La NATO a Sostegno Missioni di Pace
La North Atlantica Treaty Organization è stata fondata nel 1949 .
Alleanza di Intervento Globale per assicurare la pace.
- HQ: Bruxselles
- Rappresentanti Permanenti e Delegazioni Nazionali
- Paesi componenti la NATO:
Albania-Bulgaria-Belgio-Canada-Croazia-Danimarca-Estonia-Francia-Germania-Grecia-Islanda-Italia (dal 1949)-Lettonia-Lituania-Lussemburgo-Norvegia-Olanda-Polonia-Portogallo-Rep.Ceka-Spagna-Regno Unito-Romania-Slovacchia-Slovenia-Turkia-Ungheria-USA.
La storia
1^ Struttura militare:
19.12.1950
Allied Command Europe - ACE
al comando del : Supreme Allied Commander Europe - SACEUR
HQ a Rocquencourt Francia e dal 1967 a Mons Belgio
Supreme Headquarters Allied Powers Europe SHAPE
1951
viene attivato il 2° Comando strategico
Allied Command Atlantic - ACLANT
Al comando del Supreme Allied Commander Atlantic - SACLANT
HQ Norfolk USA
Il Comando Europeo viene diviso in 3 aree di responsabilità:
al comando di un Commander in Chief - CINC
- Regione Nord - AFNORTH
- Comandante - CINCNORTH
- 4 Comandi subordinati:
- Allied Air Forces Northern Europe - AIRNORTH
- Allied Naval Forces Northern Europe - NAVNORTH
- Allied Land Forces Norway - LANDNORWAY
- Allied Land Forces Denmark - LANDDENMARK
- Regione Centro
- CINC Allied Air Forces Central Europe
- CINC Allied Land Forces Central Europe
- Flag Officer Central Europe
- Regione Sud - AFSOUTH (21.06.51-01.07.04)
- Comandante - CINCSOUTH
02.03.77-18.07.77 Amm. Luigi Tomasuolo
- 3 comandi subordinati situati in Italia:
- Allied Land Forces Southern Europe - LANDSOUTH - Verona
21.06.51-30.08.52 Gen.C.A. Maurizio Lazzaro De Castiglioni
- Allied Naval Forces Southern Europe - NAVSOUTH - Napoli
- Allied Air Forces Southern Europe - AIRSOUTH - Turchia
Nel 1952 viene istituito il:
- Allied Land Forces South-Eastern Europe - LANDSOUTHEAST a Izmir Turkia
Sempre nel 1952 viene istituito il 3° Comando strategico per la sicurezza nel canale della Manica:
Allied Command Channel - ACCHAN
al Comando del Commander-in Chief Channel - CINCHAN
Marzo 1953
istituzione del HQ Allied Forces Mediterranean - AFMED
al Comando del SACEUR/ CINCSOUTH
viene disattivato il NAVSOUTH
e il Comando passa al CINCAFMED
Nasce il 15.03.53 il nuovo HQ Naval Striking and Support Forces Southern Europe - STRIKFORSOUTH
alle dipendenze del CINCSOUTH Comandante della 6^ flotta USA
nell' agosto del 1953 viene la riorganizzazione della Regione Centro:
- 1 solo Commander-in- Chief - CINCENT
- 3 Comandi subordinati:
- COMLANDCENT
- COMAIRCENT
- COMNAVCENT
1956
furono istituiti due nuovi Comandi:
alle dipendenze di Allied Naval Forces Central Europe
- Allied Naval Forces Northern Area Central Europe - NAVNORCENT
- Allied Naval Forces Noth Sea Sub Area - NORSEACENT
1961
istituzione del
- Allied Forces Baltic Approaches - BALTAP
sotto comando CINCNORTH
con conseguente disattivazione (nel 1962) di NAVNORCENT e NORSEACENT
1966
soppressione di LANDCENT e AIRCENT assorbite da AFCENT
1967
chiusura di AFMED trasferendo i suoi comandi nell' Allied Naval Forces Southern Europe NAVSOUTH che viene riattivato e messo alle dipendenze di CINCSOUTH
a comando Italiano (Amm. Luciano Sotgiu) con sede a Malta e trasferito l’01.04.1971 a Napoli.
01.11.02-15.09.04 Amm. Ferdinando Sanfelice (dal 16.09.04 al ACCM Hq Napoli)
giugno 1974
nuova ristrutturazione Regione del Centro:
ricostituzione dell' Allied Air Forces Central Europe quale Major Subordinate Command di AFCENT sostituendo l'acronimo AICENT in AAFCE
aprile 1975:
viene costituito un quarto Major Subordinate Command:
United Kingdom NATO Air Forces - UKAIR
quindi nel periodo 1975-1994 la struttura dei Maior Subordinate Command of ACE risulta:
ACE:
- AFNORTH
- AFCENT
- AFSOUTH
- UKAIR
Struttura del comando di AFSOUTH nel 1989:
AFSOUTH Napoli
- LANSOUTH Verona
- NAVSOUTH Napoli
- AIRSOUTH Napoli
- STRIKFORSOUTH Napoli
- LANDSOUTHEAST Izmir Turkia
30.06.94:
chiude l' Allied Command Channel ACCHAN
apre un nuovo Major Subordinate Command:
- Allied Forces Northwest Europe - AFNORTHWEST con base a High Wycombe UK
assume le funzioni di AFNORTH e di UKAIR chiusi il 30.06.94
Nella Regione Centro BALTAP passa alle dipendenze di CINCENT
1994:
istituzione di:
- Rapid Reaction Corps - ARRC
- LANDSOUTHCENT
- 7ma ATAF dipendente da AIRSOUTH
1995:
semplificazione struttura comando:
- Comandi strategici:
- 2 Major NATO Commands for Europe and for Atlantic (SACEUR e SACLANT)
- 2 Majior Subordinate Commands:
- Regional Command North Europe (dal 03.03.2000 a seguito chiusura di AFNORTHWEST) - RHQ North
- Regional Command South Europe (dal 09.1999) - RHQ South
i comandi di componente navale e aerea furono confermati ai due Comandi regionali
i comandi di componente terrestre furono sostituiti dai Joint Commands JCs
gli HQ dei nuovi JCs presero il nome di Joint Sub Regional Headquarters - JHQ
Dipendenti da AFNORTH:
- Joint Command Centre a Heidelberg Germania
- Joint Command Northeast a Kaup Danimarca
- Joint Command North a Stavanger Norvegia
Dipendenti da AFSOUTH:
- Joint Command South a Verona
- Joint Command South Centre a Larissa Grecia
- Joint Command Southeast a Izmir Turkia
- Joint Command Southwest a Madrid Spagna
furono creati anche i Combiner Air Operations Centres - CAOC dipendenti da AIRNORTH e AIRSOUTH per controllo operazioni aeree NATO
Nuova Struttura Militare
A) - NATO Military Committee - MC - Bruxelles
B) - International Military Staff - IMS -Bruxelles
C) - Allied Command Operations - ACO
D) - Allied Command Trasformation - ACT
E) - Other NATO Command & Staff Organization
F) - Organization and Agencies
A) NATO Military Committe - MC
Centro decisionale composto dai rappresentanti di tutti gli stati membri responsabile delle scelte strategiche e della pianificazione
Il Presidente viene eletto tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi Alleati e rimane in carica per tre anni.
B) International Military Staff - IMS
Organo esecutivo del NMC
Diretto da un generale a tre stelle nominato dal MC
- Plans & Policy Division (P&P) - Pianificazione NATO nella politica di difesa, strategia,armi e NRF
- Operations Division (OPS) - sviluppo piani operativi, addestramento e esercitazioni
- Intelligence Division (INT) - raccoglie e valuta informazioni
- Co-operation and Regional Security Division (C&RS) - cooperazione tra paesi, disarmo, controllo armamenti e sicurezza
- Logistic and Resource Division (L&R) - pianificazione strategica risorse NATO
C) Allied Command for Operations A.C.O.
A) - Supreme Headquarters Allied Power Europe SHAPE - Mons BE
Guidato dal Comandante Supremo delle Force Alleate in Europa (Supreme Allied Command Europe - SACEUR)
Responsabile di tutte le operazioni dell'Alleanza
Nasce dalla fusione dell' Allied Command Europe (ACE) e dall'Allied Command Atlantic (ACLANT) nel giugno 2003
B) - NATO Special Operations Headquarters - Casteau BE
Aperto nel 2006 come NSCC Nato Special Operations Coordination Centre - nel 2010 prende il nome attuale NSHQ
C) - Headquarters Allied Joint Force Command HQ Brunssum - NL (dal 01.07.04 gia sede di AFNORTH)
responsabilità operazioni ISAF e NTM-A
- Headquarters Allied Maritime Command HQ Northwood - GB (ex CINCEASTLANT)
- 27.06.74 - Headquarters Allied Air Command HQ Ramstein - DE (dal 01.01.03 viene rinominato in ACHQ)
- Combined Air Operations Center (CAOC 2 ) Uedem Germania (dal 2008 DCAOC - chiuso nel 2013 e sostituito dal CAOC Uedem)
- Combined Air Operations Center (CAOC 1 ) Finderup Danimarca (1993-.....07.13 - dal 2008 CAOC F - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Uedem)
- Joint Headquarters Northeast - JHQ NORTHEAST - Karup DK (chiuso)
- Headquarters Allied Force Command Heidelberg - DE (ex LANDCENT chiuso 01.04.13)
D) - Headquarters Allied Joint Force Command Naples - IT - dal 04.04.04
in precedenza AFSOUTH fini al 15.03.04
responsabilità operazioni KFOR-Active Endeavour-NTM I
- Headquarters Allied Maritime Command Naples - (MC-Mar) - IT (05.07.04-27.03.13)- in precedenza NAVSOUTH
10.03.11-28.03.13 Gen. Rinaldo Veri
- Headquarters Allied Air Command Izmir (CC-Air Izmir) - TR (11.08.04-22.05.13) - in precedenza AIRSOUTH
- Combined Air Operations Center (CAOC 6 ) Eskisehir Turkia (2009-19.06.13 - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Torrejon)
- Combined Air Operations Center (CAOC 5 ) Poggio Renatico Italia (disattivato il 31.12.13 e attivato un DCAOC)
- Combined Air Operations Center (CAOC 7 ) Larissa Grecia (chiuso 2013 - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Torrejon)
- Headquarters Allied Force Command Madrid (CC-Land Madrid) - SP (01.07.04-07.02.13)
- CAOC 8 AB Torrejon Spagna (28.06.08 nel 2013 viene disattivato e sostituito CAOC Torrejon)
- Joint Headquarters South - JHQ SOUTH - Verona - IT (chiuso)
- Joint Headquarters Southcentre - JHQ SOUTHCENT - Larissa - GR
- Joint Headquarters Southeast - JHQ SOUTHEAST - Izmir - TH (chiuso)
- NATO Military Liaison Office - Belgrado
- NATO Headquarters Sarajevo - NHQSa - Bosnia
- NATO Headquarters Skopje - NHQSk - Skopie - Macedonia (dal 01.04.12 NATO Liaison Office Skopje)
Disattivati:
- Balcani Combined Air Center Vicenza - sett.2001
- CAOC 3 Bodoe Norvegia - 2008 - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Finderup
- CAOC 4 Meßstetten Germania - 30.06.2008 - la responsabilità si trasferisce al DCAOC di Uedem
- CAOC 9 RAF Hig Wycombe UK - 2008 - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Finderup
E) - Joint Headquarters Lisbon - PT (.....03.04-18.12.12)
- Combined Air Operations Center (CAOC 10 ) Lisbona Portogallo 01.09.99-28.06.13 - la responsabilità si trasferisce al CAOC di Torrejon
F) - Rapid Deployable Corps Headquarters
- Headquarters Allied Command Europe Rapid Reaction Corps - ARRC Rheindalen - DE - dal 02.10.92
- Headquarters EUROCORPS - Strasbourg - FR - dal 22.06.09
- Headquarters Corps Northeast - Szczecin - PL - dal 18.09.99
- Headquarters Rapid Deployable Italian Corps - Milan - IT - dal 01.12.01
- Headquarters Rapid Deployable Turkish Corps - Istanbul - TK - dal 22.09.02
- Headquarters Rapid Deployable German-Netherlands Corps - Munster - DE - dal .....11.02
- Headquarters Rapid Deployable Spanish Corps - Valencia - SP - dal 11.10.04
- Headquarters Rapid Deployable Franch - Lille - FR - dal .....07.07
- NATO Deployable Corps - - Thessaloniki - GR - dal .....12.00
G) - Other Stafss and Commands Responsible to SACEUR
- The Reaction Forces (Air) Staff - RE(A)S - Kalkar - DE
- Immediate Reaction Forces (Maritime)
- ACE Mobile Force - AMF - Heidelberg - DE (chiuso 31.10.02 sostituito da NRF)
- Naval Striking and Support Forces - STRIKFORNATO - Naples - IT (chiuso 01.08.12)
- Naval Striking and Support Forces - STRIKFORNATO - Oeris - PT (dal 01.08.12)
- Standing Naval Force Atlantic - STANAVFORLANT (dal 01.01.05 SNMG 1)
- Standing Naval Forces Mediterranean - STANAVFORMED (dal 01.01.05 SNMG 2)
- Standing Naval Forces Channel - STANAVFORCHAN ( sostituito da MCMFORNORTH nel 1998)
- Mine Countermeasures Force South MCMFORSOUTH (dal 01.01.05 SNMCMG 2)
- Mine Countermeasures Force North MCMFORNORTH (dal 01.01.05 SNMCMG 1)
- ACO Counter Intelligence - ACO CI - presso SHAPE
- ACO Tactical Leaderchip Programme TLP
D) Allied Command for Trasnsformation - A.C.T. (dal 2002)
Guidato dal Comandante Supremo delle Force Alleate per la Trasformazione (Supreme Allied Command Trasformation - SACT)
Responsabile per lo studio delle trasformazioni future della struttura militare.
