesca Marretta
01.10.13-31.12.14 Senior Security Sector - Silvestri Simonetta
01.08.14 personale trasferito in Tunisia causa disordini in Libya
Comando Missione Civile:
01.09.16- attuale 1° Dir.Polstato Tagliaferri Vincenzo
07.09.16- attuale Executive Officer - Famà Giuseppe
Buste intestate:
European Union Integrated Border Management Assistance Mission in Libya
Timbri amministrativi:
EU Border Assistance Mission EUBAM Libya
↑ Collezione Smaldini Luigi
Uso di posta locale
1^ data conosciuta (forse l'unica busta) 27.05.14
267) Gibuti .....08.13- attuale Base Militare di Supporto in Gibuti EI,MM,CC,AM
La Base Militare Italiana di Supporto (BMIS), realizzata in un'area che è crocevia strategico per le linee di comunicazione marittime che dal Mediterraneo sono dirette, attraverso il Canale di Suez, verso il Golfo Persico, il Sud Est asiatico, il Sudafrica e viceversa, garantisce il supporto logistico agli assetti nazionali in transito sul territorio di Gibuti e a quelli impegnati nelle operazioni nella regione somala.
.....09.13 costruzione nuova Base Logistica " Ten. Amedeo Guillet" inaugurata il 23.10.13
6° Rgt Genio Pionieri di Roma - Project Manager - Col. Giuseppe Dimauro
1° Btg "Trasimeno" - Task Force Trasimeno - T.Col. Cesare Canicchio
Comando Base:
.....08.13-.....02.14 Col. Cesare Canicchio
.....02.14-15.07.14 Col. Stefano Antonicelli
15.07.14-07.03.15 Col. Giuseppe Finocchiaro
07.03.15-31.10.15 Cap.v. Massimo Pellegrini
31.10.15-13.09.16 Col. Pietro Mazzagatti
13.09.16-24.10.17 Col. Gianni Spaziani
24.10.17-08.10.18 Col. Lorenzo Guani
08.10.18-02.11.19 Cap.v. Liborio F. Palombella
02.11.19- attuale Col. Michele Chiedi
Unità Organizzative:
- Segreteria/PCN
- Legal Advisor
- J1 Personale
- Cellula LNO
- Cellula Analisi/RE
- J4 Logistica
- J6 Comunicazioni
- Distaccamento Amministrativo
- Servizio Sanitario
- Servizio Veterinario
- JMOU
- Cellula CIMIC
- Military Police
- Cellula Supporto FS
- Plotone Force Protection
09.02.14-07.07.15
28.05.14-28.09.14
2 ufficiali del ITA-JFHQ assicurare il supporto logistico
Servizio sanitario:
.............- attuale Ten.Medico Alessia Nardo
Mobile Training Team - MTT
17.06.14 -08.08.14 21° Rgt Artiglieria Terrestre Trieste di Foggia
addestramento di una unità di artiglieria all'impiego dei mezzi in dotazione
….04.16-07.05.16 52° Rgt Artiglieria Torino di Vercelli e Rgt Addestratico Comando Artiglieria di Bracciano
attività di cooperazione internazionale Italia-Gibuti, supporto tecnico addestrativo uso obice semovente M109/L personale dell’esercito Repubblica Gibuti
13.07.19-31.07.19 2° Rgt San Marco
1° Modulo Addestrativo V.B.S.S. (Visit, Board, Search and Seizure) in scenari “Compliant” (non ostili) a favore du Groupe d’Intervention Rapide de la Garde-Cotes (G.I.R.G.C.) gibutiana
Team Security Support Element (SSET)
Sicurezza BMIS e HQ dell’ EUTM Somalia
Quick Reaction Force:
02.06.13-24.09.13 14^ Cp Diavoli Neri 186° Rgt Par. Folgore - Mar.Capo Luigi Torone
17.03.14-..........14 3° Rgt Bersaglieri di Teulada
.........14-17.02.15 Cp 186° Rgt Par. Folgore - Ten. Diego Cozzolino
17.02.15-08.08.15 Pl 3° Rgt Bersaglieri di Teulada - Cap. Grillo
08.08.15-30.11.15 Rgt San Marco di Brindisi
30.11.16-25.02.17 3° Rgt Alpini di Pinerolo
25.02.17-……....17 Fucilieri dell’Aria 16° Stormo di Martina Franca
.........17-….05.18 Rgt San Marco di Brindisi
…..05.18-08.04.18 B. Paracadutisti Folgore di Livorno
08.04.18-10.07.18 Fucilieri dell’Aria 16° Stormo di Martina Franca
10.07.18-….11.18 1° Rgt Artiglieria da Montagna di Fossano
….11.18-05.06.19 7° Rgt Alpini di Belluno
05.06.19- attuale 6° Rgt Bersaglieri di Trapani - 24° Rgt Artiglieria “Peloritani” di Messina
P.M.
CC 1° Rgt Par. Tuscania
..........14-............. Mar. Daniele Pulpo
P.I.O.
.….08.13-19.02.14 Cap. Matteo Tuzi
Etichette:
Mittente CP. Centro Postale Militare via Emilia, 370 56121 Ospedaletto (PI) Base Militare Italiana di Supporto Dibouti
Timbri amministrativi:
Base Militare Nazionale di Supporto Djibouti
Base Militare Nazionale di Supporto Gibuti Carabinieri Polizia Militare
Base militare Nazionale di Supporto Gibuti Polizia Militare - Militare Police
Base Militare Nazionale di Supporto Gibuti Comando
Base Militare Nazionale di Supporto (timbro tondo - lineare su 2 e 3 righe)
Base Militare Nazionale di Supporto Gibuti ROLE 1
Base Militare Nazionale di Supporto Djibuti Servizio Postale Militare
Il Dirigente del Servizio Sanitario
Uso di Posta locale
1^ data conosciuta 17.09.14
esistono buste annullate con il guller in colore rosso
Task Force Air Gibuti
A sostegno Operazione Atalanta
06.08.14-24.02.15
Task Group Atlante:
07.08.14-05.02.15 n.2 Predator A Plus MQ-1C del 32° Stormo di Amendola
Comando:
06.08.14-02.12.14 Col. Giampaolo Schiavo
02.12.14-17.04.15 Col. Elio Volpari
P.I.O.:
06.08.14-17.04.15 Ten. Giovanni Tortorelli
Timbri amministrativi:
Aeronautica Militare Task Force Air-Gibuti Gibuti
Aeronautica Militare Task Force Air Gibuti
Uso di posta locale
1^ data conosciuta 21.01.15 - ultima data 14.04.15
↑ lettera di servizio spedita da Gibuti il 3.04.15
268) Libia 26.09.13-20.06.14 Missione Militare Italiana in Libia - MIL
Evoluzione dell’Operazione “Cyrene”, la Missione militare Italiana in Libia (MIL) si inserisce nel quadro della cooperazione militare tra i due Paesi sancita col Memorandum d’Intesa firmato a Roma il 28 maggio 2012 con lo scopo di organizzare, condurre, sviluppare, coordinare e monitorare le attività addestrative, di assistenza e consulenza nel settore della Difesa, identificando le esigenze di cooperazione da soddisfare sia in territorio nazionale che in quello libico.
Carabinieri:
- 1° Rgt Par. Tuscania
- 7° Rgt Trentino Alto Adige
- 13° Rgt Friuli Venezia Giulia
- 1^ Brigata Mobile
- 2^ Brigata Mobile
Comando Missione:
26.09.13-….….14 Col. Marcello Nardelli
……..14-20.06.14 Col. Marchese Giovanni
Comando istruttori: T.Col. Giampaolo Carparelli
11.06.14-16.12.14 ITA-JFHQ
1 ufficiale quale Capo della costituente Cellula Analisi J2 al fine di supportare le attività connesse all’impiego in Libia
Operazione Coorte:
30.10.13-09.01.14 Task Unit - Col. Marco Tuzzolino 183° Rgt Par. "Nembo" di Pistoia
attività addestrativa
.....01.14-.....04.14
vari corsi per addestramento Polizia nazionale - Guardie frontiera - Polizia protezione ambasciata, Scorta ai VIP, Difesa siti archeologici, Tecnica combattimento nei centri abitati.
Addestramento in Italia:
10.01.14-....04.14 a Cassino - 80° Rgt Addestramento Volontari Esercito
19.04.14-20.06.14 a Persano - 8° Rgt Bersaglieri
.....03.14-....04.14 a Brindisi - Fucilieri Brigata San Marco (Corso di qualificazione anfibia)
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
269) Mar Mediterraneo 15.10.13-01.11.14 Operazione "Mare Nostrum"
Il 3 ottobre 2013 a poche miglia del porto di Lampedusa c'è stato il naufragio di un'imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti, noto come "tragedia di Lampedusa". L'affondamento ha provocato: 368 morti accertati e circa 20 dispersi presunti; i superstiti salvati sono stati 155, di cui 41 minori.
In seguito al naufragio di Lampedusa, il governo italiano, guidato dal presidente del consiglio Enrico Letta, decise di rafforzare il dispositivo nazionale per il pattugliamento del Canale di Sicilia autorizzando l'operazione Mare nostrum, una missione militare e umanitaria la cui finalità era di prestare soccorso ai migranti, prima che potessero ripetersi altri tragici eventi nel Mediterraneo.
Catena di Comando:
- Comando Operativo OPCOM: Capo di Stato Maggiore della Marina Amm. di Squadra Giuseppe De Giorgi su delega del Capo di Stato maggiore della Difesa
- Controllo Operativo OPCON: Comandante in Capo della Squadra Navale - CINCNAV
- Comando Tattico TACOM: Comandante del 29° Gruppo Navale - COMGRUPNAV 29
Aeronautica Militare:
- Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria - Col. Vincenzo Romano
- Distaccamento Aeroportuale di Lampedusa
- 134^ Squadriglia Radar Lampedusa - Ten. Raffaele Capece
- 137^ Squadriglia Radar Remota di Mezzo Gregorio (SR) - Magg. Giuseppe Canto - dal 10.10.14 Cap. Alessandro Pardo
- Aereo P180 con dispositivo ottico a infrarossi a Pratica di mare
- 1 Elicottero HH139 del 82° CSR (Combat Search and Rescue) - 15° Stormo Trapani Birgi- Magg. Rosario Muraglia - dal 22.07.14 Magg. Daniele Grano
- 84° C/SAR Gioia del Colle 15° Stormo - Magg. Andrea Savina - dal 05.09.14 Magg. Diego de Marco
- Elicotteri HH3F e HH139 SAR 15° Stormo di Cervia dislocati a Trapani Birgi
- Aerei LRMP Breguet Atlantic 88° Gruppo di Volo 41° Stormo Antisom base Sigonella - Col. Vincenzo Sicuso
- 29.10.13-02.07.14 Predator MQ-1C e MQ-9 del 28° Gruppo del 32° Stormo di Amendola
- 29.10.13-02.07.14 Predator MQ-1C e MQ-9 della 10^ Squadra "Balista" del 28° Gruppo del 32° Stormo dislocati a Sigonella
- 135^ Squadriglia Radar di Marsala - Cap. Simongabriele Coluzzi
- Gruppo Esplorazione Aeromarittima G.di F.
Collaborazione con FRONTEX
Sede a Pratica di Mare
aerei in dotazione: PI166DP1 - ATR42MP - P180 AVANTI II.
