LE MISSIONI NEI BALCANI
EX JUGOSLAVIA
1) Jugoslavia: 18.11.1991-27.11.91 Operazione "Margherita"
Aiuti ed evacuazione profughi italiani da Ragusa (Croazia) sotto assedio Jugoslavo
Squadra navale Anglo-franco-italiana
Navi: Euro - Driade - Urania
- San Marco (nave ospedale) - C.V. Attilio Gambino
- Simeto (nave cisterna per trasporto acqua)
- mercantile Palladio (per trasporto viveri)
Dato il breve periodo non esiste posta inviata dalle navi
2) Jugoslavia: 21.02.1992-31.03.1995 Missione UNPROFOR (United Nations Protection Force)
Istituita dal Consiglio di Sicurezza delle N.U. con la risoluzione n.743 del 21.02.1992 col compito di creare le condizioni di pace e sicurezza necessarie a raggiungere una soluzione della crisi jugoslava.
Osservatori ONU italiani
Liaison Officer UNPROFOR HQ Zagabria:
….03.93- ……95 Col. Iannuzzi Alfredo
il 31.03.1995 fu divisa in tre operazioni di pace:
UNCRO-UNMOP-UNPREDEP
il 20.12.1995 confluì nell’ IFOR
Lettere Intestate:
UNPROFOR United Nations Protection Force
UNPROFOR FORPRONU United Nations Protection Force Force de Protection des Nations Unies
United Nations Nations Unies UNPROFOR
Timbri amministrativi:
United Nations ..(data) .. Nations Unies
Annulli di franchigia "United Nations Protection Force" - United Nations-Unies UNPROFOR”
Uso poste militari dei vari contingenti
1^ data postale conosciuta 24.11.93
3) Jugoslavia: 03.07.1992-03.09.1992 Aiuti alla popolazione di Sarajevo ambito N.U.
Ponte aereo Pisa-Sarajevo 46^ Aerobrigata
4) Adriatico meridionale, canale d'Otranto: 10.07.1992-19.06.1996 MM,AM
Missioni NATO/UE svolte durante la guerra in Bosnia per verificare l'effettivo rispetto delle sanzioni imposte alla ex Jugoslavia dalle risoluzioni 713 (1991) e 757 (1992) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
16.07.92-22.11.92 Operation Marittime Monitor a guida Nato e Operation Sharp Vigilance a guida EU
Navi UEO - WEUCONMARFOR :
22.07-92-04.08.92 Maestrale
16.07.92-23.07.92 Espero
03.08.92-08.08.92 Driade
05.08.92-12.08.92 Sagittario
13.08.92-15.08.92 Fenice
16.08.92-20.08.92 Sagittario
19.08.92-27.08.92 Fenice
21.08.92-31.08.92 Scirocco
30.08.92-07.09.92 Fenice
01.09.92-08.09.92 Sagittario
08.09.92-14.09.92 Minerva
14.09.92-20.09.92 Scirocco
21.09.92-02.10.92 Minerva
24.09.92-05.10.92 Scirocco
05.10.92-07.10.92 Minerva
07.10.92-11.10.92 Sfinge
11.10.92-23.10.92 Perseo
14.10.92-28.10.92 Sfinge
26.10.92-05.11.92 Perseo
04.11.92-07.11.92 Sfinge
05.11.92-12.11.92 Zeffiro
12.11.92-17.11.92 Driade
Navi NATO - STANAVFORMED:
….07.92-….07.92 Aliseo - C.F. Andrea Toscano
01.08.92-08.08.92 Aliseo - C.F. Andrea Toscano
01.09.92-08.09.92 Aliseo - C.F. Andrea Toscano
26.09.92-30.09.92 Audace - C.V. De Polo Claudio Maria
….10.92-….10.92 Audace - C.V. De Polo Claudio Maria
….11.92-22.11.92 Audace - C.V. De Polo Claudio Maria
Elicotteri e velivoli da pattugliamento (MPA)
22.11.92-15.6.93 Operation Marittime Guard a guida Nato e Operation Sharp Fence a quida UE
Navi UEO: Amm. Vincenzo Pellegrino
18.11.92-03.12.92 Zeffiro - Nave Comando - C.F. Vitiello Salvatore
25.11.92-01.12.92 Driade
03.12.92-12.12.92 Aliseo
22.12.92-28.12.92 Aliseo
28.12.92-05.01.93 Lupo
08.12.92-10.12.92 Danaide
14.12.92-21.12.92 Orsa
11.01.93-17.01.93 Lupo
25.01.93-25.01.93 Lupo
06.01.93-10.01.93 Fenice
18.01.93-26.01.93 Fenice
25.01.93-31.01.93 Perseo
22.02.93-26.02.93 Lupo
25.02.93-04.03.93 Euro
01.02.93-07.02.93 Espero
11.02.93-13.02.93 Espero
16.02.93-22.02.93 Espero
08.02.93-10.02.93 Perseo
13.02.93-15.02.93 Perseo
22.02.93-25.02.93 Perseo
05.03.93-10.03.93 Lupo
11.03.93-17.03.93 Euro
17.03.93-23.03.93 Lupo
22.03.93-24.03.93 Maestrale
24.03.93-30.03.93 Euro
30.03.93-24.04.93 Maestrale
05.04.93-16.04.93 Chimera
13.04.93-16.04.93 Zeffiro - C.F. Vitiello Salvatore
19.04.93-27.04.93 Zeffiro
30.04.93-04.05.93 Zeffiro
26.04.93-29.04.93 Espero
30.04.93-31.04.93 Maestrale
04.05.93-14.05.93 Espero
10.05.93-11.05.93 Sibilla
10.05.93-12.07.93 Stromboli
15,05.93-19.05.93 Orsa
16.05.93-22.05.93 Sibilla
20.05.93-24.05.93 Espero
25.05.93-29.05.93 Orsa
30.05.93-09.06.93 Espero
31.05.93-03.06.93 Sibilla
07.06.93-09.06.93 Sibilla
11.06.93-14.06.93 Espero
10.06.93-11.06.93 Orsa
11.06.93-14.06.93 Espero
Navi NATO: Amm. Enrico Martinotti
29.11.92-.....03.93 Audace - C.V. De Polo Claudio Maria - nave Comando
20.04.93-15.06.93 V. Veneto - C.V. Luciano Zappata
A.M.: 86° Gruppo Antisommergibili
Con la risoluzione n.820 del 26.04.93 inizia l’operazione congiunta di embargo totale
15.06.93-19.06.96 Operation Sharp Guard a guida Nato/UE sotto controllo operativo italiano
Comandante: Amm. Mario Angeli
V.Comandante: Amm. Gianfranco Coviello
Comandante logistico CTF 440: Contram. Ferdinando Sanfelice di Monteforte
Le unità della forza multinazionale (Task Force 440) sotto il comando di COMNAVSOUTH sede a Nisida (Napoli) operarono inizialmente in tre Task Group: TG-440.1 , TG-440.2 e TG-440.3 operanti a rotazione in Montenegro davanti ai porti di Dubrovnik e Cattaro e a Brindisi per il canale d'Otranto.
Il Comando di uno dei tre Task Group era riservato ad un Ammiraglio italiano:
- Dal 15.06.93 Contramm. Enrico Martinotti (1° comandante a bordo della nave Vittorio Veneto al comando della STANAVFORMED)
- TG-440.2 Amm. Franco D'Agostino
Successivamente si aggiunse il TG-440.4 coordianate gli aerei da pattugliamento marittomo (MPA) e il TG-440.05 da cui dipendevano i sommergibili
Le unità navali appartenevano a STANAVFORMED, WEUCONMARFOR e dal 21.07.93 STANAVFORLANT
Navi:
15.06.93-30.06.93 Euro
15.06.93-30.06.93 Fenice
15.06.93-09.09.93 V.Veneto - C.V. Luciano Zappata - nave Comando
….07.93-….08.93 Euro
….07.93-13.09.93 Scirocco
….07.93-….08.93 Fenice
….07.93-01.09.93 Sfinge
01.09.93-10.10.93 Garibaldi
09.09.93-28.12.93 Espero
11.10.93-11.11.93 Danaide - C.F. Giovenni Gumiero
….10.93-27.10.93 Scirocco
28.10.93-28.12.93 Grecale - C.F. Francesco Maria De Biase
11.11.93-22.11.93 Alpino
22.11.93-22.12.93 Audace - C.V. Giovanni Bortolato
….12.93-29.12.93 Minerva
….12.93-28.12.93 Orsa
….12.93-28.12.93 Aliseo - C. F. Pierluigi Rosati
dal 01.01.94 le navi hanno alternato periodi diversi in mare e soste in vari porti del mediterraneo
01.01.94-16.05.94 Aliseo - C.F. Pierluigi Rosati
01.01.94-28.01.94 Minerva
01.01.94-30.01.94 Orsa
28.01.94-22.03.94 Alpino
28.01.94-12.03.94 Zeffiro
25.01.94-05.02.94 Stromboli
12.03.94-05.05.94 Lupo - C.V. Claudio Confessore
21.03.94-03.05.94 Chimera
27.04.94-30.05.94 Espero
05.05.94-12.07.94 Sfinge
16.05.94-05.08.94 Libeccio
03.05.94.08.06.94 Audace - C.V. Azzolini
08.06.94-03.08.94 Sagittario
12.07.94-04.08.94 Sibilla
03.08.94-08.10.94 Zeffiro
04.08.94-06.10.94 Alpino
05.08.94-….12.94 Euro
22.09.94-17.10.94 Stromboli
08.10.94-…....…94 Perseo
.....11.94-.....12.94 Maestrale
..........94-.........95 Danaide
04.02.95-13.03.95 Espero
.....08.95-.....12.95 Euro
02.01.96-24.03.96 Espero
A.M : 86° Gruppo Antisommergibili
.....04.93-.....12.95 All' operazione hanno partecipato anche 8 Tornado
Aerei Awacs
Le basi logistiche dell'operazione si trovavano nelle basi navali italiane meridionali. Presso la base aeronavale di Grottaglie-Taranto venne costituito un centro congiunto di sostegno logistico (FLS:Forward Logistic Side) per le componenti NATO e UEO della TF 440. In questo quadro le nostre navi avevano il compito di assicurare il trasferimento del contingente terrestre nazionale e le successive rotazioni di personale, oltre ai regolari rifornimenti.
Velivoli delle portaerei e navi concorsero inoltre alle operazioni «Deny Flight» e «Deliberate Force»
Dal 19.06.96 le unità della STANAVFORMED e della WEUCONMARFOR tornano al normale programma di controllo operativo pronte a riprrendere le operazioni in Adriatico.
Le unità della STANAVFORLANT restano a disposizione per la Sharp Guard con prontezza operativa di 15 giorni.
L’Operazione Sharp Guard terminò ufficialmente il 2.10.96.
Annulli postali su corrispondenza partita in acque extraterritoriali adriatiche o mediterranee sono pochissime, mentre corrispondenze ufficiali con bolli di franchigia e lineari delle navi esistono in quantità maggiore ma quasi tutte portano l’annullo del porto di attracco italiano.
5) Jugoslavia 12.04.93-20.12.95 Operazione "Deny Flight" AM
Operazione Deny Flight era il nome in codice dell'operazione militare lanciata dalla NATO il 12 aprile 1993 in attuazione della risoluzione 816 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, la quale istituiva una zona d'interdizione al volo estesa sull'intero spazio aereo della Bosnia
ed Erzegovina in quel momento sconvolta da un sanguinoso conflitto. Il mandato della missione NATO, inizialmente comprendente solo il blocco dei voli militari non autorizzati sui cieli della Bosnia ed Erzegovina, fu poi ampliato con la risoluzione 836 del 4 giugno 1993: i velivoli
dell'alleanza atlantica furono autorizzati a condurre raid armati contro obiettivi al suolo onde fornire protezione alle unità della missione dei caschi blu in Bosnia (UNPROFOR), in particolare nelle sei "zone di sicurezza" istituite attorno ad altrettante città assediate dalle forze dei serbo-bosniaci (Sarajevo, Srebrenica, Žepa, Goražde, Tuzla e Bihać).
Comandante Quinta Forza Aerea Tattica :
20.06.94-20.12.95 G.S.A. Fornasiero Andrea
Partecipazione italiana:
Tornado - AMX
Supporto Logistico a:
Francia: Aeroporti di Cervia-Trapani-Istrana
Gran Bretagna: Aeroporto di Gioia del Colle
Olanda: Aeroporto di Villafranca
Spagna: Aeroporti di Aviano e Vicenza
Stati Uniti: Aeroporti di Aviano e Brindisi
Turchia: Aeroporto di Ghedi
totale 170 aerei + 26 a disposizione
Solo posta dagli aeroporti militari
1^ data conosciuta 09.03.95
Ultima data conosciuta 11.10.95
6) Bosnia 30.08.95-21.09.95 Operazione Deliberate Force
Campagna militare aerea condotta dalla NATO contro le forze della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.
Attuata formalmente con il richiamo alla Risoluzione n. 836 delle Nazioni Unite, la campagna comprese 3.515 attacchi contro 338 obiettivi.
HQ Base Dal Molin Vicenza - CAOC Combined Air Operations Centre
Gli aerei partivano dalle basi italiane (Aviano - Istrana - Piacenza - Trapani - Villafranca - Gioia del Colle - Ghedi) o dalla portaerei statunitense USS Theodore Roosevelt.
Partecipazione italiana:
8 tornado - Ghedi
6 AMX - Istrana
1 Boeing 707 Tanker - Pisa
1 C130 - Pisa
4 G222 - Pisa
Non esiste posta
7) Adriatico: 20.12.95-19.06.96 Operazione Decisive Enhancement AM,MM
Controllo del traffico mercantile e supporto ai trasporti via mare di uomini e mezzi del dispositivo NATO-IFOR.
Le forze navali impegnate facevano parte della Task Force 436 (COMNAVSOUTH) a sua volta articolata in due Task Group:
436.1 : 2 fregate classe "Maestrale" e "Lupo"
…12.95-.....03.96 Zeffiro
……..96-..……..96 Scirocco
436.2 : 4 cacciamine classe "Lerici" e "Gaeta" con una nave appoggio
20.12.95-....01.96 Crotone - C.F. Enrico Giurelli
22.04.96-12.06.96 Sapri
1995-1996 Vieste
1996 Numana
1996 Cassiopea (nave appoggio)
AM: 86° Gruppo Antisommergibili
Velivoli da pattugliamento Breguet Atlantic
Operazione Determined Guard
navi classe "San Giorgio" con a boro aliquote del Btg San Marco e Comsubin
T.G. 436.1 : 2 fregate + 2 di riserva a rotazione
T.G. 436.2 : 2 cacciamine + 2 di riserva a rotazione
Comando COMNAVSOUTH
STANAVFORMED distaccò una fregata in Adriatico
Operazione Diligence Force a protezione TF 436
navi classe "San Giorgio" con a bordo aliquote del Btg San Marco e COMSUBIN
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
8) Adriatico: 07.03.99-21.06.99 Operazione Dinak AM,MM
Collegata con l’Operazione Allied Force - Sicurezza nazionale in Puglia -
1^ Linea difensiva:
4° Rgt Contraerea “Peschiera” di Mantova
Sistema Hawak schierato a Bari, Monopoli, Punta Contessa e Torre Veneri
2^ Linea difensiva:
1° Brigata Aerea
Sistema Spada (radar e rampe Aspide) schierato a: Gioia del Colle, Brindisi e Galatina
Marina Militare:
Missione nazionale
…..02.99-…..05.99 Audace - C.V. Alessandro Piroli
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
9) Adriatico: 24.03.99-10.06.99 Operazione Allied Force AM,MM
In seguito all’acuirsi, all’interno della Federazione della Repubblica Yugoslava (FRY), del conflitto tra gli insorti dell’UCK che rivendicavano l’indipendenza del Kosovo e la polizia serba supportata dall'Esercito, il Consiglio di sicurezza dell’ONU, con le risoluzioni 1160 del 31 marzo 1998 e 1199 del 23 settembre 1998, si era espresso per una risoluzione pacifica del problema Kosovo. A seguito del perdurare di continui e violenti combattimenti e visti gli inutili tentativi di risolvere politicamente la crisi, la NATO aveva avviato, il 24 settembre 1998, l'operazione "Determined Force" che prevedeva un graduale intervento militare aereo. La minaccia dell'intervento aereo aveva portato all’accettazione della presenza di verificatori OSCE nel Kosovo, sancita dalla risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU 1203 del 24 ottobre 1998. Dopo il fallimento dei negoziati di Rambouillet, nel febbraio-marzo 1999, è iniziata, il 24 marzo 1999 l’operazione “Allied Force”, con attacchi aerei e missilistici contro gli obiettivi militari serbi in Kosovo, estesisi rapidamente ad una serie di obiettivi strategici in tutta la Federazione yugoslava.
Marina Militare:
26.03.99-20.06.99 Amm.Squadra Luciano Zappata Comandante 2^ Divisione Navale - Task Group 621.01
26.04.99-17.06.99 Incrociatore Garibaldi con a bordo 4 Harrier II AV-8B e 5 elicotteri SH-3D
26.04.99-….……99 Perseo
…..05.99-.….07.99 Audace - C.V. Alessandro Piroli
…..03.99-21.06.99 Ardito - C.V. Fusco Isidoro
03.05.99-10.06.99 Stromboli
sulle navi classe "San Giorgio" aliquote del Btg San Marco
Aviazione Militare:
5° Stormo di Cervia - F-104S
36° Stormo di Gioia del Colle - Tornado ADV - XII, 21°, 156° Gruppo
50° Stormo di Piacenza - Tornado ECR - Tornado IDS - Col. Taricco Giandomenico
51° Stormo di Istrana - AMX - Col. Colagrande Aurelio
- 132° Gruppo Bombardieri - Col. Epifani Maurizio Nicola
32° Stormo di Amendola - AMX Ghibli - G.B.A. Caputo Settimo
- 13° Gruppo Bombardieri - Col. Romano Giorgio
- 102° Gruppo di Ghedi - G.B.A. Gabellini Claudio
B707/7 Tanker - G222 - C130H
10.06.99 termine dei bombardamenti
Timbri amministrativi:
Raggruppamento Anfibio San Marco
Rarissima posta spedita dall’Italia
10) Adriatico: 16.05.1999-08.06.1999 Bonifica delle "Jettison Areas" MM
Team Comando Subaquei ed Incursori della Marina Militare COMSUBIN
Operazione Profeta
Comando operazione: C.F. Manca Giuseppe
Cacciamine della 54^ Squadriglia - C.F. Andrea Mucedola
Gaeta-Termoli-Alghero-Numana-Crotone-Viareggio-Chioggia-Rimini
Cacciamine 57^ Squadriglia - C.F. Manca Giuseppe
Lerici-Sapri-Milazzo-Vieste
11) Adriatico: 12.06.99-26.08.99 Operazione "Allied Harvest"
L’operazione “Allied Harvest” per la bonifica dell’Adriatico, è stata avviata in seguito agli incidenti occorsi ad alcuni pescherecci a causa della permanenza nei fondali di ordigni rilasciati da parte di velivoli NATO impiegati durante il conflitto nei Balcani.
Ai Cacciamine dell’Operazione Profeta si aggiungono 11 unità della NATO MCMFORMED (Mine Counter Measures Force in Mediterranean) e della NATO MCMFORNORTH (Mine Counter Measures Force Noth Western Europe) che formano due Gruppi Navali distinti.
Comando: Amm. Giuseppe Spinozzi
NATO MCMFORMED:
Nave Alpino (nave comando) - Numana - Milazzo
08.04.00-04.09.00 nuove opere di bonifica - Operazione Allied Harvest II
Comando: V.Amm. Luigi Lillo
NATO MCMFORMED:
Nave Alpino (nave comando) - Alghero
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
12) Jugoslavia: 07.07.91-31.12.00 Missione ECMM (European Community Monitoring Mission)
Fu creata a seguito degli Accordi di Brioni del 7 luglio 1991 come "missione di monitoraggio della Comunità europea" o (ECMM) ovvero, al fine di monitorare i confini, le relazioni inter-etniche, gli spostamenti dei rifugiati e gli sviluppi politici e di sicurezza nell'area già Jugoslava dei Balcani occidentali. Dal 22 dicembre 2000 la missione ha assunto il nome di European Union Monitoring Mission.
sede Sarajevo
Capo Missione:
1995-1996 Mar. Torsiello Antonio
ITSNR:
1992 Col. Gianni Monti
………94-31.12.00 Col. Santi Ciccarello
Italian Hely Team (2 AB206 - 1 AB205):
25° G.S. AVES "Cigno" del 5° Rgt Rigel di Casarza:
01.10.91-07.01.92 T.C. Enzo Venturini (deceduto in missione il 7.01.92)
08.01.92-30.07.93 T.C. Venuti Ilio
Dal 22 dicembre 2000 la missione ha assunto il nome di European Union Monitoring Mission
Buste intestate:
Auropean Community Monitor Mission Italian Delegation
Timbri amministrativi
EC Monitor Mission to Yugoslavia
EC Monitor Mission Headquarters
EC Monitor Mission Forward Logistic Group Transport Cell Split
EC Monitor Mission Transport Cell RC-Zagreb
EC Monitor Mission Mov Cell
EC Monitor Mission
EC Monitor Mission Admin Cell
ECMM Hq Humanitarian Section
European Union Monitoring Mission Delegazione Italiana Sarajevo
European Community Monitor Mission Italian Delegation
European Community Monitor Mission Delegazione Militare Italiana Sarajevo Comando
European Community Monitor Mission Delegazione Militare Italiana Sarajevo
Missione Europea di Osservazione in Yugoslavia
Missione Europea di Osservazione in Yugoslavia R.c. Belgrado
Comunità Europea Missione di Osservazione Delegazione Italiana
Unione Europea di Osservazione in Jugoslavia
Bollo “Bosnia Italfor”
Uso di posta olandese “Napo 500”, poste locali Sarajevo e Zagreb, postalizzazione in Italia
I Comandi usarono il Bollo di Franchigia ONU
1^ data postale conosciuta 26.05.92 annullo poste olandesi
Ultima data postale conosciuta 30.12.98 annullo “Bosnia Italfor”
13) Balcani: settembre1992 opera nell' area balcanica l' OSCE
Organization for Security and Co-operation in Europa
L’attività dell’Organizzazione nella regione si estende all’Albania (presenza istituita a partire dal marzo 1997), alla Bosnia (dal dicembre 1995), alla FYROM (dal settembre 1992), alla Serbia (già Missione OSCE nella Repubblica Federale di Yugoslavia dal gennaio 2001) ed al Montenegro (anch’essa già Missione OSCE nella Repubblica Federale di Yugoslavia dal gennaio 2001). La missione in Croazia è stata chiusa il 31 dicembre 2011, avendo esaurito il suo mandato alla luce del consolidamento delle istituzioni democratiche del Paese. In particolare, il personale italiano al 31 dicembre 2015 era così dislocato: Albania (3), Bosnia-Herzegovina (7), FYROM (3), Kosovo (14), Montenegro (1), Serbia (7).
Capo missione :
17.01.01-…..08.02 Sannino Stefano - FRY
05.12.02-……...06 Massari Maurizio - Serbia Montenegro
01.10.16- attuale Andrea Orizio - Serbia Montenegro
Responsabile OSCE Centro Regionale di Banja Luka Bosnia-Erzegovina
Il Centro è una delle quattro aree in cui l’OCSE ha ripartito la Bosnia Erzegovina. più precisamente si tratta della zona nord occidentale. All’ufficiale sono affidati compiti eminentemente umanitari quali l’osservanza dei diritti umani, l’istruzione e la sicurezza.
....12.03-....12.09 G.D. Giorgio Blais
Presidenza:
01.01.94-11.05.94 Beniamino Andreatta
12.05.94-.....01.95 Antonio Martino
04.01.18-01.06.18 Angelino Alfano
01.06.18-31.12.18 Enzo Moavero Milanesi
Segretario Generale:
.....06.96-.....06.99 Giancarlo Aragona
01.07.11-30.06.17 Lamberto Zannier
Rappresentante Permanente OSCE a Vienna:
OSCE nasce per decisione del Vertice di Budapest dei Capi di Stato e di Governo del dicembre 1994.