- Headquarters Supreme Allied Commander Trasformation HQ SACT - Norfolk - US
- Joint Warfare Centre JWC - Stavanger - NO dal 23.10.03
- NATO Joint Force Training Centre JFTC - Bydgoszcz - PL dal 31.03.04
- NATO Maritime Interdiction Operational Training Center NMIOTC - Souda - GR dal 14.10.08
- NATO School - Oberammergau - DE dal 1953
- Joint Analysis and Lessons Learned Centre JALLC -Lisbon - PT dal .....09.02
- Joint Electronic Warfare Core Staff JEWCS - Yeovilton GB dal .....11.83 (01.07.12 diventa NATO CIS Group)
- Undersea Research Centre NURC - La Spezia dal 1959 (01.07.12 incorporato nello STO)
E) Other NATO Command & Staff Organisation
- Canada-US Regional Planning Group - CUSRPG
- NATO Airborne Early Warming and Control Force Command - NAEW&CFC - Mons - BE
- Combined Joint Plannin Staff CJPS - Mons - BE
- Allied Submarine Command - ASC - Norfolk USA
F) Agencies:
NATO Maintenance Supply Agency - NAMSA
............70-01.07.12 integrata nella NSPA
- Hq Cappellen Luxembourg - Taranto ITA - Rueil Malmaison FRA
- Paesi: nazioni NATO
- Operazioni logistiche della NATO
NATO Airlift Management Agency - NAMA
23.10.08-01.07.12 integrata nella NSPA
- Hq Capellen Luxembourg - Papa Air Base Hungheria - Wright Patterson Air Force Base Dayton USA
- Paesi: UK, Estonia, Hungheria, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, USA, Finlandia, Svezia.
- Acquistare, gestire e supportare aerei da trasporto C-17
NATO Central Europe Pipeline Management Agency - CEPMA
............97-01.07.12 integrata nella NSPA
- Hq Versailles FR
- Paesi: Belgio, Francia, Germania, Luxemburgo, Olanda, USA.
- Gestione oleodotti in Europa
NATO CIS Operating and Supporting Agency - NACOSA
............93-01.08.04 integrata nella NCSA
- Hq Mons BE
- Paesi: nazioni NATO
- informazione sistemi operativi
NATO Communication and Information Systems Service Agency - NCSA
07.09.04-01.07.12 - integrata nella NCIA
- Hq Mons BE
- Paesi: nazioni NATO
- Sistemi di comunicazione e informazioni
NATO Comunications and System Agency - NACISA
22.01.91-01.07.96 integrata nel NC3A
- Hq Bruxelles BE
- Paesi: nazioni NATO
- Sistemi di comunicazione
NATO Standardization Agency - NSA
01.10.01
01.07.14 la NSA è diventata Standardizzazione Ufficio NATO - NSO
- Hq Bruxelles BE
- Paesi: nazioni NATO
- Avviare, coordinare, sostenere e gestire attività di standardizzazione.
NATO Air Command and Control System Management Agency NACMA
.....01.91-01.07.12 - integrata nella NCIA
- NATO Hq Bruxelles BE
- Paesi: nazioni NATO
- Gestione del programma di controllo aereo paesi NATO ACCS (Air Command and Control System)
NATO Research & Technology Agency RTA
21.11.96-01.07.12 integrata nella STO
- Hq - Paris FR
- Paesi: nazioni NATO, Islanda, Luxemburgo.
- Ricerca e scambio informazioni tecniche
NATO Alliance Ground Surveillance Management Agency - NAGSMA
.....09.09- 01.07.12 integrata nella NPO
- Hq Bruxelles BE
- Paesi: Bulgaria, Ceka Rep., Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Luxemburgo, Norvegia, Romania, Slovacchia, Slovenia, USA.
- Acquisizione aerea dati con sistema AGS (Alliance Ground Surveillance)
NATO Helicopter Design and Developement Production and Logistic Management Agency - NAHEMA
01.09.92-06.07.12 - integrata nella NPO
- Hq Aix en Provence FR
- Paesi: Belgio, Germania, Francia, Italia, Olanda, Portogallo, Norvegia, Austria, Finlandia, Svezia.
- Progettare, sviluppare e produrre elicotteri NH90
NATO Medium Extended Air Defence System Design and Development, Production and Logistc Management Agency - NAMEADSMA
............99-06.07.12 integrata nella NPO
- Hq - Huntsville USA
- Paesi: Germania, Italia, USA
- Gestisce il Sistema di difesa aerea a medio raggio MEADS
NATO Airborne Early Warming and Control Programme Management Agency - NAPMA
.....12.78 -06.07.12 integrata nella NPO
- Hq JTC Brusnum ND
- Paesi: Belgio, Canada, Ceka Rep., Germania, Danimarca, UK, Grecia, Hungheria, Italia, Luxemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Turkia, USA, Francia come osservatore.
- Gestisce la NATO Airborne Early Warming & Control - NEW&C
NATO Battlefield Information Collection and Exploitation System - BICES
............99-01.07.12 integrata nella NCIA
- NATO Hq Bruxelles
- Paesi: nazioni NATO, Australia, Austria, Finlandia, Nuova Zelanda, Svezia
- Scambio informazioni/intelligence tra le nazioni tramite intranet
NATO Multirole Combat Aircraft Development and Production Management Agency - NAMMA 12.08.69-............95 integrata nella NETMA
Responsabile per lo sviluppo congiunto e la produzione dei Tornado
NATO EFA Development and Logistic Management Agency NEFMA
............87-............95 integrata nella NETMA
Responsabile per lo sviluppo congiunto e la produzione dei Eurofigter
NATO Eurofighter and Tornado Management Agency NETMA
nata nel 1995 dalla fusione della NEFMA e della NAMMA - 01.07.12 integrata nella NPO
- Hq - Unterlaching GE
- Paesi: Germania, UK, Italia, Spagna
- Responsabile per lo sviluppo congiunto e la produzione dei Eurofigter e Tornado
NATO Consultation, Command and Control Agency NC3A
01.07.96-01.07.12 integrata nella NCIA
- Hq Bruxelles BE - The Hague NDL
- Paesi: nazioni NATO
- Progettazione, acquisizione, integrazione, supporto tecnico dei sistemi NATO
NATO Agency ReformTeam NART
nata il ......06.10
con lo scopo di ridisegnare le agenzie NATO
G) Organisation:
A) Comunications and Information:
- ......09.05-01.07.12 Active Layered Theatre Balistic Missile Defence Project Office ALTMD PO (integrata nella NCIA)
- ..........55-01.07.96 SHAPE Technical Centre STC (integrata nella NC3A)
-..............-01.07.12 Information and Communication Technology Service ICTM (integrata nella NCIA)
B) Science and Technology S&T :
- Science and Technology Board (integrata nella STO)
- Programme Office for Collaborative S&T
- Centre for Maritime Research and Experimentation - CMRE (integrata nella STO)
C) Logistic
- .........59-............. NATO Hawk Production and Logistic Organization Rueil-Malmaison FR - NHPLO
D) Civil Emergency Planning:
- .........91-............ Senior Civil Emergency Planning Committee - SCEPC
- .........91-............ Civil Emergency Planning Boards and Committee
- .........98-............ Euro Atlantic Disaster Response Coordination Centre - EADRCC
E) Traffic Management, Air Defence:
- .........98-............. The NATO Air Traffic Management Committee - NATMC
- .........70-............. The NATO Air Defence Committee - NADC
- .........94-............. Military Committee Air Defence Study Working Group - MC/ADSWG
- .............-01.07.12 NATO Programming Centre - NPC integrato nella NCI
- 01.07.07-............. NATO Movement Coordination Centre Europe - MCCE - Eindhoven - Be
F) Electronic Warfare:
- ..........56-............. NATO Electronic Warfare Advisory Committee - NEWAC
G) Meteorology:
- Military Committee Meteorological Group - MCMG
H) Military Oceanographic:
- The Military Oceanographic Group - MILOC
I) Educationand Training:
- 10.09.99-............ NATO Defence College - NDC - Roma
- 14.12.45-............ The NATO School - Oberammergau - DE
- .....04.74-............ NATO Comunications and Informations System School - NCISS - Latina IT
- 23.01.04-............ The NATO Training Group - NTG
- 12.06.03-............ NATO Maritime Interdiction Operational Training Centre - NMIOTC - Souda GR
L) NATO Accredit Centres of Excellences:
- 16.12.02-............ Joint Air Power Competence Centre JAPCC CoE
- 31.05.06-............ Combined Joint Operations from the Sea CJOS CoE
- .........05-............ Defence Against Terrorism DAT CoE
- 01.04.65-............ Naval Mine Warfare NMW CoE EGUERMIN
- .....11.05-........... Civil-Military Co-Operation CCOE
- 26.10.06-............ Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence JCBRN Defence CoE
- .........03-............ Cold Weather Operations CWO CoE
- .....08.06-............ Command and Control 2C CoE
- 14.05.08-............ Cooperative Cyber Defence CCD CoE
- .........07-............ Analysis & Simulation Centre for Air Operations CASPOA CoE
- 03.10.08-............ CoE for Operations in Confined and Shallow Waters CSW CoE
- 01.11.08-............ NATO Centre of Excellence Military Medicine MILMED CoE
- 16.12.09-............ NATO HUMINT CoE
- .........10-............ Military Engineer MILENG CoE
- .........08-............ Counter Improvised Explosive Devices CoE C-IED CoE
- 14.11.11-............ NATO Energy Security CoE ENSEC CoE
- 01.10.07-............ Explosive Ordinance Disposal CoE EOD CoE
- 11.12.13-............ Military Police MP Coe
- .........11-............ NATO Modelling & Simulation M&S CoE
- 15.11.11-............ Multinational CoE for Mountain Warfare MN COEMW
- 23.08.13-............ Crisis Management and Disaster Response CMDR CoE
M) Project Steering Committee/Project Offices:
- .........85-.. .......... NATO Continuous Acquisition and Life Cycle Support Office - CALS
- .........74-............. NATO FORACS (Naval Forces Sensor and Weapon Accuracy Check Sites) Office - c/o NATO Bruxelles
- 01.05.91-............. Munitions Saffety Information Analysis Center - MSIAC - c/o NATO Bruxelles
STRUTTURA Militare dal 2015
A) Militari Committee
Centro decisionale composto dai rappresentanti di tutti gli stati membri responsabile delle scelte strategiche e della pianificazione
Il Presidente viene eletto tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa dei Paesi Alleati e rimane in carica per tre anni.
B) International Military Staff:
Organo esecutivo del NMC
- Plans and Policy Division
- Operations Division
- Intelligence Division
- Cooperation and Regional Security Division
- Logistic, Armaments and Resources Division
- NATO Situation Centre
- Financial Controller
- NATO HQ Consultation and Comunications Staff (HQC3)
- Patner Country Group
- Committee on Women in the NATO Forces
- NATO Military Audiovisual Working Group
C) Allied Command Operations (ACO)
Supreme Headquarters Allied Power Europe SHAPE - Mons BE
Military Command Structure:
A) HQ Allied Joint Force Command - Brunssum NL (dal 01.07.04)
Comando interforze a livello operativo
- Resolute Support (RS) in Afghanistan
- NATO Response Force (NRF) (dal 22.11.02)
Preparazione e gestione dell’impegno della Forza di risposta rapida della NATO NRF in alternanza annuale con il Comando JFC di Napoli
E’ stata mobilitata:
Olimpiadi Atene del 2004 - elezioni in Iraq - aiuti umanitari in Afghanistan - Uragano Katrina in USA - aiuti umanitari Pakistan terremoto del 2005.
- Very High Readiness Joint Task Force (VJTF) (dal 2015)
Componente di elevata prontezza.
Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Regno Unito e Turchia assumono il comando a rotazione annuale.
* Comando operativo Brunssum e Napoli
* Initial Follow on Forces Group (IFFG) forze terrestri di pronto intervento
* Componente marittima - SNMGs e SNMCMGs
* Componente aerea
* Forze per Operazioni Speciali (SoF)
* Task Force per la guerra chimica, biologica, radiologica e nucleare (CBRN)
L’Italia ha fornito:
2015 Supporti logistici con il Joint Logistic Support Group - JFC Napoli
2016 Forza aere con JFAC
2018 Land Brigade: 132^ Brigata Corazzata Ariete - 187° Rgt Par. Folgore (sotto la direzione del NRDC-ITA)
- Enhance Forward Presence (eFP) (dal 2016)
Rafforzamento della presenza militare nella parte orientale del territorio dell’Alleanza, 4 Battle Group multinazionale a guida tedesca, statunitense, britannica e canadese.
L’Italia partecipa con l’Operazione “Baltic Guardian” (vedi n. 314)
B) HQ Allied Maritime Command - Northwood GB (dal 1.12.12)
Comando a livello tattico (operazioni di mare)
- NATO Shipping Centre
- NATO Maritime Air
- NATO Submarines
- Standing NATO Maritime Group 1 - SNMG1
- Standing NATO Maritime Group 2 - SNMG2
- Standing NATO Mine Countermeasures Group 1 - SNMCMG1
- Standing NATO Mine Countermeasures Group 2 - SNMCMG2
C) HQ Allied Air Command - Ramstein DE (dal 01.01.13)
Comando a livello tattico (operazioni Aeree - Air Policing)
- Combined Air Operations Center CAOC - Torrejon SP (da luglio 2013)
- Combined Air Operations Center CAOC - Uedem DE (da luglio 2013)
- Deployable Combined Air Operations Center DCAOC - Poggio Renatico IT (da luglio 2013)
D) HQ Allied Land Command - Izmir TK (dal 30.11.12)
Comando a livello tattico (operazioni di terra)
E) HQ Allied Joint Force Command - Naples IT
Comando interforze a livello operativo
- NHQSa - NATO Headquarters - Sarajevo Bosnia &Herzogowina
- NATO MLO - NATO Headquarters Skopje Liaison Office - Macedonia
- NATO MLO - NATO Liaison Office - Belgrade Serbia (dal 01.04.12)
- Joint HQ Southcentre - Larissa GR
- NATO Strategic Direction South Hub (NSD-S Hub) - Napoli (dal 05.09.17)
Osservatorio dell’Alleanza Atlantica su Medio Oriente, Nordafrica, Sahel e Africa Subsahariana.