- Air Operation Center AOC Poggio Renatico - Capo Ufficio Comando Col. Ciro Fiore
- Stazione Satellitare COSPAS/SARSAT di Bari - Direttore C.f. Pantaleo Dell'Olio (Centro rilevazione e localizzazione messaggi di emergenza)
- 46^ Aerobrigata Pisa per trasporto immigrati - C130J
- 14° Stormo Pratica di Mare per trasporto immigrati - KC767
- Affiancamento Forze di Polizia nel controllo del Centro d'accoglienza e richiedenti asilo (CARA) e Centro di identificazione e espulsione (CIE) di Borgo Mezzanone
Esercito "Operazione Strade Sicure" - 2° Comando Forze di Difesa
affiancamento all' Operazione Mare Nostrum
Sicilia:
Col. Marco Buscemi del 6° Rgt Lancieri B.Aosta di Palermo - Raggruppamento Strade Sicure (EI-AM) fino al 30.07.14
.....06.13-11.08.14 1° Rgt Trasmissioni a Lampedusa
controllo del Centro d'accoglienza e richiedenti asilo (CARA)
Campania:
19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
assistenza immigrati sbarcati nel porto di Salerno:
Puglia:
23.04.14-01.11.14 Col. Gaetano Ricciarelli - 21° Rgt Artiglieria Terrestre di Foggia
82° Rgt "Torino" di Barletta
10° Rgt Trasporti di Bari
affiancamento forze di Polizia nel controllo del Centro d'accoglienza e richiedenti asilo (CARA) e Centro di identificazione e espulsione (CIE) di Bari
Reparto Comando e Supporti Tattici Brigata Pinerolo di Bari
affiancamento forze di Polizia nel controllo del Centro d'accoglienza e richiedenti asilo (CARA) e Centro di identificazione e espulsione (CIE) di Brindisi
Guardia Costiera:
- Base Aeromobili Guardia Costiera Catania Fontanarossa - C.v. Alfio Distefano:
2° Nucleo Aereo Aeromobili ATR42 - Cap.f. Antonio Prencipe
2° Gruppo Aereo Elicotteri A109 e AW139 Guardia Costiera di Catania - Cap.f. Andrea Vitali
- 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera con ATR-42/500MP e ATR-42/500 green Pescara-Fontanelle - Cap.f. Luigi Amitrano
- Comando Generale del Corpo Capitanerie di Porto Guardia Costiera 3° Reparto Piani e Operazioni - C.a. Giovanni Pettorino
- Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Reparto 6° - C.A. Nicola Carlone
- Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Amm.Isp.Capo Felicio Angrisano
Direzione Marittima di Catania - Contramm. Domenico De Michele
- Capitaneria di Porto di Augusta - C.v. Raffaele Macauda
- Capitaneria di Porto di Pozzallo - C.f. Andrea Tassara - dal 31.03.14 C.f. Francesco Pantano
- Capitaneria di Porto di Siracusa - C.v. Domenico La Tella
Ufficio Locale Marittimo di Portopalo di Capo Passero - 1° Mar. Giuseppe Stella
- Capitaneria di Porto di Messina - C.v. Antonino Samiani
6^ Squadriglia Guardia Costiera - C.v. Paolo Zumbo
Direzione Marittima di Palermo - CA Francesco Carpinteri:
- Capitaneria di Porto di Porto Empedocle - C.f. Massimo Di Marco
Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa - Ten.v. Giuseppe Cannarile
7^ Squadriglia Guardia Costiera Lampedusa
- Capitaneria di Porto di Trapani - C.v. Giancarlo Russo - dal 20.10.14 C.v. Giuseppe Guccione
Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria - T.v. Agazio Tedesco
Direzione Marittima di Reggio Calabria - C.v. Gaetano Martinez
Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica - T.v. Antonino Indelicato - dal 19.09.14 T.v. Massimiliano Santodirocco
- Capitaneria di Porto di Crotone - C.v. Antonio Ranieri
Direzione Marittima di Bari - Contram. Giovanni De Tullio
- Capitaneria di Porto di Gallipoli - C.f. Attilio Maria Daconto
Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Leuca - 1° Mar. Casi Valerio
Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto - T.v. Gian Marco Miriello
- Capitaneria di Porto di Taranto - C.v. Pietro Ruberto
Motovedette :
D.M. Catania:
Catania: CP241,CP271dislocata a Capo Passero,CP734,CP853
Augusta: CP525, CP879
Pozzallo: CP287,CP304, CP316,CP374,CP2113, Battello GcA07
Siracusa: CP302, CP323,CP515,CP735,CP764,CP832,CP2109
- Lipari: CP 322 distaccato a Siracusa fino al 07.11.13
Portopalo di Capo Passero: CP763,CP 2203,GC B50
Messina:
- 6^ Squadriglia Guardia Costiera: CP904 Fiorillo, CP905 Peluso,CP906 Corsi, CP940 Dattilo, CP941 Diciotti
D.M. Palermo:
Porto Empedocle: A94,CP527,CP765,CP819,CP2093
Lampedusa:
- 7^ Squadriglia Guardia Costiera Lampedusa CP202,CP280,CP282,CP290,CP309,CP401,CP522
- CP305 in Missione da Civitavecchia dal 08.02.14 per 2 mesi
- CP306 in Missione da Olbia dal 11.04.14
- CP878 in Missione da Lipari
- CP274 in Missione da Ravenna - per due mesi fino al 11.08.14
- CP284 in Missione da Fiumicino - per due mesi fino al 13.08.14
- CP277 in Missione da Trieste dal 06.09.14 per due mesi
Trapani: CP267,CP312,GC315
Pantelleria: CP301,CP303, CP319,CP877,CP2106
D.M. Reggio Calabria:
Reggio Calabria: CP289, CP873,CP874
Roccella Jonica: CP308,CP321,CP403,CP760
Crotone: A92,CP287,CP321,CP761,CP873
D.M: Bari:
Gallipoli: CP310,CP323
Santa Maria di Leuca: CP886
Otranto: CP518,CP809
Brindisi: CP844
Marina Militare:
- Centrale Operativa Squadra Navale - CINCNA - Roma
- Centrale Operativa Aeronavale - COAN - Roma - Cap.v. Pasquale Razzino
I.M.R.C.C. Italian Maritime Rescue Coordination Centre – Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo - Roma
- M.R.S.C. Maritime Rescue Sub Center:
5° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Reggio Calabria
6° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Bari
11° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Catania
12° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Palermo
14° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Pescara
15° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Messina
- Elicotteri della Marina EH101 imbarcati sulla nave anfibia o rischierati a terra a Lampedusa, Pantelleria o Catania
- Elicotteri AB 212 marina
Capo Missione:
18.10.13-27.11.13 Amm. Guido Rando sulla nave San Marco
27.11.13-30.12.13 Amm. Mario Culcasi sulla nave San Marco
30.12.13-07.02.14 Amm. Francesco Sollitto sulla nave San Marco
07.02.14-25.03.14 Amm. Guido Rando sulla nave San Giusto - Comando 1° Gruppo Navale
25.03.14-01.08.14 Amm. Mario Culcasi sulla nave San Giorgio
01.08.14-13.09.14 Contram. Massimo Vianello sulla nave San Giusto
13.09.14-01.11.14 Amm. Francesco Sollitto sulla nave San Giorgio
XXIX Gruppo Navale:
Nave anfibia
2 Fregate a rotazione
2 Pattugliatori a rotazione del COMFORPAT di base ad Augusta - Contramm. Mario Culcasi
Unità Navale tipo Moto Trasporto Costiero per supporto logistico
- Elicotteri AB212 della Marina disponibili dalle navi nei porti di Catania e Crotone
- Fucilieri di Marina del Rgt San Marco e Polizia Stato a bordo dei pattugliatori
....08.14- attuale Aeromobile a pilotaggio remoto CAMCOPTER S-100 sulla nave San Giusto
Nave Comando:
a bordo elicotteri EH101
18.10.13-07.02.14 San Marco
07.02.14-25.03.14 San Giusto
25.03.14-01.08.14 San Giorgio
01.08.14-15.10.14 San Giusto
15.10.14-01.11.14 San Giorgio
Navi:
- Anfibia:
San Marco - San Giusto - San Giorgio
- Fregate:
Espero - Maestrale - Scirocco - Aliseo - Grecale - Euro - Zeffiro - Bergamini- Fasan
- Cacciatorpediniere:
Durand de la Penne
- Corvette:
Chimera - Sfinge - Fenice
- Pattugliatori:
Cassiopea - Cigala Fulgosi - Foscari - Libra - Sirio - Urania - Vega - Orione - Comandante Borsini - Spica
- Rifornitore:
Stromboli - Etna
- Navi trasporto:
Lipari - Caprera - Tavolara
- Sommergibili:
Gazzana - Pelosi- Prini
- Cacciamine:
Tremiti
- Mezzi da sbarco:
GIS 70 a bordo della San Marco
Rimorchiatori:
Pozzallo: Nos Taurus
Augusta: Asso 30 - Asso 25 - Asso 24 - Almisan
Porto Empedocle: Vigata
Messina: Grifone - Città di Messina
13.12.13-01.11.14 partecipa alla missione la nave Slovena Triglav 11
Guardia di Finanza:
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto - Col. Amedeo Antonucci:
- Sezione Aerea Manovra Grottaglie
- Stazione Navale Manovra Taranto: P03Denaro, PV 06 Barbarisi, PV08 Brigadiere Greco, G89 Rosati, G203 Colonnello Rossi,G124 Cavatorto
- Nucleo Manovra Otranto: G92 Alberti, G129 Finanziere Sottile
- Nucleo Manovra Termoli: G99 Garzone
- Nucleo Manovra Bari
- Sezione Operativa Navale Gallipoli
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trapani:
- Stazione Navale Manovra Trapani
- Nucleo Manovra Porto Empedocle: PV G119 Vitali
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Messina - T.Col. Giuseppe Minutoli:
- Sezione Aerea Manovra Catania-Fontana Rossa
- Stazione Navale di Manovra di Messina: PV9 Cinus, PV4 Avallone, PV03 Di Bartolo, G115 Zanotti, G100 Lippi
- Nucleo Manovra Ragusa (Pozzallo): G127 Zoccola
- Nucleo Manovra Augusta: G125 Fusco, G114 Puleo
Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia:
- Stazione di Vibo Valentia: V2040,G94 Cappelletti
- Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica: V617,V620,V2073,G209 Brigadiere Prata
- Sezione Operativa Navale Reggio Calabria: V2044
- Sezione Operativa Navale di Crotone:
G97 Fais
G106 Bovienzo
- Guardia di Finanza Sezione Aerea Elicotteri di Lamezia Terme
Polizia di Stato:
- Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima - nei porti
- Ufficio Sanitario Marittimo Aereo delle Frontiere USMAF - nei porti
- Elicotteri AW139 Polizia Stato 4° Reparto di Volo di Palermo
Squadra Nautica Polizia di Stato:
Siracusa:
PS693
Porto Empedocle - Ispet.Capo Calogero Giordano:
PS660
Carabinieri:
Servizio Navale Carabinieri:
Porto Empedocle: CC710
Pozzallo: CC813
Taranto: CC818
Presenti anche:
Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
Infermiere Volontarie della Croce Rossa
Protezione Civile
Corpo Italiano di Soccorso dell' Ordine di Malta - CISOM
Fondazione Rava NPH Italia Onlus
UNHCR
Save the Children
Centri di Primo Soccorso e accoglienza (CPSA)
Sicilia: Lampedusa - Pozzallo
Puglia : Otranto
Centri d'accoglienza e richiedenti asilo (CARA)
Sicilia: Pozzallo - Catania - Caltanissetta
Calabria: Crotone
Puglia: Foggia - Bari - Brindisi - Lecce
Centri di identificazione e espulsione (CIE)
Sicilia: Trapani - Caltanissetta
Calabria: Crotone
Puglia: Bari - Brindisi
Buste intestate:
Pattugliatore VEGA - P 404
Nave Scirocco
Capitaneria di Porto di Pozzallo
Capitaneria di Porto di Gallipoli
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Pantelleria Il Comandante
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Nucleo Personale Pantelleria
AERONAUTICA MILITARE DISTACCAMENTO AEROPORTUALE Loc. Midichi, snc 91017 Pantelleria (TP)
AERONAUTICA MILITARE DISTACCAMENTO AEROPORTUALE PANTELLERIA Il Comandante
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di .............
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di .............
Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto Guardia Costiera 3° Reparto piani e operazioni
Comando del Primo Gruppo Navale - il Comandante
Il Comandante Motovedetta CC 813 Di Bonaventura
Guardia di Finanza Gruppo Esplorazione Aeromarittima Via Pratica di Mare 45 Pomezia (RM)
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera Segreteria particolare del Comandante Generale
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto Il Comandante Generale
3° Nucleo Aereo Guardia Costiera Pescara Il Comandante
Stato Maggiore della Marina
United Nations Logistics Base Aeroporto Militare “O.Pierozzi” Piazza del vento, 1 72011 Casale, Brindisi, Italy
Timbri lineari navi:
NAVE CIGALA FULGOSI
NAVE STROMBOLI
NAVE ESPERO
NAVE CASSIOPEA
NAVE SAN MARCO
NAVE SAN GIUSTO
NAVE SAN GIORGIO
NAVE ALISEO
NAVE ZEFFIRO
NAVE SCIROCCO
NAVE ORIONE
NAVE VIRGINIO FASAN
NAVE URANIA
NAVE CARLO BERGAMINI
Nave MAESTRALE
PATTUGLIATORE D'ALTURA NAVE SIRIO
PATTUGLIATORE D'ALTURA SIRIO
PATTUGLIATORE COMANDANTE BORSINI
Pattugliatore d'Altura Sirio
Motovedetta CP 311
Motovedetta CP 312
Motovedetta CP 303
Motovedetta CP 403
SOMMERGIBILE GAZZANA PRIAROGGIA
Cacciatorpediniere "Luigi Durand de la Penne"
FREGATA A/S "EURO"
Fregata A/S Grecale F-571
Timbri amministrativi:
Marina Militare:
Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera
Comando Forze D’Altura
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Reparto 6°
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Comando Servizi Base Augusta
Comando in Capo della Squadra Navale
Comando in Capo della Squadra Navale Via della Sorta 701 00123 Roma
Comando in Capo della Squadra Navale Segreteria Ammiraglio 00123 Roma - Via della Sorta, 701
Comando Gruppo Navale Italiano
Comando del Primo Gruppo Navale
Comando 4° Gruppo Elicotteri 74023 Grottaglie (TA)
Comando 6^ Squadriglia Guardia Costiera Messina
COMGRUPNAV UNO
Direzione di Commissariato M.M. Via Acton, snc 74121 Taranto
Maribase Augusta
Maribase Taranto
Maribase Taranto Sala Situazione
Marina Militare Comando delle Forze Aeree * Via della Storta N. 701 00123 Roma
Marina Militare Comando 3° Gruppo Elicotteri Catania
Marina Militare Segreteria Particolare del Capo di Stato Maggiore
Marina Militare Ufficio Pubblica Informazione Comunicazione
Corpo delle Capitanerie di Porto Comando Settima Squadriglia Guardia Costiera Lampedusa
Ufficio Circondariale Marittimo Lampedusa
Ufficio Circondariale Marittimo Roccella Jonica
Capitaneria di Porto Pozzallo
Capitaneria di Porto Porto Empedocle
Capitaneria di Porto Crotone
Capitaneria di Porto Mazara del Vallo
Centro TLC Marina Militare Taranto
Arsenale Militare Marittimo Augusta
3° Nucleo Aereo Guardia Costiera Pescara
Aeronautica Militare:
Comando 15° Stormo 83° Gruppo C.S.S.R. Aeroporto Cervia
Comando Squadra Aerea Ufficio Comando
Aeronautica Militare Distaccamento Aeronautico via Cala Francese, snc 92010 - Lampedusa (AG)
Aeronautica Militare Distaccamento Aeronautico Segreteria Comando 92010 - Lampedusa (AG)
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Sezione Comando Pantelleria
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Nucleo Personale Pantelleria
Aeronautica Militare Distaccamento Aeroportuale Pantelleria
Aeronautica Militare Comando Logistico 135^ Squadriglia Radar Remota Segreteria Comando 91025 Marsala (TP)
Aeronautica Militare Comando Operazione Aeree Via Ponte Rosso 447028 Poggio Renatico (FE)
Aeronautica Militare 14° Stormo Aeroporto Pratica di Mare
Aeronautica Militare 15° Stormo 48015 Cervia (RA)
Aeronautica Militare 15° Stormo 82° Centro S.A.R.
Aeronautica Militare 15° Stormo 82° Centro C.S.A.R. Aeroporto Trapani Birgi
Aeronautica Militare 15° Stormo 84° Centro C/S.A.R. Sezione Comando - Segreteria Aeroporto Gioia del Colle (BA)
Aeronautica Militare 16° Stormo “P.F.” Martina Franca
Aeronautica Militare 32° Stormo Comando 71040 Amendola (FG)
Aeronautica Militare 32° Stormo Ufficio Comando Sez. Personale Militare e Mobilitazione S.S. 89 - 71040 Amendola (FG)
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S Sigonella
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S Servizio Locale Comprensoriale Prevenzione e Protezione Sigonella
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S Servizio Amministrativozione Sigonella
Base Aeromobile Guardia Costiera Catania
Stazione Satellitare COSPAS-SARSAT Bari
41° Stormo Antisom
Carabinieri:
Legione Carabinieri Sicilia Compagnia di Modica Motovedetta CC 813 "Di Bonaventura"
Legione Carabinieri “Sicilia” - Stazione di Vignagrande (CT)
Polizia di Stato:
Questura di Agrigento U.P.G.S.P. Squadra Nautica
Questura di Agrigento U.P.G.S.P. Squadra Nautica Porto Empedocle
Polizia di Stato Squadra Nautica Porto Empedocle
↑ Comando Guardia Costiera
↑ Motovedetta Carabinieri
↑ Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta CISOM
↑ Marina Militare
Posta spedita dalle città dei vari porti di attracco delle navi in Italia, dalle Capitanerie di porto e Comandi Militari M.M.
1^ data postale conosciuta da Comandi militari 30.10.13 - ultima 02.10.14
1^ data postale conosciuta da nave della M.M. 04.11.13 nave Espero - ultima 15.07.14
Alcune navi hanno usato il loro guller (1^ data conosciuta 13.12.13 nave Espero - ultima 15.07.14 nave Fasan)
270) Golfo Arabico, Oceano Indiano, Periplo dell'Africa 13.11.13-08.04.14 Missione "Il Sistema Paese in Movimento"
- addestramento equipaggi
- sicurezza marittima antipirateria
- sostegno alle marine dei paesi visitati
- supporto alla nostra politica estera
- assistenza umanitaria
- promozione eccellenze imprenditoriali per sostenere il "Made in Italy"
il 13.11.13 salpa da Civitavecchia il 30° Gruppo Navale al comando dell' Amm.D. Paolo Treu
Navi:
- Cavour - Cap.v. Milazzo - dal 23.02.14 Cap.v. Luca Conti
- Etna - Cap.v. Martino Baldari
- Bergamini - Cap.f. Marco Casapieri
- Comandante Borsini fino al 30.01.14 - Cap.f. Valerio Cirillo
Per gli aspetti umanitari, partecipano le infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana insieme a Fondazione Rava e Operation Smile. La Campagna vede la partecipazione dei ministeri degliAffari esteri, dello Sviluppo economico e dei Beni e delle attività culturali e del turismo, ICE - Agenzia per la promozione all'estero.