26.11.93-23.03.97 Mario Sica
24.03.97-30.09.00 Carlo Civiletti
01.10.00-22.08.04 Guido Lenzi
23.08.04-19.12.08 Francesco Bascone
20.12.08-31.05.11 Gianfranco Varvesi
01.06.11-07.07.13 Giulio Tonini
08.07.13-07.07.16 Vittorio Rocco di Torrepadula
08.07.16-03.01.21 Alessandro Azzoni
04.01.21- attuale Stefano Baldi
Consigliere Militare presso OSCE:
....06.08-01.07.11 G.B.A. Carlo Landi
01.07.11-....11.14 G.B.A. Roberto Azzolin
.....11.14-....07.17 G.B.A. Andrea Amedeo Magnani
.....07.17-....09.20 G.B.A. Giuseppe Gimondo
Timbri amministrativi:
Election Complains and Appealssub-Commission ECAC OSCE Mission in Kosovo
Organization for Security and Co-operation in Europe OSCE Presence in Albania
Mission To Bosnia & Bih OSCE
Organization for Security and Co-operation in Europe OSCE Mission in Kosovo
OSCE Mission in Kosovo
OSCE
OSCE Mission to Bosnia and Herzegovina OSCE
OSCE Mission to Bosnia and Herzegovina Regional Centre Banja Luka
Mission to Skopje OSCE
OSCE Swiss Hq Support Unit Mail Service
14) Balcani: 15.02.93-09.01.96 Operazione IRMA
Sostegno e Assistenza ai Profughi dei Balcani
Per dare sostegno ed assistenza ai profughi, fu aperto un Centro Sanitario Mobile N° 68 del Corpo militare della Croce Rossa, dislocato nell'area dell'aeroporto di Falconara (Ancona).
Furono attivati collegamenti aerei giornalieri con Spalato e Sarajevo. Primo volo Falconara/Spalato 13.03.1993
Oltre a questo specialissimo Corpo Militare, fu presente l'Alto Commissariato ONU per i Rifugiati.
La Corrispondenza del Corpo Militare della CRI fu quasi sempre inoltrata dall'Ufficio Postale di Castelferretti (An);
mentre, rara la Corrispondenza inviata, pure da quell'Ufficio Postale, dall'Alto Commissariato ONU per i Rifugiati.
I Timbri Amministrativi del Corpo Militare della CRI sono in inchiostro rosso vivo; mentre quello raro del
Commissario ONU in genere in blu/violetto e riporta il simbolo dell'ONU al centro.
Timbri amministrativi
Croce Rossa Italiana Corpo Militare Nucleo Quadro 68° G.S.M.S.
Croce Rossa Italiana Corpo Militare
C.R.I. - O.C.H. 68° - Il Responsabile del Pronto Soccorso
United Nations High Commissioner For Refugees
Croce Rossa Italiana Corpo Militare Formazione Q O.C.H. 68* Pronto Soccorso
15) Jugoslavia: 01.01.01- 18.10.06 Missione EUMM (European Union Monitoring Mission)
Il funzionamento della missione EUMM è disciplinato dall’Accordo tra l’UE e la Repubblica federale di Iugoslavia, approvato con la Decisione del 9 aprile 2001 e dall’Accordo tra l’UE e l’ex Repubblica iugoslava di Macedonia, approvato con la Decisione del 30 agosto 2001, nonché da memorandum d’intesa e scambi di lettere con le altre parti ospitanti dei Balcani occidentali.
Sede presso HQ Sarajevo
Uffici: Pristina-Tirana-Belgrado-Padgorica-Bujanovac-Tetovo
La Polizia di Stato stata presente dal 13.02.03 al 23.12.05
Timbri amministrativi
European Union Monitoring Mission Delegazione Italiana Sarajevo
Head Of Italian Delegation
Uso dei guller in dotazione alla Missione IFOR, poste locali
====================================================================================================
CROAZIA
16) ....06.00- 31.12.08 EI osservatori Missione RACVIAC (Regional Arms Control Verification and Implementation Assistance Centre)
RACVIAC è stato istituito nel 2000 come Centro regionale di assistenza per la verifica e l'attuazione del controllo degli armamenti con l'obiettivo di fornire formazione sul controllo degli armamenti, promuovere misure di sicurezza e costruzione della sicurezza e ampliare la cooperazione nell'Europa sudorientale (SEE). Accordo tra Croazia Germania e Italia.
Comandante della rappresentanza italiana per circa 4 anni fino al 31.12.07 Col. Emilio Liverani
Timbri amministrativi:
Regional Arms Control Verification and Implementation Assistance Center RACVIAC Se Europe
Uso di posta locale
1^ data postale conosciuta 10.01.08
17) 10.05.99-30.11.01 Missione WEUDAM (Weu Demining Assistence Mission) EI
Commissione per il divieto, produzione,esportazione ,stoccaggio e uso delle mine antiuomo
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
============================================================================================
SERBIA
17A) Belgrado 18.07.05- attuale Military Liaison Office MLO
Funge da collegamento con le autorità militari della Serbia sugli aspetti pratici dell’attuazione dell’accordo di transito tra NATO e Serbia per migliorar il flusso logistico verso e tra le operazioi NATO ni Balcani occidentali
HQ Belgrado
Comando e Controllo del JFC di Napoli
Comando:
….12.07-….12.08 G.B. Lucio Batta
.....12.11-08.02.12 G.B. Mauro De Vincentis
….…….-13.02.14 G.B.G.B. Ornello Baron
13.02.14-03.02.16 G.B. Lucio Batta
03.02.16-….01.20 G.B. Cesare Marinelli
….01.20-16.12.21 G.B. Tommaso Vitale
16.12.21-20.12.22 G.B. Antonello Massenio Zanitti
20.12.22- attuale G.B. Giampiero Romano
2018 – 2019 - 2020: 3 unità
Buste intestate:
NATO Military Liaison Office Belgrade
Timbri amministrativi:
NATO Military Liaison Office Belgrade
NATO Military Liaison Office Belgrade 5, Bircaninova Street, 11000 Belgrade
Brigadier General Ornello Baron Head of NATO Military Liaison Office Belgrade
uso posta locale
1^ data postale conosciuta 30.10.13
========================================================================================================================
BOSNIA-HERZEGOVINA
18) Mostar: 08.03.95-31.10.96 Missione di Polizia Europea UPFM United Police Force of Mostar detta anche WEUPOL
La missione UPFM (United Police Force of Mostar) è stata istituita a seguito di un “Memorandum d'intesa” firmato a Ginevra il 5 luglio 1994, che ha posto sotto l'amministrazione dell'Unione europea, per due anni, la città bosniaca di Mostar, teatro di un violento conflitto tra croati e musulmani durato circa un anno. La missione, nota anche con il nome di Weupol, era coordinata dalla UEO che ha realizzato un programma per la creazione e l’addestramento di una forza di polizia unificata composta da croati e musulmani.
Costituzione del "Reparto Carabinieri Weupol"
Comando:
Magg. Ermanno Fenoglietti (deceduto il 27.12.95 in un incidente stradale)
Mar. Guido Morello
M.M. Raffaele De Angelis
↑ Uso di posta olandese - Collezione Smaldini
Timbri amministrativi
European Union Office of the Special Envoy in Mostar
1° Reggimento Paracadutisti Tuscania
Italian Contingent Carabinieri Mostar UEO-WEO
Reparto Carabinieri Italia Mostar UEO-WEO
Weu Police Mostar
Weu Police Mostar Personnel Branch
EUAM Mostar - Weu Police - Admin/Log - Mostar
Distaccamento 1° Reggimento Paracadutisti "Tuscania" Comando
Multinational Advisory Police Element Tirana Albania UEO WEU
posta locale con francobolli serbi o croati , corrieri ambasciata o P.M. altri stati:Olanda (Napo 90 e 92)-Francia (n.660)-Inghilterra (n.544)
nel 1966 furono prodotte con stampante laser 200 cartoline postali, 3 vedute del ponte di Mostar
prima data postale conosciuta 23.03.1995
ultima data 31.10.1996 poste francesi
↑ Collezione Smaldini
19) 12.11.95-07.03.96 Missione ICFY International Conference Former Yugoslavia
Personale della G. di F. per monitoraggio al confine tra Serbia e Montenegro
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
20) 06.12.95-20.12.96 Missione Decisive Endeavour
Supporto aereo alle forze delle Nazioni Unite schierate come parte della Forza di attuazione in Bosnia-Herzegovina
L'Italia contribuisce otto Tornado (6° stormo di Ghedi), sei AMX (3° Stormo Villafranca) dislocati a Trapani Birgi.
Quattro G-222, un C-130 e un B-707 per il rifornimento in volo.
Non esiste posta
21) 19.05.97-31.12.02 Missione UNMIBH (UN Mission in Bosnia and Herzegovina) IPTF (International Police Task Force) in cooperazione con SFOR
La Missione delle Nazioni Unite in Bosnia ed Erzegovina è stata una missione i peacekeeping delle Nazioni Unite, autorizzata dal Consiglio di Sicurezza con la risoluzione 1035 del 21.12.1995 e ampliata con la risoluzione 1357. Compito della missione, era quello di stabilizzare la neonata Repubblica bosniaca dopo le guerre balcaniche degli anni novanta, riformare e addestrare la polizia bosniaca, garantire il rispetto della legge ed il rispetto dei diritti umani, favorire il democratizzazione del paese e l'assistenza ai rifugiati.
Carabinieri:
19.05.97-19.12.97 Col. Bruno Tammaro
Buste intestate:
UNITED NATIONS United Nations Mission in Bosnia and Herzegovinaa - UNMIBH - NATIONS UNIES Mission des Nations Unies en Bosnie-Herzegovine
UNITED NATIONS United Nations Mission in Bosnia and Herzegovinaa - INTERNATIONAL POLICE TASK FORCE - NATIONS UNIES Mission des Nations Unies en Bosnie-Herzegovine
Timbri amministrativi:
United Nations in Bosnia and Herzegovina International Police Task Force Contingente Italiano Carabinieri
Distaccamento 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” Comando
Guller “Italfor Bosnia” - 1^ data conosciuta 30.04.98
Uso di Posta locale - 1^ data conosciuta 23.04.98
Uso poste militari altre nazioni - 1^ data conosciuta 07.01.98 (Germania)
22) 01.01.06-30.06.12 Missione EUPM (European Union Police Mission)
Succede alla Missione ONU IPTF
L'EUPM è stata istituita con una decisione del Consiglio dell'11 marzo 2002. La missione è stata approvata sia dal Comitato direttivo del Consiglio per l'attuazione della pace (PIC) che dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU (Risoluzione 1396/2002).
Lotta contro il crimine e organizzazione riforma polizia.
01.01.06-01.11.08 Gen.Vincenzo Coppola - Comando italiano
01.11.08-30.06.12 Col. CC Domenico Paterna Vice Comandante della Missione
Carabinieri:
European Union Police Mission a Brcko
Polizia Stato
2009 Sost.Comm. Michele Tarlao
Marina Militare:
Nave San Marco
↑ Collezione Smaldini
Buste intestate:
European Union Police Missione
Timbri amministrativi:
European Union Police Mission Mail Office
European Union Police Mission Head of Mission Office EUPM
Annullo "Joint Forge Bosnia"
Postalizzazioni in Italia
Poste locali bosniache
1^ data conosciuta 27.07.04 - ultima data 09.09.09
23) 20.12.95-02.12.04 Missione IFOR/SFOR (Implementation Force - Stabilization Force)
Dopo la firma degli Accordi di Dayton, avvenuta a Parigi il 14 dicembre 1995, il Consiglio di sicurezza dell'ONU, con la risoluzione 1031 del 15 dicembre, ha autorizzato la costituzione dell’IFOR (Implementation Force), con il compito di garantire il rispetto degli Accordi di pace, la libera circolazione di tutte le etnie nella zona assegnata e la cooperazione con la popolazione per aiuti sociali.
20.12.95-20.12.96 Operazione Joint Endeavour (IFOR)
21.12.96-19.06.98 Operazione Joint Guard (SFOR)
20.06.98-02.12.04 Operazione Joint Forge
La componente terrestre IFOR si divide in 3 Divisioni Multi Nazionali:
- Multi-National Division Nord (MND-N) a Tuzia a comando Americano:
2 Brigate USA - 1 Brigata Russa - 1 Brigata Turca e 1 Brigata Polacca
- Multi-National Division Sud/Ovest a Banja Luca a comando Inglese
1 Brigata inglese - 1 Brigata Canadese - Unità Olandesi
- Multi-National Division Sud/Est (DMNSE) a Mostar a comando Francese (Divisione Salamandre):
2 Brigate Francesi - 1 Brigata Spagnola - 1 Brigata Italiana (Brigata Multinazionale del Nord) - Unità Egiziane, Giordane, Ukraine - Task Force Marocco
Capo di Stato Maggiore B.M.N. in Sarajevo:
18.12.95-02.07.96 T.C. Vincenzo Santo
02.07.96-19.03.97 T.C. Marco Bertolini
19.03.97-14.10.97 T.C. Vincenzo Santo
15.10.97-07.04.98 T.C. Fausto Macor
18.06.98-06.10.98 T.C. D'Apuzzo Federico
06.10.98-23.03.99 T.C. Bizzarri Osvaldo
23.03.99-07.10.99 T.C. Fioravanti Maurizio
25.02.00-03.07.00 T.C. Giovanni Savarese
IT SNR :
08.08.98-31.01.99 G.B. Marcello Cataldi
01.02.99-19.09.99 G.B. Marcello Pirotti
2003 G.B. Ugo di Napoli
Rappresentante Nazionale presso Divisione Francese Multinazionale Sud-Est DMNSE
28.11.97-08.04.98 G.B. Natalino Vivaldi
09.04.98-07.08.98 G.B. Gianni Botondi
05.12.95 arrivano i primi miltari dello Stato Maggiore della "Forza di Reazione Rapida" - ARRC
20.12.95 l' ARRC assume il comando delle operazione terrestri
Hq ARRC dal 20.12.95 a fine gennaio 96 a Kisellijak - dopo a Ilidza
14.12.95-15.09.96 Ufficiale di Collegamento con ARRC - T.C. Tongiorgi Gian Paolo
12.01.96-05.11.96 Vice Comandante ARRC - T.Gen. Carlo Cabigiosu
↑ tramite poste locali bosniache da Ilidza
↑ tramite le poste militari inglesi del Comando ARRC
Brigata Multinazionale del Nord:
18.12.95 Distaccamento avanzato
ITALFOR 1
27.12.95-03.07.96 B. Garibaldi - G.B. Agostino Pedone - IFOR
- Vice Comandante Contingente ITALFOR: Col. Biagio Di Grazia (18.12.95-02.07.96)
- Capo di Stato Maggiore: T.C. Vincenzo Santo (18.12.95-02.07.96)
- Comando B. Garibaldi
- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi – T.C. Mario Marrese (13.01.96-03.07.96)
- Btg Logistico Garibaldi – T.C. Vitaliano Staglianò (20.01.96-03.07.96)
- 8° Rgt Bersaglieri di Caserta – Col. Sandro Santroni (18.12.95-22.05.96)
** 3Btg “Cernaia” T.C. Giulio Carletti (20.01.96-09.05.96)
- 18° Rtg Bersaglieri - Col. Vincenzo Lops (dal 08.05.96)
**Btg Fagare T.C. Raffaele De Feo (15.05.96-02.10.06)
-11° Rgt Artiglieria da Campagna “Teramo” di Persano - T.C. Pierro Guglielmo (18.12.95-22.05.96)
- 31° Btg Carri M.O. Andreani del 131° Rgt Carri di Persano
** Sq Blindo: Cap. Pasquale Mingione (13.01.96-22.05.96)
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno – Col. Enrico Nardi (05.01.96-24.04.96)
- 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
- Reparto Sanità Centauro – T.C. Vincenzo Russo (13.04.96-02.07.96)
- Cp 11° Rgt Trasmissioni Leonessa di Civitavecchia (Cap. Gagliano Giovanni 10.06.96-05.12.96)
- 5° Btg Logistico di Manovra “Euganeo” di Treviso (RELOCO)
- 21° Rgt Genio Guastatori di Caserta – Cap. Giulio Milone (27.12.95-05.04.96)
- 1° Btg Incursori Paracadutisti - T.C. Michele Brandonisio (19.04.96-03.07.96)
- Capo Branca G3 Plans: T.C. Raffaele Iubini (18.12.95-03.07.96)
- Capo Branca G4: T.C. Salvatore Cincimino (20.01.96-03.07.96)
- Capo Branca G7: Col. Giovannino Moscato (20.01.96-02.07.96)
- Cellula S2: Cap. Franco Merlino
- PIO: Col. Gianfranco Scalas (05.01.96-03.07.96)
ITALFOR 2
03.07.96-15.11.96 B. Folgore - G.B. Bruno Viva - IFOR
- Capo Stato Maggiore B. Folgore Col. Marco Bertolini
- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore - T.C. Claudio Mandelli (20.06.96-07.10.96)
- 18° Rtg Bersaglieri - Col. Vincenzo Lops (fino al 12.10.96)
** Btg Fagare - T.C. Raffaele De Feo (15.05.96-02.10.96)
** Cp - Cap. Fabrizio Arconi
- 187° Rgt Par. Folgore di Livorno - Col. Costantino Pietro (30.09.96-31.01.97)
** Cp - Cap. Alessandro Borghesi
- Btg Logistico Folgore – T.C. Ferdinando Guarnieri
- Cp11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - Cap. Giovanni Gagliano
- 9° Rgt d'Assalto Col Moschin (03.07.96-24.03.97)
- Cellula G5: T.C. Renato Perrotti
ITALFOR 3
15.11.96-25.03.97 B. Folgore - G.B. Luigi Cantone - SFOR
- Vice Comandante: Col. Edy Zagonel (dal 08.11.96)
- Comando B. Folgore
- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore - T.Co Costantino Iuliani
- Cellula G1: T.C. Sandro Leoni
- Cellula G2: T.C. Vito Squicciarini
- Cellula G3: T.C. Emanuele Sblendorio
- Cellula G5: T.C. Renato Perrotti
. Cellula G6: T.C. Ettore Ruggeri
- Cellula G7: T.C. Salvatore Barone
- Btg Logistico Folgore – T.C. Ferdinando Guarnieri
- 187° Rgt Par. Folgore di Livorno – Col. Luigi Chiavarelli
** 2° Btg - T.C. Pitro Costantino
- 185° Rgt Par. RAO Folgore di Livorno
- 186° Rgt Par. Folgore di Siena
- 183° Rgt Par. Nembo di Pistoia
- 151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari
- 11° Rgt Artiglieria da Campagna “Teramo” di Persano
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno – Col. Michele Brandonisio
** Cp - Cap. Pietro Addis
- Sq 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
- Reparto Sanità Centauro – T.C. Antonello Pellegrino (dal 14.09.96)
- RE.LO.CO
- 3° Rgt Alpini di Pinerolo – Col. Giuseppe Vaccino (dal 09.02.97)
** Cp Btg San Marco di Brindisi – T.V. Massimiliano Grazioso (dal 31.01.97)
- Cp Rgt Genio Ferrovieri di Bologna 1° Btg a Zvornik-Bih - Cap. Luca Apolloni
- Cp11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - (Cap. Giovanni Gagliano fino al 05.12.96)
- Cp Guerra Elettronica - Cap. Calabrese Antonio
ITALFOR 4
25.03.97-15.10.97 B. Garibaldi G.B. Mauro Del Vecchio
- Vice Comandante: Col. Raimondo Fanara
- Capo Stato Maggiore: T.C. Vincenzo Santo
- Comando B. Garibaldi
- Cellula G1: T.C. Pietro D'Amico
- Cellula G3: T.C. Giovanni Savarese
- Cellula G4: T.C. Salvatore Cincimino
- Cellula G6: T.C. Augusto Del Pistoia
- Cellula G7: T.C. Aldo Di Nardo
- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi - T.C. Nicola Belluomo
- Btg Logistico Garibaldi - T.C. Arnaldo Della Sala
** Cp Trasporti - Cap. Sabato Nello
** Cp Mantenimento - Cap. Francesco Saverio Saiardi
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Col. Giovanni Di Federico
** Pl 36^ Cp Ten. Gianmarco Di Leo
- Cp Btg Alpini Par. Monte Cervino - Cap. Carlo Sardi (giu/ago)
- 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
- 11° Rgt Artiglieria da Campagna “Teramo” di Persano
- 8° Rgt Bersaglieri di Caserta
** Vice Comandante Magg. Sergio Cuofano
** Cp Cap. Alessandro Perrotta (20.08.97-16.10.97)
** Cp Cap. Domenico Ciotti (20.08.97-20.11.97)
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno - Cap. Enrico Di Napoli
** Col. Gennaro Fusco (Comandante B.O.I.)
- 3° Rgt Alpini di Pinerolo - Col. Giuseppino Vaccino (fino al 27.06.97)
** Btg "Susa" - T.C. Claudio Stefano Berto (23.01.97-23.06.97)
** Cp Btg San Marco di Brindisi – T.V. Massimiliano Grazioso (fino al 12.06.97)
- 14° Rgt Alpini di Venzone - Col. Paolo Plazzotta (19.06.97-22.08.97 )
** Btg: T.C. Rossi Gianfranco Pio
- Reparto Sanità Centauro
- Cp 10° Rgt Genio Guastatori di Cremona - Ten. Cioffi Ivan
** Nucleo EOD - Cap. Alberto Guaccio
- Cp Rgt Genio Ferrovieri di Bologna 1° Btg a Bukovak
- Consulente Giuridico del Comandante - Cap. CC Marco Filoni
- PIO T.C. Palmas Angelo
ITALFOR 5
15.10.97-07.04.98 B. Taurinense G.B. Armando Novelli
V.Comandante Col. Biondi Vittorio
- Comando B. Alpina Taurinense
- Cellula G4: T.C. Guido Dupuis
- Cellula G7: T.C. Vincenzo De Cesare
- Capo Centro Operativo: Col. Gaetano Lombardi
- Coordinatore Interventi Strutturali sedi Reparti: Col. Roberto Abbiati
- Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense - T.C. Giuseppe Lamberto
- Btg Logistico Taurinense - T.C. Guido Dupuis
- 1° Btg 9° Rgt Par. Col Moschin di Livorno – T.C. Michele Brandonisio (Comandante B.O.I.)
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Col. Giovanni Di Federico
- 3° Rgt Alpini di Pinerolo - Col. Vincenzo Cardo (22.08.97-17.02.98)
- Cp 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia - Cap. Ferdinando Munno
- 1° Rgt Carabinieri Par. Tuscania di Livorno – Cap. Stefano Iasson
- 11° Rgt Artiglieria Semovente “Teramo” di Persano
- Cp 6° Rgt Genio Pionieri di Roma - Cap. Cacciagrano Pier Francesco
- Reparto Sanità Centauro
- Sq Blindo Guide 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno - Cap. Valentino Scotillo
- 151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari
- Centro Amministrativo d'Intendenza - Col. Vincenzo De Cesare
ITALFOR 6
07.04.98-07.10.98 B. Friuli G.B. Girolamo Giglio - G.B Luigi Chiaravelli
- Comando B. Friuli
- Cellula G1: T.C. Sebastiano Giuliano
- Cellula G2: Col. Vito Castellaneta (anche Consigliere giuridico del Comandante)
- Cellula G3: T.C. Giovanni Meloni
- Cellula G4: T.C. Andrea Prandi
- Cellula G6: T.C. Mauro Venezian
- Reparto Comando e Supporti Tattici Friuli - T.C. Bonaga Alessandro
- Btg Logistico Friuli - T.C. Monaco Antonio
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno
- 66° Rgt Fanteria “Trieste” di Forlì - Col. Antonio Trogu
- 9° Rgt Guerra Elettronica “Rombo” di Treviso
- 11° Rgt Artiglieria Semovente “Teramo” di Persano
- 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno
- Cp Genio Pionieri - Cap. Chiarvesio Ardemio
- Cp Fucilieri Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia
- 1° Rgt Genio Ferrovieri di Bologna
ITALFOR 7
07.10.98-09.04.99 B. Ariete - G.B. Giuseppe Valotto
- Vice Comandante Col. Staccioli Augusto
- Comando B. Ariete
- Cellula G2: T.C. Dino Marconi
- Cellula G3: T.C. Giacomo Gallo
- Cellula G3 OPS: Cap. Giorgio Fambrini
- Cellula G4: T.C. Francesco Miccoli
- Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete
- Btg Logistico Ariete
** Centro Logistico - T.C. Silvio Iaconis
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno
- 66° Rgt Fanteria “Trieste” di Forlì
-151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari - Task Force Orione - Col. Bruno Stano (01.12.98-31.05.99)
** Comandante Btg - T.C. Scarchilli Giorgio
** Cellula S3: Cap. Mauro Cabiddu
- 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia
- 11° Rgt Artiglieria Semovente “Teramo” di Persano
- Cp Genio Pionieri - Cap. Vigorita Emiliano
- 19° Rgt Cavalleria Guide di Salerno
- Cp Fucilieri Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia - Cap. Pier Francesco Cacciagrano
- CIMIC: Col. Filippo Petrera
ITALFOR 8
09.04.99-07.10.99 B. Folgore - G.B. Pierluigi Torelli
Vice Comandante: Col. Enrico Nardi Ansano
- Comando B. Folgore
- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore - T.C. Pier Angelo Viglietti
- Capo di Stato Maggiore: T.C. Maurizio Fioravanti
- Cellula G2: T.C. Felice Scotto
- Cellula G3: T.C. Franco Pieroni
- Cellula G4: T.C. Ferdinando Guarnieri
- Cellula G5: T.C. Lupini Luigi
- Cellula G7: T.C. Salvatore Barone
- Btg Logistico Folgore - T.C. Giovanni Dalfino
- 5° Btg del 186° Rgt Par. Folgore - Task Force Orione - T.C. Castellano Rosario
- 187° Rgt Par. Folgore
- 9° Rgt Par. “Col Moschin” di Livorno
- 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia
- 1° Rgt Trasporti di Bellinzago
- 3° Squadrone Blindo del 4° Rgt “Genova Cavalleria” di Palmanova - Cap. Marco Longo
- Centro Amministrativo d’Intendenza - Col. Gabriele Guidoboni (fino al 16.08.99)
- Cappellano Militare: Don Mauro Cappello
- PIO: T.C. Angelo Palmas
ITALFOR 9
07.10.99-15.03.00 B. Sassari - G.B. Giuseppe Sabatelli
- Comando B. Sassari
- Reparto Comando e Supporti Tattici Sassari
- Btg Logistico Sassari
- 186° Rgt Par. Folgore di Siena
- 187° Rgt Par. Folgore di Livorno
- Cp Trasmissioni
- Rgt Genio
- Italian CIMIC Unit
Italian Battle Group:
ITALFOR 10
15.03.00-14.07.00 3° Rgt Alpini di Pinerolo - Col. Fausto Macor
- Comando Italian Battle Group
- Cp Btg Alpini Paracadutisti "Monte Cervino" - Cap. Renzo Martini
- Centro Amministrativo d'Intendenza
ITALFOR 11
14.07.00-......10.00 2° Rgt Alpini di Cuneo - Col. Celeste Rossi
- Comando italiano Battle Group
- Btg Saluzzo del 2° Rgt Alpini di Cuneo - Task Force Saluzzo - Magg. Vito Zingarello
- Logistica - T.C. Paolo Corazzi
- GSA - cap. Silvio Monini
- 69° Cp Btg "Cremona" 8° Rgt Alpini di Cividale - Ten. Riccardo Bassani
- Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 12
......11.00-23.03.01 14° Rgt Alpini di Venzone - Col. Gianfranco Beraldo
- Comando Italiano Battle Group
- Pl 4° Rgt Genio - Ten. Giuseppe Di Maggio
- Logistica - T.C. Mario Quaglieri
- Sq Blindo 5° Rgt Lancieri di "Novara" Sq Blindo di Codroipo
- Centro Amministrativo di Intendenza - Col. Valentino Martone
ITALFOR 13
23.03.01-......07.01 5° Rgt Alpini di Vipiteno - Col. Guido Dupuis
- Comando Italiano Battle Group
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Cellula S2: T.C. Massimo Iacobucci
- Cp B.Sassari
- Sq Guide Blindo Centauro
- Pl 7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia - Ten. Luca Napoli fino al 31.05.01
- Pl 7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia - Ten. Leonardo Gnocchi
- RE.LO.CO.