Rapidity Deployable Corps HQ:
- HQ Allied Command Europe Rapid Reaction Corps - Gloucester UK - dal 02.10.92
- HQ EUROCORPS - Strasbourg - FR - dal 22.06.09
- HQ Corps Northeast - MNCNE - Szczecin - PL - dal 18.09.99
- HQ Rapid Deployable Italian Corps - NRDC ITA - Milan - IT - dal 01.12.01
- HQ Rapid Deployable Turkish Corps - NRDC TR - Istanbul - TK - dal 22.09.02
- HQ Rapid Deployable German-Netherlands Corps - 1 GE/NL - Munster - DE - dal ....11.02
- HQ Rapid Deployable Spanish Corps - NRDC ES - Valencia - SP - dal 11.10.04
- HQ Rapid Deployable Corps Franch - RRC FRA - Lille - FR - dal 01.07.05
- HQ Rapid Deployable Greek Corps - Thessaloniki - GR - dal .....12.00
Other Staffs and Commands Responsible to Saceur:
A) The Reaction Forces (Air) Staff - RF(S)S - Kalkar DE
B) NATO Airborne Early Warming Force - NAEWF - Mons BE presso SHAPE
Sorveglianza aerea con aerei Awacs
- E 3A Command Geilenkirchen - DE
- E 3D Command Waddington - GB
- Forward Operating Base (FOB):
Trapani Italia
Konya Turkia
Aktion Grecia
- Forward Operating Location:
Oerland Norvegia
C) STRIKFORNATO - Oeris PT (dal 01.08.12)
Gestisce le integrazioni delle Forze navali USA ed Europee
D) Allied Command for Trasnsformation - A.C.T.
Guidato dal Comandante Supremo delle Force Alleate per la Trasformazione (Supreme Allied Command Trasformation - SACT)
Responsabile per lo studio delle trasformazioni future della struttura militare.
- HQ Supreme Allied Commander Trasformation HQ SACT - Norfolk - US
- NATO Training Group - NTG
- Joint Warfare Centre JWC - Stavanger - NO
- NATO Joint Force Training Centre JFTC - Bydgoszcz - PL
- NATO Maritime Interdiction Operational Training Center NMIOTC - Souda - GR
- NATO School - Oberammergau - DE
- Joint Analysis and Lessons Learned Centre JALLC -Lisbon - PT
- NATO Defense College - NDC - Roma
- NATO Communications and Informations System School - NCISS - Latina
- NATO Accredit Centres of Excellences
E) Other NATO Command & Staff Organisations:
- Canada-US Regional Planning Group (CUSRPG)
- Combined Joint Planning Staff (CJPS) - Mons BE
- International Submarine Escape and Rescue Liaison Office - Norfolk
F) Organisation and Agencies:
- NSPA - Support Agency NATO - Capellen Luxembourg (dal 01.07.12)
Nata dalla fusione di: NAMSA, CEPMA, NAMA
Organizzazione logistica della NATO
Hq a Capellen Luxemburgo
Centri operativi: Luxemburgo, Francia, Hungheria e Italia
Uffici di collegamento: Belgio,Bulgaria,Ceka Rep.,Danimarca,Finlandia,Germania,Grecia,
Hungheria,Italia,Francia,Olanda,Norvegia,Polonia,Portogallo,Romania,Spagna,Turkia,UK,USA.
- Logistic Operations Segment
- Central Europe Pipeline System Programme
- NATO Airlift Management Programme
- NCIA - Comunication & Information Agency (dal 01.07.12)
Nata dalla fusione di: NC3A - NACMA - NCSA - BICES- ICTM - ALTMD
Agenzia di supporto tecnico scientifico
- Consultation, command, control operations
- Deployable CIS
sedi a Bruxelles, Mons, Aia
30 settori in tutto il mondo
- NATO C3 Organisation
- NATO CIS Services Agency
- NATO Consultation, Command and Contro Agency
Deployable CIS - DCIS:
Sistemi di informazione e comunicazione - alle dipendenze di NCIA
- NATO CIS Group - Mons Belgio
- Signal Bn Wsel - DE
- Signal Bn Grazzanise - IT
- Signal Bn Bydgoszcz - PO
- 17 Deployable Comunication Information System Module - DCM
- STO - Science and Tecnology Organization - Bruxelles BE (dal 01.07.12)
Nato dalla fusione del RTA, NURC
Scienza e tecnologia al servizio NATO
- Office of the Chief Scientific - NATO Hq Bruxelles
- Collaboration Support Office - Paris
- Centre for Maritime Research and Experimentation - CMRE - La Spezia IT
- NPO - NATO Procurements Organisation (dal 06.07.12)
Nato dalla fusione di : NETMA,NAHEMA,NAGSMA,NAMEADSMA,NAPMA.
Esecuzione dei programmi di approvvigionamento multinazionale.
- NATO Alliance Ground Surveillance Management Agency - NAGSMA
- NATO Helicopter Design and Development Production and Logistics Management Agency - NAHEMA
- NATO Medium Extended Air Defence System Design and Development, Production and Logistic Management Agency - NAMEADSMA
- NATO Sea Sparrow Surface Missile System Office
- NATO Airborne Early Warning and Control Programme Management Agency - NAPMA
- Civil Emergency Planning:
- Senior Civil Emergency Planning Committee - SCEPC
- Civil Emergency Planning Boards and Committees
- Euro-Atlantic Disaster Response Coordination Centre - EADRCC
- Air Traffic Management, Air Defence:
- NATO Air Traffic Management Committee - NATMC
- NATO Air Defence Committee - NADC
- Military Committee Air Defence Study Working Troup - MC-ADSWG
- NATO Programming Centre - NPC
- Airborne Early Warning:
- NATO Airborne Early Warning and Control Programme Management Organisation - NAPMO
- Electronic Warfare:
- NATO Electronic Warfare Advisori Committee - NEWAC
- Meteorology:
- Military Committee Meteorological Group - MCMG
- Military Oceanography:
- Military Ogeanographic Group - MILOC
- Project Steering Committees/Project Offices:
- Alliance Ground Surveillance Capability Provisional Project Office - AGS/PPO
- Battlefield Information Collection and Exploitation System - BICES
- NATO Continuous Acquisition and Life Cycle Support Office - CALS
- NATO FORACS Office
- Munitions Safeti Information Analysis Center - MSIAC
NATO Accredit Centres of Excellences:
Naval Mine Warfare Coe - 01.04.65
NMW CoE
EGUERMIN
- Ostenda Belgio
Accreditamento NATO: ....11.06
Contromisure mine navali
Stati membri: Italia-Polonia-Belgio-Olanda
-------------------------------------------------------------------
Joint Air Power Competence Centre Coe - 16.12.02
JAPCC CoE
- Kalkar Germania
Accreditamento NATO: 01.01.05
Strategia aerea
Stati membri: Italia-Canada-Francia-Germania-Grecia-Spagna-Turkia-USA-UK-Romania-Belgio-Rep. Ceka-Ungheria-Norvegia-Olanda-Polonia.
Assistant Director:
15.08.18- attuale Gen.B. Giuseppe Sgamba
Italian-SNR
01.01.05-.....07.08 Gen.B.A. Baldazzi Elia
.....08.08-.....07.11 Gen.B.A. Cecchetti Alessio
.....08.11-.....07.14 Col.Pil. Sardo Roberto
.....08.14-.....07.16 Col.Pil. Cicconardi Gustavo
.....08.16- attuale Col. Pil. Galgani marco
Public Affair Officer:
.........13-........15 T.Col. Andrea Lopreiato
Timbri amministrativi
Joint Airpower Competence Centre Romerstrasse 140 47546 Kalkar
Buste intestate con etichette:
Joint Air Power Competence Centre Romerstrasse 140 47546 Kalkar
Joint Air Power Competence Centre ITA SNR Romerstrasse 140 47546 Kalkar
Uso di poste locali
----------------------------------------------
Cold Weather Operations CoE ...........03
CWO COE
- Tverlandet Norvegia
Accreditamento NATO: 2007
Stati membri: Norvegia
Addestramento per operazioni in zone fredde con avverse condizioni climatiche
---------------------------------------------------------------
Defence Against Terrorism CoE - 28.06.05
DAT CoE
- Bakanliklar Ankara Turkia
Accreditamento NATO: 14.08.06
Difesa contro il terrorismo
Stati membri: Turkia-Olanda-Germania-USA-Bulgaria-UK-Romania-Ungheria-Georgia.
---------------------------------------------------------------------
Civil-Military Co-Operation CoE- .....11.05
CCOE
- Enschede Netherlands
Accreditamento NATO: 31.07.07
Cooperazione civile-militare (CIMIC)
Stati membri: Danimarca-Germania-Olanda-Polonia-Slovenia-Ungheria.
------------------------------------------------------------------------
Combined Joint Operations from the Sea CoE - 31.05.06
CJOS - CoE
- Norfolk - USA
Accreditamento NATO: 31.05.06
Operazioni marine
Stati membri: Italia-Canada-Francia-Germania-Grecia-Olanda-Norvegia-Portogallo-Romania-Spagna-Turkia-USA-UK.
- Branch Head Transformation:
31.05.06- ........... Cap.v. Daniele Romano
.....08.13- attuale Cap.v. Massimiliano Nannini
.............- attuale Cap.v. Alberto Maffeis
- Expeditonary Operations and Joint Manoeuvre Section:
31.05.06-........... T.Col. Antonio Casuscelli
--------------------------------------------------------------
Command and Control CoE - .....08.06
C2 CoE
- Utrech Netherlands
Accreditamento NATO: 04.04.08
interoperabilità interforze e multinazionale
Stati membri: Belgio-Estonia-Germania-Olanda-UK-Slovacchia-Spagna-Turkia-USA.
----------------------------------------------------------------
Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence CoE - 26.10.06
JCBRN Defence CoE
- Vyskov Czeca Republic
Accreditamento NATO: 31.07.07
Difesa contro armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari
Stati membri: Italia-Rep.Ceca-Ungheria-Polonia-UK-USA-Francia-Germania-Grecia-Slovaccia-Slovenia.
Senitof:
...........11-.....08.13 T.Col. Romeo Tomassetti
......08.13- attuale T.Col. Stefano Pensalfini
Buste intestate:
Joint CNRN Defence Centre of Excellence
Non esistono buste intestate alla Rappresentanza italiana ne timbri amministrativi
Uso poste locali
---------------------------------------------------------------
CASPOA CoE - ..........07
Analysis & Simulation Centre for Air Operations
- Limonest Cedex Francia
Accreditamento NATO: 2008
Preparazione personale militare per il comando e controllo operazioni aeree
Stati membri: Italia-Francia-Germania-USA
RAMI CASPOA
03.09.12- attuale
01.08.14-30.08.17 T.Col. Andrea Saglia
30.08.17- attuale T.Col. Federico Sacco Maino
Timbri amministrativi:
R.A.M.I. - C.D.A.O.A. Base Aerienne 117 75015 - Parigi
Base Aerienne 942 CASPOA 26.542 BP 19 69579 Limonest Cedex
Uso posta locale
----------------------------------------------------------
Explosive Ordinance Disposal CoE - 01.10.07
EOD CoE
- Trencin Slovak Republic
Accreditamento NATO: 25.02.11
smaltimento e rendere sicuri tutti i tipi di ordigni, sia convenzionali e non convenzionali, improvvisati, chimici, biologici e nucleari.
Stati membri: Slovacchia-Rep. Ceka-Polonia-Ungheria-Romania.
----------------------------------------------------------------
Cooperative Cyber Defence CoE - 14.05.08
CCD CoE
- Tallin Estonia
Accreditamento NATO: 28.10.08
Addestramento tecnici contro minacce informatiche
Stati membri:
Le Nazioni fondatrici del CCD della NATO sono Estonia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Slovacchia e Spagna. Ungheria, Polonia, Stati Uniti e Paesi Bassi si unirono negli anni seguenti. Nel 2014 Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Austria. Nel novembre 2015 hanno aderito la Finlandia, la Grecia e la Turchia. Dal 17.06.19 Bulgaria, Danimarca, Norvegia e Romania.
14.05.08 nella Research and Development Branch
31.01.09 Costituzione della Rappresentanza Militare Italiana
-----------------------------------------------------------------
CoE for Operations in Confined and Shallow Waters - 03.10.08
CSW CoE
- Kiel Germania
Accreditamento NATO: 26.05.09
Addestramento operatività in acque poco profonde
Stati membri: Italia (dall' agosto 2014) -Germania-Grecia-Finlandia-Turkia-Polonia-Olanda-USA.
Staff Officers:
.....08.14- attuale Cap.F. Andrea Barbera
Buste intestate con etichette:
Centre of Excellence for Operations in Confined and Shallow Waters Schweriner Strabe 31 - 24106 Kiel - Germany www.coecsw.org
Timbri amministrativi:
COE CSW Centre of Excellence for Operations in Confined and Shallow Waters Schweriner Strabe 31 - D-24106 Kiel
Centre of Excellence Operations in Confined and Shallow Waters COE CSW
Uso posta locale
-----------------------------------------------------------
NATO Centre of Excellence Military Medicine - 01.11.08
MILMED CoE
-Budapest Hungheria
Accreditamento NATO: 12.10.09
Supporto medico
Stati membri: Italia-Rep. Ceka-Francia-Germania-Ungheria-Romania-UK-Olanda.