Durante le visite a bordo del Cavour sono state invece presentate le tecnologie sviluppate da alcune aziende italiane, quali Fincantieri, alcune aziende del gruppo Finmeccanica (Agusta Westland, MBDA, OTO Melara, Selex ES, Telespazio, WASS), FederlegnoArredo, Elettronica SPA, Intermarine, Gruppo Beretta, C.A.B.I. Cattaneo, Avs Group, CIO Iveco – Otomelara, Pirelli, Militaly, Piaggio Aero, Blackshape, MerMec, Sitael che hanno potuto mostrare, così, le proprie peculiari capacità, ognuna nel proprio settore di competenza.
Tappe:
13.11.13 Civitavecchia
18.11.13-22.11.13 Jedda - Arabia Saudita - Cavour e Bergamini
20.11.13-24.11.13 Gibuti - Gibuti - Etna e Borsini
30.11.13-04.12.13 Abu Dhabi - Emirati Arabi Uniti
05.12.13-09.12.13 Doha - Qatar
10.12.13-14.12.13 Kuwait City - Kuwait
15.12.13-19.12.13 Mina Sultan - Barhaein
21.12.13-25.12.13 Mascate - Oman
26.12.13-02.01.14 Dubai - Emirati Arabi Uniti
10.01.14-15.01.14 Monbasa - Kenia - Cavour e Etna
11.01.14-15.01.14 Dar Es Salaam - Tanzania - Bergamini e Borsini
17.01.14-23.01.14 Antseranana - Madagascar
24.01.14-31.01.14 Maputo - Mozambico - la Nave Borsini si distacca dal gruppo
05.02.14-11.02.14 Cape Town - Sudafrica
15.02.14-19.02.14 Luanda - Angola
20.02.14-25.02.14 Pointe Noire - Congo
28.02.14-03.03.14 Lagos - Nigeria - Cavour e Etna
05.03.14-11.03.14 Tema - Gana
06.03.14-09.03.14 Abidjan - Costa d’Avorio - Bergamini
15.03.14-18.03.14 Dakar - Senegal
22.03.14-27.03.14 Casablanca - Marocco
31.03.14-03.04.14 Algeri - Algeria
07.04.14 Civitavecchia
Timbri amministrativi:
NAVE ETNA
↑ Collezione Franco Vasco
Uso di poste locali
unica data conosciuta 21.01.14 da Mombasa in Kenia
271) Filippine 18.11.13-22.12.13 Missione Umanitaria - Operazione Yolanda
Aiuti alla popolazione filippina a seguito tifone Haiyan
4 unità del ITA-JFHQ
18.11.13-02.12.13 C130j della 46^ Aerobrigata di Pisa - trasporti giornalieri uomini, viveri e medicinali tra i vari aeroporti delle Filippine
21.11.13-22.12.13 trasporto aiuti del Ministero Affari Esteri, OCHA e MSO aiuti tramite Distaccamento Aeroportuale di Brindisi
28.11.13-22.12.13 C27J della 46^ Aerobrigata da Al Bateen EAU schierato sull'isola di Cebu per trasporto materiali e personale del dispositivo internazionale
28-11.13-02.12.13 C130J della 46^ Aerobrigata da Al Bateen EAU a supporto emergenze umanitarie
272) Sud Sudan 18.12.13-20.12.13 Operazione Ippocampo
Evacuazione italiani e europei a seguito disordini per colpo di stato
Coordinamento dell’ ITA_JFHQ
ponte aereo Juba-Gibuti con C130 della 46^ Aerobrigata e KC767 da Gibuti a Ciampino
Comandante del C130: Cap. Gabriele Pizzuti
Comandante Squadra Fucilieri dell'Aria: Mar.1^Cl Carlo Suma
273) Polonia 02.12.13- attuale EUROSUR European Border Surveillance System
Sistema si sorveglianza delle frontiere marittime e terrestri sotto egida dell' U.E.
Hq Varsavia c/o Frontex
Partecipano 30 paesi con singoli Centri Nazionali di Coordinamento
275) Mozambico 01.02.14-22.05.14 Cooperazione con la Marina del Mozambico
Addestramento contrasto alla pirateria, traffici illeciti, controllo acque territoriali e sicurezza navigazione.
Nave: Comandante Borsini - Cap.f. Valerio Cirillo
Timbri amministrativi:
Pattugliatore Comandante Borsini
↑ Collezione Vassallo Ernesto
- Uso posta locale
- Postalizzazioni dall'Italia
1^ data conosciuta 18.03.14
276) Ukraina 05.03.14-12.03.14 Missione OSCE
Tensione in Crimea tra Ukraina e Russia
2 osservatori italiani
01.05.14-27.10.14 1 ufficiale presso SHAPE
al fine di supportare l’ ITA-JFHQ nella gestione della crisi tra Ucraina e Russia
277) Palestina 19.03.14- in corso MIADIT Palestina
Accordo bilaterale tra il Ministero della Difesa italiano e il Ministero dell’Interno palestinese, in base al quale un team di Carabinieri specializzati in vari rami professionali, dall’ordine pubblico alla polizia giudiziaria, dalla tutela del patrimonio culturale alle investigazioni scientifiche, svolge delle sessioni di addestramento in favore delle Forze di Sicurezza palestinesi, quali la Presidential Guard, la National Security Force, la Palestinian Civil Police, la General Military Training Commission e la Touristic Police.
1° Rgt Tuscania di Livorno - 7° Rgt Carabinieri Trentino A.D. di Laives - 13° Rgt Carabinieri Friuli V.G. di Gorizia - Reparti investigativi Arma Territoriale - Comando Tutela Patrimonio Culturale
presso il Centro Addestramento Generale di Gerico
MIADIT I
19.03.14-02.07.14 Col. Massimo Mennitti
MIADIT II
01.02.15-22.04.15 Col. Filippo Calisti
MIADIT III
29.09.15-.....12.15 Col. Marco Di Stefano
MIADIT IV
03.04.16-16.05.16 Col. Marco Di Stefano
Tactical Section T.Col. Guido Ruggieri
MIADIT V
17.10.15-15.12.16 Col. Guido Ottavio Di Vita
MIADIT VI
05.03.17-23.05.17 Col. Guido Ottavio Di Vita
MIADIT VII
12.09.17-11.12.17 Col. Filippo Calisti
MIADIT VIII
……...18-09.05.18 Col. Roberto Tortorella
MIADIT IX
09.09.18-29.11.18 Col. Michele Facciorusso
MIADIT X
27.01.19-10.04.19 Col. Filippo Calisti
MIADIT XI
17.09.19- attuale Col. Filippo Calisti
Training Unit: T.Col. Fabio Arena
1 militare Liason Officer presso United State Security Coordinator for Israele and Palestinian Autority USCC in Gerusalemme
Timbri amministrativi:
13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” - Ufficio Comando - Sezione Segreteria e Personale via Trieste 46 - 34170 Gorizia
Scambio di posta con il contingente solamente a mezzo del personale in partenza e in rientro dalla missione.
Posta locale, 1^ data conosciuta 24.10.2018
278) Malì 17.04.14- attuale EUCAP Sahel Malì
Istituita dal Consiglio Affari Esteri di aprile 2014, la missione EUCAP SAHEL Mali ha come obiettivo l'addestramento delle 3 forze di sicurezza maliane (Polizia, Guardia Nazionale e Gendarmeria)
HQ: Bamako
17.04.14 Core Team : Eurogendfor
15.01.15 inizio missione civile
16.01.15-....09.16 International Assistant to the Head of Mission - Giuseppe Famà
…..07.17- attuale Training Policies Advisor - CC T.Col. Alessandro Loddo
Buste intestate a mano:
EUCAP Sahel Malì P.N. 5 Bamako (Malì)
1^ data postale conosciuta 23.12.14
Postalizzazioni dall’Italia
279) Mediterraneo 02.07.14-19.08.14 MEM - Maritime Escort Mission in Support of OPCW (Organization for the prohibition of chimical weapons)
Scorta alla nave USA "Cape Ray" in acque internazionali per la distruzione delle armi chimiche siriane
- Nave: Comandante Foscari
- Nucleo GOS
- Nucleo COMSUBIN
- Nucleo SDAI di Augusta
280) Repubblica Centro Africana 06.07.14-12.07.14 MINUSCA United Nations Multidimensional Integrated Stabilization Mission in the Central Africa Republic.
Missione di stabilizzazione
06.07.14-12.07.14 Ponte aereo dal Centro Servizi Globali Base Logistica delle Nazioni Unite di Brindisi - UNGSC
Supporti logistici
Non esiste posta
281) Libya 07.08.14-07.08.14 Missione Umanitaria
Rimpatrio connazionali
Doppio ponte aereo Tripoli-Pisa
C130J 46^ Aerobrigata di Pisa
Coordinamento dell’ ITA-JFHQ
282) IRAQ 16.08.14-20.08.14 Missione Umanitaria
Aiuti umanitari
Ponte aereo Al Bateen-Iraq - 6 voli
46^ Aerobrigata di Pisa - C130J
Btg Avio rifornimenti Folgore
Nucleo 16° Stormo Fucilieri dell'Aria
Pl 187° Rgt Paracadutisti Folgore
283) IRAQ ….09.14-…..12.14 Operazione Acciaio Lavorato
Cessione materiale d’armamento e munizioni alle popolazioni del Kurdistan iracheno
ponte aereo Italia-Incirlik-Baghdad-Erbil
coordinato dal Joint Mevment Coordination Ceter - JMCC
284) Repubblica Centro Africana 05.08.14-05.03.15 EUFOR RCA
Il 10 febbraio 2014 il Consiglio dell’Unione Europea adottava la risoluzione 2014/73, con cui veniva istituita la Missione multinazionale EUFOR RCA avente per Area di Operazioni tre zone sensibili della capitale centrafricana Bangui: l’aeroporto internazionale di M’poko e i quartieri 3 e 5, in passato colpiti da violenti disordini tra milizie contrapposte e in via di stabilizzazione.
Operational Headquarter a Larissa in Grecia - OHQ
Senior Italian Officer T.Col. Domenico Caldarola - termine missione 15.03.15
Ponte aereo Villafranca di Verona-Bangui .....08.14-03.09.14 3° Stormo
Antonov 124-100 ; C 130 ; A 310
trasporto materiali, mezzi ed equipaggiamento
a Bangui:
HQ - T.col. Mario Renna
Media Advisor Force Commander, Italian Senior Officer e Comandante Contingente Nazionale
05.08.14-29.09.14 Team ITA-JFHQ
05.08.14-19.12.14 Pl 8° Rgt Genio Guastatori Par. Folgore - Cap. Marco Schiavon
19.12.14-05.03.15 Pl 2° Rgt Genio Guastatori Alpino di Trento - Cap. Giovanni Agosti
- Blindati Lince
- PM EUROGENDFOR
Un C-130J della Task Force Air di Al Bateen è stato impiegato il 15.02.15, per trasferire d'urgenza da Bangui un militare dell'Esercito affetto da un'insufficienza respiratoria.
Posta elettronica
dall' HQ EUFOR RCA di Larissa Grecia
Timbri amministrativi:
Union Europeenne EUFOR RCA Republique Centrafricaine
uso poste militari francesi:
all'inizio il timbro " TT SPID XXX" in uso alla Missione Sangaris
1^ data conosciuta 25.09.14
dal 21.10.14 il timbro " V SPID A 140"
1^ data conosciuta 24.10.14
285) Mozambico 10.10.14-15.03.15 International Observer Military Team for the Cessation of Military Hostilites - EMOCHM EI,MM
Facendo seguito agli accordi per la cessazione delle ostilità, ufficialmente siglati a Maputo, il 5 settembre 2014, dal Presidente del Mozambico, Armando Guebuza ed Afonso Dhlakama, leader della Renamo (Nazionale Resistenza Moçambicana) che hanno posto fine alla crisi politica, il 19 marzo 2014 il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica del Mozambico concordano di avviare la Missione EMOCHM.
Hq a Maputo
Vice Capo Missione:
10.10.14-15.03.15 Col. Fulvio Marangoni
Non esistono buste intestate e timbri amministrativi
uso di posta locale
1^ data conosciuta 23.02.2015 e probabilmente unica busta
286) Iraq 22.10.14- attuale Operation Inherent Resolve AM,MM
Operazione "Prima Parthica"
A seguito dell'espansione dell'autoproclamatosi Islamic State of Iraq and the Levant (ISIL, già ISIS), in Iraq e Siria, gli Stati Uniti hanno dato vita ad una Coalition of Willing (COW) finalizzata a fornire alle Forze di Sicurezza Irachene (ISF) il necessario supporto operativo per sconfiggere l'organizzazione terroristica, rendere sicuri i confini, ristabilire la sovranità dello Stato, formare Forze Armate e di Polizia in grado di garantire la sicurezza della Nazione.
In particolare, nell'ambito della Missione internazionale "Inherent Resolve" l'Italia con l'operazione "Prima Parthica" fornisce personale di Staff ai Comandi multinazionali siti in Kuwait, e Iraq (Baghdad ed Erbil) nonché assetti e capacità di Training ed Assisting rivolti alle Forze Armate e di polizia irachene.