- 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - Ten. Domenico Luordo
- Centro Amministrativo di Intendenza - Col. Berardino Quinto
- GSA - Cap. Edmondo Dotoli
ITALFOR 14
......08.01-23.11.01 7° Rgt Alpini di Belluno - Col. Luigi Epifanio
- Comando Italian Battle Group
- Comando Anderlog FW
- 4° Rgt Alpini Par. "Monte Cervino" di Bolzano
- Centro Amministrativo d'Intendenza
- 9° Rgt Par. "Col Moschin" di Livorno
- Nucleo Supporto Nazionale Italia Mostar - Ortijes
- 5° Rgt Alpini di Vipiteno - Task Force Morbegno
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 7* Rgt Trasmissioni di Sacile
ITALFOR 15
23.11.01-10.03.02 8° Rgt Alpini di Cividale - Col. Willy Lenzini
- Comando Italian Battle Group
- 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - Cap. Domenico Luordo
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 16
10.03.02-....07.02 14° Rgt Alpini di Venzone - Col. Franco Primicerj
- Comando Italiano Battle Group
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Centro Amministrativo di Intedenza
- 11° Rgt TRasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - Cap. Domenico Luordo
ITALFOR 17
.....07.02-02.12.02 7° Rgt Alpini di Belluno - Col. Gianfranco Rossi
- Comando Italiano Battle Group
- Compagnia Comando e Supporti Tattici
- 1° Squadrone Blindo dell 8° Rgt "Lancieri di Montebello" di Roma - Task Force "Feltre"
- 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia
- 2° Rgt Trasmissioni 4^ Cp Btg "Pordoi" - Cap. Michele Gagliardi
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Pl del 7° Rgt NBC di Civitavecchia
- Anderlog Forward - 24° Rgt Alpini Manovra di Merano
- 14° Rgt Alpini Julia di Venzone
- J.C.O. Joint Command Operation - Comando Operativo Interforze
- 9° Rgt Par. "Col Moschin" di Livorno
- 7° Rgt Alpini di Belluno
- 8° Rgt Alpini di Cividale
- Centro Amministrativo di Intendenza
Italian-German Battle Group:
ITALFOR 18
02.12.02-05.06.03 2° Rgt Alpini di Cuneo - Col. Marcello Bellacicco - anche Comandante IT-GE
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 6° Rgt Manovra di Pisa - T.C. Francesco Matarrese
- 1° Rgt Trasporti di Bellinzago
- Centro Amministrativo di Intendenza - Col. Massimo Coltrinari
Pl. NBC del 7° Rgt Difesa NBC di Cremona - Mar. Massimiliano Molinas
ITALFOR 19
05.06.03-02.12.03 5° Rgt Alpini di Vipiteno - Col. Luigi Vivona - anche Comandante IT-GE
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- Centro Amministrativo di Intendenza - Col. Vittorio Tagliavini fino al 09.10.03
PIO Chief: Magg. Andrea Santarossa
ITALFOR 20
02.12.03-24.06.04 52° Rgt Artiglieria Terrestre "Torino" di Vercelli - Col. Marco Bedina - anche Vice Comandante della IT-GE fino a maggio 2004 e poi della TF-SE
- 1° Rgt Trasmissioni di Milano - Task Force C4
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 24° Rgt Alpini Manovra di Merano
- Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 21
24.06.04-02.12.04 3° Rgt Artiglieria da Montagna di Tolmezzo - Col. Silvio Biagini - Vice Comandante della TF-SE
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 1° Rgt Trasmissioni di Milano - Task Force C4
- Centro Amministrativo di Intendenza
- PIO: Ten. Paolo Crociani
segue ITALFOR 22 / 33 in Operazione ALTHEA
Brigata Multinazionale Sud-Est (MNB-SE) a Comando Italiano
Mostar Task Force "Salamandra"
01.03.03.-29.09.03 G.B Gian Marco Chiarini
Vice Comandanti Italiani:
28.11.97-08.04.98 G.B. Natalino Vivaldi
27.02.00-19.06.00 G.B Terzano Paolo
19.06.00-07.11.00 G.B Guida Antonio
Gruppo Tattico:
01.03.03-01.09.03 Col. Gianfranco Beraldo
Aviazione Militare:
Comando Operativo Forze Aeree COFA - G.B. Antonio Pilotto
8 Tornado - 6 AMX - 4 G222 - 1 C130 - 1 B707
Aviazione Esercito:
16.12.95-.............. G.S. AVES - 4° Rgt Altair di Bolzano
.........96-.............. 26° G.S. AVES Giove di Pisa
Gruppo Elicotteristico "Italian Helygroup" di Rajlovac 28.01.1997-16.10.07
28.01.97-04.07.97 26° G.S. "Giove" di Pisa - T.C. Arena Francesco
04.07.97-14.10.97 28° G.S. AVES Tucano - 5° Rgt Rigel di Casarsa
03.07.97-16.12.97 51° G.S. AVES Leone - 1° Rgt Antares di Viterbo - T.C. Enrico Roberto Gigante
11.12.97-07.04.98 11° G.S. AVES Ercole - 1° Rgt Antares di Viterbo - T.C. Federico Ralli
04.06.98-.........98 49° G.S. AVES Capricorno - 5° Rgt Rigel di Casarsa
.........98-14.03.99 21° G.S. AVES Orsa Maggiore di Elmas
14.03.99-.........99 34° G.S. AVES Toro - 4° Rgt Altair di Venaria Reale - T.C. Massimo Giraudo
15.03.00-23.11.01 34° G.S. AVES Toro - 4° Rgt Altair di Venaria Reale - T.C. Roberto Vallazza
.....02.01-23.11.01 54° G.S. AVES Cefeo - 4° Rgt Altair di Bolzano T.C. Giovanni Di Fazio
23.11.01-10.03.02 51° G.S. SOATC Dragoni di Padova
dal 2002 Heligrup ordinato come distaccamento permanente del 4° Rgt Altair di Bolzano
10.03.02-28.11.02 21° G.S. AVES Orsa Maggiore di Elmas - T.C. Eros Imbimbo
28.11.02-.........03 54° G.S. AVES Cefeo - 4° Rgt Altair di Bolzano - Col. Giovanni Di fazio
02.12.03-.....06.04 G.S. AVES - 7° Rgt Vega di Rimini
Cellula CIMIC 1998-02.12.04 Task Force Livenza
07.10.98-09.04.99 Col. Filippo Petrera
..............-..........00 T.C. Carlo Gibelli
.....11.00-23.03.01 T.C. Giuseppe Manzari
.....04.04-23.07.04 T.C. Danilo Prestia
23.07.04-02.12.04 T.C. Agostino Ferrari
Marina Militare:
Navi San Giorgio - San Marco - San Giusto: trasporto uomini, materiali e mezzi del contingente dell’Esercito (ITALFOR) nel porto di Ploce per il successivo dispiegamento nell’area assegnata (Sarajevo), e la partecipazione alla missione navale di supporto alle operazioni di terra (Decisive Enhancement).
Aiuti umanitari:
1995-1996 Ponza
T.F. 436 italo-greca suddivisa in 2 Task groups e posta sotto il controllo operativo del Comando navale NATO del Sud Europa (COMNAVSOUTH).
Componente Navale NATO STANAVFORMED
Navi:
Fregate:
..........96-.............. Libeccio - Lupo - Perseo
12.09.97-15.01.98 Orsa - Zeffiro - Artigliere (C.F. Giorgio Sciubba)
.............-.............. Maestrale
.....01.97-.....05.97 Euro - C.F. Giuseppe Cavo Dragone
..........97-..........98 Scirocco
.....09.99-......12.99 Euro
Cacciamine:
.............-.............. Crotone - Vieste - Lerici
.....12.95-.....01.96 Alghero
.....02.96-.............. Numana - Milazzo - Viareggio
08.11.96-06.12.96 Sapri
..........96-.........96 Termoli
..............-14.04.97 Tremiti - C.V. Vincenzo De Fanis
Pattugliamento:
Vega - Libra - Cassiopea
Trasporto costiero:
Gorgona - Pantelleria
Il sostegno navale alle operazioni era garantito dalla “Diligent Force” approntata quale supporto lontano, di stanza nell’Adriatico meridionale, che constava di navi da sbarco con forze anfibie italiane (600 fucilieri di Marina) pronte ad un eventuale intervento dal mare in favore delle truppe di terra.
Btg San Marco di Bridisi
1° Rgt Lagunari "Serenissima" di Venezia
Marina Civile:
27.03.98 e 06.04.98 imbarco da Ravenna della B.Julia sulla "MN Maior" Levantina Trasporti srl"
C.R.I.
Carabinieri M.P:
10.12.95-02.12.04
dal:
10.12.95 33 a Sarajevo Pl IMP HQ SFOR
14 a Mostar Pl IMP MND-SE (Bosnia)
08.01.96 1° Rgt Carabinieri Par. Tuscania di Livorno
19.06.96 13° Btg CC Friuli Venezia Giulia
24.06.96-16.09.96 Col. Leonardo Leso
28.10.96-27.12.96 Magg. Sebastiano Cominiti
27.12.96-05.02.97 T.C. Carmelo Burgio
03.02.97-14.04.97 Magg. Paolo Nardone
09.06.97-26.08.97 Cap. Marra Francesco
21.08.97-14.10.97 Cap. Marco Filoni
03.02.98-07.04.98 Col. Isson Stefano
19.04.99-26.07.99 Cap. Guido Ruggeri
06.12.99-27.04.00 Cap. Salvatore Cirafici
.....08.01-23.11.01 Mar. Marcello Betti
Carabinieri M.S.U. :
23.04.98-02.12.04 Nucleo Carabinieri M.S.U. (a Sarajevo e Butmir)
23.04.98-02.08.98 13° Btg Carabinieri "Fiuli Venezia Giulia" - Nucleo avanzato - Ten. Ciro Niglio
02.08.98-02.12.04 i CC si installano al Campo Butmir a Sarajevo
23.04.98-17.12.98 Col. Leso Leonardo
19.04.02-15.05.02 Col. Cotticelli Saverio
15.05.02-29.09.03 Col. Colacicco Antionio
29.09.03-............ Col. Maurizio Detalmo Mezzavilla
.....09.04-02.12.04 Col. Giovanni Truglio
Capo Stato Maggiore MSU
23.04.98-17.12.98 Col Coppola Vincenzo
Genio Ferrovieri:
09-08.96-06.11.96 1° Btg Genio Ferrovieri di Castelmaggiore
22.07.96-.....05.97 """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
10.07.97-.....10.98 """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
01.08.98-15.10.98 """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
01.09.99-20.12.99 2° Btg Genio Ferrovieri Torino - 1° Btg G.F. di Castelmaggiore
Aviazione Militare: Operazione Deliberate Guard
a sostegno Operazione Joint Guard
21.12.96-11.06.98 Tornado e AMX
↑ Bozzetto autoadesivo per cartolina di Buone Feste Sarajevo 1996/97
↓ Relativa cartolina ufficiale realizzata dalla Brig. Folgore - sono evidenti le modifiche apportate
↑ Collezione Cruciani
↑ Collezione Cruciani
Buste intestate:
IFOR Operation Joint Endeavor Bosnia-Herzegovina 1996
(logo ARRC con scritta "Ardentis Fortuna Iuvat) (logo IFOR NFTO) ARRC - IFOR Coningente Italiano in Bosnia Erzegovina
Operation Deliberate Force
Operation Joint Endeavor Implementation Force IFOR
KFOR Brigata Multinazionale Nord
SFOR Brigade Multinational South Est National Support Element Mostar - Ortijes
54° Gruppo Squadroni AVES “CEFEO” il Comandante
Timbri Amministrativi:
1° Battaglione Genio Ferrovieri Armamento e Ponti Comando
1° Battaglione Genio Ferrovieri Viale Rimenbranza,1 40013 Castel Maggiore
1/11° Rgt A.Cam.SMV Teramo Comando
1/11° Rgt A.Cam.SMV Teramo Batteria
1/11° Rgt A.Cam.SMV Teramo 1^ Batteria
1/11° Rgt A.Cam.SMV Teramo 2^ Batteria
1/11° Rgt A.Cam.SMV Teramo 3^ Batteria
2° BIMoto (Po) DESTACAMT SARAJEVO Nato Sfor
3^ Batteria Diavoli
5° Reggimento Alpini Bgt Tridentina
3° Reggimento Alpini op. “Costant Guard” Bosnia Comando
3° Reggimento Alpini op. “Costant Guard”
3° Reggimento Alpini op. “Joint Guard”
3° Reggimento Alpini op. “Joint Guard” Bosnia Comando
3° Reggimento Artigl. Montagna Bgr Julia
2° Reggimento Alpini Brg Alpina Taurinense
3° Reggimento Alpini Battaglione Susa
3° Reggimento Alpini Battaglione Susa 35^ Compagnia
3° Reggimento Alpini Battaglione Susa 133^ Compagnia Armi Sostegno
5° Btg Log. di Man. "Euganeo" RELOCO
6° Reggimento Genio Pionieri
8° Reggimento Bersaglieri
8° Reggimento Bersaglieri Comando – Velox ad Impetum
8^ Brigata Bers. Garibaldi Punto Protocollo in Arrivo ...(data).. Classifica .... Uff.Rap. .... Prot.N° ....
9° Reggimento Alpini op. “Costant Guard” Bosnia Comando
9° Reggimento Alpini op. “Costant Guard”
9° Reggimento d’Assalto Col Moschin
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin 24-06-1995
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa Incursori IFOR
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa Incursori SFOR
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa Incursori
9° Battaglione Guerra Elettronica Rombo
11° Rgt A.Cam.SMV Teramo Comando Sezione I
11° Rgt A.Cam.SMV Teramo Batteria
11° Reggimento A. CAM. SMV "Teramo" Persano
11° Reggimento A. CAM. SMV "Teramo"
11° Reggimento A. CAM. SMV "Teramo" Batteria
11° Reggimento Trasmissioni Leonessa
11° Reggimento Trasmissioni Leonessa Battaglione Trasmissioni Leonessa 1^Compagnia
11° Reggimento Trasmissioni Leonessa Battaglione Trasmissioni Leonessa 2^Compagnia
11° Reggimento Trasmissioni Battaglione Trasmissioni "Leonessa" 1^ Compagnia
11° Reggimento Trasmissioni Battaglione Trasmissioni "Leonessa" 2^Compagnia
11° Reggimento Trasmissioni Comando
18° Reggimento Bersaglieri Squadrone Blindo-Guide
31° BTG. Carri M.O. Andreani Comando
31° Btg Carri M.O. Andreani 2^ Compagnia Carri
31° Battaglione Carri M.O. Andreani 3^ Compagnia Carri
52° Reggimento Artigl.Terrestre Bgt Caval.Pozzuolo del Friuli
66° Reggimento F. (Aeromobile) Trieste "Osando Vinco" Medaglia d'Oro al v.m. 2^ Compagnia Aeromobile "Beirut"
66° Reggimento Fanteria Trieste “Osando vinco” Medaglia d’Oro
66° Reggimento Fanteria Trieste op Constant Forge Bosnia Comando
66° Reggimento Fanteria Trieste
69° Compagnia
131° Reggimento Carri
132° Brigata Corazzata Ariete Sarajevo
151° Reggimento Fanteria Sassari
151° RGT.F. Sassari Operazione Costant Forge Bosnia Herzegovina Comando
151° Rgt F. "Sassari" 2 Medaglie d'oro Compagnia Meccanizzata
151° Rgt F. "Sassari" - 2 Medaglie d'oro - 2^ Compagnia Meccanizzata
151° Reggimento Fanteria Sassari “2 Medaglie d’oro” Compagnia Meccanizzata
186° Regg. Par. Folgore Operazione Costant Forge Bosnia Herzegovina Comando
186° RGT Par "Folgore" Sarajevo
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Ufficio Maggiorità e Personale
187° Reggimento Paracadutisti Folgore
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Operazione Costant Forge Cellula S1
187° RGT PAR. Folgore Operation Joint Endeavour Bosnia ugoslavia
187° RGT PAR. Folgore Sarajevo
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Ifor Operation Joint Endeavour Bosnia Yugoslavia
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Italfor Operation Joint Endeavour Bosnia Yugoslavia
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Ifor Operation Joint Guard Bosnia Herzegovina
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Sfor Operation Joint Guard Bosnia Herzegovina
187° Reggimento Paracadutisti Folgore 1° Battaglione Paracadutisti Tarquinia 6^ Compagnia
Contingente IFOR BTG.L.PAR. Folgore Comando
Contingente IFOR BTG.L.PAR. Folgore Comando Operazione Joint Endeavour
Contingente IFOR BTG.L.PAR. Folgore Comando Operazione Joint Guard
Contingente IFOR Nucleo PT
Contingente IFOR Branca G1
Contingente IFOR Branca G1 Nucleo P.T.
Contingente IFOR Branca G1 Sez Pers.
Contingente IFOR Branca G2
Contingente IFOR Branca G4 Sez. SM
Contingente IFOR Branca G5
Contingente IFOR
Contingente IFOR Sezione POSTA Prot.n. ......
Contingente SFOR
Contingente SFOR Cellula G3
Contingente SFOR Cellula G3 Ops.
CONTINGENTE <SFOR> Cellula G7
Contingente SFOR Branca Amministrazione
Contingente SFOR Battaglione Logistico Taurinense Branca Vettovagliamento
Contingente Italiano SFOR Battaglione Logistico Garibaldi - Operazione Joint Guard Comando
Contingente Italiano Brigata Multinazionale Nord 186° Reggimento Paracadutisti "Folgore" 3° Squadrone Blindo -"Genova"
Contingente Italiano in Bih “Italfor”
C.do Brigata Par. Folgore Punto di Controllo Partenza
C.do Brigata Par. Folgore *Punto di Incontro* Partenza
Comando Brigata Par.Folgore IFOR Cellula G4
Comando Brigata Mec.Friuli
Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi
Comando Brigata Multinazionale Nord
Comando Brigata Multinazionale Nord Cellula G5
Comando Brigata Multinazionale Nord Cellula G6 - Nucleo COMSEC
Comando Brigata Multinazionale Nord Servizio Amministrativo Cellula G7
Comando Brigata Multinazionale Nord Centro Amministrativo d’Intendenza
Comando Brigata Multinazionale Nord Sarajevo
Comando Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Reparto Comando e SPT TAT. "Friuli" Sezione S1
Comando Brigata Multinazionale Sarajevo Nord CELLULA
Comando Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Cellula G1
Comando Brigata Multinazionale Sarajevo Nord
Comando Italfor Bosnia
Comando Italfor Bosnia Operazione Joint Forge Cellula S1 Nazionale
Comando Divisione MN Sud Est Ufficio del DUCRAN
Comando Divisione MN Sud-Est IT NSE
Comando Divisione MN Sud-Est DUCRAN
Comando Divisione Sud Est - DUCRAN
Comando Div. Multinazionale Sud Est DUCRAN Nucleo Supporto Nazionale Mostar
Comando Div. Multinazionale Sud Est Nucleo Supporto Nazionale Mostar
Comando SFOR Nucleo di Supporto Nazionale Italiano
Comando SFOR Unità Italiana di Cooperazione Civile e Militare
Comando SFOR IT-NSE
Comando Task Force
Comando Task Force "Morbegno"
Comando Geman Italian Battle Group
Comando Italian Battle Group
Comando 1° BTG G. Fv. Bukovac
Comando Aderlog FW Cellula S4
Comando Aderlog FW S4
Comando Brigata Alpina Julia SM - Ufficio Personale
Comando Div. Multinazionale Sud-Est Nucleo Supporto Nazionale Italiano DUCRAN
Battaglione Logistico Par.Folgore Operazione Joint Guard Comando
Battaglione Logistico Folgore
Battaglione Logistico Par. Folgore Operazione Joint Endeavour Comando
Battaglione Logistico Paracadutisti Operazione Joint Endeavour Comando
Battaglione Logistico Brigata Ariete
Battaglione Logistico Garibaldi
Battaglione Logistico Garibaldi Comando
Battaglione Logistico Garibaldi Centro Logistico
Battaglione Logistico Garibaldi Compagnia Comando e Servizi
Battaglione Logistico Taurinense
Battaglione Logistico Taurinense Compagnia Mantenimento
Battaglione Logistico Taurinense Compagnia Mantenimento Sq Trasmissioni
Battaglione Logistico Taurinense Compagnia Rifornimenti
Battaglione Logistico Friuli
Battaglione Alpini Paracadutisti Monte Cervino
Battaglione Alpini Paracadutisti
Battaglione Alpini Paracadutisti Monte Cervino 1^ cp. Alp. Par
Battaglione Alpini l’Aquila Compagnia 119 Armi di Sostegno
BTG Logistico Taurinense Comp.Mantenimento Sq. Trasmissioni
Reparto Sanità Centauro Comando
Reparto Sanità Centauro
Reparto Genio Brigata Multinazionale
Reparto Genio Arrivato il ..... protocollo ......
Reparto Comando e Supporti Tattici
Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi
Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi Sezione Logistica
Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore Cp Comando e S.
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore Cp Trasmissioni
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti
Reparto Comando e Supporti Tattici Compagnia Genio Guastatori
Reparto Comando e Supporti Tattici Compagnia Comando e Servizi
Reparto C.do e Supporti Tattici Garibaldi Comando
Rep. C.do e Trasm. "Garibaldi" Sz Magt. Comando Numero di prot. ... Data di arrivo ...Conservato nella cartella .........