---------------------------------------------------------------
Counter Improvised Explosive Devices CoE - ................08
C-IED CoE
- Madrid Spagna
Accreditamento NATO: 16.11.10
Contrasto agli ordigni esplosivi improvvisati IED
Stati membri: Spagna-Germania-USA-Francia-Ungheria-Olanda-Portogallo-Romania-Rep.Ceka.
----------------------------------------------------------
NATO HUMINT CoE - 16.12.09
Accreditamento NATO: 14.07.10
- Oradea Romania
Consulenze strategiche
Stati membri: Rep. Ceka-Grecia-Ungheria-Polonia-Romania-Slovacchia-Slovenia-Turkia-USA-
----------------------------------------------------------
Military Engineer CoE - ...........10
MILENG CoE
- Ingolstadt Germany
Accreditamento NATO: 26.03.10
Consulenze in materia di ingegneria militare
Stati membri: Italia-Germania-Canada-Rep. Ceka-Danimarca-Francia-Belgio-Grecia-Olanda-Spagna-Norvegia-Romania-Polonia-Turkia-USA-UK.
Rappresentanti italiani:
....................12- attuale T.Col. Luciano Fantetti
Non esistono buste intestate alla Rappresentanza italiana ne timbri amministrativi
Uso di posta locale
--------------------------------------------------------
NATO Modelling & Simulation CoE - .....06.09
M&S CoE
- Roma
Accreditamento NATO: 18.07.12
Ricerca tecnologia
Stati Membri: Italia-Rep.Ceka-USA-Germania
Director:
18.07.09-28.10.12 Col. Francesco Mastrorosa
28.10.12-10.08.15 Col. Stefano Nicolò
10.08.15-12.11.18 Cap.v. Vincenzo Milano
12.11.18- attuale Col. Michele Turi
Buste intestate:
NATO Modelling & Simulation Centre of Eccellenze
--------------------------------------------------------------
NATO Energy Security CoE - 14.11.11
ENSEC CoE
- Vilnius Lithuania
Accreditamento NATO: 12.10.12
Fornisce competenze tecniche in materia di sicurezza energetica
Stati membri: Italia-Lituania-Francia-Turkia-Estonia-Lettonia-UK_Georgia.
Head of Division:
……….13- attuale T.Col. Luca Dottarelli
Non esistono timbri amministrativi
Buste intestate:
Nato Energy Security Centre of Excellenze
Uso di posta locale
----------------------------------------------------------------
Multinational CoE for Mountain Warfare - 15.11.11
- Bohinjska Bela Slovenia
accreditamento NATO 27.11.15
Addestramento per operazioni in zone montuose
Stati membri: Italia-Slovenia-Austria-Ungheria.
................-……….15 T.Col. Renzo Martini
……………..- attuale Col Alberto Zamboni - Deputy Director
Buste intestate:
NATO Mountain Warfare Centre of Excellence Poljce 27 Sl-4275 Begunje Gorenuskem Slovenia
Timbri amministrativi:
NATO Mountain Warfare Centre of Excellence
Uso di posta locale
Postalizzazioni in Italia
-------------------------------------------------------------
Crisis Management and Disaster Response CoE - 20.11.12
CMDR CoE
- Sofia Bulgaria
accreditamento NATO 31.03.15
Gestione delle crisi e capacità di soccorso
Stati membri: Bulgaria-Polonia-Grecia
---------------------------------------------------------
Military Police CoE - 11.12.13
MP Coe
- Budgoszcz Poland
Accreditamento NATO: 28.05.14
Stati Membri: Polonia-Croazia-Rep. Ceka-Germania-Olanda-Romania-Bulgaria- Italia dal 03.06.15
Migliorare la polizia Militare
Senior office:
…………..- attuale LTC ITA CC Alessandro Lingeri
Lettera con intestazione a mano:
NATO MP Centre of Excellence Szubinska 105, 85-092 Bydgoszcz (Pl)
Uso di posta locale
------------------------------------------------------------
Strategic Communications Coe - 01.01.14
STRATCOM CoE
- Riga Lettonia
Accreditamento NATO: 01.09.14
Comunicazioni strategiche
Stati Membri: Italia-Lettonia-Estonia-Germania-Lituania-Polonia-UK-Finlandia-Olanda-USA
Timbri amministrativi:
NATO Strategic Communications Centre of Excellence Kalnciema iela 11B Riga, LV-1048, Latvia
Uso di posta locale
-----------------------------------------------------------
Stability Policing Coe 18.12.14
SP CoE
- Vicenza Italia
Accreditamento NATO 12.05.15
Formazione personale Polizie collassate o in ricostruzione
Stati membri: Italia-Francia-Olanda-Romania-Spagna-R.Ceka-Polonia-Turkia.
Direttore:
18.12.14-02.08.15 Col. Fausto Vignola
02.08.15- attuale Col. Andrea Paris
Timbri amministrativi:
NATO Stability Policing Centre of Excellenze
Buste intestate:
Centro di Eccellenza NATO per la Polizia di Stabilità Il Direttore
-----------------------------------------------------------------------------------
Security Force Assistance 13.12.17
SFA CoE
- Norfolk USA presso ACT
Accreditamento NATO 13.09.18
Addestramento istruttori ed advisor impegnati nelle operazioni di assistenza e supporto delle forze di sicurezza locali.
Stati membri: Italia (Framework Nation) - Albania - Slovenia
Sezione SFA nazionale:
Direttore:
13.12.17- attuale Col. Franco Merlino
Lettere intestate:
(logo) NATO Security Force Assistance Centre of Excellenze
===================================================================
===================================================================
1) Belgio 04.04.49- attuale North Atlantic Treaty Organization - NATO
Alleanza di Intervento Globale per assicurare la pace.
Attualmente, la NATO ha 29 membri. Nel 1949 c'erano 12 membri fondatori dell'Alleanza: Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Regno Unito e Stati Uniti. Gli altri paesi membri sono: Grecia e Turchia (1952), Germania (1955), Spagna (1982), Repubblica ceca, Ungheria e Polonia (1999), Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia, Albania e Croazia (2009) e Montenegro (2017).
Il Consiglio Atlantico è composto da un Rappresentante per ogni nazione ed è presieduto dal Segretario Generale della NATO.
Segretari generali NATO italiani:
01.08.64-01.10.71 Manlio Brosio
13.08.94-17.10.94 Sergio Balanzino
20.10.95-05.12.95 Sergio Balanzino
17.12.03-01.01.04 Alessandro Minuto Rizzo
Rappresentante permanente (Ambasciatore):
21.11.50-31.05.54 Alberto Rossi Longhi
01.06.54-17.01.58 Adolfo Alessandrini
18.01.58-08.05.59 Umberto Grazzi
09.05.59-02.10.67 Adolfo Alessandrini
03.10.67-15.01.71 Carlo De Ferrariis Salzano
22.01.71-16.01.80 Felice Catalano Melilli
18.01.80-14.04.83 Vincenzo Tornetta
14.04.83-18.09.85 Sergio Romano
19.09.85-15.01.91 Francesco Paolo Fulci
15.06.91-06.05.93 Enzo Perlot
26.07.93-01.02.98 Giovanni Jannuzzi
02.05.98-06.09.02 Amedeo De Franchis
07.09.02-22.02.07 Maurizio Moreno
12.04.07-01.12.10 Stefano Stefanini
12.12.10-31.12.12 Riccardo Sessa
21.01.13-19.09.14 Gabriele Checchia
01.10.14-06.03.16 Mariangela Zappia
07.03.16-12.04.19 Claudio Bisogniero
12.04.19- attuale Francesco Maria Talò
Consigliere Militare:
1999-2002 Gen. Stefano Panato
2014 Amm.D. Emilio Foltzer
…….....-….07.16 Gen.B. Fabio Giunchi
....07.16- attuale Gen.D. Michele Risi
Buste intestate:
Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico Bruxelles
Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico Boulevar Leopoldo III 1110 Bruxelles
Timbri amministrativi:
Rappresentanza Militare Italiana presso il Consiglio Militare NATO Bruxelles
Rappresentanza Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico Bruxelles Ufficio del Capo Ufficio Addetti e Consigliere Militare Segreteria
Ufficio dell’Addetto per la Difesa e Consigliere Militare Rappresentanza Permanente d’Italia in seno all’Unione Europea Bruxelles
↑ Collezione Vasco Franco
2) Belgio 02.04.51- in corso SHAPE
fino al 1967 in Francia
Comando Supremo delle Potenze Alleate in Europa
Rappresentanza Militare Italiana:
- Ufficio R.M.I.
- Capo Ufficio e Vice Comandante
- Sezione Personale
- Sezione Affari generali
- Sezione di Stato Maggiore
- Sezione Sanitaria
- Sezione Amministrativa
Italian National Military Representative :
.............-………. Gen.D. Giuseppe Antonio Spinelli
…………..- attuale Gen.D.A. Mauro Ghiacci
Capo Ufficio e Vice Comandante:
…………..- attuale Cap.v. Claudio Testoni
Deputy Chief of Staff Plans:
01.03.16- attuale Maj Gen. Ignazio Gamba
Timbri amministrativi :
Rappresentanza Militare Italiana SHAPE
Rappresentanza Militare Italiana presso il Comando Supremo delle Potenze Alleate in Europa – Ind. Telegr.: Italdelega SHAPE
Rappresentanza Militare Italiana presso il Comando Supremo delle Forze Alleate in Europa B-7010 -S.H.A.P.E. (Belgio)
S.H.A.P.E. National Military Representative Italy
Italian National Military Representative (B7010 Shape-Belgium)
SHAPE:
L’ufficio non è dotato di “Guller” ufficiale poiché viene utilizzata la posta belga per la corrispondenza privata e il corriere per la posta militare. Esiste anche un ufficio postale interno con annullo “SHAPE Belgique 7010” e un ufficio postale dell’esercito inglese.
3) Belgio 02.04.51- in corso NATO Military Committe - MC
Centro decisionale composto dai rappresentanti di tutti gli stati membri responsabile delle scelte strategiche e della pianificazione
Presidenti italiani MC:
……….56-……….57 Gen. Giuseppe Mancinelli
06.05.99-.........02 Amm. Guido Venturoni
27.06.08-03.09.11 Amm. Giampaolo Di Paola
Unità Organizzative e relativi compiti
- Military Assistant
- Segreteria Particolare
- Segreteria Generale
- Sezione Amministrativa
- Ufficio Area NATO
- Ufficio Area UE
Rappresentanti Italiani al MC:
11.07.05-25.07.08 Amm.Sq Sanfelice Di Monteforte
25.07.08-.....08.11 Gen. Gian Piero Ristori
03.09.11-25.06.15 Gen.C.A. Gianmarco Chiarini
13.10.15- attuale Amm.Sq. Stefano Dotti
Intestazioni a macchina da scrivere:
Rappresentanza Militare Italiana presso i Comitati Militari della NATO e della UE 1110 Bruxelles
Timbri amministrativi:
Italian Military Representative to the NATO and EU Military Committees Bruxellex
Representation Miliaire Italienne aupres des Comites Militaires OTAN et UE Bruxelles
Rappresentanza Militare Italiana presso i Comitati Militari della NATO e dell'Unione Europea
Uso posta locale
4) Belgio 02.04.51- in corso International Military Staff - IMS
Organo esecutivo del NMC
Assistente Direttore Operazioni:
...............-20.07.10 Gen.D. Antonio Li Gobbi
5) Belgio 02.04.51- in corso Allied Command for Operations A.C.O.
Guidato dal Comandante Supremo delle Forze Alleate in Europa (Supreme Allied Command Europe - SACEUR)
Responsabile di tutte le operazioni dell'Alleanza
Deputy Chief of Staff Plans ACO Hq
.....09.07- ............. Gen. Leonardo Di Marco
29.09.17- attuale Gen. Ignazio Gamba
Consigliere Militare e Addetto alla Difesa:
.....02.07-.....02.10 Gen. C.A. Carmine De Pascale
5B) Italia 21.06.51-01.07.04 Allied Forces Southern Europe - AFSOUTH
Comando delle Forze alleate per il Sud Europa
Timbri amministrativi:
Comando Forze Alleate Sud Europa Quartier Generale Italiano - Servizio Amministrativo Viale della Liberazione, 1 - 80124 Bagnoli (NA)
5F) Italia 19.11.51- attuale NATO Defence College
Come indicato nell'orientamento strategico sul NATO Defense College realizzato dal Consiglio della NATO e dal Comitato militare (MC123/8) la missione dell'Istituto è:
Contribuire alla efficacia e alla coesione dell'Alleanza
Sviluppare il pensiero strategico su questioni politico-militari
Costituire un polo di formazione, studio e ricerca capace di:
Preparare selezionati ufficiali e funzionari della NATO ad importanti ruoli multinazionali
Realizzare studi accademici e di ricerca a sostegno dell'attività dell'Alleanza
Collaborare con gli altri istituti formativi della NATO nella formazione del proprio personale.
19.11.51 a Parigi presso l’Ecole Militaire
1666 trasferito a Roma
dal 10.09.99 a Cecchignola
Commander:
….04.65-….03.66 Gen. Sergio Duilio Fanali
Director of the Middle East Faculty:
….07.12-….07.16 Col. Filippo Bonsignore
PIO:
09.09.05-……… Col. Giancarlo Fortuna
.....08.12-06.03.17 T.Col. Alberto Alletto
06.03.17-30.04.18 T.Col. Camillo della Nebbia
Buste intestate:
NATO DEFENSE COLLEGE Viale della Civiltà del Lavoro 38 00144 ROMA
6) Italia .....04.74 - in corso NATO Comunications and Informations System School - NCISS
- HQ Latina
….10.59 ACE High Communications System NATO a Borgo Piave
….04.74 NATO Communications School a Latina - NCS
.……..89 NATO Comunications and Informations System School - NCISS
01.07.12 entra a far parte della nuova Agenzia di Comunicazione e Informazione della NATO - Agenzia NCI - nata dalla fusione di: NC3A - NACMA - NCSA - ALTEMO - Hq NATO ICTM.