Comando Operazioni Task Force Multinational:
a guida USA
U.S. Central Command a Tampa - Combined Forces Command for Operation Inherent Resolve
- Combined Joint Task Force CJTF-OIR
- Combined Joint Force Land Component Command - CJFLCC-OIR
- Combined Joint Operations Center Erbil - CJOC-Erbil
- Combined Joint Operations Center Baghdad - CJOC-Baghdad
- Special Operations Join Task Force Iraq - SOJTF-I
Deputy Commanding General - Training Combined Joint Forces Land Component Command :
06.12.16-20.09.17 Gen.B. Francesco Maria Ceravolo
20.09.17-28.08.18 Gen.B. Roberto Vannacci
IT-NSE Kuwait “Camp Arifjan”
-------------
9.11.14 Advance Party:
ITA-JFHQ schieramento due Team a Baghdad ed Erbil
Costituzione della CJTF:
Per esigenze di Comando e per addestramento militari Peshmerga e Irakeni
- Ad Al-Udeid (Qatar):
Combined Air and Space Operations Center (Comando Operazioni Aeree)
Buste intestate a mano:
Italian LNO CAOC/Coalition Forces Unit
Uso di posta Militare USA
1^ data postale conosciuta 19.01.15
- A Baghdad e a Kirkuk:
sono presenti uomini delle Forze Speciali per addestramento militari irakeni del Counter Terrorism Service (CTS) e le Forze di sicurezza Curde
Compiti di pianificazione, coordinamento e appoggio ai combattimenti
.....02.15- attuale Task Force 44 - Operazione Centuria
inizialmente aliquota del 9° Rgt Col Moschin di Livorno
successivamente affiancati e/o avvicendati dalle altre unità dipendenti dal Cofs (Comando interforze per le operazioni delle Forze Speciali):
- Incursori Marina Comsubin di Porto Venere
- Incursori del 17° Stormo Aeronautica di Furbara
- GIS Gruppo Operativo Incursori di Porto Venere
- 185° Rgt Folgore di Livorno
- 4° Ranger Alpini di Montorio Veronese
2018 T.Col. Enrico Maria Candolini
Buste intestate:
Italian Joint Special Operations Task Force 44 Operazione Centuria
Postalizzazione dall’Italia
1^ data postale conosciuta 14.07.16
- A Baghdad:
Police Task Force Iraq:
Carabinieri istruttori
inserita nel CJFLCC-I alle dipendenze del Commanding General USA
28.06.15-….03.16 Gen.B. Fabrizio Parrulli
….03.16-28.06.17 Col. Nicola Mangiavalori
………....-05.02.18
05.02.18-18.04.19 Col. Nicola Mangiavalori
18.04.19- attuale Col. Michele Facciorusso
- Carabinieri 2^ Brigata Mobile
- 1° Rgt CC Tuscania di Livorno
- 7° Rgt CC Trentino Alto Adige di Laves
- 13° Rgt CC Friuli Venezia Giulia di Gorizia
- Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Task Force “Unite4Hermitage”
opera a:
- Base Union III presso CJFLCC-I
- Camp Dublin:
Training Unit
………..- attuale T.Col. Neil Dario
Comando
Staff
Addetto Militare Ambasciata
JMOU Baghdad
Corsi per : Polizia locale, Federal Police, SWAT, Local Police, Istruttori accademici
29.02.16 1° Corso per la tutela del patrimonio culturale - Caschi blu della Cultura
Coalition Air Advisory and Training Team
370° Air Expeditionary Advisor Group alle dipendenze del 321° Air Expeditionary Wimg
Consulenza a supporto alle forze aeree irachene - Balad e aeroporto Baghdad
Un ufficiale consigliere per la creazione e gestione dei corsi di addestramento dei piloti iracheni di elicottero
Italian Senior Officer e Vice Comandante:
07.03.19-29.08.19 Col. Marco Mastroberti
29.08.19- attuale Col. Giovanni Trebisonda
- Base in Kurdistan Aeroporto di Erbil
Comandante Contingente italiano in Iraq (IT NCC-L):
22.10.14-03.12.15 Gen.B. Stefano Cont
03.12.15-08.06.16 Col. Andrea Ascani
08.06.16-24.11.16 Gen.B. Angelo Michele Ristuccia
24.11.16-20.09.17 Gen.B. Francesco Maria Ceravolo
20.09.17-28.08.18 Gen.B. Roberto Vannacci
28.08.18-16.07.19 Gen.B. Nicola Terzano
16.07.19- attuale Gen.B. Paolo Attilio Fortezza
Deputy Commander IT NCC-L:
….03.17-….11.18 Col. Stefano Scalabroni
….11.18-03.06.19 Col. Pietro Maraglino
IT NSE:
2016 T.Col. Mario Libutti
Comando del Supporto Nazionale:
….06.16 Camp Singara
Costituito quale singolo punto focale per il sostegno logistico al dispositivo nazionale, assicura nel contempo le comunicazioni, il supporto amministrativo, infrastrutturale e sanitario, oltre al collegamento continuo, attraverso l’Area Logistica di Transito, tra l’Italia e gli aeroporti di Baghdad ed Erbil. Ha alle dirette dipendenze il Btg Servizi e Supporti e lo Staff del Comando Contingente.
….11.18-03.06.19 Col. Pietro Maraglino
03.06.19- attuale Col. Giovanni Pezzo
Task Force Land Erbil:
24.12.14- attuale Task Force 45
24.12.14- ..........15 186° Rgt Par. Folgore di Siena + Specialisti delle Trasmissioni, Logistica, Genio e Amministrazione
..........15- attuale 187° Rgt Par. Folgore di Livorno
..........15- attuale Incursori della Marina
..........16- attuale 3° Rgt Bersaglieri di Teulada
Personnel Recovery Erbil (operabilità dal 10.07.16):
Recupero operatori in zona di combattimento e Scorta - a disposizione del Combined Joint Land Component Command di Baghdad - CJLCC-I
Air Task Group “Griffon”:
- 2° Reparto Genio Aviazione Militare
- Pl 66° Rgt Fanteria Aeromobile “Trieste” di Forlì
- 3° Rgt Operazioni Speciali “Aldebaran”
elicotteri NH90 Multiruolo e A-129 EES Mangusta
10.07.16-04.02.17 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
04.02.17-02.08.17 7° AVES Vega di Rimini
02.08.17-30.01.18 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
30.01.18-07.08.18 7° AVES Vega di Rimini
07.08.18- attuale 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia -
Kurdistan Training Coordination Center KTCC
Istruttori e forze speciali
- Comando alternato Italia-Germania
24.12.14-03.12.15 Comando italiano - Col. Edmondo Panaioli
03.12.15-08.06.16 Comando tedesco - Vice Comandante Italiano
08.06.16-15.12.16 Comando italiano - Col. Stefano Di Sarra
15.12.16-15.06.17 Comando tedesco - Vice Comandante Italiano - Col. Cucciniello Lorenzo
15.06.17-13.12.17 Comando italiano - Col. Cucciniello Lorenzo
13.12.17-13.06.18 Comando tedesco - Vice Comandante Italiano - Col. Angelo Iachetti
Dal 13.06.18 solo Comando italiano
13.06.18-10.12.18 Col. Angelo Iachetti
10.12.18-26.06.19 Col. Antonio Fantastico
26.06.19- attuale Col. Giuseppe Levato
- Stato Maggiore Multinazionale
- MTT Mobile Training Teams - 2 italiani
- Benslawa (Erbil)
- Atrush (Mosul)
Mobile Training Teams - MTTs:
Addestramento Peshmerga
..............- attuale 8° Rgt Genio Paracadutisti Folgore
Trainig Unit
Team A & A Advise and Assist
istruttori Artiglieri dell'esercito
.....08.15-15.03.16 185° R.R.A.O. Livorno
Team Sanitario della coalizione: J4 med Ufficiale italiano
ROLE1 gestione italiana
ROLE2 gestione statunitense
24.12.14-.............. Team medico - Ten. Giuseppe Lucarelli
7° Rgt Difesa NBC
Carabinieri:
- Polizia Militare
….…..16-.….12.16 Mar.
....12.16-.......... Mar.Ord. Marano Christian
- Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Task Force “Unite4Hermitage”
P.I.O:
08.07.15-01.03.16 Magg. Antonio Bernardo
01.03.16-……..16 Cap. Giulio Macari
21.09.16-01.03.19 - Diga di Mosul - Task Force Praesidium:
21.09.16-24.02.17 6° Rgt Bersaglieri di Trapani - Col. Agostino Piccirillo
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
25.02.17-13.08.17 1° Rgt Bersaglieri di Cosenza - Col. Luigi Iorio
- 21° Genio Guastatori di Caserta
14.08.17-14.02.18 3° Rgt Alpini Pinerolo - Col. Nicola Piasente
- 2° Reparto Genio Aeronautica Militare
- 32° Rgt Genio Alpino di Fossano
15.02.18-22.07.18 151° Rgt Fanteria Sassari di Cagliari - Col. Maurizio Settesoldi
- 5 Rgt Genio Guastatori di Macomer
23.07.18-25.12.18 1 ° Btg 82° Rgt “Torino” di Barletta - T.Co. Luca Carbonetti
- 11° Rgt Genio Guastatori
28.12.18-28.02.19 187° Rgt Paracadutisti Folgore di Livorno - T.Col. Vincenzo Leone
Buste intestate a Mano:
Operazione “Prima Parthica” ITA NCC Land - Erbil (Iraq) Squadra di polizia Militare
Timbri amministrativi:
Esercito:
Operazione Prima Parthica Task Force Erbil (tondo e lineare)
Operazione Prima Parthica Task Force Praesidium
Operazione Prima Parthica Task Force Praesidium Iraq - Mosul
“Operazione” Prima Parthica Italian National Contingent Command Land Erbil - Iraq
IT JSOTF Iraq
IT NCC-L Erbil Comando
IT National Contingent Command-L Erbil Comando
Task Force Praesidium
Task Force “Praesidium”
Aviazione:
Operazione “Inherent Resolve” - Prima Parthica - ATG “Griffon”
Italian Task Force “Erbil” Airmobile Task Group Command
Uso di corrieri militari in rientro/partenza dal Teatro Operativo
Collegamenti aerei da Pratica di Mare con Boeing fino a Dubai e successivamente con C130 fino a Erbil
Postalizzazioni in Italia da militari al rientro dalla missione
Tramite Ospedaletto
Prima data conosciuta 08.03.16 (postalizzata in Italia)
- Task Force Air Kuwait:
Italian National Contingent Commad Air - ITNCC AIR
Garantisce l’unità di commando e l’impiego sinergico e coordinato dei 3 Task Group
17.10.14-22.01.15 Col. Luca Spuntoni
22.01.15-25.01.16 Col. Cristiano Tartaglione
25.01.16-23.02.17 Col. Angelo De Angelis
23.02.17-28.08.17 Col. Gianluca Chiriatti
28.08.17-13.03.18
13.03.18-17.10.18 Col. Roberto Del Vecchio
17.10.18-14.04.19 Col. Mario Martoriano
14.04.19-29.10.19 Col. Paolo Rubino
29.10.19- attuale Col. Sergio Cavuoti
RAMI Kuwait:
presso lo Stato Maggiore della Difesa del Kuwait
…..…14-………. Col. Federico Giannitrapani
Capo Ufficio Operazioni:
……….- attuale T.Col. Alberto Faccini
P.I.O. T.F. Air:
17.10.14-……..16 Magg. Andrea Vincenzo Pace
….….16-……… Serg. Magg. Rosario Barreca
Cappellano Militare:
17.10.14-……… Don Massimo Carlino
Al Mubarak Air Base:
Rifornimenti in volo
Task Group Breus
17.10.14- attuale 14° Stormo di Pratica di Mare - Boeing KC-767
Ahmed Al Jaber Air Base:
Cellula di Supporto
Task Group Devil
23.11.14-15.06.16 6° Stormo di Ghedi - 50° Stormo Piacenza 4 Tornado
Task Group Blak Cats
15.06.16-26.03.19 51° Stormo Istrana - 4 AMX - personale del 3° RMV di Treviso
Task Group Typhoon
26.03.19- attuale Eurofigher
Al Salem Air Base:
Missioni ISR Intelligence Sourveillance Reconnaissance
Task Group Araba Fenice:
17.10.14- attuale - Predator MQ-1C e Reaper MQ-9 - 28° Gruppo “le Streghe” del 32° Stormo di Amendola
…..02.15- attuale Italian Integrated Multisensor Exploitation Cell - I2MEC
Cellula di Intelligence Integrata, raccolta, analisi, elaborazione, fusione dei prodotti raccolti dalle piattaforme di volo
TFA-K Erbil Task Group Albatros
Infrastructure Management Centre - I.M.C
Joint Multimodal Operational Unit - J.M.O.U.
All’interno dell’area aeroportuale gestisce i voli Italia/Iraq
Centro Amministrativo d’Intendenza Interforze -Ali Al Salem Base Kuwait
Timbri amministrativi:
Italian Air Force Task Force Air Kuwait
Italian National Contingent Command Air * Task Force Air Kuwait *
Italian National Contingent Command Air Task Force Air - Kuwait
Italian National Contingent Command Task Force Air - Kuwait
Aeronautica Militare Italiana Task Force Air Kuwait (in stampatello o corsivo)
Postalizzazioni dall'Italia a cura di militari al rientro in patria
1^ data postale conosciuta 02.04.15
Uso di posta militare americana dalla base di Ali al Saleem
Tramite Ospedaletto
⇑ Uso di posta militare americana dalla base di Ali al Saleem in Kuwait
*****************************************************************
===================================================
287) Mar Mediterraneo 01.11.14-15.09.15 Joint Operation Triton
L'operazione Triton (originariamente chiamata Frontex Plus) è stata una operazione di sicurezza delle frontiere dell'Unione europea condotta da Frontex, l'agenzia europea di controllo delle frontiere, con l'obiettivo di tenere controllate le frontiere nel mar Mediterraneo. L'operazione ha sostituito l'operazione Mare nostrum nel presidio dei flussi di migranti.
Finanziata e Coordinata dall' Agenzia FRONTEX (vedi n. 202) presente dal luglio 2015 a Catania
Centro Coordinamento Internazionale:
Sede Guardia di Finanza Pratica di Mare
Marina Militare:
- Pattugliatori d'altura (fino al 24.03.15 )
Guardia di Finanza:
- Motovedette
- Aerei
Basi Operative:
- Porto Empedocle
- Lampedusa
Task Force Regionale dell’ UE - EURTF
Assiste autorità italiane
27.04.16-15.09.15
- Frontex
- Ufficio Europeo a sostegno per l’asilo - EASO
- EUROPOL
- EUROJUST
Operatività:
Stesse navi e Motovedette dell' Operazione Mare Nostrum
1/2015: Spica - Vega - Libra
2/2015: Spica - Vega - Libra - Siro - Fulgosi - Foscari
3/2015: Libra - Sirio - Fulgosi
Posta spedita dalle città dei vari porti di attracco delle navi in Italia, dalle Capitanerie di porto e Comandi Militari M.M.
1^ data postale conosciuta da Comandi militari M.M. 12.11.14
1^ data postale conosciuta da nave della M.M. 20.01.15 Nave Sirio
Timbri navi:
Pattugliatore D’Altura Sirio
288) Olanda 04.12.14 European Air Transport Command - EATC
Coordinamento degli obiettivi formativi e di esercizio, nonché l'armonizzazione delle norme di legge di trasporto aereo delle nazioni partecipanti
Francia, Germania, Olanda e Belgio, i quattro Paesi promotori dell'iniziativa nata nel 2010
successivi ingressi: Lussemburgo - Spagna - Italia dal 04.12.14.
Multinational Air Trasport Committee (M.A.Tra.C.)
Presiede, definisce le linee guida a la policy del Comando EATC
Composto dai Capi di Stato maggiore dei 7 paesi partecipanti, la presidenza è a rotazione ogni 2 anni.
Deputy Commander EATC:
13.11.17- attuale Gen B.A. Francesco Saverio Agresti
R.A.M.I. EATC Eindhoven
IT SNR:
04.12.14- attuale Col. Daniele Gaboli
289) Lituania 27.12.14-27.08.15 Baltic Air Patrol AM
La Nato garantisce le attività di “sicurezza” dei cieli delle Repubbliche baltiche dall’aprile 2004, sulla base di un accordo collettivo firmato con i governi di Estonia, Lettonia e Lituaniapaesi membri non dotati di una propria aeronautica militare.