Reparto Comando e SPT.TAT Compagnia Comando Servizi SFOR
R.C.S.T. Par. Folgore
RE.CO.SU TAT. Friuli Op. Costant Forge
RE.CO.SU TAT. Friuli Op. Costant Guard
RE.CO.SU.TAT. Garibaldi Operazione Joint Guard
RE.CO.SU.TAT. Garibaldi
RE.CO.SU.TA Taurinense Op. Costant Guard
B. Par. “Folgore”
Brigata Folgore Contingente IFOR Sub Agenzia Distribuzione
Brigata Garibaldi
Brigata Bersaglieri Garibaldi
Brigata Bersaglieri Garibaldi Reparto Genio
Brigata Bersaglieri Garibaldi Compagnia Genio Guastatori
Brigata Bersaglieri Garibaldi Servizio Assistenza Spirituale Caserta
Brigata Bersaglieri Garibaldi SM Ufficio Personale Ordinamento e Mobilitazione
Brigata Alpina Taurinense 3° Reggimento Alpini Comando
Brigata Alpina Taurinense Battaglione Alpini Susa 133^ CP Armi di Sostegno
Brigata Alpina "Julia" 69^ Compagnia - Casermaggio
Brigata Alpina "Julia" 8° Reggimento Alpini Battaglione Alpini "Cremona" 69° Compagnia
Brigata Alpina "Julia" 14° Reggimento Alpini 6^ Compagnia
Brigata Alpina "Julia" 14° Reggimento Alpini 12^ Compagnia
Brigata Alpina "Julia" 3° Reggimento Artiglieria da Montagna Gruppo Conegliano - 13^ Batteria
Brigata Multinazionale Nord Comando
Brigata Multinazionale Nord Compagnia Trasmissioni Leonessa
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Bgt Bersaglieri Garibaldi
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Servizio Amministrativo
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Nucleo Posta
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Nucleo Posta e Viaggi
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Comando
Brigata Multinazionale Nord Sarajevo Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete
Brigata Multinazionale Nord Segreteria
Brigata Multinazionale Nord Segreteria Comandante
Brigata Multinazionale Nord Cellula Corrispondenza Arrivato il ........... Prot.n° ........
Brigata Multinazionale Nord Ufficio Posta e Viaggi
Brigata Multinazionale Nord Nucleo Posta e Viaggi
Brigata Multinazionale Nord Contingente Italiano IFOR
Brigata Multinazionale Nord Compagnia Trasmissioni
Brigata Multinazionale Nord Compagnia Trasmissioni "Leonessa"
Brigata Multinazionale Nord
Brigata Multinazionale Nord Il Comandante
Brigata Multinazionale Nord C.O.B. d'Area Italfor Bosnia
Brigata Multinazionale Nord Servizio Amministrativo Cellula G7
Brigata Multinazionale Nord Reparto Comando e SPT.TAT. Comando
Brigata Multinazionale Nord Stato Maggiore
Brigata Multinazionale Nord Reparto Genio Pionieri
Brigata Multinazionale Nord C.O.B. d’Area Italfor Bosnia
Brigata Multinazionale Nord Cellula G2 Punto Controllo NATO-UEO
Brigata Multinazionale Nord Cellula G6 Nucleo COMSEC
Brigata Multinazionale Nord Cellula Pubblica Informazione
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Stato Maggiore G3
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Stato Maggiore G4
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Stato Maggiore G5
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord B.Par. Folgore
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Servizio Amministrativo
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Reparto Genio
Brigata Multinazionale Sarajevo Nord Il Capo Cellula G4
Brigata Multinazionale Nord Reparto Comando e Supporti Tecnici Friuli Comando
Brigata Multinazionale Nord Reparto Comando e Supporti Tattici Comando
Brigata Multinazionale Nord Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti Folgore Comando
Brigata Multinaz. Nord Cellula Pubblica Informazione
Brigata MN Sarajevo Nord Cellula G4
Brigata MN Sarajevo Nord Compagnia Trasmissioni Leonessa
B.MN Sarajevo Nord CP Trasmissioni Leonessa
B.MN.N. Centro Logistico Comando
B.MN.N. Centro Amministrativo d'Intendenza
Multinational Brigade South East the Commander Base Europe Mostar/Ortijes
SFOR
SFOR CΦOP
SFOR CΦOP Peace Stabilisation Force
SFOR Sarajevo
SFOR Sarajevo, Bosnia and Herzegovina Multinational Specialized Unit Regiment HQ - G1
SFOR Contingente Italiano Reggimento Alpini Squadrone Blindo Pesanti Guide
SFOR Contingente Italiano 14° Reggimento Alpini Squadrone Blindo Pesanti Guide
SFOR Contingente Italiano Brigata Multinazionale Nord 151° Reggimento Fanteria Sassari 2° Squadrone Blindo Guide
SFOR Contingente Italiano Brigata Multinazionale Nord 186° Reggimento Paracadutisti Folgore 3° Squadrone Blindo -Genova
SFOR Contingente Italiano Brigata Multinazionale Nord 187° Reggimento Paracadutisti Folgore 3° Squadrone Blindo -Genova
IFOR Contingente Italiano Squadrone Blindo Guide
IFOR Contingente Italiano in Bosnia-Herzegovina Squadrone Blindo Guide
IFOR Contingente Italiano in Bosnia 8° Reggimento Bersaglieri Comando “Velox ad Impetum”
IFOR Contingente Italiano in Bosnia Erzegovina 8° Reggimento Bersaglieri Squadrone Blindo Guide
IFOR Contingente Italiano in Bosnia 18° Reggimento Bersaglieri Comando
IFOR Contingente Italiano in Bosnia Erzegovina 18° Reggimento Bersaglieri Squadrone Blindo Guide
NATO SFOR Confidential
NATO SFOR Unclassified
RE.LO.CO Bosnia Comando
RE.LO.CO Comando
RELOCO
Italian Medical Unit-Field Hospital
Italian Medical Unit-Field Hospital Centauro
Italian Cimic Unit
Italian Cimic Unit "Butmir Camp" Sarajevo - Bih
Italian Battle Group Segr.Comandante
Italian Battle Group Comando
Italian Battle Group Comando Task Force Aderlog Forward
Italian Battle Group
Italian Battle Group Sarajevo
Italian Battle Group Sarajevo Bih Centro Amministrativo d'Intendenza
Italian Battle Group Gruppo Supporto ed Aderenza Plotone Trasporti
Italian Battle Group Ufficio Posta e Viaggi Sarajevo
Italian Battle Group Compagnia C4 – IEW
Italian Battle Group Task Force “Saluzzo” Comando
Italian Battle Group Task Force "Tolmezzo" Plotone Genio
Italian Battle Group Task Force "Tolmezzo" 72^ Compagnia (Rogatica)
Italian Battle Group Task Force "Tolmezzo" 1° Squadrone Esplorante "Macerone"
Italian Battle Group Task Force "Morbegno" Plotone Genio
Italian Battle Group Task Forcie "Feltre" 1° Squadrone Blindo "Montebello"
Italian Battle Group Task Force "Feltre" 22^ Compagnia
Italian Battle Group Aderlog Forward Infermeria
Italian Battle Group Aderlog Forward Cellula Sanvet
Italian Battle Group Aderlog Forward Gruppo Supporto Adrenza
Italian Battle Group - Segreteria Comandante -
Italian Battle Group Ufficio Posta e Viaggi
Italian Battle Group Ufficio Posta Data di Arrivo .... Protocollo Generale .....
Italian Battle Group Cellula Pubblica Informazione Sarajevo
Italian Battle Group Centro Amministrativo d’Intendenza
Italian Battle Group Centro Ammnistrativo di Intendenza Caserma TITO - via H. Cemerlica 71000 - Sarajevo, Bih
Italian Battle Group Nucleo Posta Prot.n. .....
Italian Battle Group 5° Reggimento Alpini Sarajevo Bosnia 2001
Italian Battle Group 14° Reggimento Alpini Sarajevo Bosnia 2000-2001
ITBG - Centro Amministrativo di Intendenza
German Battle Group - Plotone N.B.C.
German Italian Battle Group Comando
German Italian Battle Group Cellula S1
German Italian Battle Group Compagnia C4 - IEW
German Italian Battle Group Task Force "Morbegno 2^ Compagnia F. Aeromobile "Beirut"
German Italian Battle Group Task Force "Saluzzo" 2^ Compagnia F. Aeromobile "Beirut"
German Italian Battle Group Cell. S5
German Italian Battle Group Gruppo Supporto Aderenza Compagnia Comando e Supporto Logistico
Centro Logistico Friuli
Centro Logistico Friuli Cellula S1
Centro Logistico Ariete
Centro Logistico Ariete - Comando
Centro Logistico Taurinense Impiego Fuori Area
Centro Amministrativo di Intendenza Caserma TITO - Via H. Cemerlica snc 71000 Sarajevo, Bih
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) 2° Squadrone Blindo
Reggimento "Lancieri di Novara" 1° Gruppo Squadroni 1° Squadrone Blindo
Reggimento "Lancieri di Montebello" (8°) 1° Gruppo Squadroni 1° Squadrone Blindo
Reggimento "Lancieri di Montebello" (8°) 1° Gruppo Squadroni 2° Squadrone Blindo
Reggimento Genio Ferrovieri 1° Btg G.Fv
Reggimento Genio Ferrovieri 1° Btg Arm. e PT Bukovac
Reggimento Genio Ferrovieri 1° Battaglione Arm. e PT Bukovac
Reggimento Genio Ferrovieri 1° Btg G.Fv Distaccamento Zvornik - Bih
Reggimento Genio Ferrovieri 1° Btg G.Fv Distaccamento
Distaccamento 1° Btg G. Fv
Headquarters Multinational Brigade SW Salamandre Base Europe - Mostar
Headquarters Ace Rapid Reaction Corps Audentis Fortuna Juvat
Head Quarters SFOR Italian Infrastructure Engineering
Italfor Bosnia
Italfor Bosnia Plotone Genio
Italfor Bosnia Cellula S4
Italfor Bosnia Comando
Italfor Bosnia Operazione Joint Forge
Italfor Bosnia Bih Sarajevo Centro Amministrativo d'Intendenza
Italfor Bosnia Centro Amministrativo d'Intendenza Segreteria
Gruppo Supporto Aderenza Servizio Posta Militare
Gruppo Supporto Aderenza Gestione Transito
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Comando
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Cellula S4
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Cellula S1 Voli
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Servizio Posta Militare
Gruppo Supporto d'Aderenza
Gruppo Supporto di Aderenza C.C.S.L.
Gruppo Supporto di Aderenza Compagnia Comando e Supporto Logistico - Plotone Trasporti
G.S.A. Gestione Materiali Caserma Tito Via H. Cemerlica snc 71000 Sarajevo, Bih disl.amm/va 1051000/053
Operation Deliberate Force
Operation Joint Endeavur Bosnia-Herzegovina 1996
Operazione IFOR Bosnia Contingente Italiano 18° Reggimento Bersaglieri Squadrone Blindo Guide
Operazione Joint Forge in Bosnia and Herzegovina
OP. Constant Guard 3° Reggimento Alpini
Stabilization Force Italian Medical Unit Field Hospital Centauro Sarajevo Bosnia Herzegovina
Stabilization Force Italian Medical Unit Field Hospital Centauro
Divisione Multinazionale Sud-Est Ufficio del Vice Comandante e DUCRAN
Divisione Multinazionale Sud-Est Mostar
Divisione Multinazionale Sud-Est - Nucleo Supporto Nazionale Italia Mostar Ortijes
DIVISION MULTINATIONALE SUD-EST Cabinet du General SP 71 145 00892 ARMEES
Ufficio Assistenza Spirituale – Il Cappellano
Delegazione Diplomatica Speciale in Bosnia Herzegovina
Nucleo Logistico 5° C.A. N°..... Classifica........Data....
Genio Militare Italiano Italian Army Engineers Sarajevo
Deputi Commander Eufor Camp Butmir Sarajevo
Sarajevo Comando Anderlog FW Cellula S4
Divisione Multinazionale Sud Est Nucleo Supporto Nazionale Italia Mostar Ortijes
Ministero della Difesa Esercito Contingente Italiano di Bosnia Herzegovina Comando
Ministero della Difesa Esercito Contingente Italiano di Bosnia Herzegovina Cellula S1 - Ufficio Posta e Viaggi 71000 Sarajevo (Bih)
Ministero della Difesa Esercito Contingente Italiano di Bosnia Herzegovina G.S.A. Gestione Materiali Caserma Tito Via H. Cemerlica snc 71000 Sarajevo, Bih disl.amm/va 1051000/053 Gestione Transito
Ministero della Difesa Italfor Bosnia Centro Amministrativo d'Intendenza Camp Butmir 71000 Sarajevo
Deputy Commander ...(data).... HQ ARRC
SARAJEVO
SARAJEVO Comando Aderlog FW Cellula S4
Sarajevo
Sarajevo (BOSNIA)
Distaccamento 1° BTG. G. Fv
PER PRESA VISIONE
MINUTA
VISTO
EST
Rajlovac
United Nations MAC Mine Action Centre
AGR ALFA N S E SFOR NATO
ITBG Centro Amministrativo di Intendenza
Aderlog Forward - Sala Operativa
Il Dirigente il Servizio Sanitario
Il Capo Cellula S4
L'Ufficiale Medico
Fine Missione
Prot. n. ...... data di ricezione ........
Plotone NBC
CPIC Sarajevo Holiday Inn BFPO 543
Compagnia Genio Guastatori Arrivato il .... Prot. ....
Assistan Chief of Staff
Task Force Multinazionale Sud Est - Nucleo Supporto Nazionale Italia Mostar Ortijes
Anderlog Forward - Sala Operatoria
Morbegno
Stato Maggiore dell'Esercito V Reparto Ufficio Affari Generali
timbro tondo sfondo verde con al centro una stella bianca con dicitura OTAN NATO ARRC
C.R.I. :
Croce Rossa Italiana Corpo Militare Nucleo Quadro 68° G.S.M.S.
Carabinieri:
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Comando
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Nucleo di M.P. Sarajevo
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Nucleo di Polizia Militare in Sarajevo
7° Reggimento Trentino Alto Adige
13° Reggimento Friuli Venezia Giulia
13° Battaglione CC “F.V.G.” Plotone di P.M. (IT Military Police)
Distaccamento 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania
Distaccamento 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Comando
Headquarters Comando Provost Marshal Allied Forces-Forze Alleate Sud Europa Official
M.S.U. - SFOR
M.S.U. HQ G4 LOgistic/Plans
Reparto Carabinieri MSU
Reparto Carabinieri IPU
SFOR Multinational Specialized Unit
SFOR M.S.U. HQ G1 Man Power Personnel
SFOR M.S.U. HQ G2 Counter Int./Security
SFOR M.S.U. HQ G3 Operations/Plans
SFOR M.S.U. HQ G3 Punto in Arrivo N° Rep. ..... Data .....
SFOR M.S.U. HQ G4 Operations/Plans
SFOR M.S.U. HQ G6 Communications
SFOR M.S.U. HQ - G7 Ammnistration
SFOR M.S.U. HQ G9 CIMIC
SFOR M.S.U. 1st Battalion
SFOR M.S.U. 1st Bat. "C" Coy
SFOR M.S.U. Manouvre Unit
SFOR Sarajevo and Bosnia Herzegovina Multinazional Specialized Unit Reggiment HQ Logistic Support
SFOR Sarajevo and Bosnia Herzegovina Multinazional Specialized Unit Reggiment HQ G1
SFOR Sarajevo, Bosnia and Herzegovina Multinazional Specialized Unit Reggiment HQ Logistic Support
SFOR Sarajevo, Bosnia and Herzegovina Multinazional Specialized Unit Reggiment -HQ- Commander
SFOR HQ Multinational Specialized Unit Sarajevo
HQ SFOR Sarajevo, Bosnia and Herzegovina Multinazional Specialized Unit Reggiment HQ Segreteria del Comandante
Contingente IFOR Carabiniri CTE MP.
Contingente IFOR Carabiniri Comandante
Contingente Italiano Carabinieri in BiH
Contingente IFOR CTE MP
Multinational Specialized Unit Commando
Multinational Specialized Unit Butmir 2000 Camp - Sarajevo (Bih) P.O. Box Reggimento MSU -56100 Pisa - Italy
Multinational Specialized Unit Butmir 2000 Camp - Sarajevo (Bih) Commander
Stabilization Force Multinational Specialized Unit
Stabilization Force Multinational Specialized Unit Commander
Stabilization Force HQs MP Sarajevo
Nucleo P.M. Carabinieri Sarajevo Italfor Bosnia Operazione Joint Forge
Italfor Bosnia Nucleo M.P. Carabinieri Sarajevo
Carabinieri M.P.
Carabinieri Paracadutisti Tuscania *MP*
MSU (in un ovale)
Italian M.P. Controlled
Marina Militare:
Battaglione San Marco
Reggimento Lagunari Serenissima 1° Battaglione Lagunari 3^ Compagnia Lagunari Isonzo
Battaglione S. Marco
Navi:
NAVE SAN MARCO
NAVE SAN GIUSTO
NAVE LIBECCIO
NAVE TREMITI
Aviazione Militare:
46° Aerobrigata
Aeronautica Militare Comando Operativo Forze Aeree Centro Operativo
Aeronautica Militare C.O.F.A. Centro Operativo
Comando Operativo Forze Aeree
Aviazione Esercito:
4° Reggimento AVES "Altair"
4° Reggimento AVES "Altair" 54° Gruppo Squadroni AVES "Cefeo" Comando
4° Reggimento c.A. "Altair" 54° Gruppo Squadroni c.A. "Cefeo" Distaccamento
4th Regiment Air Cavalry Detachment "Altair" Italian Helygroup
5 Reggimento A.E. "RIGEL" 49° Gruppo Squadroni EA "Capricorno" - Comando
7° Reggimento EA "Vega" 49° Gruppo Sqd.EA Capricorno Comando
7° Reggimento EA "Vega" 49° Gruppo Squadroni EA "Capricorno" - Comando
11° Gruppo Squadroni Aves Ercole Cellula S1
11° Gruppo Squadroni Aves Ercole
21° GR. SQD. AVES "Orsa Maggiore" * Sarajevo *
21° Gruppo Squadroni Aves Orsa Maggiore Operazione Constant Forge Rajlovac
21° Gruppo Squadroni Aves Orsa Maggiore Operazione Constant Forge Rajlovac Comando
26° Gruppo Squadroni Aves Giove
26° Gruppo Squadroni Aves Giove Comando
28° Gruppo Squadroni Aves Giove Comando
34° Gruppo Squadroni Aves Toro Operazione Constant Forge Sarajevo Comando
34° Gruppo Squadroni Aves Toro
34° Gruppo Squadroni c.A Toro Operazione Joint Forge Sarajevo Comando
34° GR SQD c.A. "Toro" * Comando Sarajevo
49° Gruppo Sqd.EA Capricorno Comando
49° Gruppo Sqd.EA Capricorno Sarajevo
49° Gruppo Sqd.EA Capricorno - Casarsa
51° Gruppo Squadroni Aves Leone
51° Gruppo Squadroni Aves Leone Comando
51° Gruppo Squadroni Aves Leone Comando Sarajevo
54° Gruppo Squadroni C.A. Cefeo Rajlovac Bosnia Herzegovina
54° Gruppo Squadroni Aviazione Esercito "Cefeo" Cellula S1
54th Heligroup Air Cavlary "Cefeo" Italian Heligroup
54° GR. SQD. C.A. "Cefeo" - Rajlovac
Gruppo SOATCC "Dragone"
Comando Gruppo SO A T C C Rajlovac
Comando Air Task Force Aves
Comando 26. Grp. AVES Giove
Comando 26° Gr. Sqd. Aves Giove Sarajevo
Comando 28° Gr. Sqd. AVES "Giove" * Sarajevo*
Comando 34° GR. SQD. AVES "Toro" * Sarajevo
Comando 34° GR.SQD. c.A. Toro Sarajevo
Comando 51° Gr. Sqd Aves Leone Sarajevo
Operazione Joint Endeavour Italian Hely Detachment 4^ Regiment c.A Altair
Operazione Joint Forge Italian Hely Detachment 4^ Regiment Altair
Operazione Joint Forge Italian Hely Detachment 4^ Regiment c.A. "Altair"
Operazione Joint Forge Italian Hely Detachment Gruppo SO.A.T.C.C.
Operazione Joint Forge Italian Hely Group SOATCC
Contingente Italiano i Bosnia Herzegovina Distaccamento Elicotteri 4* Reggimento Aves “Altair” Rajlovac Sarajevo (Bih) Polo Grandi Utenti PPTT 56100 Pisa
Detachment 4th "Altair" Italian Heligroup Rajvolac
Distaccamento 4° Rgt "Altair" Rajvolac
Distaccamento 4° Rgt A. ”Altair” Gruppo Elicotteri Esercito Italiano Rajlovac
Distaccamento 4° Altair - Rajlovac
Italian Heligroup Bosnia
Italian Heligroup Bosnia Rajlovac
Rajlovac SARAJEVO
Division Multinazionale Salamandre Italian Heligroup Bosnia 54 th Squadron - Special Operations Rajvolac
Air Task Force Aves (Bh) Butmir
Cimic:
Headquarters SFOR Italian CIMIC Unit
Headquarters Sfor CJ9 Italian Cimic Unit “Tito Barracks” Sarajevo
Headquarters Stabilization Forces Italian CIMIC Unit
HQ SFOR Italian Cimic Unit
Operazione Joint Forge Bosnia e Herzegovina Italian Cimic Unit Genio Militare
24) 02.12.04-02.11.10 Missione EUFOR Operazione ALTHEA
L’operazione Althea ha rilevato le attività condotte dalla missione SFOR della NATO in Bosnia-Erzegovina, con l’obiettivo di rafforzare l’approccio globale dell’Unione europea nei confronti del Paese e di sostenerne i progressi verso la sua integrazione nell’Unione europea. Dopo che, il vertice NATO di Istanbul del giugno 2004 aveva preso atto della disponibilità dell’UE a rilevare i compiti della SFOR ed aveva contestualmente deciso la conclusione della medesima missione entro la fine del 2004, il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha approvato tale passaggio di consegne, con la risoluzione 1551 del 9 luglio 2004. Successivamente, con la risoluzione 1575 del 22 novembre 2004, il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha autorizzato la nuova missione.
EUFOR è strutturata su: - Force HQ presso Camp Butmir (con personale multinazionale); - Btg. multinazionale di manovra composto da un HQ multinazionale, 1 pl. RECCE, 4 cp. nonché assetti nazionali di supporto; - Integrated Police Unit (IPU) composta da un HQ, 2 cp., 1 elemento specialistico, team logistico ed amministrativo e cellula di supporto nazionale; - 5 Regional Coordination Centre (RCC), distribuiti a Banja Luka (RCC 1), Mostar (RCC 2) Sarajevo (RCC 3), Tuzla (RCC 4), Zenica (RCC 5) dei Liaison and Observation Teams (LOT), dai LOT stessi e dagli assetti HUMINT; - assetti aerei costituiti da elicotteri medi e leggeri (forniti da Svizzera, Italia, FYROM e Germania) per fornire mobilità aerea alla forza incluse capacità MEDEVAC e SAR; - Forze di Riserva costituite dalla Riserva Operativa e dalla Riserva Strategica della NATO e dalle TACRES di KFOR; - assetti ROLE 1 (forniti dalla FYROM), di Force Protection (forniti dalla Bulgaria e dalla Slovacchia), di Polizia Militare (forniti da Grecia, Germania, Irlanda e Polonia) e piccole capacità EOD. Inoltre ogni contingente avrà una propria cellula nazionale di supporto (NSE).
Sede comando Althea dal 02.12.04 al 17.11.04 Caserma Tito Barracks dal 17.11.04 a Camp Butmir Sarajevo
EUFOR HQ
Personale italiano tuttora presente a Camp Butmir Sarajevo – IT NSR
26.07.10-27.08.11 T.C. Leonardo Privitera
28.08.11-............. T.C. Franco Vivaldi
..............- ............ T.C. Cionfrini Massimo
2023 T.C. Merlino Felice
..........24- attuale T.C. Pasquale Tomasco
Deputy Commander EUFOR Althea:
14.03.24-28.03.25 G.B. Lorenzo Dal Maso
28.03.25- attuale G.B. Umberto Incisa Di Camerata
Carabinieri:
dal 2004 Pl 1MP HQ EUFOR a Sarajevo – Pl 1MP MNTP-SE a Mostar
Comando Operativo in Belgio SHAPE :
….10.04-06.12.05 G.B. Giuseppe Vaccino Vice Comandante EUFOR
06.12.05-05.12.06 Gen. Marco Chiarini Comandante EUFOR
05.12.06-05.11.07 G.B. Ottavio Giangravè Vice Comandante EUFOR
05.11.07-20.05.08 G.B. Carmelo De Cicco Vice Comandante EUFOR
20.05.08-05.11.08 G.B. Roberto D’Alessandro Vice Comandante EUFOR
04.12.08-04.12.09 G.D. Stefano Castagnotto Comandante EUFOR
L' organizzazione divisa in tre settori:
02.12.04-02.11.10 Task Force Multinazionale Nord (MTFN-N)
02.12.04-26.04.07 Task Force Multinazionale Sud Est (MTFN-SE)
a Mostar : Task Force "Salamandra"
a Comando italiano:
03.03.05-31.08.05 Gen. Michele Macor
.....03.07-26.04.07 Col.Silvio Biagini
02.12.04-02.11.10 Task Force Multinazionale Nord Ovest (MTFN-SW)
Esercito:
ITALFOR 22
02.12.04-15.12.04 Col.Silvio Biagini - 3° Rgt Artiglieria Terrestre di Tolmezzo B. Julia
1° Rgt Trasmissioni di Milano - Task Force C4
7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia
GSA
4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
02.12.04-15.12.04 Col. Paolo Corricciati - 2° Rgt Genio Pontieri di Piacenza - Task Force Astro
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 23
15.12.04-15.06.05 Col.Edoardo Maggian - 7° Rgt Alpini di Belluno - B. Alpina Julia
15.12.04-............. Col. Filippo Mazzone - 21° Genio Guastatori di Caserta
14.04.05-29.04.05 Col. Dario Ranieri - Btg "Susa" del 3° Rgt Alpini di Pinerolo B.Taurinense (Operazione "Spring Clean" )
15.12.04-15.06.05 1° Rgt Trasmissioni di Milano - Task Force C4
15.12.04-15.06.05 6° Rgt Manovra di Pisa
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 24
15.06.05-14.12.05 Col.Francesco Diella - 17° Rgt Artigl.Contraerei Sforzesca di Sabaudia - B. Art.Contr.