Comandanti:
.....09.80-.....09.83 Col. Cavaliere Vincenzo
.....09.83-.....09.86 Col. Cornelio D'Avenio
.....03.99-26.09.90 Col. Giovanni Russo
26.09.90-.....10.92 Col. Federico Castronovo
.....10.11-12.12.05 Col. Palombi Sante
12.12.05-02.10.09 Col. Borfiga Luigi
02.10.09-08.09.11 Col. Antonio Cuppone
08.09.11-08.10.13 Col. Turchetta Marcello
08.10.13-16.12.16 Col. Silvio Monti
7) Belgio ............77- in corso NATO Naval Forces Sensor and Weapons Accuracy Check Sites - FORACS
Paesi membri: Italia,Canada,Danimarca,Germania,Grecia,Norvegia,UK,USA.
Misurare il rilevamento, distanza, direzione ed errori di posizione dei sensori a bordo delle navi, sottomarini e elicotteri
Hq NATO FORACS Bruxelles
NATO FORACS AUTEC NFA - Florida USA (dal 1994)
NATO FORACS GRECIA NFG - Souda Bay Grecia (dal 1984)
NATO FORACS NORVEGIA NFN - Stavanger Norvegia (dal 1978)
IT SNR:
2000-2005 Amm. Cerutti Fernando
Navi a Souda:
Termoli 1998
Tremiti 14-20-21/10/09
Urania 21-29/11/02
Carabiniere giugno 2015
Margotti Novembre 2015
8) Olanda .....12.78- in corso NATO Airborne Early Warming and Control Programme Management Agency - NAPMA
dal 06.07.12 confluisce nel NPO
Chief Programme Support Division:
.............-31.07.10 Col. Paolo Cecchini
01.08.10-............ Col. Pierlorenzo Galli
15.07.14- attuale Col. Marco Maistrello
9) Belgio 28.06.82- in corso NATO Airborne Early Warming & Control - NEW&C -
Mons BE presso SHAPE
Nazioni partecipanti: Italia-Belgio-Rep.Ceka-Danimarca-Germania-Grecia-Ungheria-Lussemburgo-Olanda-Norvegia-Polonia-Portogallo-Romania-Spagna-Turkia-USA.
Sorveglianza aerea con aerei Awacs e addestramento piloti ed equipaggi di volo
- E 3A Command Geilenkirchen - DE:
- Training Wing
- FOB a Trapani
- E 3D Command Waddington - GB
Comandanti “Operations Wing AWACS Component” e IT-SNR:
……....03-19.09.06 Col. Alberto Pierotti
19.09.06-09.09.09 Col. Angelo Piccillo
09.09.09-19.12.13 Col. Marco Francesco D’Asta
19.12.13-11.07.17 Col. Arturo Di Martino
11.07.17- attuale Col. Giorgio Santoro
RAMI:
.............-.........09 T.Col. Roberto Palmisano
.........09-31.07.13 T.Col. Stefano Cambi
19.12.13-11.07.17 Col. Arturo Di Martino
11.07.17- attuale Col. Giorgio Santoro
FOB Trapani (dal 01.01.86):
.....03.09-08.09.09 T.Col. Antonio Eramo
08.09.09-..........11 T.Col Mauro Montagnino
.........11-19.12.13 T.Col. Gabriele Gualazzini
19.12.13-03.06.14 Ten. Giovanni Fiume
05.06.14- attuale T.Col. Massimo Simotti
Missioni effettuate dalla FOB Trapani:
Anchor Guard, Turchia 1990 –1991
Maritime Guard, Balcani 1993-2004
Deny Flight, Balcani 1993-2004
Deliberate Force, Balcani 1993-2004
Allied Force, Balcani 1993-2004
Joint Guardian, Balcani 1993-2004
Eagle Assist, Stati Uniti 2001-2002
Active Endeavour, Mediterraneo 2001 ancora in atto
Afghan Assist, Afghanistan 2011
Operation Unified Protector, Libia 2011
UKR Crises, Poland/Romania Support 2014 2015
Assurance Measures 2015 – ancora in atto
Anche durante lo svolgimento di eventi ad alto rischio la F.O.B. Trapani ha fornito il suo contributo:
Summit NATO-Russia, Pratica di Mare 2002
Giochi Olimpici, Grecia 2004
Jupiter I e Jupiter II Nuntio Vobis, Vaticano 2004
G8 Assisi, 2009
Timbri amministrativi:
Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana N.A.E.W. Force E-3° Component Geilenkirchen (GE)
Italian Air Force Senior National Representative
Uso di poste locali
10) Belgio .....01.91-01.07.12 NATO Air Command and Control System Management Agency - NACMA
- NATO Hq Bruxelles BE
- Paesi: nazioni NATO
- Gestione del programma di controllo aereo paesi NATO ACCS (Air Command and Control System)
Liaison Officer e IT SNR
01.08.09-01.06.12 Mauro Mantegazza
Capo sezione piani e programmi:
.............-30.04.10 Gen. Manlio Martorelli
01.07.12 si integra nella NCI e dal 01.01.13 diventa ACCS Air Command and Control System passa sotto il Comando dell’ HQ Allied Air Command Ramstein (vedi n° 51)
11) Belgio 01.05.91- in corso Munitions Saffety Information Analysis Center - MSIAC
Nazioni partecipanti: Italia-Australia-Belgio-Canada-Finlandia-Francia-Olanda-Norvegia-Spagna-Svezia-UK-USA.
Aiutare le nazioni a ridurre ed eliminare i rischi per il personale prodotti da esplosivi e munizioni
Hq NATO Bruxelles
L'Italia è presente dal 1995
Steering Committee:
……….16- attuale T.Col. Fabio Calamari
12) Francia ..........92- in corso NATO Helicopter Design and Developement Production and Logistic Management Agency - NAHEMA
- Aix en Provence FR
Nazioni partecipanti: Italia, Francia, Germania, Olanda, Portogallo.
.......92-06.07.12 integrata nella NPO
Responsabile del programma di elicotteri NH90
General Manager:
..............-31.07.10 Amm. Roberto Frascaro
Divisione Logistica:
..............-31.10.12 Cap.v. Stefano Corona
13) Inghilterra 02.10.92- in corso Allied Rapid Reaction Corps
Forza Multinazionale di Intervento Rapido
HQ a Bielefed UK - dal 1994 a Bheindahlen GE - dal 04.05.06 a Gloucester UK
L'Italia ha da sempre il Vice Comandante:
1992-1995 Gen. Alberto Ficuciello
1995-1997 Gen. Carlo Cabigiosu
1997-1999 Gen. Piero Giovannetti
1999-2001 Gen. Fabrizio Castagnetti
2001-2004 Gen. Giuseppe Valotto
..........04-05.03.07 Gen. Giuseppe Emilio Gay
05.03.07-..........08 Gen. Gianmarco Chiarini
.........08-18.02.12 Gen. Riccardo Marchiò
18.02.12-17.10.14 Gen. Marcello Bellacicco
17.10.14-.........18 Gen.D. Roberto D'Alessandro
.........18- attuale Gen.D. Maurizio Boni
Operazioni:
14.12.95-15.09.96 Bosnia - Operazione Joint Endeavour (IFOR) - Comando Forze Terrestri
1999 Kosovo - Comando Forze Terrestri KFOR
04.05.06-04.02.07 Afghanistan - Comando Forze Internazionali ISAF IX
......05.08-.................. Iraq - Joint Operations Centre a Bassora
.......01.11-......01.12 Afghanistan - Comando congiunto con ISAF
16.01.13-16.01.14 ruolo di NATO Response Force (NR)
↑ Collezione Vasco Franco
Timbri amministrativi:
Allied Rapid Reaction Corps DCOMARRC Office
Allied Rapid Reaction Corps Headquarters Deputy Commander Italian Senior National Representative
Nato Headquarters Allied Rapid Reaction Corps (NRDC-UK) Italian National Intelligence Cell Bulding 255 – “Imjin Barracks” GL3 1HW Innsworth Gloucestershirez indirizzo telegrafico; ITA NIC Hq ARRC g-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uso posta locale
13A) Germania 01.07.93-09.03.2000 Allied Land Forces Central Europe - LANDCENT
HQ a Heidelberg
09.03.00-01.07.04 Joint HQ Centre - JHQCENT
01.07.04-01.03.10 Component Command-Land - CC-LAND HQ ED
01.03.10-01.04.13 HQ Allied Force Command - HQFCHD
Buste intestate:
Headquarters ACE Mobile Force (L) Campbell Barracks Postfach 10 26 20 D-69016 Heidelberg, F.R. Germany
Uso di posta interna dell’ HQ con logo “HQ Allied Land Forces Central Europe”, datario tondo “Heidelberg (data) 69115” e quadrato “Deusche Post (importo) e data”
14) Germania ..........95 - in corso NATO Eurofighter and Tornado Managemant Agency - NETMA
Paesi membri: Italia,Germania,Spagna,UK
HQ Monaco Germania - La sede è dal 2015 ad Hallbergmoos Germania
Progettazione e costruzione Tornado
General Manager:
07.06.99-……….04 Gen. Isp. Carmine Cianci
21.01.08-31.01.11 Gen. Antonino Altorio
Tornado logistic division:
.............-14.06.12 Col. Armando Bonavoglia
Division leader:
.............-22.02.12 Col. Andrea Napolitano
15) Belgio .....01.96 –.....07.09 A.C.O. - T.L.P. Tactical Leadership Programme
Programma addestrativi NATO equipaggi velivoli da combattimento
base Offenberg a Florennes in Belgio
da luglio 2009 nella base di Albacete in Spagna
Gestito da: Spagna-Belgio-Danimarca-Germania-G.B.-Italia-Olanda-USA-Francia-Grecia
Command:
1999-1999 LtC Tommaso Collorafi - Chief Concepts & Doctrine
2003-2005 LtC Marco D'Asta - Chief Flying
2007-2009 LtC Matteo Omura - Chief Academics
Academics:
1996-1997 Capt Felice De Rosa - C3
1998-2000 Capt. Marco Francesconi - CSAR
2001-2003 Maj Vittorio Carminato - CSAR
2004-2006 Capt Roberto Bianchini - CSAR Specialist
2007-2009 Capt Dario DE Liguoro - CSAR Specialist
Concepts & Doctrine:
1996-1998 Maj Tommaso Collorafi - Offensive Ops
1999-2001 Maj Enrico Frasson - Offensive Ops
2002-2004 Maj Nino Monaco - Offensive Ops
2005-2007 Capt. Marcello Majorani - Offensive Ops
2008-2009 Capt. Silvestro Iovane - Air to Ground Ops
Flying Branc:
1997-1998 Capt. Rikki Saitta - Air Defence DCA
1998-1998 Capt Felice De Rosa - Air Defence C3
1999-2001 Capt Ivan Laudizi - Air Defence Def Ops
1999-2001 Capt Edoardo Meacci - Air Defence C3
2002-2004 Capt Stefano Bianca - Air Defence Def Ops
2002-2004 Maj Antonio Porpora - Air Defence C3
2002-2004 M.llo Luigi Pecora - Graphics
2005-2007 Capt. Paolo Pizzuti - Air to Ground DCA
2005-2008 Capt Massimo Ferrari - Air to Ground GCI Specialist
2005-2009 WO Luca D'Alessandro - Graphics
2008-2009 Capt Fabio Masci - Air to Air DCA
2009-2009 Maj Marco Paganella - Air to Air C2 Specialist
Timbri amministrativi:
Tactical Leadership Programme Florennes Belgio
Allied Command Operations ACO Tactical Leadership Programme Support Unit P&C Base J.Offenberg Florennes
Allied Command Operations ACO Tactical Leadership Programme Admin Office Base J.Offenberg Florennes
Uso di poste locali
Spagna .....07.09- attuale Rappresentanza Militare Aeronautica Italiana RAMI
Base di Albacete
Capo RAMI:
..........12-01.08.14 T.Col. Marco Mastroberti
01.08.14- attuale T.Col. Generoso Polese
Timbri amministrativi:
Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana Tactical Leaderchip Programme Base Aerea de Albacete Carretera de Murcia s/n 02071 Albacete (Spain)
Uso di poste locali
16) Italia 01.09.99-31.12.13 Combined Air Operations Center (CAOC 5)
Poggio Renatico
Responsabile difesa spazio aereo italiano-sloveno-ungherese
.....10.05-08.06.09 Gen. Roberto Iacottino
08.06.09-05.05.10 Gen. Leandro De Vincenti
25.05.10-02.08.10 Gen. Carmine Pollice
02.08.10-26.04.12 Gen. Mario Ranzo Ottone
26.04.12-31.12.13 Gen. Mirco Zuliani
Timbri amministrativi:
N.A.T.O. 5° Centro Operazioni Aeree Combinate Poggio Renatico
Combinated Air Operations Centre Five CAOC5 - Official
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Ufficio Comando 44028 - Poggio Renatico (FE)
18) Turkia 24.03.00-19.06.13 Combined Air Operations Center (CAOC 6)
Eskisehir
presenza personale militare italiano 24.03.00-31.12.07
19) Italia 01.12.01-01.07.15 NRDC-IT Nato Rapid Deployable Corps - Italy
Forza Multinazionale di Intervento Rapido
01.07.15- attuale NRDC-IT Comando Operativo NATO di Pronto Intervento
Joint Task Force HQ JTFHQ
a disposizione della NATO in 48 ore
Sede a Solbiate Olona
01.07.04-15.01.05 impiegato come Comando Componente Terrestre NRF 3 – B.Taurinense
04.08.05-04.05.06 impiegato nella Missione ISAF al Comando del Gen. Del Vecchio
01.07.07-15.01.08 impiegato come Comando Componente Terrestre NRF 9 – B.Friuli
28.01.09-25.07.09 rischieramento in Afghanistan Gen. Gian Marco Chiarini
12.01.11-30.06.11 impegnato come Comando Componente Terrestre NRF 16 – B.Friuli
22.01.13-24.01.14 rischieramento in Afghanistan - Gen.C.A. Giorgio Battisti
Comandanti:
01.10.1997-2000 Comando Forze di Proiezione
Ten.Gen. Luciano Forlani
Magg.Gen. Bruno Viva
2001-01.12.01 Corpo d’Armata di Reazione Rapida NRF
Ten.Gen. Bruno Viva
01.12.01- in corso Nato Rapid Deployable Corps - IT
19.03.02-28.02.04 T.Gen. Fabrizio Castagnetti
01.03.04-04.09.07 Gen.C.A. Mauro Del Vecchio
05.09.07-26.08.08 Gen. Giuseppe Emilio Gay
26.08.08-30.06.11 Gen. Gian Marco Chiarini
30.06.11-24.11.14 Gen. Giorgio Battisti
24.11.14-29.09.16 Gen.C.A. Riccardo Marchiò
29.09.16-09.12.19 Gen.C.A. Roberto Perretti
09.12.19- attuale Gen.C.A. Luigi Miglietta
Brigata di Supporto al NRDC
- 1° Rgt Trasmissioni di Milano - Btg Spluga e Sempione
- Rgt Supporto Tattico Logistico - 33° Rgt Logistico Ambrosiano
Comandanti:
01.11.01-27.06.02 Brig.Gen. Giovanni Fantasia
28.06.02-15.07.04 Brig.Gen. Mario Righele
16.07.04-31.07.05 Gen.B. Sergio Giordano
01.08.05-09.10.06 Gen.B. Ruggero D'Osualdo
10.10.06-24.07.08 Gen.B. Raffaele De Feo
27.07.08-22.10.09 Gen.B. Bruno Bucci
23.10.09-10.11.11 Gen.B. Antonio Pennino
11.11.11-10.01.13 Gen.B. Alessandro Guarisco
11.01.13-31.10.14 Gen.B. Michele Cittadella
01.11.14-11.09.15 Gen.B. Giuseppe Poccia
11.09.15-11.03.16 Col. Domenico Ridella
11.03.16-30.11.17 Col. Massimo Artemi
30.11.17- attuale Col. Marco Schinzari
Capo di Stato Maggiore:
.........03-31.08.07 Gen.D. Luigi Pellegrino
31.08.07-26.05.09 Gen.D. Antonio Satta
26.05.09-20.09.10 Gen.D. Paolo Serra
20.09.10-16.04.12 Gen.D. Leonardo Di Marco
16.04.12-.....11.14 Gen.D. Rosario Castellano
.....11.14-25.01.16 Gen. D. Maurizio Boni
25.01.16-24.02.17 Gen. D. Giovanni Manione
24.02.17-14.01.19 Gen.D. Maurizio Riccò
14.01.19- attuale Gen.D. Angelo Michele Ristuccia
Buste intestate:
NATO Rapid Deployable Corps - Italy Il Generale Comandante
NATO Rapid Deployable Corps – Italy Commander
NATO Rapid Deployable Corps - Italy Il Capo di Stato Maggiore
Brigata di Supporto (stemma) Support Brigade
Timbri amministrativi:
Brigata di Supporto al NRDC-ITA (HQ) Comando
Headquarters NATO Rapid Deployable Corps (Italy)
Very High Readiness Joint Task Force (VJTF) (dal 2015)
Componente di elevata prontezza.
Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Regno Unito e Turchia assumono il comando a rotazione annuale.
10.01.18-09.01.19 Land Brigade (sotto la direzione del NRDC-ITA):
132^ Brigata Corazzata Ariete - Gen.B. Angelo Michele Ristuccia
- Comando Brigata
- 11° Rgt Bersaglieri di Orcenico
- 10° Rgt Genio Guastatori di Cremona
- 32° Rgt Carri di Tauriano
- Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete di Pordenone
187° Rgt Par.Folgore di Livorno
7° Rgt Trasmissioni di Sacile
1° Rgt Artiglieria da Montagna di Fossano
Scuola di Commissariato di Maddaloni
PM 13° Rgt Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” di Gorizia
NATO Readiness Initiative (NRI)
01.01.20- attuale
Comando Brigata Pinerolo
9° Rgt Alpini de l’Aquila
20) Macedonia 17.06.02- in corso Nato HQ Skopjie (NHQSk)
dal 01.04.12 NATO Liaison Office Skopje
Ha la responsabilità delle attività Nato in Fyrom
Comando italiano:
17.09.02-11.03.03 Ten.Gen. Gaetano Cigna (anche Senior Military Representative - SMR)
IT SNR:
..........03-................. T.Col. Vincenzo Marzuco
..............-............04 T.Col. Marino Zampiglia
……........- ………..... T.Col. Sergio Cuofan
……........-…....…….. T.Col. Paolo Fedele
……....07-............08 T.Col. Biagio Capone
.............-................. T.Col. Mauro Sebastio
.........11-............12 T.Col. Giovanbattista Emiliani
16.10.13- attuale T.Col. Maurizio Marchetti
attualmente un solo militare quale Operations Intel Advisor
..........05-...........06 Spokesman - Andrea Angeli
Timbri amministrativi:
Nato HQ Skopie IT Senior National Red
Nato Contingente Italiano in Macedonia Comando Gestione Transito
Nato HQ Skopje
NHQS IT-SNR/NCC
LCT ITA - A Advisor Interoperability NATO Advisor Team Skopje
IT SNR/NCC "Skopje"
IT NSE "Skopje"
Nato HQ Skopje IT-NSE
Nato HQ Skopje IT-NSE Data .... Prot.n. ..../IT-NSE/ ....
Nato HQ Skopje Italian Senior Officer
Italian National Support Element - Skopje -
Minuta
Uso del guller "Joint Guardian Kosovo"
1^ data conosciuta 13.07.03
Uso di posta locale
21) Turkia 22.09.02- in corso NATO Rapid Deployable Corps - Turkey
Forza di intervento rapido
Hq a Istambul
IT SNR:
2011 Magg. Roberto Lacobella
….09.17- attuale Col. Salvatore Jannella
Vice Comandante:
23.09.13-31.01.14 Gen.Div. Antonio Satta
27.09.18-02.09.19 Gen.Div. Antonio Vittiglio
Timbri amministrativi:
Nato Rapid Deployable Corps Turkey
Lettere intestate:
HQ NRDC-T Istambul
ITA Senior National Representative HQ NATO Rapid Peployable Corps - Turkey
Uso di posta locale
22) Germania ....11.02- in corso 1 German-Netherlands Corps
Forza di intervento rapida
Hq Munster Germania
IT SNR:
……....13-30.08.17 Col. Ascenzo Tocci
30.08.17- attuale Col. Aldo Maria Vergano
Timbri amministrativi:
1° Corpo D'Armata GE/NL Italian Senior Representative Schiossplatz, 17 48143 Munster
1° Corpo D'Armata Tedesco/Olandese Ufficiale Senior Italiano
Uso di posta locale
23) USA 21.11.02- in corso Allied Command for Transformation - A.C.T.
Guidato dal Comandante Supremo delle Forze Alleate per la Trasformazione (Supreme Allied Command Transformation - SACT)
Responsabile per lo studio delle trasformazioni future della struttura militare.
Precedentemente dal 1952 : Comando alleato dell'Atlantico (ACLANT)
HQ Norfolk Virginia USA
Vice Comandanti ACT (DSACT)
02.07.07-29.09.10 Gen. Luciano Zappata (1° DSACT Italiano)
04.09.13-24.03.16 Gen. Mirco Zuliani
19.07.19- attuale Gen.C.A. Paolo Ruggero
Deputy Chief of Staff:
…..08.16- attuale Gen.D. Aerea Stefano Salamida
National Liaison Representative:
………..- attuale Col. Angelo Borgogelli
Etichette adesive:
N.A.T.O. - HQ SACT National Liaison Representative Italy 7857 Blandy Road Suite 100/A#31 Norfolk, VA 23551-2490 (USA)
Uso di posta locale
24) Italia ..........03- in corso Southern Operational Centre NATO Support Agency - SOC
Il Southern Operational Centre, costituito nel 1972, è ubicato all’interno del sedime di pertinenza della Scuola Volontari di Truppa dell’Aeronautica Militare di Taranto, che gli fornisce supporto tecnico-logistico. Originariamente, il Centro era precedentemente un semplice deposito di materiali di ricambio per i sistemi d’arma del cosiddetto fianco sud della NATO. Dal 2003, in seguito alla revisione dello strumento operativo della NATO, il SOC è responsabile per la custodia, il mantenimento e lo schieramento di tutti i materiali, nonché centro di addestramento per il funzionamento operativo dei campi a disposizione dei Paesi dell’Alleanza Atlantica
Comandanti:
07.12.09-.....10.12 Col. Renato Costantino Lepore
Buste intestate:
NSPA Nato Support Agency Logistic Operations Southern Operational Centre
NSPA SOC C.P. 105 74122 Taranto Italy
Rappresentanza Militare Italiana presso l' Organizzazione di Supporto ed Approvvigionamento NATO - Roma
Vice Rappresentante Militare Italiano:
……….- attuale Col. Giovanni Romano
Timbri amministrativi:
Rappresentanza Militare Italiana presso l'Organizzazione di Supporto ed Approvvigionamento NATO (ITALSPO)
Rappresentanza Militare Italiana presso la NATO Support Agency (NSPA) di Capellen Lussemburgo (vedi n. 47)
25) Belgio 15.10.03- in corso Nato Response Force. (NRF)
Forze di pronto intervento
Comando a rotazione di sei mesi tra i paesi componenti
Headquarters: SHAPE Belgio
Componente marittima:
MCC Marittime Component Commader Allied Joint Force Command HQ Napoli
Componente terrestre :
LCC Land Component Commader Allied Joint Force Command HQ Lisbona
Componente aerea :
ACC Air Component Commander Allied Joint Force Command HQ Brunssum
Comandi italiani Componente marittima:
01.07.05-31.12.05 NRF 5 Amm.Div. Andrea Toscano
31.12.05-11.07.06 NRF 6 Amm.Div. Giuseppe De Giorgi
01.07.09-31.12.09 NRF 13 Amm.Div. Claudio Gaudiosi
01.01.10-30.06.10 NRF 14 Amm.Div. Claudio Gaudiosi
Comandi italiani Componente terrestre:
l’Italia si avvale del “Nato Rapid Deployable Corps- Italy” di Solbiate Olona
01.07.04-15.01.05 NRF 3 - B.Taurinense
01.07.07-15.01.08 NRF 9 - B. Friuli
12.01.11-10.06.11 NRF 16 - B. Friuli
10.01.18-09.01.19 NRF 18 - 132° Brigata Ariete – Gen.C.A. Roberto Perretti
E’ stata impegnata:
Olimpiadi Atene 2004
Elezioni in Afghanistan 2004
Aiuti umanitari uragano Katrina settembre 2005
Aiuti umanitari terremoto ottobre 2005 in Pakistan
26) Polonia 31.03.04- in corso Joint Force Training Centre (JFTC)
Assiste ACT e ACO
Hq a Bydgoszcz
Italian Senior Officer:
2012 T.Col.Governale Antonino
Timbri amministrativi:
Joint Force Training Centre Bydgoszcz - Poland
Uso di poste locali
27) Italia 04.04.04- in corso Allied Joint Force Command Napoli (JFC Napoli)
nasce dal "Allied Force Southern Europe" (AFSOUTH 04.04.54-15.03.04)
Comando navale NATO Sud Europa, gestisce la NRF (SNMG-2 e SNMCMG-2)
Chief of Staff:
.....06.10-28.04.13 Gen. De Vincenti Leandro
28.04.13-31.08.16 Gen. Leonardo di Marco
01.09.16-10.09.19 Gen.D. Luciano Portolano (anche Senior Italian Officer)
10.09.19- attuale Gen.C.A. Antonio Vittiglio (anche Command Element U.E.)
Comandante HQ Italiano:
16.12.15- attuale Col. Vincenzo Lauro
Buste intestate:
Comando NATO Via Madonna del Pantano, Loc. Lago Patria 80014 Giugliano in Campania (NA)
Allied Joint Forces Command Naples Office of the Chief on Staff and Head of the European Union Command Element via Madonna del Pantano, Loc. Lago Patria 80014 Giuliano in Campania (NA) ITAL
Timbri amministrativi:
Quartier Generale Italiano presso Joint Force Command Naples
NATO Force Integration Units:
Unità di integrazione della Forza NATO istituiti nel settembre 2015 nell’ambito del piano di prontezza NATO (Readiness Action Plan) sotto il comando dell’ AJFCN ed il controllo della Multinational Division Southeast di Bucarest.
NATO Force Integration Unit Bulgaria - Sofia
NATO Force Integration Unit Romania - Bucarest
NATO Aegis Ashore Missile Defence Site Romania - Deveselu
parte del NATO Missile Defence System
Da maggio 2016 sotto il comando dell’ AJFCN ed il controllo della Multinational Division Southeast di Bucarest.