Base Aerea Zokniai
Task Force Air Siauliai:
27.12.14-21.05.15 Col. Marco Bertoli
21.05.15-27.08.15 Col. Vito Cracas
Task Group Commander
T.Col. Michele Cesario
Componente medica:
Ten. Roberta Marcucci
Personale controllo radar presso il Control and Reportig Centre di Karmelava
F-2000 Eurofighter:
- 4° stormo di Grosseto
- 36° stormo di Gioia del Colle
- 37° stormo di Trapani
30.11-15 il Comando della Missione passa alla Norvegia
Timbri amministrativi:
Task Force Air Siauliai (Lituania)
Task Force Air Siauliai (Ltn)
Uso poste locali - postalizzazione in Italia
1^ data conosciuta 21.01.15 - ultima data 11.06.15
290) Afghanistan 01.01.15- attuale Operazione Resolute Support
Il 31 dicembre 2014 la missione ISAF è terminata, e l’1 gennaio successivo è stata avviata la nuova missione a guida NATO “Resolute Support” (RS), incentrata sull’addestramento, consulenza ed assistenza in favore delle Forze Armate (Afghan National Security Forces – ANSF) e le Istituzioni afgane; la nuova missione, operando ai più alti livelli della catena gerarchica, è finalizzata a migliorarne la funzionalità e la loro capacità di autosostenersi.
Il passaggio a RS, che si differenzia da ISAF in primo luogo per essere di tipo “no combat”, e sensibilmente più contenuta nei numeri, era stato deciso al summit di Chicago del 2012, che sancivail 2014 come anno del completamento della fase di transition, ovvero il pieno passaggio della responsabilità della sicurezza dalle forze ISAF alle ANSF.
KABUL:
RS HQ:
IT SNR Italian Senior National Representative ambito RS
01.01.15-19.02.15 Gen.D. Vincenzo Santo (anche Chief of Staff NATO)
19.02.15-30.09.15 Gen.C.A. Paolo Ruggiero (anche Chief of Staff NATO e Deputy Commander for Transition)
Public Affairs Office - PAO
……..15-…....…16 T.Col. Tito Tolla
……..16-11.06.19 Magg. Fabiano Feliciani
11.06.19- attuale
Deputy Commander RS - DCOM-CO / ITA SNR HQRS:
31.01.17-31.12.17 Gen.D. Rosario Castellano
10.11.18-05.11.19 Gen.C.A. Camporeale Salvatore
Deputy Chief off Staff Support - DCOS-SPT:
11.06.15-01.06.16 Gen.D. Mario Ruggiero (dal 01.10.15 anche IT SNR)
01.06.16-30.04.17 Gen.D. Pietro Tornabene
30.05.17-03.06.18 Gen.D. Antonio Bettelli (anche IT SNR)
03.06.18-11.06.19 Gen.D. Panizzi Massimo (anche IT SNR)
11.06.19- attuale Gen.B. Marco Tuzzolino
DDCOS-OPS - Staff Operations:
01.01.15-.....09.15 Gen.B. Giovanni Parmiggiani
.....09.15-….09.16 Gen.B. Andrea Bertocchi
…..09.16-....08.17 Gen.B. Giovanni Parmiggiani
ITA National Support Element RS HQ:
10.12.16-15.06.17 T.Col. Pietro Gugliemi
Deputy Commander RS Civil Outreach (parte civile della missione):
27.09.16-31.01.17 Gen.D. Rosario Castellano
Senior Advisor presso Ministero Interno
Carabinieri Eurogendfor - Consulenza NTM-A
01.01.15-09.01.14 Col. Filippo Calisti
09.01.14-23.12.15 Col. Nicola Mangialavori
23.12.15-.....12.16 Col. Sante De Pasquale
Senior Advisor A.U.P. presso Afghan Police:
Carabinieri Eurogendfor
…..07.15-25.07.16 Col. Jean Lucas Scimone
25.07.16- attuale Col. Pasquale Di Chio
Aeroporto di Kabul - Camp. HKIA
Joint Multimodal Operational Init JMOU:
10.12.16-15.06.17 Cap. Roberto Mascolo
- 2° NATO Signal Battalion
22.09.18-24.01.19 - DCM "Delta"
Ambasciata d’ Italia Kabul
- Addetto militare: Col. Valentino De Simone
- Task Force Carabinieri “Tuscania”
……….....-14.12.17 T.Col. Sergio Di Rosalia
14.12.17-12.06.18
HERAT:
Train Advise Assist Command - Herat
Brigata Garibaldi:
01.01.15-18.03.15 Gen.B. Angelo Scardino
1° Rgt Bersaglieri di Cosenza - Forza di Manovra - Col. Giancarlo Sciascia
- Comando di Battaglione - T.Col. Filippo Di Stefano
- Componente Genio del 21° Rgt Genio Guastatori "Timavo" di Caserta - Ten. Alfonso Cerrato
- unità cinofile del Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Field Support Base (FSB) Col. Michele Lombardi
- Cp C4 -232° Rgt Trasmissioni Avellino - Cap. Gianluca Corvaglia
- 33° Rgt Guerra elettronica di Treviso
- Assetti specialistici AM
- Comando Sanitario di Contingente - T.Col. Giovanni Carsillo ROLE1, disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Infrastructure Management Center IMC
- Joint Multimodal Operation Unit e Cellula Interforze RSOM Reception Staging Onward Movement
- Rgt Logistico "Garibaldi" di Persano - T.Col. Roberto Mancuso
- 28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
- Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 9° Rgt Col Moschin
PIO - T.Col. Gennaro Troise
Brigata Julia:
18.03.15-15.09.15 Gen.B. Michele Risi
8° Rgt Alpini di Cividale del Friuli - Task Force Arena - Col. Matteo Spreafico
- Comando di Battaglione - T.Col. Alessandro Meloni
- Cp Force Protection e Quik Reaction Force
- Componente Genio del 2° Rgt Genio Guastatori Alpini di Trento
- unità cinofile del Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Field Support Base (FSB) Magg. Bruno Candia
- Cp C4 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia
- Assetti specialistici AM
- Comando Sanitario di Contingente - T.Col. Alessio Fantera ROLE1, disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Infrastructure Management Center IMC
- Joint Multimodal Operation Unit e Cellula Interforze RSOM Reception Staging Onward Movement
- aliquote del 183° Rgt Nembo di Pistoia
28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 9° Rgt Col Moschin
Cappellano Militare Don Giuseppe Ganciu
Brigata Aosta:
15.09.15-25.05.16 Gen.B. Mauro D'Ubaldi
5° Rgt F. Aosta di Messina - Task Force Arena - Col. Benito Anastasio
- Comando di Battaglione - T.Col. Massimo di Pietro:
- Cp Fucilieri Alpha Coy difesa base
- Cp Fucilieri Bravo Coy di Force Protection e Quik Reaction Force
- Cp Genio Charlie Coy 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - 2 ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
Reparto Comando Supporti Tattici Aosta - T.Col. Riccardo Fani
Forward Support Base FSB - Magg. Matteo D'Amico
- Reggimento Gestione Aree di Transito RSOM di Bellinzago Novarese
- Cp C4 - personale del:
- 2° Rgt Trasmissioni di Bolzano
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente:
ROLE 1 - T.Col. Alessio Fantera
ROLE 2 - Col. Fabrizio Maramao
disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Infrastructure Management Center IMC - T.Col. Antonio di Zuzio
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU - Cap. Dario Dell'Anna
- Cellula Interforze RSOM Reception Staging Onward Movement - Cap. Luca Biglietto
- Personale A.M. e Esercito gestione materiali in transito aeroporto Herat
28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 9° Rgt Col Moschin
Cappellano militare: Don Carlo Lamelza
Capo di Stato Maggiore Comando TAAC-W: Col. Guglielmo Alfieri
PIO Herat: Cap. Giuseppe Genovese
Brigata Pinerolo:
25.05.16-10.12.16 Gen.B. Gianpaolo Mirra
7° Rgt Bersaglieri di Altamura - Task Force Arena - Col. Roberto Viglietta:
- Infrastructure Management Center IMC
- Joint Multimodal Operation Unit e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement
- Comando di Battaglione:
- Cp Fucilieri Alpha Coy 37^ Cp Supporto alla manovra
- Cp Fucilieri Bravo Coy 38° Cp Fucilieri
- Cp Genio Charlie Coy 11° Rgt Genio Guastatori di Foggia
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - 2 ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
- Forze speciali: 4° Rgt. Alpini Paracadutisti “Monte Cervino”
Forward Support Base FSB - Rgt Logistico Pinerolo di Bari:
- Cp C4 - personale del:
- 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 1, disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi , team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 9° Rgt Col Moschin
Capo di Stato Maggiore Comando TAAC-W: Col. Cosimo Prencipe
PIO Herat: T.Col. Domenico Occhinegro
Brigata Garibaldi:
10.12.16-15.06.17 Gen.B. Claudio Minghetti
8° Rgt Bersaglieri di Caserta - Task Force Arena - Col. Stefano Cavaliere
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit - JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement
- Comando di Battaglione: 3° Btg Bersaglieri “Cernaia”:
- Cp Fucilieri Alpha Coy 11^ Cp Supporto alla manovra - Cap. Del Santo Roberto
- Cp Fucilieri Bravo Coy 10^ Cp Quick Reaction Force - Componente UAV e assetto JTAC
- Cp Genio Charlie Coy - 21° Rgt Genio Guastatori di Caserta - Cap. Piazza Daniele
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
- Forze speciali: 4° Rgt. Alpini Paracadutisti “Monte Cervino"
Forward Support Base FSB - Rgt Logistico Garibaldi di Persano - T.Col. Eugenio Fortunato:
- Cp C4 - Cap. Pietro Cassarisi - personale del:
- 232 Rgt Trasmissioni di Avellino
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2, disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi , team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 9° Rgt Col Moschin - fino al 19.12.16
Joint Special Operations Task Group JSOTG Condor-A 4° Rgt Alpini Parcadutisti Monte Cervino - T.Col. Massimiliano Bar
Capo Stato Maggiore: Col. Luminiello Alessandro
CIMIC : Ten. Tognini Lara
Cappellano militare: Don Pasquale Moscarelli
PIO Chief: Cap. Michele Sanguine
Brigata Alpina Taurinense:
15.06.17-14.12.17 Gen.B. Biagini Massimo
2° Rgt Alpino di Cuneo - Task Force Arena - T.Col. Enrico Fontana
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement
- Comando di Battaglione: Btg Alpini “Saluzzo” T.Col. Giuseppe Sgueglia:
- Cp Fucilieri Alpha Coy 21^ Cp Alpini - base defence
- Cp Fucilieri Bravo Coy 22^ Cp Alpini - Quick Reaction Force - Componente UAV e assetto JTAC
- Cp Genio Charlie Coy - 32° Rgt Genio Guastatori di Fossano
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
- Forze speciali: 4° Rgt. Alpini Paracadutisti “Monte Cervino”
Forward Support Base FSB - Btg Logistico Taurinense di Rivoli:
- Cp C4 - personale del:
- 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2, disinfettori, veterinario e MEDEVAC - Col. Emanuele Cotugno
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi , team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
CIMIC: Magg. Marco Napoli
PIO: Cap. Marco Di Lorenzo
24.07.17-14.08.17 Operazione “Zafar 30”
Ristabilire il controllo nelle aree della provincia di Farah
Base avanzata di Farah “Thompson”
Dispiegamento dell’ Expeditionary Advisory Package - EAP
- nucleo del 2° Rgt Alpini di Cuneo
- aliquote del 66° Rgt Fanteria Aeromobile Trieste
- elicotteri NH90 e A129 Mangusta
- C130
Brigata Sassari:
14.12.17-12.06.18 Gen.B. Gialuca Carai
152° Rgt Fanteria “Sassari” di Sassari – Task Force Arena – Col. Francesco Matarrese
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement
- Force Protection Task Group -Btg 152° Rgt Sassari – T.Col. Matteo Luciani
- Cp (Alpha Coy)
- Cp (Bravo Coy)
- Cp Genio (Charlie Coy) 5° Rgt Genio Guastatori “Sassari”
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
Forward Support Base FSB – Reparto Comnado e Supporto Logistico “Sassari”
- Cp C4 - 2° Rgt Trasmissioni Alpino
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2, disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi , team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
- 28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Visitor Bureau JVB:
CIMIC:
PIO: Magg. Davide Arus
Brigata Pinerolo:
12.06.18-10.12.18 Gen.B. Francesco Bruno
9° Rgt Fanteria “Bari di Trani - Task Force Arena - Col. Fabrizio De Pasquale
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement -
- Force Protection Task Group - 9° Rgt Fanteria “Bari di Trani - T.Col. Emiliano Forte
- Cp (Alpha Coy)
- Cp (Bravo Coy)
- Cp Genio (Charlie Coy) - 11° Rgt Genio Guastatori di Foggia
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC
- Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
Forward Support Base FSB – Rgt Logistico “Pinerolo” di Bari
- Cp C4 - 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2 - Direttore ospedale da campo Col. Filippo Agosta diretto dal T.Col. Nicola Ramundo
disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi, team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
- 184° Btg di Sostegno TLC “Consiglio” di Treviso
- 28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
- Istruttori Centro Addestramento Alpino di Aosta
- Istruttori del 6° Rgt Alpini “Brunico”
Joint Visitor Bureau JVB
CIMIC:
PIO:
Brigata Aeromobile “Friuli”:
10.12.18-11.06.19 Gen.B. Salvatore Annigliato
66° Rgt Fanteria Aeromobile “Trieste” di Forlì- Col. Vito Nitti
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement -
- Force Protection Task Group - 1° Btg del 66° Rgt Fanteria Aeromobile “Trieste” - T.Col. Giovanni Cruciani
- Cp (Alpha Coy)
- Cp (Bravo Coy)
- Cp Genio (Charlie Coy) - 3° Rgt Genio Guastatori di Udine e 8° Rgt Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC - Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
Forward Support Base FSB –
- 6° Rgt Logistico di Supporto Generale di Budrio