4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia - Cap. Luca Napoli (EOD Mar. Salvatore Terrasi) fino al 10.11.05
1° Rgt Trasmissioni di Milano - Task Force C4
1° Rgt Manovra di Rivoli - GSA - T.Col. Gianni Mastrogiacomo
10° Rgt Trasporti di Bari
33° Rgt IEW "Falzarego" di Treviso - Guerra Elettronica
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 25
14.12.05-19.06.06 Col. Antonio Randine - 7° Rgt Bersaglieri di Bari - B. Corazzata Pinerolo
4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
31° Rgt Carri di Altamura
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 26
19.06.06-18.12.06 Col.Gian Luca Giovannini - 82° Rgt Fanteria Torino di Barletta - B. Coraz.Pinerolo
Aliquote del:
- 9° Reggimento Fanteria “Bari” di Trani
- 7° Reggimento Bersaglieri di Bari
- 31° Reggimento Carri di Altamura
- 11° Reggimento Genio di Foggia
- 21° Reggimento Artiglieria di Foggia
Reparto Comando e Supporti Tattici “Pinerolo” di Bari.
4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
6° Reparto Trasporti di Budrio
6° Reparto Manovra di Pisa
1 Cp 232° Rgt Trasmissioni di Avellino
Distaccamento 1° Rgt Carabinieri Tuscania
GSA
CIMIC - Magg. Mario Scardigno
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 27
18.12.06-28.06.07 Col. Gaetano Zauner - 62° Rgt Fanteria "Sicilia" di Catania - B. Mecc.Aosta
.............-.....02.07 Cap. Giuseppe Amodio - 232° Rgt Trasmissioni Avellino di Avellini - T.F. C4
.....02.07-............. 2° Rgt Trasmissioni di Bolzano
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 28
28.06.07-15.12.07 Col.Alessandro Orsini - 21° Rgt Artiglieria Terreste "Trieste" di Foggia - B. Coraz.Pinerolo
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 29
15.12.07-05.06.08 Col. Felice Senatore - 5° Rgt Artiglieria Terrestre "Superga" di Portogruaro - B.ArtiglieriaTerreste
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza - T.C. Antonio Landolfi
ITALFOR 30
05.06.08-15.12.08 Col. Corrado Prado - 52° Rgt Artiglieria Terrestre "Torino" di Vercelli - B.Artirglieria Terrestre
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 31
15.12.08-04-07.09 T.C. Angelo Gaggino - B.Artiglieria Contraerea di Padova
24° Rgt Alpini Manovra di Merano
2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
8° Rgt Trasporti di Remanzacco
Centro Amministrativo di Intendenza
ITALFOR 32
04.07.09-04.02.10 T.C. Giovanni Petrocelli - B.Artiglieria Contraerea di Sabaudia
232° Rgt Trasmettitori di Avellino - Task Force C4 - Ten. Carlo Volpe
6° Rgt Trasporti di Budrio
8° Rgt Trasporti di Remanzacco
GSA - Cap. Andrea Calai
Centro Amministrativo di Intendenza - T.Col. Graziano Notaro
ITALFOR 33
04.02.10-26.07.11 T.C. Ernesto Acciarino - B.Artiglieria Terrestre di Portogruaro
5° Rgt Artiglieria Terrestre "Superga" di Portogruaro
52° Rgt Artiglieria Terrestre "Torino" di Vercelli
232° Rgt Trasmettitori di Avellino
GSA
Centro Amministrativo di Intendenza
01.11.10 il Contingente Nazionale è passato dalla configurazione “Executive” alla “Non Executive/training”
Mobile Training Teams (MTT)
Addestramento delle Forze armate bosniache (AFBiH)
01.11.10-
06.05.20 Nell’ambito della missione EUFOR ALTHEA in Bosnia e Erzegovina, 2 Ufficiali Medici dell’Esercito Italiano sono giunti a Sarajevo per fornire supporto durante l’emergenza COVID-19. Gli Ufficiali nell’arco dei 3 mesi del mandato andranno ad integrare le funzioni del Medical Advisor (MEDAD) del Quartier Generale di EUFOR ALTHEA presso Camp Butmir con il compito di supportare il NATO HQ Sarajevo e di condurre indagini epidemiologiche, identificare idonee strutture utili per l’attività di triage, nonché le strutture per la quarantena e per l’isolamento per il personale sospetto e/o affetto da infezione da COVID-19.
- Magg. G. Pasquale
- Magg. T. Marino
Operational Reserve Force-Battalion (ORF-Battalion)
Contributo nel mantenere un ambiente protetto e sicuro in Bosnia-Erzegovina, impiegato nel territorio con delle attività di pattugliamento ed esercitazioni tattiche in aree urbane e rurali selezionate.
62° Rgt Fanteria Sicilia di Catania
16.10.22-20.11.22 Col. Paolo Divizia
Reparti di:
4° Rgt Genio Guastatori
Rgt Logistico Aosta
6° Rgt Lancieri di Aosta
Reparto e Supporto Tattici “Garibaldi”
5° Rgt Fanteria “Aosta”
6° Rgt Bersaglieri
232° Rgt Trasmissioni
7° Rgt Difesa CBRN “Cremona”
Carabinieri in forza alla Brigata Meccanizzata “Aosta”
Rientro in Italia con la nave San Marco
Gruppo Elicotteristico "Italian Helygroup" di Rajlovac 28.01.97-16.10.07
25.05.05-14.12.05 34° G.S. AVES Toro - 4° Rgt Altair di Venaria Reale
14.12.05-30.05.06 34° G.S. AVES Toro - 4° Rgt Altair di Venaria Reale - T.C. Antonio Ucci
30.05.06-27.11.06 21° G.S. AVES Orsa Maggiore - Rgt CAAE di Elmas - T.C. Eros Imbimbo
27.11.06-16.10.07 54° G.S. AVES Cefeo - 4° Rgt Altair di Bolzano - T.C. Vincenzo Perrotta
Aviazione Esercito:
.....12.08-02.07.09 21° G.S. AVES Orsa Maggiore - Rgt CAAE di Elmas - T.C. Franco Domenella
02.07.09-02.11.10 Air Task Force Aves - T.C. Giovan Battista Emiliani
IPU Integrated Police Unit (Carabinieri) impiegata nelle aree di MOSTAR, TUZLA e SARAJEVO
02.12.04-.…12.05 Col. Giovanni Truglio
…….......-…......06 Col. Paolo Nardone
…...……-22.11.07 Col. Pasquale Aglieco
EUROGENDFOR assume il comando dell’I.P.U.
22.11.07-….10.08 Col. CC Giovanni Pietro Barbano
.....10.08-..........09 Col. Vincenzo Costantini
08.02.10-02.11.10 Col. CC Paolo Coletta
Liason and Observation Team (LOT)
sedi a Sarajevo-Sokolac-Visegrad-Pale
.....04.04-02.11.10
unità di collegamento tra il contingente italiano e le autorità e popolazione locale
02.12.04-25.01.08 Cellula CIMIC
.............-..........06 T.C. Alfonso Coscia
..........06-............. Magg. Mario Scardigno
..............-.........07 T.C. Giuseppe Masala
..............-.........07 T.C. Maurizio Ticconi
Combined Task Force Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (CTF ISR) - NCC
Unità italo-francese
Specialisti del Field Humint Team provenienti dal 13° Rgt HUMINT dell’Esercito; Carabinieri dei Liaison Observation Team, del Liaison Coordination Centre, ufficiali di collegamento presso le Law Enforcement Agencies, militari dell’Arma inquadrati nella International Military Police.
Full Operational capability: 01.01.21
01.01.21-07.09.21 T.C. Roberto Chiabert
07.09.21-............. T.C. Alessandro Ferretti
..........22-25.05.22 TC. Vincenzo Carbone
25.05.22-05.12.22 T.C. Sacchi Roberto
05.12.22-..…09.23 T.C. Montelli Giovanni
….09.23-08.03.24 T.C. Felice Sciullo
08.03.24-.........24 T.C. Salvatore Piazza
..........24- attuale Magg. Ivan Tittarelli
Senior Italian Officer EUFOR:
………23- attuale. T.C. Massimiliano Vaglio
Multinational Btg EUFOR – Sede a Camp Butmir Sarajevo:
Rotazione annuale con la Bulgaria
21.12.23- attuale
- Rgt Lagunari Serenissima di Venezia
- Rgt Logistico “Pozzuolo del Friuli” di Remanzacco
- 3° Rgt Genio Guastatori di Udine
Nel 2024, assetti elicotteri e forze di Riserva che saranno assicurate dal 5° Rgt Fanteria “Aosta” di Messina.
Intermediate Reserve Force
22.02.22- attuale
A seguito del significativo deterioramento della situazione di sicurezza internazionale, il comandante dell'operazione ha attivato la Forza di riserva intermedia come misura precauzionale, composta da circa 500 membri del personale delle forze di riserva fuori dal paese dell'EUFOR. L'obiettivo di questo spiegamento è di supportare in modo più efficace le autorità in Bosnia ed Erzegovina nel mantenere un ambiente sicuro e protetto.
12.03.25- attuale
3 elicotteri AB-205
14 militari 4° Rgt AVES Altair di Bolzano
Liaison and Observation Team (LOT House) a Drvar
Il compito dei Liaison Team è quello di mantenere i rapporti con le autorità locali, monitorare i possibili segnali di tensione e informare il Comando EUFOR su eventuali indicatori di destabilizzazione del Safe And Secure Environment (SASE), il cui mantenimento è uno dei principali obiettivi previsti nel mandato della missione.
L.O.T. House ITA-Carabinieri
….-09.24- attuale
2012 - 2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019: 5 unità
2020: 40 unità
2021: 50 unità
2022: 66 unità
2023: 195 unità di personale militare e con l’impiego di 40 mezzi terrestri e 1 mezzo aereo
Continua ad essere assicurata una forza di riserva in prontezza (Operational Reserve Forces Battalion della NATO per l'area di operazioni dei Balcani, in condivisione con la missione KFOR – circa 700 unità) basata in Italia, pronta a intervenire in caso di necessità.
2024: 247 unità, 53 mezzi terrestri, 4 mezzi aerei
Buste intestate:
Esercito:
Contingente Italiano in Bih Italfor Il Comandante
MINISTERO DELLA DIFESA – ESERCITO CONTINGENTE ITALIANO IN BOSNIA HERZEGOVINA G.S.A. GESTIONE MATERIALI CASERMA TITO – VIA H. CERMELICA snc 71100 – SARAJEVO, Bih disl.amm/ve 1051000/053
Aviazione Esercito:
54° Gruppo Squadroni AVES "CEFEO"
54° Gruppo Squadroni AVES "CEFEO"
Carabinieri:
Integrated Police Unit Commander
Eufor Integrated Police Unit Commander
Timbri amministrativi
Esercito:
11° Reggimento Trasmissioni Battaglione Trasmissioni Leonessa 1^ Compagnia
82° Reggimento Fanteria “Torino” Comando
Contingente IFOR Branca Nucleo P.T.
Brigata Alpini OP Joint Guard Bosnia Comando
Brigata Multinaz.Nord Cop.Trasmissioni Leonessa
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Servizio P.M.
Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Forward Servizio Posta Militare
Italfor Bosnia G.S.A.
Italfor Bosnia BIH Sarajevo
Italfor Bosnia Operazione Althea
Italfor Bosnia Centro Ammnistrativo d’Intendenza Segreteria
Italfor Bosnia Cellula S1 Prot.n. - Data
Italfor Bosnia Centro Ammnistrativo d’Intendenza
Italfor Bosnia Bih Sarajevo Centro Ammnistrativo d’Intendenza
ITALFOR – BOSNIA G.S.A. GESTIONE MATERIALI CASERMA TITO-VIA -H. CERMELICA snc 71000 – SARAJEVO, BIH disl.amm/va 10511000/053
Comando Italfor Bosnia Operazione Althea Cellula S1
Comando Italfor Bosnia Operazione Althea Cellula S5
Comando Italfor Bosnia Operazione Althea
Comando Italfor Bosnia Operazione Althea Comando
Comando Compagnia Charlie
Comando Divisione MN Sud Est Ducran
C.do Contingente Italiano Prot.Generale - Data
Ministero Difesa Esercito Contingente Italiano in Bosnia Erzegovina Comando
Ministero Della Difesa Esercito Italfor Bosnia Centro Amministrativo D'Intendenza Camp Butmir - 71000Sarajevo
Ministero Della Difesa Esercito Italfor Bosnia Centro Amministrativo D'Intendenza Camp Butmir - 71000Sarajevo C.F.80236010585- Telefax 033/463360
Supporti delle Forze Operative Terrestri Comando Brigata Artiglieria Sez.Segr. e Benessere
Centro Amministrativo di Intendenza
EUFOR
EUFOR Bosnia G.S.A. Gestione Materiali Camp Butmir
EUFOR Bosnia Gruppo Supporto Aderenza Plotone Tramat Officina Mantenimento
EUFOR HQ Air Ops
Multinational Task Force SE Eufor Italia Charlie Coy
Visto: Si Approva
Italfor Bosnia Bih Sarajevo
Cell S5 ......... Prot. .... NR. ....../......
Gruppo Supporto Aderenza - Servizio Postale Militare
Brigata Alpina Julia 7° Reggimento Alpini Comando
Chief of Registry the Commander Multinationale Brigade South-East Base Europe Mostar Ortijes
Branch Chief
RE.LO.CO. Bosnia Comando
Aviazione Esercito:
4th Altair Italian Heligroup Rajlovac
4° Rg A.Altair Gruppo Elicotteri Esercito Italiano Rajlovac
4° RGT Aves Altair Rajlovac
54° 4° RGT. Aves Altair Rajlovac
54° Gruppo Squadroni Aves Cefeo
54° Gr.Sqd Cefeo Rajlovac
Detachment 4^ Altair Italian Eligroup Rajlovac
Distaccamento 4° rgt A. "Altair" Gruppo Elicotteri Esercito Italiano Rajlovac
Distaccamento 4° rgt AVES "Altair" Rajlovac
Italian Heligroup Rajlovac
Italian Heligroup Bosnia Rajlovac
Contingente Italiano in Bosnia-Herzegovina 54° Gruppo Squadroni Aves Cefeo
Contingente Italiano in Bosnia-Herzegovina Distaccamento Elicotteri 4° Reggimento AVES "Alyair" Rajlovac - Sarajevo (Bih) Polo Grandi utenti PPTT 56100 Pisa
Air Task Force Aves (Bih) Butmir
Air Task Force AVES (Bih)
Comando Air Task Force Aves
Carabinieri:
Stabilization Force HQa MP a Sarajevo
Battle Group Italo-Tedesco a Sarajevo
South MP a Mostar
IPU Integrated Police Unit
Reparto Carabinieri IPU
Plotone di P.M. in B.I.H. IT Military Police
Eufor Integrated Police Unit Mobile Element – Alpha Coy
Eufor Integrated Police Unit Mobile Element - Charlie Coy
Eufor Integrated Police Unit Specialized Element
Eufor Integrated Police Unit HQ- 54/6 Logistic/Comunication
Eufor Integrated Police Unit G1 - Manpower Personnel
Eufor Integrated Police Unit G9-Cimic
Eufor Integrated Police Unit S1/9 Personnel - Cimic
Eufor Integrated Police Unitn Regiment HQ - G2
Eufor Integrated Police Unit HQ Regiment
Eufor IPU Mobile Element
Eufor IPU HQ-Logistic Unit
Eufor IPU HQ - G7 Administration
Eufor IPU HQ - G4 Logistic/Plans
SFOR MNTF SE Base di Mostar - Ortijes Nucleo Carabinieri di Polizia Militare
SFOR Multinational Specialized Unit
SFOR M.S.U. HQ - G9 Cimic
Nucleo Carabinieri IPU
Nucleo Carabinieri di Polizia Militare - Mostar (Bih)
Distaccamento 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Comando
The Commander
Segretissimo
Comando Contingente Nazionale Carabinieri in Bih Reparto Supporti Nucleo di Polizia Militare
Comando Contingente Nazionale Carabinieri in Bih Reparto Supporti
Italfor Bosnia Nucleo M.P. - Carabinieri Sarajevo
CIMIC:
Italian Cimic Unit “Butmir Camp” Sarajevo-Bih
Italian Cimic Unit “Tito Barracks 1” Sarajevo – Bih
Italian Cimic Unit
C.R.I.:
Pionieri C.R.I.
↑1° Tipo ↑ 2° Tipo
↑ Uso di poste militari francesi
Dalla metà del 1997 l’Ufficio Postale inoltrava la posta di servizio in Italia a Roma 13 con il bollo ovale di franchigia. Successivamente la posta riceveva in Italia il timbro lineare “Tassa pagata art. 21 662/del 28.12.96 Ag. Roma13/conto credito ordinario”. L’1.04.97 viene abrogata l’esenzione dell’affrancatura per gli uffici statali obbligandoli ad aprire dei conti di credito presso le agenzie postali. Dall’11.08.2002 cambia il bollo in dotazione e l’ufficio italiano che riceve non è più Roma 13 bensì Pisa Polo Grandi Utenti.
Bolli:
“Bosnia Italfor” dal 15.01.96 al 05.01.98 (1° tipo busta alata rovesciata)
“Bosnia Italfor” modificato dal 06.01.98 (2° tipo busta alata diritta)
“Joint Forge Bosnia” dal 11.08.02
“Bosnia Operazione Althea” dal 07.11.06 al 02.11.10
Ultimo giorno conosciuto: 02.11.10
Uso di poste locali
Uso di poste tedesche
Uso di poste inglesi
Uso di poste francesi (Bureau Postal Militaire 660)
L’Ufficio di Posta Militare è dislocato a “Camp Butmir” a Sarajevo tratta la posta ordinaria e di origine privata mentre raccomandate e assicurate sono solo di servizio.
25) 18.12.04- in corso NHQSa (Nato Headquarters Sarajevo)
Costituito al termine di SFOR e inizio ALTHEA
Il NATO HQ Sarajevo, retto da un Senior Military Representative (SMR), è alle dirette dipendenze del Joint Force Command Naples (JFC Naples) e provvede al supporto delle Autorità bosniache ed ai coordinamenti tra queste ultime e la NATO.
HQ Comando NATO Sarajevo:
14.01.09-18.01.10 Gen. Sabato Errico (1° Comandante italiano)
Deputy Commander:
2006 1° Mar.Capo Lorenzo Conti
2007 Col. Franco Miana
2019 T.C. Gianfranco Rosset
Senior Italian Officer:
2022 T.C. Bertozzi Gianluca
2023 T.C. Francesco Cristiano
2024 T.C. Graziano Sotto Corona
2007: 5 unità
2022-2023-2024: 1 unità
Buste intestate:
NHQSa & HQ Eufor Grafhic Section Sarajevo
European Union Force Headquarters Camp Butmir 71000 Sarajevo BH
EUFOR HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - The Deputy Commander
HQ EUFOR SPTD/J1 Branch Camp Butmir, Sarajevo BiH
Timbri amministrativi:
Comando Eufor Nucleo di Supporto Nazionale Italiano
Comando Eufor IT - NSE
Comando EUFOR IT SNR SPT
HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - The Commader
HQ European Union Force Bosnia and Herzegovina - Deputy Commader
HQ EUFOR - IT NSE Data .... Prot.n. ..... Classifica ......
HQ EUFOR - IT SNR SPT Data …… Prot. …….. Classifica ……
HQ Eufor & HQ Nato Sarajevo, Graphic Section ...(data)...
EUFOR
EUFOR Duty Free Authorized Stamp
EUFOR HQ-Sarajevo BiH Support Division Branch J1
NHQSa & HQ Eufor Graphic Section Sarajevo
Italian National Support Element Sarajevo
Italian Senior Support Sarajevo
European Union Force Headquarters
European Union Force Headquarters Camp Butmir
Commander NHQ Sa Nato Headquarters Sarajevo
Commander NATO Headquarters Sarajevo Camp Butmir 71000 Sarajevo Bosnia and Herzegovina
Comeufor
Comeufor Althea
Comeufor ADC
Comeufor ADM CHIEF
Chief of Staff EUFOR
Office Manager Comeufor Office
Office of the CMDR NHQSa – Official Seal
ITA Army NHO Sa DCOM Admin
NATO/SFOR Unclassified
NATO Headquarters Sarajevo Office of the Commander and Senior Military Representative 71000 Sarajevo Bosnia and - Herzegovina
Branch Chief
Sarajevo
Uso guller “Bosnia Operazione Althea”
Uso poste locali
================================================================================================
KOSOVO
26) Confine tra Albania e Macedonia 15.06.98 Missione Determined Falcon AM
Manovre aeree NATO al confine tra Albania e Macedonia per dissuadere le iniziative serbe nel Kosovo
L’Italia ha partecipato con 6 aerei: 2 Tornado, 2 AMX e 2 F3. La maggior parte dei velivoli impiegati nelle manovre sono decollati dalle basi italiane di Aviano, Istrana, Ghedi, Villafranca, Piacenza, Gioia del Colle e Trapani. 4 Harrier Usa si sono levati dalla portaelicotteri “Wasp” trasferita in Adriatico dalla Turchia, mentre altri caccia sono giunti dalla Francia, dalla Grecia, dall’Olanda, dalla Gran Bretagna e dalla Germania.
Non esiste posta
27) 20.10.98-20.03.99 Missione OSCE/KVM (Kosovo Verification Mission)
Il 25 ottobre 1998 il Consiglio permanente dell'OSCE ha deciso di creare la Missione di verifica del Kosovo. I dettagli relativi alla Missione sono precisati nell'accordo concluso tra l'OSCE e la Repubblica federale di Jugoslavia il 16 ottobre 1998. Tale accordo era stato previamente approvato il 24 ottobre 1998 dal Consiglio di sicurezza dell'ONU nella sua risoluzione 1203.
17 CC - 133 EI
Capo verificatori: Col. Luigi Orsini
Buste intestate:
OSCE Organisation for Security and Co-operation in Europe Kosovo Verification Mission
Timbri amministrativi:
Organisation for Security and Co-operation in Europe MSS - OSCE Secretariat Vienna
Uso poste Jugoslave
Postalizzazioni in Italia
prima data conosciuta 28.12.98
28) 27.11.98-24.03.99 Missione Eagle Eye AM,EI
Controllo aereo del Kosovo
2 Breguet Atlntique
1 G222
Non esiste posta
29) 12.06.99-in corso Missione KFOR (Kosovo Force)
Al termine dell’operazione “Allied Force" (guerra del Kosovo), il Consiglio atlantico della NATO ha deliberato, il 9 giugno 1999, la costituzione della KFOR (Kosovo Force) per ristabilire e mantenere la sicurezza nel Kosovo. La missione è stata predisposta sulla base di un accordo tecnico-militare tra i comandanti della NATO e quelli jugoslavi, ed ha avuto avvio il 12 giugno 1999, dopo l’autorizzazione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, avvenuto con la risoluzione n. 1244.