01.07.12- attuale NCIA - Communication & Information Agency
01.07.12-23.07.14 Col. Dario Nicolella
23.07.14- attuale Col. Marcello Turchetta
28) Olanda 01.07.04- attuale Joint Force Command Brunssum
nasce nel 1951 come AFNORTH
Comando interforze a livello operativo
Comando:
04.03.16-21.02.18 Gen.C.A. Salvatore Farina
21.02.18-31.05.19 Gen. Riccardo Marchiò
Buste intestate:
General Salvatore Farina Commander Allied Join Force Commander Postbox 270 6440 AG Brunssum
Timbri amministrativi:
Office of the Commander Joint Force Command Brunssum British Forces Post Office 28
Office of the Commander OTAN NATO JFC Brunssum
Joint Force Command Headquarters Brunssum (JFC HQ BRUNSSUM) Italian NSE
Contiene dati sensibili Da trattare a cura del personale autorizzato ai sensi del D.L. nr 196 in data 30/06/2003 e successive modificazioni
Uso posta locale
postalizzazioni in Italia
29) Portogallo 01.07.04- attuale Naval Striking and Support Forces - STRIKFORNATO
Pianificare, comando e controllo delle operazioni marittime in tutta l'intera gamma delle missioni dell'Alleanza
Deputy Chief of Staff of Operation:
21.09.15- attuale Amm. Francesco Covella
Non sono utilizzate buste e carta da lettere intestate
Poste locali e tramite postalizzazione in Italia dei militari al rientro
30) Turkia 11.08.04-22.05.13 CC Air HQ-Izmir (Component Command Air Headquarters Izmir)
Responsabile di tutte le attività connesse con la pianificazione e la condotta delle operazioni aeree nel Sud-Europa.
Comando a rotazione tra Italia e Spagna
21.08.07-30.06.10 Gen. Mario Renzo Ottone
Timbri amministrativi:
Allied Air Component Command DCOM Office Izmir Turkei
Italian National Support Element presso Allied Air Component Command Headquarters Izmir (Turkey)
Nucleo di Supporto Nazionale Presso CC Air HQ Izmir
Italian N Support Izmir Turkei
Poste locali e tramite postalizzazione in Italia dei militari al rientro
Uso di annullo meccanico: “Nato Karargahi SB – Sirinyer- Izmir A-418”
31) Italia 16.09.04-27.03.13 Allied Component Command Maritime Headquarters Naples
in precedenza dal 1971 NAVSOUTH
dal 01.03.10 in Allied Maritime Command Naples AMC Naples
l' 01.12.12 si fonde con l' "Allied Component Command Maritime di Northwood" e forma l' "Allied Maritime Command - AMC - MARCOM" a Northwood.
Comando italiano:
16.09.04-30.06.05 Amm. Ferdinando Sanfelice
30.06.05-04.06.08 Amm. Roberto Cesaretti
04.06.08-10.03.11 Amm. Maurizio Geminiani
10.03.11-27.03.13 Amm. Rinaldo Vieri
32) USA/Inghilterra 24.09.04- in corso International Submarine Escape and Rescue Liaison Office - ISMERLO
HQ Norfolk - USA
fino all’11.06.15
Ful operational capability 11.06.15
Servizio di consulenza mirata a prevenire incidenti a bordo dei sottomarini
HQ Northwood - UK
Chief Liaison office:
17.07.15-22.11.17 Cap.f. Aniello Cuciniello
33) Italia 01.10.04- in corso Deployable CIS - DCIS
Sistemi di informazione e comunicazione a supporto delle operazioni NATO dipendente dalla NCIA
dal 01.02.12 HQ a Grazzanise (precedentemente a Verona e Bagnoli)
Deployable Comunication Information System:
- 2° NATO Signal Battalion -2NSB
- Commad Group
- Cp Manutenzione
- 6 Deployable CIS Module DCM - 2 USA, 2Italia,1 Romania, 1 Bulgaria
Operazioni:
.....07.12-28.01.13 Magg. Valerio Golino a supporto HQ ISAF a Kabul
.....01.14-.....07.14 DCM "Bravo" - Cap. Mazzitello a supporto HQ ISAF a Kabul
.....01.14-.....04.14 DCM "Delta" - Magg. Valerio Golino in Turkia operazione "Active Fence"
22.09.18-24.01.19 DCM "Delta" a supporto HQ ISAF a Kabul
24.01.19-…..07.19 DCM "Bravo" - Cap. Mazzitello a supporto HQ ISAF a Kabul
…..…..19- attuale DCM "Delta" - Ten. Morino a supporto MATO Mission Iraq
Comando italiano ad interim:
.....06.14-31.07.14 Cap.f. Sgrosso Dante Elio
34) Spagna 11.10.04- in corso NATO Rapid Deployable Corps - Spain
Forza di intervento rapido
Hq a Betera
35) Bosnia 02.12.04- in corso NHQSa (Nato Headquarter Sarajevo)
Costituito al termine di SFOR e inizio ALTHEA
Assistenza alle autorità bosniache
HQ Comando NATO Sarajevo :
14.01.07-18.01.10 Gen. Sabato Errico (1° Comandante italiano)
Deputy Commander:
............-.............. Col. Franco Miana
2006 1° Mar.Capo Lorenzo Conti
……….- attuale Ten.Col. Gianfranco Rosset
Buste intestate:
NHQSa & HQ Eufor Grafhic Section Sarajevo
European Union Force Headquarters Camp Butmir 71000 Sarajevo BH
EUFOR HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - The Deputy Commander
HQ EUFOR SPTD/J1 Branch Camp Butmir, Sarajevo BiH
Timbri amministrativi:
Comando Eufor Nucleo di Supporto Nazionale Italiano
Comando Eufor IT - NSE
Comando EUFOR IT SNR SPT
HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - The Commader
HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - Deputy Commader
HQ EUFOR - IT NSE Data .... Prot.n. ..... Classifica ......
HQ EUFOR - IT SNR SPT Data …… Prot. …….. Classifica ……
HQ Eufor & HQ Nato Sarajevo, Graphic Section ...(data)...
EUFOR
EUFOR Duty Free Authorized Stamp
EUFOR HQ-Sarajevo BiH Support Division Branch J1
NHQSa & HQ Eufor Graphic Section Sarajevo
Italian National Support Element Sarajevo
Italian Senior Support Sarajevo
European Union Force Headquarters
European Union Force Headquarters Camp Butmir
Commander NHQ Sa Nato Headquarters Sarajevo
Commander NATO Headquarters Sarajevo Camp Butmir 71000 Sarajevo Bosnia and Herzegovina
Comeufor
Comeufor Althea
Comeufor ADC
Comeufor ADM CHIEF
Chief of Staff EUFOR
Office Manager Comeufor Office
Office of the CMDR NHQSa – Official Seal
ITA Army NHO Sa DCOM Admin
NATO/SFOR Unclassified
NATO Headquarters Sarajevo Office of the Commander and Senior Military Representative 71000 Sarajevo Bosnia and - Herzegovina
Branch Chief
Sarajevo
Uso guller “Bosnia Operazione Althea”
Uso poste locali
36) Francia 01.07.05- in corso Rapid Deployable Corps France - RDC FRA
Forza di intervento rapido
HQ Lille
37) Belgio .....09.05-01.07.12 Active Layered Theatre Balistic Missile Defence Project Office ALTMD PO
integrata nella NCIA
Difesa missilistica
Programme manager:
......02.10-31.01.13 Gen.B. Alessandro Pera
38) Grecia 29.09.05- in corso NATO Rapid Deployable Corps - Greece
Forza di intervento rapido
HQ a Thessaloniki
Deputy Chief off Staff Rear Support Command - IT SNR:
.........10-01.07.13 Brig.Gen. Pasquale Terreri
01.07.13-....09.16 Brig.Gen. Bruno Morace
Buste intestate:
NDC-GR Headquarters Thessaloniki Greece
Uso posta locale
39) Portogallo 28.03.06- in corso Joint Analysis and Lessons Learned Centre JALLC
Lisbon - PT
Fornire analisi a livello strategico alla NATO
Nazioni partecipanti: Italia - Canada - Croazia - Rep.Ceka - Danimarca - Francia - Germania - Grecia - Ungheria - Olanda - Norvegia - Polonia - Portogallo - Romania - Spagna - Turkia - UK - USA.
IT SNR:
...............- attuale C.F. Marcello Fardelli
Buste intestate:
North Atlantic Teatry Organization Joint Analysis and Lessons Leardned Centre Avda. Tenente Martins, Monsanto 1500-589 Lisboa, Portugal
Timbri amministrativi:
Ufficio sprovvisto di bollo IT DEL JALL
40) Grecia 06.07.06- in corso NATO Maritime Interdiction Operational Training Center NMIOTC
- Hq Souda Naval Base -
presenza personale militare italiano
41) Serbia 18.12.06- in corso NATO Military Office MLO Belgrado
Assistenza autorità Serbe
Capo Missione e ITSNR
…....….07-….…..08 Gen.B. Lucio Batta
.....12.11-08.02.12 Gen.B. Mauro De Vincentis
08.02.12-13.02.14 Gen.B. Ornello Baron
13.02.14-03.02.16 Gen.B. Lucio Batta
03.02.16- attuale Gen.B. Cesare Marinelli
Buste intestate:
NATO Military Liaison Office Belgrade
Timbri amministrativi:
NATO Military Liaison Office Belgrade
NATO Military Liaison Office Belgrade 5, Bircaninova Street, 11000 Belgrade
Brigadier General Ornello Baron Head of NATO Military Liaison Office Belgrade
uso posta locale
1^ data postale conosciuta 30.10.13
42) Olanda 01.07.07- in corso NATO Movement Coordination Centre Europe MCCE
nato dalla fusione del Centro Airlift Europeo (EAC) e il Centro di Coordinamento del trasporto Marittino (SCC).
Coordinamento degli assetti dedicati al trasporto strategico e rifornimento in volo tra i paesi partecipanti: Austria,Belgio,Canada,Danimarca,Estonia,Finlandia,Francia,Germania,Ungheria,Italia,Lettonia,Lussemburgo,Norvegia,Olanda,
Portogallo,Romania,UK,Sloveina,Spagna,Svezia,Turkia e USA.
HQ Eindhoven - Olanda
Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana RAMI
dal 01.08.09 Rappresentanza Militare Italiana RMI
Vice direttore MCCE:
01.07.07-............. Col. Luca Tonello
Capo Rappresentanza italiana:
.........12-....08.13 T.Col. Gioacchino Cassarà
Buste intestate:
Rappresentanza Militare Italiana Eindhoven MCCE
Uso di posta locale
43) Spagna 28.06.08- in corso Combined Air Operations Center Torrejon
fino al 07.02.13 denominato CAOC-8
presenza personale militare italiano
44) Danimarca 07.10.08-.....07.13 Combined Air Operations Center Finderup
Responsabile difesa spazio aereo
HQ a Finderup
attivo dal 2003 - presenza personale militare italiano dal 07.10.08 (CAOC-F, in precedenza CAOC-1)
IT SNR
07.10.08-....08.11 T.Col. Francesco Quero
Timbri amministrativi:
Aeronautica Militare Italian National Representative presso CAOC 1 Finderup (DK)
Uso di poste locali
45) Francia 22.06.09- in corso EUROCORPS
Corpo di difesa congiunta: Belgio-Francia-Germania-Luxemburgo-Spagna-Italia
Sede a Strasburgo
IT SNR:
2011 T.Col. Giovanni Cappello
Timbri amministrativi:
Headquarters EUROCORPS - Strasbourg
Headquarters EUROCORPS - Senior Italian Officer
uso di posta locale
46) Italia 04.10.10- in corso Comando Operazioni Aeree COA (ex COFA)
Hq a Poggio Renatico
Comando e Controllo assetti S.A.R.
Trasporto aereo operativo da/per i Teatri nazionali e fuori dai confini
Elemento di congiunzione con la NATO
Comando:
04.10.10-26.04.12 Gen.S.A. Mario Renzo Ottone
26.04.12-02.07.13 Gen. Sq. Mirco Zuliani
02.07.13-17.09.15 Gen. Sq. Roberto Nordio
17.09.15-28.09.16 Gen. D.A. Giovanni Fantuzzi
28.09.16-01.06.17 Gen.D. Gianni Candotti
01.06.17-06.03.19 Gen. D.A. Antonio Conserva
06.03.19- attuale Gen. D.A. Claudio Gabellini
Il COA è articolato in:
- Italian Air Operations Center (ITA-AOC)
Coordinamento attività di volo militare e non.
- Reparto Preparazione alle Operazioni (RPO)
Addestramento personale ad operare nei Centri di Comando e Controllo per le operazioni aeree nazionali, di coalizione e multinazionali ONU, NATO, UE.
- Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata (Rep. DAMI)
Comando e controllo assetti difesa Aerea e Missilistica.
Dal COA dipendono:
- Reparto Supporto Servizi Generali (RSSG) - - Poggio Renatico
Servizi di supporto (tecnici, logistici e amministrativi) per il funzionamento degli enti, nazionali, NATO e europei ubicati a Poggio Renatico
…...……..-10.09.15 Col. Alberto Barugolo
10.09.15-10.10.17 Col. Angelo Mega
10.10.17- attuale Col. Vincenzo Girardi
- Servizio Coordinamento e Controllo A.M. (SCCAM) di Ciampino, con 3 dipendenti SCCAM di Albano Terme, Milano Linare e Brindisi.
Controlla la condotta per tutti i voli operativi nello spazio aereo italiano.
- Reparto Mobile di Comando e Controllo di Bari (RMCC)
Comando e controllo da una sede di rischieramento in Italia o fuori dai confini nazionali.
- R.A.M.I. presso il Centro per Analisi e Simulazioni di Limonest in Francia (vedi 173A)
Preparazione alle Operazioni aeree (CASPOA CoE)
- R.A.M.I. presso European Air Transport Command (EATC) di Eindhoven (vedi 288)
Ambito RPO:
01.01.13 - attuale Joint Force Air Component - Core JFAC
alle dipendenze dell' Air Command HQ di Ramstein
Impiegato per esigenze nazionali o disponibile per operazioni NATO
Su richiesta della NATO è stato utilizzato per la NATO Response Force 2016
Comando RPO e Capo Core JFAC:
01.01.13 - attuale Gen.B. Paolo Mazzi
Italian Air Warfare Centre - AWC
Funzione di raccordo fra tutte le attività nel settore warfare distribuite fra i diversi Enti di FA.