- Cp C4: 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia - 1° Rgt Trasmissioni di Milano
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2
disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi, team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
- 28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
- Istruttori Centro Addestramento Alpino di Aosta
- Istruttori del 6° Rgt Alpini di Brunico
Joint Visitor Bureau JVB
CIMIC:
PIO:
Cappellano militare: Don Antonio Cassano
Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”:
10.12.18-11.06.19 Gen.B. Giovanni Parmiggiani
Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia - Col. Roberto Cocco
- Infrastructure Management Center - IMC
- Joint Multimodal Operation Unit JMOU e Cellula RSOM Reception Staging Onward Movement -
- Force Protection Task Group - 1° Btg Rgt Lagunari Senerissima
- Cp (Alpha Coy)
- Cp (Bravo Coy)
- Cp Genio (Charlie Coy) - 3° Rgt Genio Guastatori di Udine
- Unità Cinofile Centro Militare Veterinario di Grosseto
- Pl Sistema di Sorveglianza e assetto Base Defence Operation Center - BDOC - Mobile Medical Team - ufficiali medici
- Close Protection Team del Comandante TAAC-W
Forward Support Base FSB –
- Rgt Logistico “Pozzuolo del Fiuli” di Remanzacco
- Cp C4
- 33° Rgt EW di Treviso
- assetti specialistici Aeronautica Militare
- Comando Sanitario di Contingente ROLE 2
disinfettori, veterinario e MEDEVAC
- Pl TRAMAT officina, recupero e trasporti, carburanti, ricambi, team artificieri
- Squadre NCB, CFI, VTV
- 28° Rgt “Pavia” Comunicazioni Operative di Pesaro – Task Force Psy Ops
Joint Visitor Bureau JVB
CIMIC:
PIO:
Cappellano militare:
Afghan Special Security Forces Warfare Training Center (ASSFF-WTC)
Formazione individuale e di plotone unità afghane
16.10.17- attuale
Realizzato del 4° Rgt Alpini Parcadutisti e dal 2° Rgt Alpini B. Taurinense
Military Advisory TEAM/ Regional Corps School (MAT/RCBS)
Advisor nella formazione e assistenza dei quadri delle Unità dell'Esercito Afghano
01.01.15-18.03.15 Col. Leonardo Privitera - 2° FOD
18.03.15-............ Col. Sergio Antonelli - Comando Truppe Alpine
……….....-.……..16 Col. Pierro
……....16-11.02.17 T.Col. Guido Russo
11.02.17-26.06.17 Col. Tommaso Capasso
26.06.17-14.12.17 Col. Davide Dal Maso
Police Advisory Team (PAT)
costituito su 2 Team dei Carabinieri
- 1° Rgt Carabinieri Paracadutisti Tuscania
- 7° Rgt Trentino Alto Adige
- 13° Rgt Friuli Venezia Giulia
attività di Advising, assistance e training dell'Afgan Uniform Police (AUP) e della Afghan National Civil Order Police (ANCOP)
01.01.15-18.03.15 T.Col. Guido Caponetto
18.03.15-..........15 T.Col. Sergio Di Rosalia
.........15-…...…..15 T.Col. Nicola Bianchi
…..…..15-..........15 T.Col. Matteo Salvatori
……....16-…..…. 16 Magg. Raffaele Naccarato
…..…..16-…..…..17 Col. Antonio Bruno
..……..17-24.11.17 T.Col. Arena Fabio
24.11.17-…...….18 T.Col. Marcello Leonetti
……....….-25.10.18 Magg. Gianni Di Carlo
25.10.18- attuale Magg. Stefano Esposito Vangone
Carabinieri PM:
Provost Marshal:
………16- attuale Magg. D’Arcangelo
………17-24.11.17 Cap. Agresti Giuseppe
Nucleo PM:
………16- attuale 1° Mar.Lgt Arca Paolo
Operations Coordination Centre-Regional Advisor TEAM (OCC-R AT)
assistenza alle ANSF operanti nell'ambito del concetto SFA (Security Force Assistance) in cui operano i MAT e PAT (Military/ Police Advisory Team)
01.01.15-18.03.15 Col. Raffaele Schena
18.03.15-……...…. Col. Andrea Salvador
……...16-…...…..16 Mar.Ord. Ruggiero Alessandro
……...16-26.06.17 Col. Ciro Gambino
26.06.17- attuale Col. Marco Berzi
Joint Air Task Force (JATF)
gestisce l'aeroporto di Herat e l'attività dei C130J e C27j della 46^ Aerobrigata di Pisa
01.01.15-19.05.15 Col. Paolo Latini
19.05.15-25.01.16 Col. Raffaele La Montagna
25.01.16-13.07.16 Col. Loris Tabacchi
13.07.16-21.01.17 Col. Alfonso Alberino
21.01.17-26.10.17 Col. Luca Tonello
26.10.17-08.05.18 Col. Cosimo De Luca
08.05.18-11.11.18 Col. Marco Sergo
11.11.18-02.05.19 Col. Gustavo Cicconardi
02.05.19-12.11.19 Col. Giacomo Zanetti
12.11.19- attuale Col. Vittorio Carminato
dal 18.01.15 la JATF ha assunto la gestione dell'aeroporto di Herat costituendo la AMTG
Airfield Management Task Group
con funzioni di gestione dell'aeroporto, controllo aereo traffico, meteo, sicurezza volo e antincendio
Task Force Albatros
01.01.15-26.03.15 C130J
Task Force Fenice
gestisce gli elicotteri schierati in Teatro:
- NH90 per trasporto personale e rifornimenti - Air MEDEVAC
- H129D Mangusta con compiti esplorativi e scorta
- Operatori del 66° Rgt Fanteria Aeromobile
01.01.15-17.02.15 Col. Giuliano Innecco - 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
17.02.15-05.08.15 Col. Stefano Silvestrini - 1° Rgt AVES Antares di Viterbo
05.08.15-24.02.16 T.Col. Luca Giannini - 7° Rgt AVES Vega 48° G.S. Pavone di Rimini
24.02.16-10.08.16 T.Col. Stefano Salvadori - 5° Rgt AVES Rigel 27° G.S. Mercurio di Casarza della Delizia
10.08.16-16.02.17 T.Col. Gianluca Manoni - 7° Rgt AVES Vega 48° G.S. Pavone di Rimini
16.02.17-13.08.17 T.Col. Fabio Canteri - 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
13.08.17-12.06.18 T.Col. Ernesto Caioni - 7° Rgt AVES Vega 53° G.S. Cassiopea di Rimini
12.06.18-18.09.18 T.Col. Pietro Angelo Linciano - 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
18.09.18-15.02.19 T.Col. Fabio Canteri - 5° Rgt AVES Rigel di Casarza della Delizia
15.02.19-04.08.19 T.Col. Mantoani Daniele 7° Rgt AVES Vega 25° G.S. Cigno di Rimini
04.08.19- attuale T.Col. Walter Moncada - 5° Rgt AVES Rigel 49° G.S. Capricorno di Casarza della Delizia
Tactical Unmanned Aerial System (TUAS) “Shadow 200”
Attività di sorveglianza a livello tattico dell’area operazioni
09.11.16 1° Impiego del velivolo Shadow 200 RQ-7C
1° Rgt AVES Antares di Viterbo
Personale del 41° Rgt “Cordenons”
Centro Amministrativo d'Intendenza Interforze CAI-I
Polo amministrativo
01.01.15-22.01.15 Col. Vito Rucci
22.01.15-....07.15 Col. Nicola Sebastio - Corpo Commissariato A.M.
.....07.15-....01.16 Col. Fabrizio Babusci
.....01.16-10.12.16 Col. Natale Antonio Palmieri - Corpo Commissariato A.M.
10.12.16-15.06.17 Col. Paolo Pappalepore - Corpo Commissariato A.M.
15.06.17-12.06.18 Col. Massimo Borghini - Corpo Commissariato A.M
12.06.18-21.11.18 Col. Giuseppe Russo - Corpo Commissariato A.M
21.11.18-11.06.19 Col. Filippo La Corte
11.06.19-04.11.19 Col. Giuseppe Bevivino
04.11.19- attuale Col. Falasca Guglielmo
Buste intestate:
Resolute Support Train Advise Assist Command - (West) Comando Contingente Nazionale Task Force Arena Italfor - Herat
Resolute Support Chief of Staff
2° Reggimento Alpini
ESERCITO Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Il Comandante
TRAIN ADVISE ASSIST COMMAND WEST
Intestazioni a Mano:
Headquarters NATO Resolute Support Afghanistan - Kabul
Timbri amministrativi:
Esercito:
5° Fanteria Aosta 326° Anniversario 20 febbraio 1690-2016
Italfor Operazione "ISAF XXI" Afghanistan Herat Ufficio Postale Militare di Contingente
Italfor Operazione "ISAF XXII" Afghanistan Herat Ufficio Postale Militare di Contingente
Train Advise Assist - Task Force Cellula S1
Train Advise Assist Command - (West) Italfor Herat
ITA - SNR - Afghanistan
ITA NSE Kabul Segreteria
ITA NSE KABUL PROT: ......./ITANSE/
ITALIAN NSE KABUL
ITALIAN NSE KABUL COMANDO
Regional Command West - Italfor Herat
TAAC (West) - Task Force Arena Italfor Herat
Afghanistan Centro Meccanizzazione Postale Via Emilia N° 270 56100 Ospedaletto (PI)
Afghanistan-Herat Ufficio Postale Militare di Contingente
Resolute Support Train Advise Assist Command - West
Resolute Support Train Advise Assist Command - West - Herat Afghanistan
Resolute Support Train Advise Assist Command - West Comando Contingente Nazionale Task Force ArenaItalfor Herat
Resolute Support Train Advise Assist Command - West Comando Contingente Nazionale Task Force Arena Herat
Resolute Support TAAC-WEST Task Force ARENA - FSB
Train Advise Assist Command - West Com Front Office - Herat
Train Advise Assist Command - (West) Herat Afghanistan
Train Advise Assist Command - (West) - Herat Afghanistan HQ T.A.S.O. COM. F.O.
DCOS-SPT RS HQ-RS-KABUL
HQ Kabul HQ Resolute Support
RS HQ-DCOS OPS Deputy DCOS Operations
NATO RESOLUTE SUPPORT MISSION
Assicurata
Herat
Task Force <<ARENA>>- Herat Afghanistan
Camp "Arena" FSB Herat ISAF Afghanistan
Camp "Arena" FSB Herat A21 Afganistan
Camp "Arena" FSB Herat A2 Afganistan
Comando Contingente Italiano Centro Amministrativo di Intendenza Interforze Herat Afghanistan
Segreteria ITA NSE Afghanistan Prot …… / ITNSEAFG/
Resolute Support Mission Train Advise Assist Command - West Task Force “Arena”
Aviazione:
Resolute Support Mission Train Advise Assist Command West Task Force Fenice - Aviation Battalion
Resolute Support Mission Train Advise Assist Command West Task Group Fenice - Aviation Battalion
RS TAAC-W Aviation Battalon
T.A.A.C. - West Joint Air Task Force Ufficio Comando Herat (Afghanistan)
Joint Air Task Force
Joint Air Task Force Heart (Afghanistan)
05.04.2016 J.A.T.F. - Herat “Aeronautica Militare” 93° Anniversario 1923-2016
Task Force “Fenice” AVN BN Prot. ____________ Data ____________
T.G. “Fenice” Ago 19 - Feb 20 Il Comandante OF4 Walter Moncada
Carabinieri:
Resolute Support Mission Train Advise Assist Command West Herat Police Advisor Team Carabinieri
PAT Carabinieri - Herat
Regional Command West Military Advisor Team HQ
Military Adivisor Team
Afghanistan Carabinieri Training Unit
Uso del guller "Isaf Afghanistan Herat"
1^ data postale conosciuta 18.03.15
Guller con datario invertito 20.03.16 - Collezione Triolo
291) Libano 28.01.15- attuale Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano MIBIL
La missione si inquadra nel più ampio contesto delle iniziative dell’”International Support Group for Lebanon” (ISG), in ambito ONU. L’ISG si propone di supportare il Libano che, alla luce del conflitto siriano, è affetto da gravi disagi sociali ed economici, con forti ripercussioni sulla situazione di stabilità e sicurezza.
1 Core Teams presso HQ
diversi Mobile Training Teams
Comandante:
28.01.15-25.01.16 Col. Andrea Monti
25.01.16-07.11.16 Col. Maurizio Settesoldi
07.11.16-13.09.17 Col. Salvatore Radizza
13.09.17-14.09.18 Col. Stefano Giribono
14.09.18-06.09.19 Col. Stefano Lagorio
T.Col. Franco Tieri - Vice Comandante
06.09.19- attuale Col. Luciano Antoci
Istruttori provenienti da:
Esercito:
3° Rgt Artiglieria da Montagna di Remanzacco
4° Rgt Alpini Paracadutisti Ranger di Verona
6° Rgt Alpini di Brunico
7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia
7° Rgt Difesa CRBN “Cremona” di Civitavecchia
7° Rgt Alpini di Belluno
8° Rgt Bersaglieri di Caserta
9° Rgt d’Assalto Paracadutisti Col Moschin di Livorno
9° Rgt Alpini di l’Aquila
19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
28° Rgt Comunicazioni Operative “Pavia” di Pesaro
185° Rgt Paracadutisti RAO Folgore di Livorno
186° Rgt Par. Folgore di Siena
Rgt Addestrativo Comando Genio Esercito di Roma
Scuola di Fanteria dell’esercito di Cesano di Roma
Scuola di Fanteria Dipartimento Tiratori Scelti di Cesano di Roma
Scuola di Sanità e Veterinaria dell'Esercito di Roma
Comando Truppe Alpine di Bolzano
Comando Forze Speciali Interforze - COFS di Roma
Comando Genio di Roma
Comando Artiglieria COMART di Bracciano
Multinational Cimic Group di Motta di Livenza
Team del COFS: 9° Rgt Col Moschin, GOI, GIS
Centro di Eccellenza C-IED del Comando Genio
Centro Addestramento Alpini di Aosta
Carabinieri:
2^ Brigata Mobile di Livorno
7° Rgt CC Trentino Alto Adige di Laives
13° Rgt "Friuli Venezia Giulia" di Gorizia
Gruppo Intervento Speciale - GIS di Livorno
Gruppo Operativo Incursori - GOI di Varignano
Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Parma
Comando Carabinieri Tutela Ambientale di Roma
Aviazione:
Comando Aviazione Esercito di Viterbo
Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito Italiano in Viterbo
Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche di Pomezia
Ispettorato Sicurezza del Volo di Roma - ISV
Istituto Superiore per la Sicurezza del Volo - ISSV
15° Stormo di Cervia
72° Stormo di Frosinone
Marina:
Gruppo Operativo Incursori - GOI di La Spezia
COMFORPAT 1^ Squadriglia Pattugliatori di Augusta
Brigata Marina San Marco di Brindisi
1° Rgt San Marco di Brindisi
2° Rgt San Marco di Brindisi
Gruppo Mezzi da Sbarco Brigata San Marco
18.09.18-10.11.18 Nave Ammiraglio Magnaghi
a Beirut
Addestramento Marina Libanese sul campo dell'idrografia
Buste intestate:
Italian Bilateral Training Mission - Commander
Timbri amministrativi:
Missione Bilaterale Italiana in Libano Comando (lineare e tondo)
Italian Bilateral Military Mission in Lebanon Commander Officer Andrea Monti OP5 ITA ARMY
Italian Bilateral Military Mission in Lebanon Head Quarters
Prot.n° ..... Cod.id. ..... MIBIL Data ..... Note .....