12.06.99-01.01.05 Operazione Nato Joint Guardian
01.01.05- in corso Operazione Joint Enterprise (Joint Operation Area)
12.06.99-15.05.06 vengono costituite 5 Multinational Brigade:
MNB-East a guida USA sede a Urosevac
MNB-Nord a guida Francia sede a Mitrovica
MNB-Centre a guida UK sede a Lipljan
MNB-South a guida Germania sede a Prizren
MNB-West a guida Italia sede a Pec – HQ Hotel Metoja
HQ Task Force C4 Hotel Onix a Baja Illidza
.........05 Costituzione del "KFOR Tactical Reserve Manoeuvre Battalion (KTM)
sede a Pristina Btg Portoghese
12.11.02-15.05.06 MNB-West e MNB-South formano MNB-SW sede a Prizren con comando alternato italo/tedesco
15.05.06-10.01.10 le 4 MNB si trasformano in Multinational Task Force ( MTF)
più una "Forza di Reazione Rapida" (Quick Reaction Force)
la MNB-SW si divide in:
MTF-South a componente tedesca
MTF-West a componente italiana - sede Comando a Belo Polje (Pec) "Villaggio Italia"
10.01.10-01.03.11 le MTF vengono ridotte in Maltinational Battle Group (MNBG) su base Reggimento
viene istituito lo "Joint Logistic Support Group" (JLSG) che cura i trasporti, le forniture, le cure mediche e la cooperazione logistica.
sede a Pristina
01.03.11- scompaiono le MNBG-N e MNBG-S
restano attive le:
MNBG-East sede a Urosevac a Comando USA
MNBG-West sede a Belo Polje a Comando Italia
vengono istituiti 5 "Joint Regional Detachements" (JRD's)
raccolta informazioni, collegamento con Autorità Locali e con Organizzazioni Internazionali
agiscono quali Comandi Regionali impiegando i Liason Monitoring Team (LMT)
JRD-North
JRD-Centre
JRD-East
JRD-South
JRD-West a guida italiana
15.08.19 il MNBG-West viene rimodulato in Regional Command West RC-W ed incorpora il JRD-West
Pristina HQ KFOR:
KFOR Commander (COM KFOR):
4° - 16.10.00-06.04.01 Ten.Gen. Carlo Cabigiosu
7° - 04.10.02-03.10.03 Ten.Gen. Fabio Mini
10° - 01.09.05-01.09.06 Gen. Giuseppe Valotto
13° - 29.08.08-07.09.09 G.C.A. Giuseppe Emilio Gay
18° - 06.09.13-03.09.14 G.D. Salvatore Farina
19° - 03.09.14-07.08.15 G.D. Francesco Paolo Figliuolo
20° - 07.08.15-01.09.16 G.D. Guglielmo Luigi Miglietta
21° - 01.09.16-15.11.17 G.D. Giovanni Fungo
22° - 15.11.17-28.11.18 G.D. Salvatore Cuoci
23° - 28.11.18-19.11.19 G.D. Lorenzo D’Addario
24° - 19.11.19-13.11.20 G.D. Michele Risi
25° - 13.11.20-15.10.21 G.D. Franco Federici
......- 10.10.22-10.10.23 G.D. Angelo Michele Ristuccia
29° - 11.10.24- attuale G.D. Enrico Barduani
KFOR Deputy Commander (DCOM KFOR) – IT SNR:
08.10.99-02.03.00 G.D. Silvio Mazzaroli
02.03.00-15.10.00 G.D. Salvatore Carrara
15.10.00-.....04.01 G.D. Luigi Pellegrino
06.04.01-03.10.01 G.D. Filiberto Cecchi
03.10.01-.....09.02 G.D Cigna Gaetano
12.09.03-21.05.04 G.D. Giuseppe Emilio Gay
.….08.04-……..05 G.D. Mario Marioli
…..…..05-…….05 G.D. Domenico Zucaro
..........05-22.08.06 G.D Ugo Di Napoli
23.08.06-03.08.07 G.D. Roberto Bernardini
04.08.07-06.08.08 G.B. Giovanni Savarese
11.08.09-31.08.10 G.D. Antonio Satta
17.11.21-14.11.22 G.B. Luca Piperni
14.11.23- attuale G.B. Federico Bernacca
Capo di Stato Maggiore (Chief of Staff - COS) KFOR:
13.06.99-07.09.99 T.C. Savarese Giovanni
07.09.99-01.03.00 T.C. Osvaldo Bizzari
03.07.00-02.11.00 T.C. Dario Mario Ranieri
03.11.00-04.03.01 T.C. Castellano Rosario
.....05.14-……….. Col. Michele Biasiutti
A COS JEC:
15.01.21-26.07.22 Col. Gabrielli Enrico
26.07.22-………. Col. Capasso Tommaso
DCOS OPS
.....08.07-.....08.08 G.B. Giovannini Savarese
Military Civilian Advisory Division Activities MCAD
21.01.09-09.10.13
……..04-……...05 G.B. Enrico Pino
05.08.08-11.08.09 G.B. Gianfranco Di Luzio
.....07.10-.....10.11 G.D. Enrico Spagnoli - DCSM
.....10.11-21.06.12 G.B. Francesco Diella
21.06.12-.....01.13 G.B. Michele Cittadella
.....01.13-09.10.13 G.B. Salvatore Carta - DCOS
HQ Kosovo Force Unity of Effort
2009 G.B. Santi Bonfanti
Chief PAO / Coordinating Officer:
….09.02-.….08.03 T.C. Panizzi Massimo
01.09.05-01.09.06 Col. Pio Sabetta
29.08.08-.....05.09 Col. Adriano Graziani
.....05.09-07.09.09 Col. Stefano Schiappacasse
06.09.13-03.09.14 Col. Angelo Morcella
03.09.14-.....02.15 Col. Enrico Mattina
.....03.15-.....03.15 Col. Vittorio Morellato
.....04.15-07.08.15 T.C. Andrea Martellotti
07.08.15-01.09.16 Col. Francesco Patalano
01.09.16-15.11.17 Col. Max Andrè Barbacini
15.11.17-….07.19 Col. Grasso Vincenzo
.….07.19-….11.19 Col. Pio Raffaello Sabetta
….11.19-….12.20 Col. Mario Renna
….01.21-.....01.22 T.C. Antonio Minutella
.....01.22-26.07.22 Col. Vincenzo Lipari
26.07.22-….09.22 T.C. Vitale Carmelo
….09.22-….09.23 Col. Andrea Gallieni
….10.23-….10.24 Col. Salvatore Mascoli
….10.24- attuale Col. Massimo Giuliani
Chief de Cabinet:
11.12.15-10.06.16 T.C. Romano Claudio
10.06.16-15.11.17 Col. Incisa di Camerana Umberto
15.11.17-28.11.18 Col. Bertoncello Giuseppe
28.11.18-13.12.19 Col. Scuderi Giuseppe
13.12.19-15.01.21 Col. Colussi David
15.01.21-............. Col. Bison Christian
….09.22-………. Col. Giuseppe Sgueglia
NATO Liaison Advisory Team:
Assistenza, consulenza e sviluppo della Forza di Sicurezza del Kosovo KSF
Dal 09.07.13
08.09.15-09.03.16 Col. Severino Angelo
HQ KFOR Advisor Ministry KFS :
11.12.15-10.06.16 Col. Matarrese Francesco
10.06.16-15.11.17 Col. De Luca Domenico
15.11.17-14.06.18 Col. Terebinto Giovanni
14.06.18-13.12.19 Col. Perrotti Virgilio
13.12.19-….…..20 Col. Pasqui Carlo
……..20-15.01.21 Col. Stella Vincenzo
15.01.21-............. Col. Gronchi Alessio
26.07.22-………. Col. Petrolito Sebastiano
Chief Jont Visitors Bureau JVB :
……...13-..……… Col. Marco Cenni
08.12.14-..…....15 Ltc Nicola Castelli
09.03.16-..........16 Col. Marco Cenni
……...16-15.11.17 Col. Castelli Nicola
15.11.17-28.01.19 T.C. D’Alberti Giovanni
28.01.19-13.12.19 Col. Pedicini Gianluca
13.12.19-15.01.21 Col. Cardone Francesco
15.01.21-……….. Col. D’Alberti Giovanni
KFOR Legad advisor:
……....14-03.09.14 Col. Bruno Arpaia
03.09.14-…...……. Col. Ferrucci Salvatore
11.12.15-10.06.16 Magg. Bologna Baldassarre
10.06.16-15.11.17 Col. Russo Edoardo
15.11.17-14.06.18 Col. Bologna Baldassarre
14.06.18-28.11.18 T.C. D’Elia Giovanni
28.11.18-28.01.19 Magg. Fillarini Umberto
28.01.19-13.12.19 Cap. Strano Pierluigi
13.12.19-15.01.21 T.C. Malerba Antonio
15.01.21-………. T.C. Nappi Stefano
Direttore ROLE 1
..............-...........06 T.C. Mario Migliari
…..….10-…..01.11 T.C. Cipullo Michele
…..01.11-............ T.C. Michele Di Vittorio
......11.11-19.05.12 Cap.med. Ennio Lettieri
……...14-……….. T.C. Giuseppe Zampella
..........15-09.03.16 Cap.med. Falato Raffaele
09.03.16-10.06.16 Cap.med. Della Volpe Salvatore
10.06.16-09.12.16 T.C. Campoccio Emanuele
09.12.16-……...17 T.C. Ennio Lettieri
……...17-…..….17 T.C. Campagnuolo Silvio
……...17-15.11.17 Ten. Libertini Marco
15.11.17-14.06.18 T.C. Trentin Luciano
14.06.18-13.12.19 T.C. Santi Marco
13.12.19-……...20 Ten. De Nicolò Valentina
……..20-26.07.22 T.C. Russo Giovanni
26.07.22-………. Col. Cenname Giuseppe
Command Sergeant Major KFOR(CSM):
….03.06-……....…. Maj Bernardino Marini
28.08.08-07.09.09 Maj Franco Tesone
06.09.13-03.09.14 Maj Francesco Cascella
03.09.14-07.08.15 Maj Maurizio D'Alessandro
07.08.15-10.06.16 Maj Russo Amedeo
10.06.16-15.11.17 Maj Sarasino Maurizio
15.11.17-14.06.18 Maj Mattei Gianluca
14.06.18-28.01.19 Mai Contu Massimo
28.01.19-13.12.19 Maj Campisi Davide
13.12.19-15.07.20 Maj Galeazzi Pietro
15.07.20-15.01.21 Maj Andrea Torre
15.01.21-............. Maj Torre Andrea
……..23-….……. Maj Marcello Carlo Pagliana
11.10.24- attuale Maj Massimo Pizzolla
National Support Element IT-NSE
02.03.00-15.10.00 Cap. Lunedì Nicola
…....…10-............. T.C. Giuseppe Peddis
09.03.16-10.06.16 T.C. Camera Fabio
15.11.17-……...18 T.C. Urselli Ciro
28.11.18-13.12.19 T.C. Sotgiu Salvatore
13.12.19-15.01.21 T.C. Russo Guido
15.01.21-26.07.22 T.C. Ucci Antonio
26.07.22-……… T.C. Laganà Antonio
National Italian Contingent IT-NIC
09.03.16-10.06.16 Col. Fazio Luigi
10.06.16-……....16 T.Col. Gagliardi Francesco
……...16-15.11.17 T.Col. Palmiero Bartolomeo
15.11.17-14.06.18 T.C. Torrini Marco
14.06.18-28.11.18 Ten. Amoroso Giovanni
28.11.18-28.01.19 T.C. Barberini Carlo
28.01.19-…..….20 T.C. Carpentiero Pasquale
……..20-............. Mar. Scarnera Francesco
26.07.22-……… Mar. Saponaro Salvatore
Intelligence, Surveillance and Reconnoissance Battalion - ISR-Bn
01.06.16-01.09.19 a Camp Novo Selo
01.09.19- attuale a Camp. Film City Pristina
Multinazionale specialistica di ricerca informativa
01.06.16-25.11.16 T.C. Antonio Bloise
25.11.16-05.06.17 T.C. Leonardo Andreotti
05.06.17-14.11.17 T.C. Benedetto Lucci
14.11.17-14.06.18 T.C. Giovanni Montelli
14.06.18-28.11.18 T.C. Russo Alfredo
28.11.18-28.01.19 T.C. Sacchi Roberto
28.01.19-13.12.19 T.C. Silvestro Pasquale
13.12.19-….07.20 T.C. Perilli Pasquale
….07.20-21.11.20 T.C. Di Tommaso Giancarlo
21.11.20-15.01.21 T.C. Cucco Manuel
15.01.21-14.12.21 T.C. Gianpiero Sirianni
14.12.21-27.04.22 T.C. Giovanni Amoroso
27.04.22-….10.22 T.C. Fabrizio Naso
….10.22-13.04.23. T.C. Federico Ghiani
14.04.23-….10.23 T.C. Alessandro Leo
….10.23-…04..24 T.C. Antonio Borreca
….04.24-15.10.24 T.C. Alessandro Ferretti
15.10.24-11.04.25 T.C. De Santis Giovanni
11.04.25- attuale T.C. Salvatore Salvaggio
TMT
09.03.16-……… Col. Matina Vincenzo
MSU-KFOR sotto comando italiano dal 12.06.99
12.06.99-18.07.00 Col. Vincenzo Coppola
18.07.00-23.04.01 Col. Leonardo Leso
23.04.01-03.05.02 Col. Emanuele Garelli
03.05.02-09.06.03 Col. Georg Di Pauli
09.06.03-22.07.04 Col. Claudio Cordella
22.07.04-28.07.05 Col. Giuseppe Lanzillotti
28.07.05-23.08.06 Col. Flavio Garello
23.08.06-26.08.07 Col. Domenico Libertini
26.08.07-10.09.08 Col. Andrea Guglielmi
10.09.08-08.09.09 Col. Angelo De Quarto
08.09.09-08.09.10 Col. Gianni Massimo Cuneo
08.09.10-08.09.11 Col. Eduardo Russo
08.09.11-01.12.12 Col. Mauro Isidori
01.12.12-07.12.13 Col. Mario Di Iulio
* Btg - T.C. Michele Salvo
07.12.13-11.02.15 Col. Gregorio De Marco
11.02.15-13.10.15 Col. Francesco Maria Chiaravallotti
* Btg - T.C. Mario Ligi
13.10.15-13.10.16 Col. Paolo Coletta
* Btg - T.C. Vucolo
* Btg - T.C. Salvo Michele
13.10.16-11.09.17 Col. Fabio Cagnazzo
* Btg - T.C. Salvo Michele
11.09.17-14.09.18 Col. Marco Di Stefano
* Btg - Magg. Asti Giuseppe
* Capo Stato Maggiore MSU: T.C. Stefano Lupi
14.09.18-16.10.19 Col. Ruggiero Capodivento
* Btg - T.C. Megna Angelo - T.C. Santacroce Giorgio
* Capo Stato Maggiore MSU - T.C. Rizzo Giovanni
16.10.19-15.07.20 Col. Paolo Pelosi
* Btg - T.C. Santacroce Giorgio
15.07.20-02.02.21 Col. Simone Enio
* Btg - T.C. Di Niso Giovanni
02.02.21-25.01.22 Col. Stefano Fedele
25.01.22-26.01.23 Col. Maurizio Mele
* Btg – T.C. Izzo Giuseppe
* COS – Col. Trombetta Guglielmo
26.01.23-08.02.23 Col. Massimo Cucchini
08.02.23-10.02.24 Col. Ruggiero Capodivento (dal 24.07.23 G.B.)
10.02.24-10.03.25 Col. Massimo Rosati
10.03.25- attuale Col. Alberto Santini
Cp Fanteria Rumena inserita nel contingente italiano dal gen.02
Polizia Militare:
dal 1999: 55unità a Pec – Cp IMP MNB(W)
dal 2000: 10 unità a Djakovica e 11 a Pristina (Nucli MP AMI)
dal 2000: 3 unità Criminal Intelligence Unit
Villaggio Italia:
Task Force:
- Task Force Aquila a Pec
- Task Force Istrice
- Task Force Falco a Klina
- Task Force Astro (Genio) a Pec
- Task Force Sauro a Decani nov.2000-04.08.03
- Task Force C4 (Trasmissioni) a Pec
- Task Force Psy Ops (sostegno psicologico) - 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
E.I. : MNB-West:
12.06.99-07.09.99 Gen.Mauro Del Vecchio- B. Bersaglieri Garibaldi
- Comando B. Meccanizzata Garibaldi
- Cellula G3: T.C. Giulio Carletti
- Btg Logistico Garibaldi - T.C. Della Sale Arnaldo
** Cp Trasporti - Cap Sabato Nello
- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi
- 11° Rgt Artiglieria da Campagna di Teramo - T.C. Luigi Vinaccia
- Cp Btg "Spluga" del 1° Rgt Trasmisioni di Milano - T.C. Massimo Colaceci
- 19° Rgt “Cavalleggeri Guide” di Salerno
- 18° Rgt Bersaglieri di Caserta - Col. Antonio Alecci
** 67° Btg Bersaglieri "Fagarè" - T.C. Luciano Antonio Portolano
- 152° Rgt Fanteria “Sassari” di Sassari - Col. Capozzo Francesco
** Btg T.C. Antonio Falco
- 3° Rgt Alpini Btg Susa di Pinerolo - Col. Gaetano Lombardi
** a Decani - T.C. Riccardo Alfredo Giacomo Marchi
- Reparto Sanità “Centauro” - Magg. Lucio Quaglia
- 10° Rgt Genio Guastatori di Cremona - Col. Antonio Li Gobbi
** Cp Genio - Cap. Ivan Cioffi
** Cp Guastatori - Cap. Paolo Crescenzi
** Cp Bonifica Ordigni Esplosivi - Cap. Giorgio Colombo
- 9° Rgt d'Assalto Par. "Col Moschin" di Livorno
- Cp NBC "Peste" del 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia - Cap. Daniele Pisani
- Cp Polizia Militare a Pec - Ten. Ciro Niglio
- 131° Rgt Carri di Persano - Col. Maurizio Borghese
**Btg 31° Btg Carri "M.O. Andreani" - T.C. Pezzella Angelo
- GSA
- Cp Btg San Marco - T.V. Marino Francesco
- Cellula G.1 Comando B. Garibaldi: T.C. Pietro D'Amico
- Cellula G.4 : Col. Salvatore Cincimino
- Cellula G.6 : T.C. Arturo Brancati
- Gruppo Squadroni Ricognizione Sorveglianza Acquisizione Obbiettivo - T.C. Giovanni Maria Fungo
- Consigliere Giuridico del Comandante - T.C. CC Giancarlo Bergamo
- PIO: Ten. Fabrizio Centofanti
07.09.99-01.03.00 Gen. Emilio Giuseppe Gay - B. Corazzata Ariete
- Comando 132° B. Corazzata “Ariete”
** Cellula G4: T.C. Nicola Fasulo
- Btg Logistico Ariete di Maniago - T.C. Fasiello Nico
- Reparto Comando e Supporti Tattici “Ariete”
** Cellula S4: Cap. Camillo Capoduro
- Provost Marshal: T.C. CC Alberto Carlucci
- 1°/185° Rgt Par. RAO “Folgore” di Livorno - T.C. Bianchi Cosimo Salvatore
- 183° Rgt Par. Nembo di Pistoia - T.C. Filippo Mastrovillo
** Cp Comando e Servizi - Cap.Marco Zona
- 186° Rgt Par. “Folgore” di Siena
- 187° Rgt Par. “Folgore” di Livorno
- 3° Btg Carri del 32° Rgt Carri di Tauriano - T.C. Cesare Chiari
- 3° Rgt "Savoia" Cavalleria di Grosseto - Col. Paolo Gerometta
** 1° Sq - Cap. Francesco Tanda
** Cellula S2: Cap. Nicola Terzano
- 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia
- 21° Rgt Genio Pionieri “Timavo” di Caserta (13.11.99-30.03.00)
- 10° Rgt Genio Guastatori Cremona
- Reparto Sanità Centauro - T.C.Med. Concutelli Giorgio
- Gruppo Tattico Sauro con il 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto - T.C. Alessandro Pasquariello
- 1° Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia (01.11.99-01.03.00)
** Cellula S2: Cap. Pietro Fiaschetti
- Rgt Genio Ferrovieri Compagnia ELF di Bologna – Magg. Francesco Bindi (dal 17.09-99)
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
** T.Col. Maggi Antonio (11.02.00-27.06.00)
** Cap. Patrizio Addante (Comandante BOI)
- 151° Rgt "Sassari" di Cagliari (dal 19.01.00) – Col. Bruno Stano
** Cellula S4: T.Col. Angelo Saddi
- GSA - T.Col. Francesco Palmieri
- Cp NBC "Peste" 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia - Cap. Daniele Pisani
01.03.00-03.07.00 Gen. Domenico Villani - B. Bersaglieri Garibaldi
- Comando B. Bersaglieri Garibaldi
- Cellula G1 Mail Office - M.C. Michele Cardinale
- Cellula G2: T.C. Carletti Giulio
- Cellula G3: T.C. Sergio Cuofano
- Cellula G4: T.C. Salvatore Cincimino
- Cellula G6: Magg. Alfredo Venturino
- Btg Logistico Garibaldi – T.C. Salvatore Loria
- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi – T.C. Luigi Masiello
- 8° Rgt Bersaglieri di Caserta - Col. Alberto Zuccaro
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila – Task Force Falco – Col. Paolo Serra
- 19° Rgt “Cavalleggeri Guide” di Salerno
- 1° Rgt Artiglieria Semovente da Montagna di Fossano -Task Force Istrice - T.C. Francesco Paolo Figliuolo
** Cellula S1: Aiut. Alfonso Martina
- 10° Rgt Genio “Btg Ticino” Cremona - Task Force Astro – T.C. Guglielmo Capozza
- Rgt Genio Ferrovieri ELF di Bologna
- Reparto Sanità Centauro
- Btg Trasmissioni – T.C. Lepore Renato Costantino
- Task Force “Sauro” a Decani – Col. Enrico Piazza
** Btg Blindo Corazzato - T.C. Emilio Sen
- 151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari – Col. Bruno Stano (fino al 30.05.00)
** Cellula S4: T.C. Angelo Saddi
- 152° Rgt Fanteria "Sassari" di Sassari
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia
- 10° Rgt Manovra di Persano - GSA - Col. Francesco Capillo
- PIO T.C. Scalas Gianfranco
03.07.00-03.11.00 Gen. Biagio Abrate - B. Alpina Taurinense
- Comando B. Alpina Taurinense
- Btg Logistico Taurinense - Col. Nazareno Angelucci
- Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense - T.C. Pierluigi Gallino
- 152° Rgt Fanteria “Sassari” di Sassari - Col. Capozzo Francesco
** Distaccamento a Dakova T.C. Falco Antonio
- Task Force Istrice a Gorazdevac:
* 11° Rgt Artiglieria da Campagna “Teramo” di Persano - T.C. Gualtiero Mario De Cicco
- Task Force Sauro a Decane:
* 19° Rgt Cavalleggeri Guide di Salerno - Col. Morello Alessandro
* 32° Rgt Carri di Tauriano
- Task Force Falco:
* 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia - Col. Mariano Centonze
- 6° Rgt Genio Pionieri Btg “Trasimeno” di Roma - T.C. Luigi Lo Conte
- 2° Rgt Genio Guastatori Alpini di Trento
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- Rgt Genio Ferrovieri Distaccamento di Bologna - Cap. Postiglione Luigi a Teretna
- Reparto Sanità Centauro - T.C. Antonio Rizzotto
- Cellula G1 Mail Office - M.C. Del Monaco
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia
- GSA
- PIO T.C. Scalas Gianfranco
03.11.00-05.03.01 Gen. Pierluigi Torelli - B. Paracadutisti Folgore
- Comando B. Folgore
- Btg Logistico Folgore
- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore – T.C. Raffaele Iubini
- Cellula JIC: T.C. Lupini Luigi
- 18° Rgt Bersaglieri di Caserta (fino al 18.02.01) - Task Force Aquila
- 4° Rgt Alpini “M. Cervino” di Bolzano
- Task Force Sauro - Col. Luigi Guglielmo:
** 132° Rgt Carri di Cordenons – T.C. Tommaso Vitale
** 4° Rgt Genova Cavalleria di Palmanova
- Rgt Genio Ferrovieri di Bologna - Cap. Luigi Postiglione
- Reparto Sanità Centauro
- 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” 1^ Cpa di Civitavecchia - Cap. Daniele Pisani
- 8 Rgt Genio Guastatori di Legnago
- 21° Rgt Genio Guastatori “Timavo” di Caserta (28.11.00-28.03.01)
- 1° Rgt Trasmissioni “Trasimeno” di Roma
- Cp C.L.G. Lunga Distanza e Supervisione
- 7° Rgt Trasmissioni Btg Rolle di Sacile
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- Task Force Istrice:
** 11° Rgt Artiglieria Campagna di Teramo
** 6° Rgt Genio Pionieri di Roma
- 183° Rgt Par. Nembo di Pistoia (dal 19.02.01)
- 1° Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia (dal 19.02.01)
- 66° Rgt Fanteria “Trieste” di Forlì – Task Force Falco (fino al 18.02.01) – Col. Luigi Francavilla
- Cp ISR - Cap. Donato Giannì
- GSA
05.03.01-05.07.01 Gen. Massimo De Maggio - B. Corazzata Ariete
- Comando B. Ariete
- Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete - T.C. Giorgio Treglia
- Btg Logistico Ariete di Maniago
- 1° Rgt Lagunari “Serenissima” di Venezia
- 183° Rgt Par. Nembo di Pistoia – Col. Rocco Bruno
- 10° Rgt Genio Guastatori Btg G. Gua Ticino
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 32° Rgt Carri di Cordenons
- 31° Btg Carri M.O. Andreani del 131° Rgt Carri di Persano
- 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto
- Task Force Istrice:
** 132° Rgt Artiglieria Semovente di Maniago – Col. Bruno Compagnoni
** 6° Rgt Genio di Roma
- Rgt Genio Ferrovieri di Bologna
- Raparto Sanità Centauro