Direttore AWC:
03.12.15-….06.17 Col. Luca Manieri
Non sono ancora in dotazione di buste su carta intestata
Lettera su carta intestata:
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Italian Air Waefare Centre
Alle dipendenze del COA:
Air Operation Trainig Centre AOTC
Scuola di Comando e Controllo operazioni Aeree
Capo AOTC:
2011 Col. Stefano Micheli
..............- attuale Col. Flavio Danielis
08.07.15- attuale European Personnel Recovery Center - EPRC
HQ Poggio Renatico
Procedure di recupero personale militare e civile impegnati in operazioni o territori ostili.
Nazioni partecipanti: Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, UK e Spagna
Il Centro è retto da una "Steering Commitee" composta dai rappresentanti nazionali che a rotazione biennale ne hanno il Comando.
Rappresentante nella "Steering Committee" - EPRC Director:
Comandante del COA
Comando:
08.07.15- attuale Col. Domenico Fanelli
12.01.16- attuale European Air Transport Command EATC
alle dipendenze dall' EATC di Endhoven in Olanda
Coordinamento degli obiettivi formativi e di esercizio, nonché l'armonizzazione delle norme di legge di trasporto aereo
L’Aeronautica Militare effettua il “trasferimento di autorità” all’EATC di 31 velivoli tra C-27J, C-130J e KC 767, appartenenti alla 46^ Brigata Aerea di Pisa e al 14° Stormo di Pratica di Mare
01.01.13- in corso Deployable Air Command and Control Centre DACCC
Comando e controllo aereo NATO - alla dipendenza del AAC di Ramstein
01.12.15 piena capacità operativa
01.01.13-02.07.13 Gen. Sq. Mirco Zuliani
02.07.13-02.10.15 Gen. Sq. Roberto Nordio
02.10.15-30.01.19 Gen.B. Roberto di Marco - Deputy Commander
30.01.19- attuale Gen.D.A. Claudio Gabellini
Il DACC è suddiviso in 2 strutture:
- Deployable Air Operations Center DAOC
Responsabile della pianificazione, dell'assegnazione e della condotta delle missioni aeree e presso
- Deployable Air Control Center Recognised Air Picture Production Center and Sensor Fusion Post DARS
Centro di Comando e Controllo rischierabile responsabile del controllo tattico degli assetti impiegati, nonché della sorveglianza dello spazio aereo nell’Area di Operazioni.
01.11.14-18.06.15 Col. Arturo Cattel
18.06.15-15.03.17 Col. Roberto Ferrando
Dal 15.03.17 inserito nel Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata
01.07.12- in corso Communications and Informations Systems Support Unit - NCIA CSU
01.07.12- 29.10.13 Col. Giancarlo Di Nuzzo
29.10.13- attuale Col. Sebastiano Franco
15.03.17- in corso Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata - Rep. DAMI
Uso del sistema NATO Air Command Control System (ACCS) - La capacità operativa viene potenziata dall’impiego di velivoli AWACS, da sensori su navi ADS (Air Defense Ship) e da velivolo Gulfstream CAEW
Formato dalle unità operative integrate nella catena di comando e controllo di Difesa Aerea Nazionale e NATO:
- 22° Gr.R.A.M. di Licola
15.03.17-13.09.17 Col. Gianluca Capasso
13.09.17-18.09.19 T.Col. Massimiliano Abbate
18.09.19- attuale T.Col. Maurizio Tancredi
- 11° Gruppo DAMI costituito a Poggio Renatico ex ARS
15.03.17- attuale T.Col. Massimiliano Mazzini
Comando Rep.DAMI:
15.03.17-11.07.19 Col. Cristiano Turrin
11.07.19- attuale Col. Dario Tarantino
Timbri amministrativi:
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Ufficio Comando 44028 Poggio Renatico (FE)
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Sezione Affari Generali/Cerimoniale/Comunicazione 44028 Poggio Renatico (FE)
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Reparto Preparazione delle Operazioni Centro Add.to C2
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Reparto Preparazione delle Operazioni Via Ponte Rosso,1 44028 Poggio Renatico (FE)
Aeronautica Militare Comando Operazioni Aeree Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata Via Ponte Rosso,1 44028 Poggio Renatico (FE)
N.A.T.O. Deployable Air Command And Control Centre Via Ponte Rosso,1 44028 Poggio Renatico (FE) - Italy
47) Lussemburgo 01.07.12- in corso NSPA - Support Agency NATO
Organizzazione logistica della NATO
in precedenza dal 1969 NAMSA
HQ Capellen Luxembourg
Capo ufficio collegamento:
NAMSA:
1969-1972 Cap. Giuseppe De Stefani
1972-1976 Cap. Ettore Ricciari
1976-1979 Magg. Romano De Collibus
1979-1982 Magg. Antonio Ranocchiari
1982-1985 Cap. Sandro Ruggieri
1985-1988 T.Col. Luigi Curatolo
1988-1991 T.Col. Gaetano Dongiovanni
1991-1994 T.Col. Luigi Facci
1994-1997 Col. Emilio Cocchi De Sanctis
1997-2000 T.Col. Vincenzo De Carlo
2000-2003 Col. Francesco Danese
2003-2006 T.Col. Domenico dell'Uva
2006-2009 T.Col. Daniele Ceccarelli
….08.09-….08.13 T.Col. Leonardo Pilastri
NSPA:
….08.13- attuale T.Col. Domenico dell'Uva
Buste intestate:
NATO OTAN NSPA
NATO Suppot Agency - Agence OTAN de Soutien
Timbri amministrativi:
Italian Liaison Office To NSPA - NATO Support Agency Capellen (Lux)
Uso di posta locale
48) Belgio 01.07.12- in corso NCIA - Communication & Information Agency
Agenzia di supporto tecnico scientifico
Liaison Officer e IT SNR:
01.07.12-01.08.12 Mauro Mantegazza
01.08.12- attuale T.Col. Massimo Martinelli
Director Service Operations:
01.01.14- attuale Gen.B. Luigi Tomaiuolo
Distaccamenti a: Napoli - Poggio Renatico - La Spezia - Latina - Lughezzano - Sigonella - Tarquinia
Buste Intestate:
NCI Agency NATO Communications and Information Agency - Headquarters: Avenue du Bourget 140, 1140 Brussels, Belgium
49) Turkia 30.11.12- attuale HQ Allied Land Command - Izmir TK - LANDCOM
Comando NATO a livello tattico (operazioni di terra)
Vice Comandante :
14.01.16-22.02.19 Gen.C.A. Paolo Ruggiero
50) Inghilterra 01.12.12- in corso Allied Maritime Command - AMC - MARCOM
nato dalla fusione di:
- Allied Component Command Maritime Headquarters - Northwood
- Allied Component Command Maritime Headquarters - Naples
Comando Centrale Forze Marittime della NATO
Pianifica le Operazioni di:
- Ocean Shield
- Active Endeavour
- N.R.F.
- SNMG 1
- SNMG 2
- SNMCMG 1
- SNMCMG 2
Chief of Staff:
20.05.13-19.12.16 Contram. Giorgio Lazio
51) Germania 01.01.13- attuale HQ Allied Air Command
Ramstein
Comando a livello tattico (operazioni Aeree - Air Policing)
Capo di stato Maggiore - Chief of Staff COS:
01.10.16- attuale Gen.D.A. Claudio Gabellini
NATO Air Command and Control System
Sistema di Comando e Controllo aereo della NATO
Opera attraverso:
- CAOC Uedm
- CAOC Torrejon
- DACCC Poggio Renatico
Etichette intestate:
Italian Senior National Representative AC HQ Ramstein Ramstein Air Base D-66876 Ramstein-Miesenbak
Uso posta locale
52) Polonia 14.06.17- attuale Multinational Corps Northeast - MNCNE
Szczecin (Stettino) - Polonia
Comando multinazionale di Corpo d'armata ad alta prontezza operativa della NATO
Attivo dal 18.09.99
Operatività NATO 14.06.17
Attualmente non ci sono italiani.
53) Italia 05.09.17- attuale Nato Strategic Direction South Hub - Nsd-S Hub
Osservatorio dell'Alleanza Atlantica su Medio Oriente, Nordafrica, Sahel e Africa Subsahariana. Il centro ha come obiettivo principale quello di comprendere e di coordinare le risposte alle sfide strategiche che l'Alleanza deve affrontare sul fronte sud. Si concentrerà su minacce come terrorismo, destabilizzazione, radicalizzazione, migrazioni, inquinamento ambientale e disastri naturali.
Hq presso il JFC-Naples - Lago Patria
Direttori:
….10.17-19.11.18 Gen.B. Roberto Angius
19.11.18- attuale Gen.B. Ignazio Lax
UNIONE EUROPEA
nasce l' 1.11.1993 a seguito del trattato di Maastricht
Rappresentanza Permanente presso l’Unione Europea
…..…..08-…..06.13 Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci
.….07.13-…..03.16 Ambasciatore Sannino Stefano
21.03.16-10.05.16 Ambasciatore Carlo Calenda
01.06.16- attuale Ambasciatore Massari Maurizio
- European Union Military Committee - EUMC dal 22.01.01
Dirige tutte le attività militari dell’UE e offre consulenze militari al Comitato politico di Sicurezza (CPS).
In situazioni di crisi l’EUMC assume la direzione delle attività militari.
Stati membri: 01.01.58 Belgio - Francia - Germania - Italia - Lussemburgo - Paesi Bassi; 01.01.73 Danimarca - Irlanda - Regno Unito; 01.01.81 Grecia; 01.01.86 Portogallo - Spagna; 01.01.95 Austria - Finlandia - Svezia; 01.05.04 Cipro - Estonia - Lettonia - Lituania - Malta - Polonia - Repubb.Ceka - Slovacchia - Slovenia - Ungheria; 01.01.07 Bulgaria - Romania; 01.07.13 Croazia.
L’ EUMC è composto dai Capi di Stato Maggiore della Difesa degli stati membri rappresentati dai loro delegati militari.
Il presidente dell’ EUCM è un Generale 4 stelle.
Presidenza italiana:
09.04.04-06.11.06 Gen. Rolando Mosca Moschini
06.11.18-………. Gen. Claudio Graziano
Military Representative:
03.09.11-25.06.15 Gen. Gian Marco Chiarini
13.10.15-29.11.18 Amm.Sq. Stefano Dotti
29.11.18- attuale Gen.Sq.A. Roberto Nordio
Buste intestate:
Rappresentanza Permanente presso l'Unione Europea
Rappresentanza Militare Italiana presso i Comitati Militari della NATO e della U.E. Bruxelles
Timbri amministrativi:
Italian Military Representative to the NATO and E.U. Military Committees Bruxelles
Representation Militaire Italienne aupres des Comites Militaires ETAN et UE Bruxelles
Rappresentanza Militare Italiana presso i Comitati Militari della NATO e della U.E. Bruxelles
Uso di posta locale
- European Union Military Staff - EUMS dal 22.01.01
Esperti militari stati membri, lavora sotto la direzione dell’EUCM.
Deputy Director EUMS:
….03.17- attuale Mag.Gen. Manione Giovanni
Director of Logistic:
Logistica
15.03.13- attuale Brig.Gen. Dionigi Maria Loria
Director Communications and Informations System (CIS)
Comunicazione e sistemi informativi
2011-2013 Gen. Giuseppe Santomartino
- Civil-Military Cell dal giugno 2005
Esperti civili e militari
- Political-Military Group - PMG
Gruppo di lavoro composto da funzionari e diplomatici degli stati membri
- Committee for Civilian Aspects of Crisis Management - CIVCOM
Gruppo di lavoro composta da esperti degli stati membri e dalla Commissione Europea
- Civilian Planning and Conduct Capability - CPCC dal giugno 2007
Esperti in ambito PESD , ufficiali di Polizia, esperti di diritto, logistica e finanza
- Policy Planning and Early Warning Unit/Policy Unit attiva dal 1999
Funzionari degli stati membri, dal Segretariato del Consiglio e dalla Commissione
- DG E External and Political-Military Affairs
- Funzionari del Segretariato Generale del Consiglio e diplomatici stati membri
Direzione Difesa: Missioni militari, relazioni NATO, gestioni crisi
Direzione Gestione civile delle crisi: gestione politico-strategico missioni civili
- European Defence Agency - EDA dal 12.07.04
sostiene gli stati membri nella gestione delle crisi per la sicurezza europea
Hq a Bruxelles
Il Capo dell’ EDA è l’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
01.11.14 Federica Mogherini
Il Comitato direttivo è l’organo decisionale ed è composto da un rappresentante di ciascuno degli tati membri
Timbri Amministrativi:
European Defence Agency Rue des Drapiers 17-23 1060 Brussels
Uso di posta locale
- European Union Satellite Centre - SATCEN dal 01.01.02
sicurezza e difesa nel settore spaziale
Hq Torrejon - Madrid
- European Union Istitute for Security Studies - EUISS dal 20.07.01
Contribuisce allo sviluppo della PESC/PED conducendo ricerche accademiche e analisi settori di rilevante importanza
Hq Parigi
-European Security and Defence College - ESDC genn.2006
Favorisce lo sviluppo di una cultura di sicurezza e difesa degli stati membri.
- NATO Permanent Liaison Team to the EUMS dal novembre 2005
da marzo 2006 una cellula e stata istituite presso SHAPE
Cellula di collegamento tra EU e NATO
Chief NPLT:
................- attuale Cap. Sandro Fabiani Latini
- Military Planing and Conduct Capability - MPCC dal 06.03.17
Comando militare unificato dell’Unione Europea - HQ Bruxelles
Responsabile per le missioni di formazione dell’UE in Somalia, Mali e Repubblica Centrafricana
Fonti:
- Rivista Marittima
- siti istituzionali NATO & UE
- le buste sono della collezione Vassallo Ernesto