Prot.n° ….. data ….. Cod.id. ….. MIBIL Code
SHAMA (libano)
uso del guller "Operazione Leonte Libano"
prima data conosciuta 13.04.15
Uso poste Libanesi
292) USA ….02.15- attuale Rappresentanza Militare Italiana EGLIN
Addestramento piloti
IT SNR RMI:
….02.15- attuale T.Col. Igor Bruni
Buste intestate:
Ministero della Difesa Rappresentanza Militare Italiana Eglin AFB (FL,USA)
Timbri amministrativi:
Ministero della Difesa Segretario Generale della Difesa/D.N.A. IV Reparto - Coordinamento dei Programmi di Armamento Direzione dei Programmi RMI Eglin AFB
Postalizzazioni in Italia Roma Fiumicino
Uso posta locale
293) Italia-Francia 12.02.15- attuale Brigata italo-francese NSBNBC Not Standing Bi-National Brigade Command
Brigata mobile adattabile all'assolvimento delle missioni NATO e EU
- Brigata Alpina Taurinense - Gen. Massimo Panizzi
- Chasseur Alpins 27^ Brigata francese - Gen. Hervè Bizeul
14.10.15-18.04.16 1° Impiego Missione Leonte Libano - Col. Xavier Ferise
Busta con logo:
Transalpine Brigade Command
Timbri amministrativi:
Cellula G6
uso posta militare francese
1^ data conosciuta 01.03.2016
294) Libya 15.02.15- 16.02.15 Missione Umanitaria
Rimpatrio connazionali
- 30 CC del 1° Rgt Carabinieri Tuscania (in servizio presso l'Ambasciata italiana di Tripoli)
- Predator 32° Stormo di Amendola
- Fregata Bergamini di scorta al catamarano San Gwann
295) Mediterraneo 12.03.15- attuale Dispositivo Aeronavale Sorveglianza e Sicurezza Marittima - dal 15.04.15 Mare Sicuro
A seguito dell’aggravarsi della minaccia terroristica, si è reso necessario un potenziamento del Dispositivo aeronavale dispiegato nel Mediterraneo centrale, al fine di tutelare i molteplici interessi nazionali, oggi esposti a crescenti rischi determinati dalla presenza di entità estremiste, e assicurare coerenti livelli di sicurezza marittima.
A seguito di una formale richiesta avanzata dal Governo di Accordo Nazionale libico, con lettera del Presidente Al Serraj al Presidente del Consiglio Gentiloni del 23 luglio 2017, e dopo il voto favorevole del Parlamento, dal 2 agosto 2017, il Governo ha disposto l’estensione dell’area di operazioni di “Mare Sicuro” anche alle acque territoriali libiche, al fine di poter svolgere attività di supporto e di sostegno alla Guardia Costiera e alla Marina Militare libiche nel contrasto ai traffici marittimi illeciti, qualora chiesto dalla controparte libica.
3* Gruppo Navale COMGRUPNAV TRE
Comando Operazioni :
......09.15-....11.15 Contramm. Paolo Pezzutti
Comando Missione:
12.03.15-15.02.16 Contramm. Pierpaolo Ribuffo
15.02.16-17.06.16 Contramm. Salvatore Vitiello
17.06.16-06.09.16 Contramm. Alberto Maffeis
06.09.16-04.11.16 Contramm. Placido Torresi
04.11.16-27.12.16 Contramm. Enrico Pacioni
27.12.16-11.03.17 Contramm. Alberto Maffeis
11.03.17-15.06.17 Contramm. Andrea Cottini
15.06.17-26.09.17 Contramm. Placido Torresi
26.09.17-14.11.17 Contramm. Alberto Maffeis
14.11.17-29.12.17 Contramm. Davide Berna
29.12.17-05.02.18 Amm.D. Aurelio De Carolis
05.02.18-30.03.18 Contramm. Angelo Virdis
30.03.18-01.06.18 Contramm. Flavio Biaggi
01.06.18-02.08.18 Contramm. Andrea Cottini
05.02.18-30.03.18 Amm.D. Angelo Virdis
30.03.18-01.06.18 Contramm. Flavio Biaggi
01.06.18-02.08.18 Contramm. Andrea Cottini
02.08.18-24.09.18 Contramm. Angelo Virdis
24.09.18-15.11.18 Contramm. Davide Berna
13.11.18-28.12.18 Contramm. Flavio Biaggi
28.12.18-01.03.19 Amm.D. Aurelio De Carolis
01.03.19-24.05.19 Contramm. Angelo Virdis
24.05.19-06.08.19 Amm.D. Aurelio De Carolis
06.08.19-23.09.19 Contramm. Alberto Sodomaco
23.09.19- attuale Contramm. Silvio Vratogna
Marina Militare:
- Centrale Operativa Squadra Navale - CINCNA - Roma
- Centrale Operativa Aeronavale - COAN - Roma - Cap.v. Pasquale Razzino
- M.R.S.C. Maritime Rescue Sub Center:
5° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Reggio Calabria
6° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Bari
11° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Catania
12° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Palermo
14° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Pescara
15° Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Messina
Dal Comando delle Forze Aeree, subordinato al Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV), dipendono la Stazione Aeromobili di Grottaglie con il Gruppo Aerei Imbarcati ed il 4° Gruppo Elicotteri e le Stazioni Elicotteri di Luni, con il 1° e 5° Gruppo Elicotteri, e a Stazione Elicotteri di Catania, con il 2° e il 3° Gruppo Elicotteri, oltre che la Sezione Aerei P-180 di Pratica di Mare.
Navi impegnate:
Carlo Bergamini - Caio Duilio - Luigi Durand de la Penne - Bersagliere - San Giusto - Comandante Bettica - Virginio Fasan - Espero - Comandante Foscari - Comandante Borsini - Sfinge - Bergamini - Euro - Driade - Fenice - Francesco Mimbelli - Sirio - Spica - Vesuvio - Grecale - Aviere - Vesuvio - Aliseo - Cigala Fulgosi - Vega - Etna - Margottini - Scirocco -Libeccio - Zeffiro - Chimera - Orione - Libra - Cassiopea - Alpino - Doria - Carabiniere - Rizzo - Gorgona - Capri
Sommergibili:
Scirè - Salvatore Todaro - Romeo Romei - Pietro Venuti.
- Incursori della Marina e Fucilieri del San Marco a bordo delle navi
Aeronautica Militare:
-15.01.16- attuale 4 AMX del 51° Stormo di Istrana dislocati a Trapani
- 41° Stormo Antisom di Sigonella - “Breguet Atlantic 1150” dal 25.11.16 “P-72A”
- 1^ Brigata Aerea O.S. 401° Gruppo STO Cervia
- 15° Stormo:
80° Centro CSAR Aeroporto Decimomannu
81° Centro CAE (centro addestramento Equipaggi) Aeroporto Cervia
82° Centro CSAR Aeroporto Trapani Birgi
83° Gruppo CSAR Aeroporto Cervia
84° Centro CSAR Aeroporto Gioia del Colle
85° Centro CSAR Aeroporto Pratica di Mare
387^ Squadriglia Collegamenti Aeroporto Grazzanise
615^ Squadriglia Collegamenti Aeroporto Pisignano
672^ Squadriglia Collegamenti Poligono Sperimentale addestramento Interforze (PISQ) Salto di Quirra
- Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico - Rescue Coordination Center (RCC)
- Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria
- Distaccamento Aeroportuale di Lampedusa
- 134^ Squadriglia Radar Lampedusa
- 61° Gruppo di Volo del 32° Stormo di Amendola Predator MQ-1C e MQ-9 del 28° Gruppo dislocati a Sigonella
Guardia Costiera:
- Ministero Infrastrutture e dei Trasporti
- Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Roma
Italian Maritime Rescue Coordination Center (IMRCC) Capitanerie di Porto
Sesto Reparto "Sicurezza della Navigazione e Sicurezza Marittima"
Centrale Operativa Guardia Costiera Roma
- Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera
- 1° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Luni - personale e elicotteri dislocati a Catania
- 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania
- 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara
Direzione Marittima di Catania:
- Capitaneria di Porto di Augusta
- Capitaneria di Porto di Milazzo
- Ufficio Circondariale di Lipari
- Capitaneria di Porto di Pozzallo
- Capitaneria di Porto di Siracusa
- Capitaneria di Porto di Messina AMS Autorità Marittima dello Stretto
6^ Squadriglia Guardia Costiera
Direzione Marittima di Palermo:
- Capitaneria di Porto di Porto Empedocle
- Ufficio Circondariale di Licata
- Ufficio Circondariale di Sciacca
- Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa
7^ Squadriglia Guardia Costiera Lampedusa
CP288 della Capitaneria di Porto di Genova dislocata a Lampedusa (21.04.17-…..05.17)
CP311 della Capitaneria di Porto di Genova dislocata a Lampedusa (25.02.18-…..05.18)
CP287 della Capitaneria di Porto di Venezia dislocata a Lampedusa (21.04.17-28.06.17)
- Capitaneria di Porto di Trapani
- Ufficio Circondariale di Marsala
- Ufficio Circondariale di Pantelleria
- Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo
- Capitaneria di Porto di Gela
Direzione Marittima di Reggio Calabria
- Ufficio Circondariale di Roccella Ionica
- Capitaneria di Porto di Crotone
- Ufficio Circondariale di Soverato
- Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro
- Capitaneria di Porto di Vibo Valentia
- Capitaneria di Porto di Gioia Tauro
Direzione Marittima di Bari:
- Capitaneria di Porto di Gallipoli
- Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Leuca
- Ufficio Circondariale di Otranto
- Capitaneria di Porto di Taranto
- Capitaneria di Porto di Brindisi
Direzione Marittima di Cagliari:
- Ufficio Circondariale di Carloforte
- Ufficio Circondariale di Sant’Antioco
Direzione Marittima di Napoli:
- Capitaneria di Porto di Salerno
Direzione Marittima di Olbia:
- Capitaneria di Porto di Olbia
CP273 dislocata a Lampedusa dal 26.05.17
CP306 dislocata a Lampedusa- 20.10.15-29.12.15
- Capitaneria di Porto di Porto Torres
CP291 dislocata a Lampedusa
- Capitaneria di Porto di La Maddalena
Guardia di Finanza:
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto:
- Sezione Aerea Manovra Grottaglie
- Stazione Navale Manovra Taranto
- Nucleo Manovra Otranto
- Nucleo Manovra Termoli
- Nucleo Manovra Bari
- Sezione Operativa Navale Gallipoli
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trapani:
- Stazione Navale Manovra Trapani
- Nucleo Manovra Porto Empedocle
Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Messina:
- Sezione Aerea Manovra Catania-Fontana Rossa
- Stazione Navale di Manovra di Messina
- Nucleo Manovra Ragusa (Pozzallo)
- Nucleo Manovra Augusta
Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia:
- Stazione di Vibo Valentia
- Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica
- Sezione Operativa Navale Reggio Calabria
- Sezione Operativa Navale di Crotone
Presenti anche:
Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
Infermiere Volontarie della Croce Rossa
Protezione Civile
Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta - CISOM
Fondazione Rava NPH Italia Onlus
UNHCR
Save the Children
Dal 13.09.16 a supporto Operazione Ippocrate (vedi n. 308 - 321)
Dal 1 gennaio 2018, i compiti della missione sono stati ampliati ed ora comprendono le attività di consulenza e supporto tencico-logistico alla Guardia Costiera e alla Marina Militare libiche. (vedi n.321 MIASIT)
Buste intestate a computer:
1^ Brigata Aerea O.S. 401° Gruppo STO Servizio Rifornimenti MSA 48015 Cervia
Stazione Elicotteri Marina Militare Luni
Nave Mimbelli
Nave Francesco Mimbelli
Nave Driade
Nave Etna
Nave Sirio
Nave Comandante Foscari
Capitaneria di Porto di Olbia
Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera
Buste intestate:
Ministero dei Trasporti Capitaneria di Porto di __________
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto __________
Timbri amministrativi:
Aeronautica Militare:
Aeronautica Militare 15° Stormo Gruppo Efficienza Aeromobili
Comando Aeroporto Pratica di Mare Ufficio Operazioni
Aeronautica Militare Comando Aeroporto Pratica di Mare Reparto Servizi Tecnici Amministrativi Gruppo Rifornimenti
Aeronautica Militare Centro Addestramento Equipaggi Aeroporto Pratica di Mare
Aeronautica Militare Comando Aeroporto Pratica di Mare Ufficio Comando Sezione Personale Mobilitazione via Pratica di Mare,45 Pomezia (RM)
Aeronautica Militare 41° Stormo A/S Servizio Amministrativo Sigonella
Guardia Costiera:
Capitaneria di Porto Crotone
Capitaneria di Porto Trapani
Capitaneria di Porto La Maddalena
Capitaneria di Porto Ufficio P.C.N. - UE/S - Cifra 89811 - Vibo Valentia Marina
Capitaneria di Porto di Salerno Punto di Controllo NATO-UE/S
Capitaneria di Porto Porto Torres
Ufficio Circondariale Marittimo Pantelleria
Ufficio Circondariale Marittimo Sant’Antioco
Ufficio Circondariale Marittimo Licata
Ufficio Circondariale Marittimo - Soverato -
Ufficio Circondariale Marittimo Otranto
Ufficio Circondariale Marittimo Carloforte
2° Nucleo Aereo G.C. Catania
Corpo delle Capitanerie di Porto 3° Nucleo Aereo G.C. Pescara
Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera
Marina Militare:
Comando 1^ Divisione Navale
Comando Flottiglia Sommergibili
Brigata Marina San marco
Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”
Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” 19025 Le Grazie (SP)
Timbri Navi:
Fregata Carlo Margottini
Fregata Virginio Fasan
Fregata Carlo Bergamini
Fregata A/S Grecale F.571
Pattugliatore Comandante Borsini
Nave Driade
Nave Virginio Fasan
Nave Francesco Mimbelli
Nave Espero
Nave Caio Duilio
Nave Bergamini
Nave Carlo Bergamini
Nave Carlo Margottini
Nave Foscari
Nave San Giusto
Nave Bersagliere
Nave Betica
Nave Comandante Bettica
Nave Orione
Nave Carabiniere
Nave Aliseo
Nave Cassiopea
Nave Etna
Nave Fenice
Nave Libra
Nave Luigi Durand De La Penne
Nave Cigala Fulgosi
Nave Libeccio
Nave Scirocco
Nave Spica
Nave Vega
Nave Vesuvio
Nave Zeffiro
Nave Stromboli
Nave San Giusto
Nave Chimera
⇑ Collezione Vasco Francesco
⇑ Collezione Vasco Francesco
Posta spedita dalle città dei vari porti di attracco delle navi in Italia, dalle Capitanerie di porto e Comandi Militari M.M.
1^ data postale conosciuta da Comandi militari M.M. 05.02.16
1^ data postale conosciuta da nave della M.M. 26.03.15 Nave Fasan
296) Singapore .....03.15-.....08.15 International Fusion Centre IFC
Centro di scambio informazioni sulla sicurezza marittima
attivo dal 27.04.09 presso la Base Navale Changi di Singapore
1 ufficiale Marina Militare
.....03.15- attuale CRD Ruggero Ghiselli
297) Nepal 29.04.15-.....05.15 Missione Umanitaria
Ospedale da campo e Task Force Sanitaria per assistenza popolazione colpita dal terremoto
KC767 14° Stormo di Pratica di Mare
Personale sanitario esercito dell' Ospedale Militare Celio di Roma
298) Mediterraneo 27.06.15- attuale European Union Naval Force EUNAVFOR-MED - Operation Sophia
Dopo che lo scorso 18 aprile 2015 le acque del "nostro" Mediterraneo sono state teatro, secondo l'UNHCR, del più grande disastro della storia recente, con l'affondamento a Nord della Libia di un peschereccio con oltre 800 migranti, l'Unione Europea ha deciso di reagire con la massima urgenza. Così su proposta dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e Politica di Sicurezza, Federica Mogherini, il Consiglio Europeo ha ribadito il forte impegno ad agire al fine di evitare tragedie umane derivanti dal traffico di essere umani attraverso il Mediterraneo definendo un Action Plan sulla migrazione fondato su 10 punti, tra i quali il secondo si è di fatto concretizzato in EUNAVFOR MED operazione Sophia. Il 18 maggio 2015 il Consiglio Europeo definiva il quadro generale dell'operazione di gestione militare della crisi volta ad adottare misure sistematiche per individuare, fermare e mettere fuori uso imbarcazioni e mezzi usati o sospettati di essere usati dai trafficanti di esseri umani nel pieno rispetto del diritto internazionale.