- 8° Rgt Bersaglieri di Caserta (da giugno 2001) - Col. Carmelo Cutropia
-19° Rgt “Cavalleggeri Guide” di Salerno - Task Force Sauro - Col. Carmelo Cutropia
** 1° Squadrone - Cap. Andrea Mazzotta
** 2° Squadrone - Cap. Giuseppe Russo
- 1° Rgt Trasmissioni di Milano Btg Spluga - T.C. Renato Lepore
Cellula JIC: Col. Mario Righele (dal 03.04.01)
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia
- GSA
05.07.01-05.11.01 Gen. Vincenzo Lops - B. Bersaglieri Garibaldi
- Comando B. Bersaglieri Garibaldi
- Reparto Comando e Supporti Tattici Garibaldi - T.C. Ugo de Chiara
- Cellula G2: Magg. Davide Fanelli
- Cellula G4: T.C. Luigi Dell'Aquila
- Cellula JIC: Col. Mario Righele (fino al 02.10.01)
- 8° Rgt Bersaglieri di Caserta
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 4° Rgt Genova Cavalleria di Palmanova
- 4° Rgt Carri di Bellinzago - Task Force Sauro – Col. Gerolamo Corcione
- 3° Rgt Alpini Btg “Susa” di Pinerolo - Task Force Falco (19.06.01-09.10.01)
- 21° Btg Genio Guastatori “Timavo” di Caserta (dal 30.07.01) - Task Force "Astro" - T.C. Salvatore Esposito
- 132° Rgt Artiglieria 1° Gruppo “El Alamein” di Maniago - T.C. Tommaso Vitale
- Reparto Sanità Centauro
- Cp 31° Btg Carri "Andreani" del 131° Rgt Carri di Persano - Cap. Giuseppe Cacciaguerra
- 6° Rgt Trasporti di Budrio
- Task Force Istrice: T.C. Gualtiero Maria De Cicco
- 7° Rgt Trasmissioni di Sacile – T.C. Pasquale Buonanno
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia
- 10° Rgt Manovra di Persano - GSA - Col. Francesco Capillo
05.11.01-05.03.02 Gen: Giovanni Di Federico - B. Alpina Taurinense
- Comando B. Alpina Taurinense
- Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense
- Cellula S3: T.C. Carlo Di Somma
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Task Force Aquila
** Distaccamento a Klina T.C. Mulciri Andrea
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto
- 186° Rgt Par. Folgore di Siena (dal 9.10.2001) - Task Force Falco - Col. Francesco De Luca
- 21° Btg Genio Guastatori “Timavo” di Caserta (fino al 01.12.01) - Task Force "Astro" - T.C. Salvatore Esposito
- 8° Rgt Artiglieria “Pasubio” di Persano – Task Force Istrice - T.C. Corbucci Emilio
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
- 3° Btg del 32° Rgt Carri di Tauriano
- Reparto Sanità Centauro - T.C. Guglielmo Pierro
- Tak Force Sauro: Col. Giuseppe Maria Gionti
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia - Ten. Gianrico Spinelli
- Btg Trasporti e Gestione Transito - T.C. Francesco Cusanno
- 10° Rgt Manovra di Persano - GSA
- Rgt Genio Ferrovieri - Compagnia ELF
05.03.02-05.07.02 Gen. Pierluigi Torelli - B. Paracadutisti Folgore
- Comando B. Folgore
- Reparto Comando e Supporti Tattici Folgore- T.C. Giuseppe Lazzari
- 8° Btg Genio Guastatori "Folgore" - Task Force Astro
- Btg Trasimento del 6° Rgt Genio Pionieri di Roma - Task Force Astro
- Btg Gardena del 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - T.C. Fabrizio Ghiretti
- 1° Rgt Artiglieria Terrestre - Task Force Istrice - Col. Claudio Vercellotti
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 32° Rgt Carri di Tauriano - Task Force Sauro - Col. Alessandro Morello
- 151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari (dal 07.06.02)
- Reparto Sanità Centauro
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia - Cap. Luca Napoli
- 10° Rgt Manovra di Persano - GSA
05.07.02-11.11.02 Gen. Walter La Valle - B. Corazzata Ariete
- Comando B. Meccanizzata Ariete
- Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete - Magg. Angelo Gregucci
- Btg Logistico Ariete
- 11° Rgt Bersaglieri di Orcenico - Task Force Aquila - Col. Salvatore Caruso
- 132° Rgt Artiglieria Terrestre di Maniago - Task Force Istrice - Col. Carmelo De Cicco
- 151° Rgt Fanteria “Sassari” di Cagliari - Task Force Falco
- Cappellano Militare Don Gianluigi Aroffo
- 9° Rgt d’Assalto Par. Col Moschin di Livorno
- 10° Btg Genio Guastatori di Cremona - Task Force Astro - Col. Antonio Zambuco
- 4° Rgt "Genova Cavalleria" di Palmanova - Task Force Sauro
- Btg "Tonale" del 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia - Task Force C4
- Reparto Sanità Centauro - Task Force Repasan
- Cp 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia - Ten. Giuseppe Stellato
- GSA
========================================================================
EI : MNB-SW articolata in Task Force (Gruppi di Combattimento)
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Unità di manovra : Task Force Aquila
- Genio
- GSA
- Trasmissioni
12.11.02-10.04.03 Col. Franco Primicerj vice comandante MNB-SW
11.04.03-11.11.03 Col. Antonello Vitale """"""""""""""""""
12.11.03-18.05.04 G.B Franco Primicerj comandante MNB-SW
19.05.04-17.11.04 G.B Danilo Errico """""""""""""""""""""""
17.11.04-23.05.05 Col. Alberto Zuccaro vice comandante MNB-SW
23.05.05-11.07.05 Col. Paolo Rota """""""""""""""""""""
11.07.05-15.08.05 Col. Paolo Stendardo """"""""""""""
15.08.05-21.11.05 Col. Antonio Alecci """"""""""""""""
21.11.05-15.05.06 Gen.B. Claudio Mora comandante MNB-SW - B.Julia
EI : MTF WEST - articolata a livello di Brigata:
- Reparto Comando e Supporti tattici
- Unità di manovra: Task Force Aquila
- Genio
- GSA
- Trasmissioni
15.05.06-23.10.06 G.B. Vincenzo Santo - B.Motorizzata "Aosta" Messina
23.10.06-23.04.07 G.B. Attilio Claudio Borreca - B.Corazzata "Pinerolo" Bari
23.04.07-23.12.07 G.B. Antonio Venci - B.Granatieri di Sardegna
23.12.07-30.04.08 G.B. Nicolò Falsaperna - B."Aosta" Messina
30.04.08-06.11.08 G.B. Agostino Biancafarina - B."Pinerolo" Bari
06.11.08-06.05.09 G.B. Giovanni Armentani - B.Granatieri di Sardegna
06.05.09-14.09.09 G.B. Roberto Perretti - B. Meccanizzata "Aosta" Messina
14.09.09-10.01.10 G.B. Roberto D'Alessandro - B. Corazzata "Pinerolo" Bari
Task Force Aquila:
12.11.02-......03.03 Col. Emilio Motolese - 1° Rgt Lagunari "Serenissima" di Venezia
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 5° Rgt "Lancieri di Novara" di Codroipo - Task Force Sauro
- Pl. 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 3° Rgt Genio Guastatori di Udine - Col. Giuseppe La Placa
......03.03-......07.03
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 183° Rgt Par. "Nembo" a Pec
- 52° Rgt Carri di Magnago a Decani
- 8° Rgt Bersaglieri a Dakovica
- Pl NBC "Niga" 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 6° Rgt Genio Guastatori Btg “Trasimeno” di Roma - T.C. Livio Rossi
- Btg “Pordoi” del 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
......07.03-29.01.04 14° Rgt Alpini di Venzone
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 10° Rgt Genio Guastatori di Cremona - Col. Mario Tarantino
- 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia - T.C. Antonio Mirarco
29.01.04-21.07.04 Col. Rosario Castellano - 186° Rgt Par. Folgore di Siena
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 187° Rgt Par Folgore (17.03.04-07.06.04)
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
21.07.04-25.01.05 Col. Donato Federici - 5° Rgt Lancieri di Novara di Codroipo
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 16.11.04-24.05.05 Cellula G1/4 T.C. Fausto Giuseppe Flaviano Pellegrino
- 132° Carri di Cordenons
- 32° Rgt Carri di Tauriano - 2° Gruppo Tattico T.F. Aquila - T.C. Fulvio Poli
- 12^ Cp Par. Controcarri "Leopardi" del 183° Rgt Par. "Nembo" Folgore - Cap. Felice Purificati
- 187° Rgt Par. Folgore di Livorno - Task Force Falco (dal 12.10.04 al 17.11.04 a Dakovica)
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 2°Rgt Genio Pontieri di Piacenza - Col. Paolo Coricciati (03.06.04-15.12.04)
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - T.C. Marco Lelario
25.01.05-20.07.05 Col. Riccardo Marchi - 2° Rgt Alpino di Cuneo
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Comandante del Battaglione: T.C. Antonio Di Gregorio
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 31° Rgt Carri di Altamura
- 21° Genio Guastatori di Caserta - Col. Filippo Mazzone (15.12.04-09.06.05)
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - T.C. Marco Lelario (fino al 04.04.05)
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - T.C. Guido Cerioni (04.04.05-31.07.05)
20.07.05-24.01.06 Col. Ornello Baron - 5° Rgt Alpino di Vipiteno
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 4° Rgt Carri di Bellinzago
- 14° Rgt Alpini di Venzone
- 6° Rgt Bersaglieri di Trapani (dal 26.12.05)
- Blindo Pesante del 5° Rgt "Lancieri Novara" di Codroipo
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 32° Genio Guastatori di Torino - T.C. Michele Corrado (dal 09.06.05)
- 232° Rgt Trasmissioni “Legnano” di Avellino - Col. Salvatore Crucitti (01.12.05-24.04.06)
24.01.06-26.07.06 Col. Paolo Leotta - 6° Rgt Bersaglieri di Trapani
- Reparto Comando e Supporti Tattici - 6° Rgt "Lancieri di Aosta" di Palermo
- 1 Sq Blindo 6° Rgt "Lancieri di Aosta" di Palermo
- 1 Cp Fucilieri 62° Rgt Fanteria "Sicilia" di Catania
- 1 Cp Motorizzata Ungherese
- 1 Cp Motorizzata Rumena
- 1 Pl Meccanizzato Sloveno
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 2° Rgt Genio Pontieri di Piacenza - T.C. Claudio Fagioli (fino al 15.05.06)
26.07.06-23.01.07 Col. Attilio Monaco - 1° Rgt Granatieri di Sardegna di Roma
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo (dal 15.05.06)
- Dal 20.10.06 incomincia a operare Il CIMIC Group South
23.01.07-28.06.07 Col. Giuseppe Ognimè - 5° Rgt Fanteria "Aosta" di Messina
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 1° Rgt Granatieri di Sardegna di Roma - Task Force Assietta (23.01.07-01.03.07)
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- CIMIC
28.06.07-22.11.07 Col. Antonio Randine - 7°Rgt Bersaglieri di Bari
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 8° Rgt "Lancieri di Montebello" di Roma
- 82° Rgt Fanteria "Torino" di Barletta
- 9° Rgt Alpini dell'Aquila - Col. Michele Pellegrino
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- G2 Chief Geographic Officer - T.C. Garozzo Antonino - Istituto Geografico Militare Firenze
- CIMIC
- PIO T.C. Roberto Malaguti
22.11.07-13.05.08 Col.Paolo Filippo Tattoli - 6° Rgt Bersaglieri di Trapani
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 7° Rgt Alpini di Belluno (04.02.08-17.03.08)
- 9° Rgt Fanteria "Bari" di Trani - (a Klina 03.09.07-….02.08) - Task Force Falco - Col. Filippo Bonsignore
- 1 Sq Blindo - 8° Rgt Lancieri di Montebello di Roma
- 1 Cp Motorizzata Rumena
- Pl 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto (a Pec)
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo (23.10.07-30.04.08)
- CIMIC
- PIO T.C. Michele Cortese
13.05.08-12.11.08 Col.Graziano Gironacci - 82° Rgt Fanteria "Torino" di Barletta
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Pl 3° Rgt Savoia Cavalleria di Grosseto (a Pec)
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 11° Rgt Genio Guastatori di Foggia - Cap. Giacomo Di Pisa (30.04.08-12.11.08)
- CIMIC - T.C. Mastrangelo Stefano (30.04.08-06.11.08)
- 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia - T.C. Mauro Lozupone
- PIO 1° Mar. Giovanni Russi
12.11.08-29.04.09 Col. Benedetto Speranza - 62° Rgt Fanteria "Sicilia" di Catania
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- 8° Rgt Lancieri di Montebello di Roma
- 24° Rgt Artiglieria Terrestre "Peloritani" di Messina
- 6° Rgt Bersaglieri di Trapani
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- CIMIC - T.C. Gaetano Catalano (06.11.08-06.5.09)
- 232° Rgt Trasmissioni “Legnano” di Avellini - T.C. Giovanni Nafisio
29.04.09-02.10.09 Col. Fabrizio Biancone - 5° Rgt Fanteria "Aosta" di Messina
- Reparto Comando e Supporti Tattici di Aosta
- 62° Rgt Fanteria "Aosta" di Messina
- 6° Rgt Bersaglieri di Trapani
- 24° Rgt Artiglieria Terrestre "Peloritani" di Messina
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo (29.04.09-04.11.09)
- CIMIC - Cap. Rosato Natale (06.05.09-14.09.09)
- 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - T.C. Marco Lelario
02.10.09-10.01.10 Col. Vincenzo Grasso - 9° Rgt Fanteria "Bari" di Trani
- Reparto Comando e Supporti tattici
- Pl 7° Rgt Difesa NBC "Cremona" di Civitavecchia
- Rgt Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (04.11.09-01.03.10)
- Direttore Ufficio Postale di Belo Polje Ten. Pio Notarangelo
================================================================================
EI: Multinational Battle Group - articolata a livello di Reggimento:
10.01.10-07.05.10 Col. Vincenzo Grasso - 9° Rgt Fanteria "Bari" di Trani
07.05.10-08.11.10 Col. Davide Di Bartolo - 24° Rgt Artiglieria "Peloritani" di Messina
Papa Coy: Cap. Antonio Raucci
08.11.10-16.05.11 Col. Emiliani Carlo - 1* Rgt Granatieri di Sardegna
Papa Coy: Cap. Moreno Proietti
16.05.11-15.11.11 Col. Vincenzo Cipullo - 21° Rgt Artiglieria Terrestre "Trieste" di Foggia
Papa Coy: Cap. Varlese Eugenio
PIO T.Col. Vincenzo Legrottaglie
15.11.11-14.05.12 Col. Andrea Borzaga - 2° Rgt Artiglieria Terrestre "Vicenza" di Trento
PIO T.Col. Vincenzo Legrottaglie
14.05.12-16.11.12 Col. Sebastiano Longo - 17° Rgt Artiglieria "Sforzesca" di Sabaudia
16.11.12-15.05.13 Col Ascenzo Tocci - 121° Rgt Artiglieria Contraerea "Ravenna" di Bologna
15.05.13-13.12.13 Col. Pierpaolo Giacomini Tiveron - 5° Rgt Artiglieria Terrestre Lanciarazzi "Superga" di Portogruaro
Chief PAO: Cap. Pietro D’Angelo
13.12.13-10.06.14 Col. Antonio Sgobba - 52° Rgt Artiglieria "Torino" di Vercelli
Chief PAO: Cap. Gialuca Greco
10.06.14-08.12.14 Col. Angelo Minelli - 8° Rgt Lancieri di Montebello di Roma
08-12.14-09.06.15 Col. Carlo Cavalli - 5° Rgt Alpini di Vipiteno
Chief PAO: Cap. Francesco D’Aniello
09.06.15-11.12.15 Col. Ciro Forte - 132 Rgt Carri di Cordenons
11.12.15-10.06.16 Col. Alessandro Salvatore Sarcià - 4° Rgt Carri di Persano
Chief PAO: Cap. Eterno Alessandro
10.06.16-09.12.16 Col. Giovanni Giagheddu - 62° Rgt Fanteria “Sicilia” di Catania
Chief PAO: Cap. Garagliano Giuseppe
09.12.16-12.06.17 Col. Stefano Imperia - 32° Rgt Carri di Tauriano
Chief PAO: T.C. Lo Monaco Michele
12.06.17-14.12.17 Col. Enzo Ceruzzi - 3° Rgt Artiglieria Terrestre di Remanzacco
Chief PAO: T.Col. Antonio Bernardo
14.12.17-14.06.18 Col. Ettore Gagliardi – 185° Rgt Artiglieria Paracadutisti Folgore di Bracciano
Chief PAO: Cap. Fabio Capriati
14.06.18-11.12.18 Col. Ruggero Cucchini . 5° Rgt Alpini di Vipiteno
Chief PAO: Cap. Francesco D’Aniello
11.12.18-13.06.19 Col. Gianfranco Di Marco - 8° Rgt Artiglieria Terrestre Pasubio di Persano
Chief PAO: T.C. Troise Gennaro
13.06.19-15.08.19 Col. Daniele Pisani - 24° Rgt Artiglieria Terrestre “Peloritani” di Messina
Chief PAO: Ten. De Santis Stefano
Regional Command West:
nato dalla fusione del MNBG-W e del JRD-W
Nell’ambito del Regional Command West operano anche 12 Liaison Monitoring Team (LMT - Team di Collegamento e Monitoraggio) con il compito di assicurare un continuo contatto con la popolazione, le istituzioni Governative locali, le organizzazioni nazionali ed internazionali, i partiti politici, ed i rappresentanti delle diverse etnie e religioni presenti sul territorio al fine di acquisire elementi di conoscenza utili al Comando KFOR per lo svolgimento della propria missione, garantendo un "ambiente" sicuro e stabile.
15.08.19-13.12.19 Col. Daniele Pisani - 24° Rgt Artiglieria Terrestre “Peloritani” di Messina
13.12.19-15.07.20 Col. Natale Gatti - 17° Rgt Artiglieria Controaerei “Sforzesca” di Sabaudia
Chief PAO: Cap. Colini Emanuele
13.05.20-28.05.20 COVID-19 L’Esercito Italiano ha messo a disposizione un team sanitario inviato in teatro operativo dal Comando Logistico, che nell'arco di quattro giorni ha condotto un'analisi del rischio relativamente al quartier generale della missione a Pristina, oltre a uno screening di massa del personale militare e civile della base.
E’ stata schierata una squadra del 7° Reggimento Difesa Chimica-Biologica-Radiologica-Nucleare 'Cremona', che sta contribuendo in modo decisivo alla sanificazione di numerose aree multinazionali all'interno delle basi di KFOR, grazie agli equipaggiamenti in dotazione, che includono apparati per la disinfezione per mezzo di soluzioni di ipoclorito di sodio e uso di etanolo, speciali indumenti protettivi, maschere FFP3, guanti e altri dispositivi di protezione.
Gli specialisti dell'Esercito hanno dapprima sanificato l'area militare dell'aeroporto di Pristina, per poi concentrarsi sulle decine di edifici all'interno del quartier generale di KFOR.
15.07.20-15.01.21 Col. Gianluca Figus - 5° Rgt Artiglieria Terrestre “Superga” di Portogruaro
Chief PAO: Cap. Marano Andrea
15.01.21-16.07.21 Col. Francesco Maioriello - 1° Rgt Artiglieria Terrestre da Montagna di Fossano
Aliquote del 9° Rgt Alpini Aquila e 3° Rgt Artiglieria Terrestre di Remanzacco
Assetti specialistici della NATO, il Counter Unmanned Aerial Systems (C-UAS), fornito dal 121° Rgt Artiglieria contraerei “Ravenna”, dall’assetto RAVEN su base 41° Rgt IMINT “ Cordenons” e dalle Unità del Battaglione multinazionale di manovra.
Senior National Represetative: Col. Giovanni D’Alberti
Chief PAO: T.C. Alba Giorgio
14.07.21-16.11.21 Col. Andrea Bertazzo - 185° Rgt Artiglieri Paracadutisti Folgore di Bracciano (Diavoli Gialli)
I parà del contingente provengono dal Comando della Brigata Paracadutisti Folgore di Livorno, dal Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa, dal 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti Folgore di Bracciano, dal 183° Reggimento Paracadutisti Nembo di Pistoia, dal 3° Reggimento Savoia Cavalleria di Grosseto, dal Reggimento Logistico Folgore di Pisa e dal 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi Folgore di Livorno.
Col. Gianmarco Laurencig - 9° Rgt Alpini dell’Aquila
Chief PAO: T.C. Michele Lo Monaco
16.01.22-26.07.22 Col. Marco Javarone - Rgt Artiglieria Terrestre “a Cavallo” della Brigata Pozzuolo del Friuli.
Chief PAO: C.le Magg. Ca. Sc Edoardo Guarnaccia
26.07.22-24.01.23 Col. Ivano Marotta – 2° Rgt Piemonte Cavalleria di Villa Opicina
PAPA COY: 3^ Cp AN-Nasiriya del 2° Btg Assalto Venezia del 1° Rgt San Maro di Brindisi – T.C. Augusto De Rosa
SIERRA COY: 3° Sq “Ruffo di Calabria” del 2° Rgt Piemonte Cavalleria
24.01.23-26.07.23 Col. Mario Bozzi – 9° Rgt Alpini dell’Aquila
26.07.23-25.01.24 Col. Gabriele Vacca – 11° Rgt Bersaglieri di Orcenico
25.01.24-30.07.24 Col. Francesco Ferrara – 1° Rgt Bersaglieri di Cosenza
30.07.24-30.01.25 Col. Rocco Mundo – 62° Rgt Fanteria Sicilia di Catania
18.01.24- attuale 200 militari Brigata italiana di fanteria meccanizzata "Sassari"
30.01.20- attuale Col. Francesco Errico – 183° Rgt Paracadutisti Nembo di Pistoia
I militari italiani del RC-W conducono le attività di pattugliamento a bordo deiVeicoli Tattico Leggero Multiruolo (VTLM) “Lince” e veicoli cingolato BV 206S
CAPPELLANO MILITARE
..........02-..........03 Don Marco Galanti
24.07.04-25.01.05 Don Giammarco Masiero
13.05.08-12.11.08 Don Carlo Ricchiuti
12.11.08-29.04.09 Don Gianluigi Aroffo
29.04.09-………. Don Giuseppe Faraci
.....11.11-..........12 Don Pasquale Moscarelli
11.12.15-10.06.16 Don Fausto Amantea
10.06.16-14.12.17 Don Diana Francesco
14.12.17-14.06.18 Don Fausto Amantea
14.06.18-11.12.18 Don Caria Giancarlo
11.12.18-13.06.19
13.06.19-15.01.21 Don Amantea Fausto
15.01.21-01.09.21 Don. Stefano Tollu
GSA :
12.11.02-.............. ...........