Poco più di un mese dopo, il 22 giugno 2015, il Consiglio Affari Esteri dell'Unione Europea avviava ufficialmente l'operazione.
- IT EU OHQ Roma
- Forward Logistic Base - FLB ad Augusta
- Forward Operating Base - FOB a Sigonella
41° Stormo Antisom - velivoli P-72°
61° Gruppo di Volo - APR Predator
- Forward Logistic Site - FLS a Pantelleria
- Air Component Command - ACC a Poggio Renatico
Force Commander:
27.06.15-27.06.16 Contramm. Andrea Gueglio
27.06.16-04.04.17 Contramm. Giuseppe Berutti Bergotto
04.04.17-31.08.17 Contramm. Andrea Romani
14.12.17-06.02.18 Contramm. Giuseppe Berutti Bergotto
06.02.18-13.09.18 Contramm. Alberto Maffeis
13.09.18-12.06.19 Contramm. Stefano Turchetto
12.06.19- attuale Contramm. Ettore Socci
Capo di Stato Maggiore:
27.06.15-19.05.16 Gen. Maurizio Riccò
19.05.15-27.07.17 B.Gen. Manlio Scopigno
27.07.17- attuale B.Gen. Achille Cazzaniga
Nave Flagship:
27.06.15-27.11.15 Cavour - Cap.V. Luca Conti
27.11.15-20.01.16 Garibaldi
20.01.16-27.05.16 Cavour
…..10.16-…..10.16 San Giorgio
01.06.16-04.04.17 Garibaldi
04.04.17-31.08.17 San Giusto
31.08.17-14.12.17 Zeffiro
14.12.17-06.02.18 Etna
06.02.18-01.08.18 San Giusto
01.08.18-30.12.18 San Marco
30.12.18-27.03.19 Luigi Rizzo
Rifornitore:
Vesuvio
Dispositivi aeronavali:
1 sommergibile
2 Predator MQ-1 e MQ-9
Suporti sanitari:
- imbarcati: ROLE 1 ed elicottero MEDEVAC
- a terra
PIO:
Cap.v. Antonello de Renzis Sonnino
Addestramento Guardia costiera Libica a bordo delle navi:
26.10.16-12.02.17 Nave San Giorgio
Buste intestate a mano:
EUNAVFOR MED Op. SOPHIA Via di Centocelle, 301 00175 Roma
Buste intestate:
EUNAVFORMED c/o Nave Cavour - MARINAPOST Piazza della Marina,4 00196 ROMA
EUNAVFOR MED - Operation SOPHIA OPERATION COMMANDER Via di Centocelle, 301 00175 - Rome (Italy)
EUNAVFOR MED - Operation SOPHIA Chief Of Staff Via di Centocelle, 301 00175 - Rome (Italy)
European Union Operation EUNAVFOR MED Operation SOPHIA IT EU-OHQ/0653/2018/NSN
Timbri amministrativi:
European Unio Operation HQ EUNAVFOR MED Operation SOPHIA
European Union Operation EUNAVFOR MED Operation SOPHIA
Timbri Navi:
NAVE CAVOUR
PORTAEREI CAVOUR
Incrociatore Portaeromobili “Giuseppe Garibaldi”
Postalizzazioni dall’Italia
1^ data postale conosciuta da comando militare 21.08.15
1^ data postale conosciuta da nave della M.M. 21.08.15 nave Cavour
300) Libya 17.11.15-....12.17 United Nations Support Mission in Libya - UNSMIL
La missione di sostegno delle N.U. per la Libya UNSMIL è stata istituita il 16 settembre 2011 con la risoluzione 2009 del Consiglio di sicurezza su richiesta delle autorità libiche a sostegno delle nuove autorità di transizione del paese nei loro sforzi postbellici.
Senior Advisor del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle N.U. in Libya:
17.11.18-….12.17 Gen. Paolo Serra
Political Officer e Special Assistant of the Special Representive for Libya :
Francesca Jannotti
14.09.16-31.12.16 personale militare
Dal 2017 personale militare sotto la Direzione del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle N.U. in Libya
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
302) Libya 11.01.16-05.04.17 Missione Umanitaria
Trasporto in Italia di 15 feriti gravi a seguito attentato del 7.01.16 a Zliten in Libia
Ponte aereo con un C-130J da Pratica di Mare a Misurata
- Team Sanitario Militare Interforze del Policlinico Militare del Celio di Roma
- Unità Forze Speciali
- Aerei di sorveglianza
16.05.16
Trasporto in Italia di 13 feriti gravi a seguito attentato del 5.05.16 a Misurata in Libia
Ponte aereo con un C-130J Pratica di Mare-Misurata-Ciampino
- Team Sanitario Militare Interforze del Policlinico Militare del Celio di Roma
26.06.16
Trasporto in Italia di 11 feriti gravi
Ponte aereo con un C-130J Pratica di Mare-Misurata-Ciampino
- Team Sanitario Militare Interforze del Policlinico Militare del Celio di Roma
01.09.16
Trasporto farmaci e supporti sanitari ospedale di Misurata
Ponte aereo Brindisi-Misurata C-130J
17.11.16
Trasporto farmaci e supporti sanitari
Ponte aereo Brindisi - Aereoporto Meetiga C-130J
01.12.16
Trasporto farmaci e supporti sanitari - Operazione Ippocrate
Ponte aereo Brindisi-Tripoli-Misurata C-130J
14.12.16
Trasporto farmaci e supporti sanitari - Operazione Ippocrate
Ponte aereo Brindisi-Tripoli-Misurata C-130J
15.03.17
Trasporto in Italia di 30 feriti gravi
Ponte aereo Bengasi-Roma C-130J
05.04.17
Trasporto in Italia di 16 feriti gravi
Ponte aereo Bengasi-Roma C-130J
303) Uganda 20.04.16-31.12.16 Police Advisor
Police advisor Uganda Police Force
1 carabiniere
…..09.16-31.12.16 Col. Mauro Conti
304) Libya …..05.16-.....08.16 Operazione “Banyoun Al Marsoos” (Struttura solida)
Distaccamento di forze speciali basato all’aeroporto di Misurata autorizzato dal Presidente del Consiglio Renzi con un decreto il 10 febbraio 2016 consentito dall’articolo 7 bis della legge n. 198 del 11.12.2015 di conversione del decreto di proroga delle missioni all’estero che prevede che vengano inviate in zona di guerra su iniziativa personale del Presidente del Consiglio senza alcun voto in Parlamento.
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
305) Italia 10.05.16- attuale Dispositivo NATO
Sorveglianza spazio aereo paesi membri Europa Orientale e Sud Orientale
veivolo KC-767 - 8° Gruppo di volo del 14° Stormo Pratica di Mare
uso rifornimenti
306) Turkia 15.05.16- attuale Operazione NATO “Active Fence”
La Task Force è costantemente integrata nella catena di Comando e Controllo della Ballistic Missile Defence della NATO, mediante i collegamenti con il Comando delle Forze Aeree della NATO di Ramstein (Germania), fondamentali per l’assolvimento del compito, assicurando, in tal modo, la difesa della citta di Kahramanmaras da missili balistici
Comando: Air Command Ramstein - Germania
Task Force SAMP/T:
- 4° Rgt Artiglieria Contraerea “Peschiera” di Mantova
- Batteria missili terra/aria SAMP/T
- Comando Artiglieria Contraerei di Sabaudia
- Velivolo di rifornimento in volo per aerei Awacs
- Team CIS NATO
Comando:
15.05.16-17.12.16 Col. Luca Befacchia
17.12.16-14.07.17 Col. Andrea Paoluzzi
14.07.17-17.01.18 Col. Giuseppe Amodio
17.01.18-06.09.18 Col. Rosario Colavero
06.09.18-07.02.19 Col. Nicola Gaudiello
07.02.19-29.08.19 Col. Michele Strippoli
29.08.19- attuale Col. Gianluigi D'Ambrosio
Buste intestate:
Operazione Sagitta Task Force SAMP/T
Timbri amministrativi
TASK FORCE SAMP/T OPERAZIONE “SAGITTA”
Task Force SAMP/T Operazione “Sagitta”
Uso di poste locali
1^ data conosciuta 23.11.16
307) Sud Sudan 13.07.16-13.07.16 Crisi Sud Sudan
Rimpatrio 30 cittadini italiani e europei per la crisi in Sud Sudan
Ponte aereo Juba-Gibuti
- personale Unità di Crisi del Ministero Esteri
- personale Ministero Difesa
308) Libya 13.08.16-31.12.17 Operazione Ippocrate
Nell’ambito della collaborazione e del supporto fornito dalle autorità italiane a quelle del governo di accordo nazionale libico nel processo di stabilizzazione del paese e a seguito di specifica richiesta libica al governo italiano, il Parlamento autorizzò nel 2016 lo schieramento di una struttura ospedaliera campale nell’area di Misurata.
18.09.16 attivazione ROLE 1 Aviotrasportato - C130
militari A.M. e Logistica del 3° Stormo di Villafranca
Nave San Marco per il trasporto
20.10.16 attivazione ROLE 2
65 medici/infermieri
135 militari Componente Comando/Controllo e Supporto Logistico
Force Protection:
13.09.16-03.08.17 Cp 186° Rgt Folgore di Siena con blindati Lince - Col. Beniamino Vergori
- unità del 183° e 187° Rgt Folgore.
03.08.17-31.12.17 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Col. Marco Iovinelli
Navi di supporto all’Operazione: Eunavformed e Mare Sicuro
C27J Strategical Aeromedical Evacuation
Comando Task Force (Comando Tattico - TACOM):
13.09.16-23.02.17 Gen.B. Antonio Maggi - Italian Joint Force HQ (ITA-JFHQ)
23.02.17-03.08.17 Gen.B. Fabio Polli (T.F. 2)
03.08.17-31.12.17 Col. Marco Iovinelli (T.F. 3)
Vice Comandante/Supervisore Team Medico: Col. Giuseppe Algieri
Direttore Ospedale:
20.10.16-….....…. Col. Marzio Simonelli
……….....-…...….17 Col. Maurizio Elisio
…..…..17-31.12.17 Col. Emanuele Gobbi
PIO: Col. Massa Giampaolo
Il 31.12.17 la missione confluisce nella nuova Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia
Intestazione su etichetta:
Task Force “Ippocrate 2” - Distaccamento Amministrativo Misurata (Libia)
Buste intestate:
Task Force “Ippocrate 2” - Distaccamento Amministrativo Misurata (Libia)
Task Force “Ippocrate 3” - Distaccamento Amministrativo Misurata (Libia)
Task Force “Ippocrate 4” - Distaccamento Amministrativo Misurata (Libia)
Task Force IPPOCRATE Distaccamento Amministrativo
Timbri amministrativi:
Distaccamento Amministrativo - Misurata
Task Force “Ippocrate 3” (tondo e lineare)
Task Force Ippocrate Provost Marshal
Task Force Ippocrate Ufficiale Veterinario di Contingente
Task Force Ippocrate Carabinieri Police Militare
Task Force Ippocrate Comandante Squadra Polizia Militare
JMOU - Misurata
Joint Multimodal Operations Unit - Misurata
ITA NCC Command
⇑ Collezione Ruben Berta
Non esiste servizio postale - uso di corrieri militari - 1^ data conosciuta 05.06.17
309) Italia 01.10.16- attuale COMFOTER Support
SUPPORTI al COMBATTIMENTO ha sotto di se, i Comandi d’Arma [Genio, Artiglieria, Artiglieria Controaerei, Aviazione Leggera e il Comando Logistico di Supporto)
Hq Verona
Comandante:
01.10.16-03.07.18 Gen.C.A. Amedeo Sperotto
03.07.17- attuale Gen.C.A. Tota Giuseppenicola
Intestazione su etichetta:
Comando Forze Operative Terrestri di Supporto Nucleo Posta via del Minatore, 3 37122 Verona VR
Comando Forze Operative Terrestri di SPT Nucleo Posta via del Minatore, 3 37122 Verona VR
310) Mar Egeo 03.11.16- attuale Operazione Sea Guardian
A seguito del Summit di Varsavia di luglio 2016, la NATO ha stabilito di implementare la missione Active Endeavour, reindirizzandola verso un'operazione denominata "Sea Guardian", condotta in sinergia con l'operazione "Sophia" e in coordinamento con le iniziative della Guardia Costiera e di Frontiera "Frontex", della Unione Europea.
L’Operazione Sea Guardian (Maritime Secure Operation) è una forza marittima multinazionale integrata composta da navi appartenenti a diverse Nazioni Alleate (NATO), con l’obiettivo di condurre operazioni di sicurezza marittima con particolare riferimento alla Maritime Situational Awareness, al fine di mitigare il rischio di eventuali minacce alla sicurezza marittima.
L’Operazione Sea Guardian rientra sotto il Comando Marittimo Alleato (HQ MARCOM) con sede a Northwood (Regno Unito).
05.11.16-20.11.16 Aviere - nave comando Task Group 440.03 con Turkia e Bulgaria
27.11.16-23.12.16 Sommergibile Prini
03.02.17-20.02.17 Aviere
10.03.17-25.03.17 Durand De La Peine
14.04.17-01.05.17 Sommergibile Longobardo
.….04.17-02.05.17 Euro
28.05.17-11.06.17 Scirocco
11.06.17-……....17 Euro
03.08.17-20.08.17 Euro
…..…..17-27.11.17 Scirocco
27.11.17-11.12.17 Andrea Doria
08.02,18-04.03.18 Euro - Cap.F. Nicolò Pisani - Comando Gruppo Navale
23.04.18-13.05.18 Espero
27.06.18-17.07.18 Espero
06.08.18-10.08.18 Martinengo
05.09.18-21.09.18 Espero - Cap.F. Alberto Fiorentino - Comando Gruppo Navale
01.10.18-29.10.18 Scirocco
⇑ Collezione Vasco Francesco
Postalizzazioni dall’Italia - 1^ data conosciuta 03.05.18 (a bordo 24.04.18) nave Espero
Guller dalle navi
311) Australia e Sud Est Asiatico 22.12.16-05.06.17 - Campagna di Nave Carabiniere
“In avanti in anticipo” verso il “Futuro blu”
- addestramento equipaggi
- sicurezza marittima antipirateria
- sostegno alle marine dei paesi visitati
- supporto alla nostra politica estera
- assistenza umanitaria
- promozione eccellenze imprenditoriali per sostenere il "Made in Italy"
Soste a: Jeddha Arabia Saudita - Colombo Sri Lanka - Fremantle Australia - Adelaide Australia - Sidney Australia - Melburne Australia - Jakarta Indonesia - Singapore - Langkawi Malesia - Karachi Pakistan - Mascate Oman.
Dal 12.05.17 al 26.05.17 ha partecipato alla Missione Atalanta
↑ Tappa in Australia - collezione Orlandi Giampiero
Le Fonti sono citate nella "Parte A"
S.E. & O.