.....03.03-.....07.03 1° Rgt Trasporti di Bellinzago
..........04-.....08.04 8° Rgt Trasporti di Remanzacco - Col. Renato Biancamano
.....08.04-.....02.05 24° Rgt Manovra Alpino di Merano - Col. Cosimo Bruno Dello Russo
- Team Cellula Cimic 1° Mag. Luigi Casale
.....02.05-.....08.05 24° Rgt Manovra Alpino di Merano
.....08.05-.....02.06 6° Rgt Manovra di Pisa - Col. Mauro Gianardi
.....02.06-08.08.06 10° Rgt Trasporti di Bari - Col. Angelo Turi
08.08.06-14.02.07 24° Rgt Manovra "Dolomiti" di Merano - Col. Lorenzo Cariglia
14.02.07-08.08.07 6° Rgt Trasporti di Budrio - Col. Claudio Totteri
08.08.07-13.02.08 10° Rgt Trasporti di Bari - Col. Giuseppe Villano
13.02.08-08.08.08 8° Rgt Trasporti di Remanzacco- Col. Francesco Cusanno
08.08.08-12.02.09 6° Rgt Trasporti di Budrio - Col. Michele Cariglia
12.02.09-10.08.09 10° Rgt Manovra di Persano - Col. Riccardo Biancolillo
10.08.09-10.02.10 1° Rgt Trasporti di Bellinzago – Col. Antonio Velardi
10.02.10-08.08.10 6° Rgt Manovra di Pisa – Col. Nicola Mallardi
08.08.10-09.02.11 1° Re.Ma. di Rivoli – T.C. Mario Stefano Riva
09.02.11-09.08.11 24° Re.Ma di Merano – T.C. Cosimo Luisi
09.08.11-08.02.12 10° Rgt Trasporti di Bari - T.C. Vincenzo Tucci
08.02.12-04.08.12 1° Rgt Trasporti di Bellinzago - T.C. Antonio Imbimbo + assetti del 24° Rgt Manovra - 10° Rgt Trasporti - Reparto Mezzi Mobili Campali
04.08.12-30.01.13 8° Rgt Trasporti di Remanzacco - T.C. Carlo Tornaboni
30.01.13-.....08.13 6° Rgt Trasporti di Budrio - T.C. Simone Mezzabotta
.....08.13-04.03.14 24° Rgt Manovra Alpini - T.C. Antonio Saturnino
04.03.14-09.09.14 1° Rgt Manovra di Rivoli T.C. Alfonso Cascioni
Combat Service Support Battalion (CSS Bn):
Il Combat Service Support Battalion è un’Unità framework altamente specializzata che ingloba al suo interno assetti specialistici quali quello sanitario, il team NBC, la componente C4, la Joint Multimodal Operational Unit e il Camp Site Management. Tale Unità garantisce il supporto logistico a tutto il personale italiano schierato in Kosovo, contribuisce a fornire il proprio concorso a tutte le Task Forces alleate che lo richiedono e, unitamente al Kinetic Battalion, collabora nel creare un ambiente stabile e sicuro nonché a garantire la libertà di movimento in tutto il territorio, nel quadro operativo della Risoluzione 1244 dell’ONU.
09.09.14-12.03.15 Btg Logistico Ariete di Maniago - T.C. Enzo Dursi
Reparto Mezzi Mobili Campali di Maddaloni
12.03.15-08.09.15 Rgt Logistico Pozzuolo del Friuli di Remanzacco - T.C. Marco Vantaggi
Reparto Mezzi Mobili Campali di Maddaloni
10° Rgt Trasporti di Bari
08.09.15-09.03.16 Rgt Gestione Aree di Transito RSOM Bellinzago Novarese - T.C. Edoardo Marrata
09.03.16-10.06.16 Rgt Logistico Garibaldi di Persano - T.C. Michele Lombardi
14° Reparto Infrastrutture di Cagliari
10.06.16-09.12.16 Rgt Logistico Pinerolo di Bari - T.C. Miele Francesco
Ufficio postale Militare: Serg. Barbato Salvatore
09.12.16-10.03.17 Rgt Logistico Pinerolo di Bari - T.C. Miele Francesco
Ufficio postale Militare: Serg. Barbato Salvatore
10.03.17-11.09.17 Rgt Gestione Aree di Transito - T.C. Antonio Burti
Ufficio postale Militare: Serg. Barbato Salvatore
11.09.17-14.06.18 Btg Logistico “Julia” - T.C. Paolo Murru
Ufficio postale Militare: 1° Mar. Cabbia Alessandro
14.06.18-28.11.18 Btg Logistico Folgore - T.C. Sciaudone Paolo
Ufficio Postale Militare: 1° Mar.C. Ortolan Massimiliano
28.11.18-28.01.19 Btg Logistico “Julia” - T.C. Murru Paolo
Ufficio postale Militare: Mar.C. Leone Giuseppe
28.01.19-20.07.19 Rgt Logistico Garibaldi di Persano - T.C. Raffaele Faraca
Ufficio postale Militare: Serg. De Leo Gaetano
20.07.19-15.07.20 Rgt Logistico "Aosta" di Palermo - T.C. Bonfiglio Renato
Ufficio postale Militare: 1° Mar.c. Dario Marco
15.07.20-15.01.21 T.C. Anastasi Davide
Ufficio postale Militare: 1° Mar. Dario Marco
15.01.21-04.08.21 Btg Logistico Taurinense - T.C. Marco Pastore
Ufficio postale Militare: 1°CM Rubbio Fabio
04.08.21-26.07.22 Btg Logistico “Folgore” di Pisa - T.C. Olindo Pagliaro
26.07.22-08.02.23 Rgt Logistico “Julia” - T.C. Rosario Russotto
Ufficio postale Militare: 1° Mar. Moschettini Alessandro
08.02.23-08.08.23 Rgt Logistico Taurinense – T.C. Domenico Pirozzi
08.08.23-……..24 Rgt Logistico 131^ B. Corazzata “Ariete” – T.C. Michele Natale
…..…24-08.08.24 Rgt Logistico B. Pinerolo – T.C. Antonio Di Cerbo
08.08.24- attuale Rgt Logistico B. Aosta – T.C. Alessandro Piscitello
- Joint Multimodal Operations Units (JMOUs) - alle dipendenze del GSA
Gestione imbarchi sui vettori aerei
COMBAT SUPPORT COY - CS Coy - C4 Coy
nata dalla fusione del CIMIC, del Genio, NBC, Trasmissioni e Cinofili
01.03.10-03.11.10 Cap. Cosimo Giaquinta
03.11.10-16.05.11 Cap. Alessandro Anfosso – 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
- Cellula Cimic T.C. Michele Di Marco
- Team Psyops: T.C. Fabio Figna
16.05.11-15-11.11 Cap. Cristian Tondo
- Cellula Cimic T.C. Biagio Paluscio
15.11.11-14.05.12 232° Rgt Trasmissioni di Avellino
14.05.12-16.11.12 11° Rgt Trasmissioni “Leonessa” di Civitavecchia
16.11.12-15.05.13 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
- Team Psyops: T.C. Fabio Figna (…..07.12-…..01.13)
15.05.13-13.12.13 7° Rgt Trasmissioni di Sacile - 6^ Cp Btg Predil - Cap. Massimo Zito
13.12.13-10.06.14 1° Rgt Trasmissioni di Milano
- Cellula Cimic T.C. Corrado Prado
10.06.14-08.12.14 232° Rgt Trasmissioni di Avellino
- Team Psyops: Cap. Vincenzo Vergori
08.12.14-09.06.15 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
- Cellula 6° Rgt Genio Pionieri di Roma
- Cellula CIMIC - T.C. Corrado Valle
09.06.15-11.12.15 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
11.12.15-10.06.16 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia - Cap. Ricciardi Davide
- Cellula CIMIC - Mar.c. Immediato Tommaso
- Team Psyops: 1° Mar. Pedana Massimo (09.03.16-10.06.16)
10.06.16-09.12.16 232 Rgt Trasmissioni di Avellino - Cap. Scialla Agostino
- Team Psyops: 1° Mar. Morando Giovanni
09.12.16-12.06.17 2° Rgt Trasmissioni di Bolzano - Cap. Tornese Davide
12.06.17-15.11.17 7° Rgt Trasmissioni di Sacile - Cap. Dreossi Piero
- assetti del 41° Rgt “Cordenos” SORAO
15.11.17-14.06.18 11° Rgt Trasmissioni di Civitavecchia - Cap. Vellozzi Salvatore
14.06.18-28.11.18 1° Rgt Trasmissioni di Milano - Ten. Freda Ferruccio
28.11.18-28.01.19 2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano - - Ten. Prati Claudio
28.01.19-13.12.19 7° Rgt Trasmissioni di Sacile - Cap. De Pascalis Francesco
13.12.19-15.07.20 232° Rgt Trasmissioni di Avellino - Cap. Telonico Aurelio
15.07.20-15.01.21 Cap. Veltri Alessandro
15.01.21-26.07.22 Ten. Cusimano Fabrizio
26.07.22-….01.23 Cap. Gargiulo Davide
Manoeuvre Battalion Commander (KBN Battalion):
11.12.15-10.06.16 T.C. Vitiello Giuseppe
10.06.16-09.12.16 T.C. Irvolino Sandro
09.12.16-12.06.17 T.C. Cannazza Giuseppe
12.06.17-15.11.17 T.C. Federico Ceccaroli
15.11.17-16.08.18 T.C. Esposito Pasquale
16.08.18-28.11.18 T.C. Cigolini Massimiliano
28.11.18-28.01.19 T.C. Cedrola Elvidio
28.01.19-15.01.21 T.C. Rotunno Angelo
15.01.21-14.07.21 T.C. Antonio Bernardo
14.07.21-26.07.22 T.C. Mario Longo
26.07.22-………. T.C. Pugliese Davide
Military AdvisorY Team MAT:
Istruzione del 2° Rapid Reaction Battalion RRB Kosovo Security Forces KDF
…..07.12-………. Col. Del Bene
CENTRO AMMINISTRATIVO DI INTENDENZA
12.06.99-07.09.99 Col. Carrese Filippo
03.07.00-03.11.00 Col. Guido Castri
03.11.00-05.03.01 T.C. Enrico Mastrolia
05.03.02-05.07.02 Col. Guido Castri
26.07.06-23.01.07 Col. Paolo Pasciuto
..........09-............ Col. Lorenzo Donato Gadaleta
..........10-....08.10 Col. Giovanni Contastabile
.....08.10-28.02.11 Col. Fabrizio Sellani
28.02.11-27.09.11 Col. Giuseppe Giuliani
27.09.11-.....03.12 Col. Matteo Rosa
.....03.12-16.09.13 Col. Ignazio Orgiu
16.09.13-……...….Col. Stefano Caselli
……...….-10.06.16 Col. De Santis Michele
10.06.16-……....16 Col. De Icco Antonio
…..….16-………. Col. Vassetti Luigi
…..11.17-……..18 Col. Franco Di Santo
……...18-28.11.18 Col. Rosa Matteo
28.11.18-28.01.19 Col. Carrisi Marco
28.01.19-15.07.20 Col. Sansone Salvatore
15.07.20-15.01.21 Col. Logli Paolo
15.01.21-.....03.21 Col. Gelormini Vincenzo
.....03.21-23.09.21 Col. Stefano Conio
23.09.21-26.07.22 Col. Walter Petruccelli
26.07.22-03.10.22 Col. Rizzo Marco
03.10.22-............. Col. Alessandro Agostini
Base avanzata di Camp “Nothing Hill” nella provincia di Mitrovica:
01.02.10-07.05.10 Ten. Amedeo Merlini – Cp 9° Rgt Fanteria “Bari” di Trani
JOINT IMPLEMENTATION COMMISSION - JIC
07.07.99-07.09.99 Col. Giangiacomo Calligaris
03.11.00-04.03.01 T.C. Lupini Luigi
03.04.01-02.10.01 Col. Mario Righele
.…01.06-……..…. T.C. Ferrara Raffaele
Joint Regional Detachment West (JRD-W) - Pristina
01.03.11-.....11.11 ..............
.....11.11-19.05.12 T.C. Isidoro Cacace - 7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia
componenti di:
- 5° Rgt Artiglieria MLRS di Portogruaro
- 52° Rgt Artiglieria Terrestre "Vicenza" di Vercelli
- 7° Rgt NBC "Cremona" di Civitavecchia
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
19.05.12-27.11.12 Magg. Luca Vigna Taglianti
- 121° Rgt Artiglieria Controaerea "Ravenna" di Bologna
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
27.11.12-28.05.13 T.Col. Giuseppe Cuomo del COMFOTER di Verona
Vice Comandante: Magg. Antonio Bifulco
- 121° Rgt Artiglieria Controaerei "Ravenna" di Bologna
- 17° Rgt Artiglieria Controaerei "Sforzesca" di Sabaudia
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
28.05.13-20.10.13 T.C. Antonio Pellone
- 5° Rgt Artiglieria Terreste Lanciarazzi "Superga" di Portogruaro
- 2° Rgt Artiglieria Terrestre "Vicenza" di Trento
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
- 17° Rgt Artiglieria Controaerei "Sforzesca" di Sabaudia
- Comando Artiglieria Contraerea di Sabaudia
il 20.10.13 il Joint Regional Detachment West si fonde con il Joint Regionale Detachment Centre formando il:
Joint Regional Detacment Centre:
20.10.13-10.12.13 T.C. Antonio Pellone
- 5° Rgt Artiglieria Terrestre Lanciarazzi "Superga" di Portogruaro
- 2° Rgt Artiglieria Terrestre "Vicenza" di Trento
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
- 17° Rgt Artiglieria Contraerea "Sforzesca" di Sabaudia
- Comando Artiglieria Contraerea di Sabaudia
10.12.13-....06.14 T.C. Andreani Luca
- Comando Militare Nord di Torino
- 28° Rgt "Pavia" di Pesaro
.....06.14-07.11.14 Col. Alfonso Manfredi
07.11.14-01.09.15 Col. Corrado Benzi
01.09.15-06.09.16 Col. Massimo Mela
01.09.16-12.09.17 Col. Francesco Randacio
12.09.17-…11.18 Col. Daniele Bajata
.…11.18-22.12.18 Col. Antonello Catalano
22.12.18-15.08.19 Col. Perrone Nicola
- LIAISON AND MONITORING TEAMS - LMT
Relazioni con le autorità locali
da luglio 2005 a Pec ,Decane e Dakovica
……...10-11.06.10 T.C. Lavezzi Gianmarco
11.06.10-23.11.10 Magg. Antonio Bifulco del 17° Rgt Artiglieria Controaerei “Sforzesca” di Sabaudia
23.11.10-............. T.C. Dario Carrieri del 7° Rgt NBC di Civitavecchia
11.12.15-10.06.16 Cap. Colella Luigi
10.06.16-..........16 Cap. Tatoli Cosimo
……...16-……...17 Cap. Asciolla Antonio
ORF Battalion (Operational Riserve Force)
Forza di riserva della NATO
base francese "Camp Marshall De Lattre" a Novo Selo
29.03.12-29.09.12 11° Rgt Bersaglieri di Orcenico - Col. Alfonso Cornacchia
- Pl 10° Rgt Genio Guastatori di Cremona - Ten. Carmelo Bazzano
- Pl 7° Rgt Difesa NBC di Civitavecchia
- Pl 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- Squadra Rgt Lagunari Serenissima di Venezia
- Nucleo Carabinieri
- Squadrone Cavalleria francese
07.12.23-04.03.24 Col. Giovanni Corrado – 186° Rgt Paracadutisti Folgore - Regolare svolgimento elezioni
02.09.24- attuale
Due compagnie composte da circa 230 militari, in gran parte del 5° Rgt Fanteria della Brigata “Aosta” e un’aliquota dell’Arma dei Carabinieri. vanno ad aggiungersi agli oltre 800 già presenti in Kosovo nell’ambito della missione “Joint Enterprise” a guida NATO.
Il Task Group italiano inquadrato nel Multinational ORF Battalion della NATO, è stato schierato con un preavviso di 7 giorni, a seguito del coordinamento intercorso tra il NATO Joint Force Command Naples, il Quartier Generale KFOR e il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), responsabile della pianificazione e della direzione delle missioni e operazioni interforze.
Forza di Reazione Alleata (ARF) della NATO
30.09.24-16.10.24 Per la prima volta il contingente militare dell’ARF di NDC-ITA è stato schierato nei Balcani occidentali per condurre l’addestramento, garantire la prontezza e supportare la Forza per il Kosovo guidata dalla NATO (KFOR
Aviazione Militare:
08.08.99-….01.00 1° Team Logistico AMIKO (Aeronautica Militare Italiana in Kosovo) a Dakovica
alla fine di settembre atterra il primo aereo: G-222 della 46^ Aerobrigata di Pisa
….01.00-01.03.06 1° ROA (Reparto Operativo Autonomo) - Aeroporto AMIKO
dal maggio del 2000 nell’aeroporto è presente, con elicotteri AB-205 la componente aerea della Brigata Multinazionale Ovest, la Task Force Ercole.
Comandanti:
05.08.99-24.10.99 Col. Maurizio Folchi
25.10.99-12.01.00 Col. Giuseppe Ricca
06.10.99-13.01.00 Col. Cerini Federico - Capo Sezione Sanitaria
13.01.00-05.07.00 Col. Salvatore Raimondo - Comandante Gruppo Difesa T.C. Corrado Ottone
06.07.00-28.12.00 Col. Fulvio Muzio
29.12.00-27.06.01 Col. Antonio Bertolaso
28.06.01-27.12.01 Col. Orazio Costantini
28.12.01-11.07.02 Col. Stefano Mariotti
12.07.02-29.12.02 Col. Raffaele Calabrese
30.12.02-03.07.03 Col. Luciano Monesi
04.07.03-04.11.03 Col. Giangavino Cuccu
05.11.03-19.05.04 Col. Roberto Scodellaro
20.05.04-09.02.05 Col. Francesco Salvati
10.02.05-23.08.05 Col. Carlo Maria Allochis
24.09.05-16.03.06 Col. Benedetto Liberace
01.03.06-01.10.08 Reparto Distaccato del Reparto Mobile Supporto REPADIST RMG
01.10.08-18.12.13 Task Force Air
Comandanti:
17.03.06-30.10.06 Col. Alessandro Salaorno
31.10.06-21.11.07 Col. Ruggero Raganato
21.11.07-28.04.08 Col. Giorgio Sigulin
28.04.08-24.11.08 Col. Ignazio Nicolosi
24.11.08-.....08.09 Col. Giambattista Degiuli
.....08.09-08.01.10 Col. Fabio Terpin
08.01.10-03.07.10 Col. Angelantonio Palmiero
03.07.10-15.10.10 Col. Riccardo Ferraresi
15.10.10-16.04.11 Col. Paolo Baldasso
16.04.11-11.11.11 Col. Andrea Massucci
11.11.11-11.05.12 Col. Franco Trozzi
11.05.12-07.11.12 Col. Giuseppe Massimetti
07.11.12-13.05.13 Col. Michele Palmieri
13.05.13-18.12.13 Col. Antonio Felicissimo
il 18.12.13 avviene il trasferimento di autorità al Governo Kosovaro
Predator (Reaper MQ-9) - 28° Gruppo "Le Streghe" del 32° Stormo di Amendola
06.03.12 - attuale
01.07.00-03.03.03 2° ROA "Koala" (Kosovo Operations Aeronautica Miliatre Leading APOD) a Pristina-Slatina
Comandanti:
01.07.00-05.08.00 GB.A. Maurizio Lodovisi
05.08.00-03.10.00 Col.Goretti Luca
03.10.00-22.05.00 Col. Giuseppe Balbo
22.05.00-..........01 Col. Fabio Daniele Zuccolin
..........01-.........02 Col. Vitantonio Laterza
..........02-.........02 Col. Giorgio Tomelleri
..........02-03.03.03 Col. Antonio Giuseppe Di Fiore
Aviazione dell' Esercito:
10.07.99-06.09.99 49° G. S. AVES Capricorno - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Giuseppe Zotto
06.09.99-08.02.00 49° G. S. AVES Capricorno - 5° Rgt Rigel di Casarsa - Magg. Domenico Barbagallo
08.02.00-11.04.00 11° G. S. AVES Ercole - 1° Rgt Antares di Viterbo - Magg. Tanzarella Michele
11.04.00-…..02.10 Task Force Ercole a Dakovica:
11.04.00-02.07.00 11° G. S. AVES Ercole -1° Rgt Antares di Viterbo - Magg. Tanzarella Michele
28.06.00-18.10.00 27° G. S. AVES Mercurio - 5° Rgt Rigel di Caserta - T.C. Mazzoli Renato
14.10.00-…..04.01 21° G. S. AVES Orsa Maggiore del Rgt CAAE di Cagliari Elmas - T.C. Gianfranco Vadrucci
.....04.01-.........01 26° G. S. AVES Giove di Pisa - T.C. Salvatore Scalisi
….......01-01.11.01 51° G. S. SOATC Dragoni di Padova
01.11.01-04.03.02 27° G. S AVES Mercurio - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Renato Mazzoli
19.02.02-01.07.02 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini
01.07.02-08.11.02 Gr. Tattico Rigel - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Pellegrino Bellino
09.11.02-08.05.03 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini - T.C. Marco Morra
14.03.03-13.07.03 53° G. S. AVES Cassiopea - 7° Rgt Vega di Rimini
14.07.03-15.12.03 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini
15.12.03-28.06.04 Gr. Tattico Friuli - 27° G. S. AVES Mercurio - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Fabrizio Barone
20.06.04-14.01.05 Gr. Tattico Friuli - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Antonino Giunta
15.01.05-14.07.05 Gr. Tattico Friuli - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Resbo Beritognolo
15.07.05-20.01.06 Gr. Tattico Rigel - 27° G. S. AVES Mercurio - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Ciancarella Livio
15.01.06-15.07.06 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini - T.Col. Luciano Bosco
15.07.06-15.01.07 Gr. Tattico Rigel - 27° G. S. AVES Mercurio - 5° Rgt Rigel di Casarsa - T.C. Felice Pierini
16.01.07-16.07.07 Gr. Tattico Rigel - T.C. Metalli Alessandro
19.07.07-18.01.08 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini - Magg. Mauro Bloise
18.01.08-05.08.08 21° G. S. AVES Orsa Maggiore - Rgt CAAE di Elmas - T.C. Vincenzo Dimitrio
05.08.08-16.01.09 25° G. S. AVES Cigno - 7° Rgt Vega di Rimini - T.C. Salvatore Annigliato
16.01.09-…..06.09 54° G. S. AVES Cefeo - 4° Rtg Altair di Bolzano - T.C. Giancarlo Calligari
…..06.09-.….02.10 34° G. S. AVES Toro - 4° Rgt Altair di Venaria Reale - T.C. Alberto Scafella
Marina Militare:
Btg San Marco di Brindisi - Gruppo Tattico "Leone" (Maribatt Cossovo):
17.12.99-15.01.00 a Decane - C.F. Valzano Maurizio
18.08.99-17.10.99 a Valona - C.F. Valzano Maurizio
29.06.99-25.05.99 a Klina - C.F. Giovanni Tonini
25.03.01-15.05.01 a Mitrovica - C.F. Valzano Murizio
11.10.04-17.11.04 operazione “Determined Commitment 2004”
Fucilieri della Marina del San Marco
….05.99-12.06.99 GRUPAER 1° Gruppo Aerei Imbarcati del Maristaeli
12.06.99-….02.02 4° GRUPELICOT del Maristaeli (Comando Sezione Elicotteri della M.M.)
Genio Ferrovieri:
2003 Un nucleo del Genio Ferrovieri opera in concorso all’”UNMIK Railways” (ferrovie kosovare) per garantire la gestione del traffico ferroviario da parte di KFOR, ed un’unità Gestione Transiti a Petrovec (FYROM) del GSA svolge la sua attività lungo la “Line of Communication Sud” Kosovo-Skopje-Salonicco.
CRI: nella cellula CIMIC - fino a febbraio 2010
OSCE:
Organisation for Security and Co-operationn in Europe Kosovo Verification Mission - fino a febbraio 2010
Operazione "Determined Commitment 2004"
Inquadrati nella MNB-SW e schierati presso il 1° ROA
10.03.04-05.06.04 187° Rgt Par. Folgore di Livorno
11.10.04-17.11.04 187° Rgt Par. Folgore di Livorno
11.10.04-17.11.04 Btg San Marco di Brindisi - Nave San Marco
Operazione "Determined Effort 2005"
10.10.05-28.10.05 186° Rgt Par. Folgore
10.10.05-28.10.05 187° Rgt Par. Folgore - Col. Aldo Mezzalana (ORF)
Operazione "Determined Effort 2006"
14.06.06-30.06.06 186° Rgt Par. Folgore
14.06.06-30.06.06 187° Rgt Par. Folgore
Operazione "Determined Effort 2007"
......07.07-......07.07 9° Rgt Alpini dell'Aquila - Col. Michele Pellegrino
il 12.08.99 iniziano le trasmissioni di "Radio West" emittente del Contingente Italiano
fondatore Magg. Arcangelo Moro
il 30.04.10 terminano le trasmissioni di Radio West.
06.12.99 inizia a trasmettere Radio K4 l'emittente dello KFOR
2007: 1.800 unità
2012: 848 unità compresi EULEX
2013: 565 unità compresi EULEX
2014: 555 unità compresi EULEX
2015: 542 unità compresi EULEX
2016: 542 unità compresi EULEX
2017: 538 unità, 204 mezzi terrestri, 2 mezzi aerei (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2018: 538 unità, 204 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2019: 538 unità, 204 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2020: 626 unità, 204 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2021: 638 unità, 230 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2022: 1.490 unità, 367 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2023: 1.573 unità, 369 mezzi terrestri, 2 mezzi aerei (KFOR, NATO HQ Sarajevo, MLO Belgrado)
2024: 1.550 unità, 455 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo, compreso 700 unità del ORF (KFOR, MLO Belgrado, NATO HQ Sarajevo)
↑ Joint Regional Detacment Centre
Intestazioni su etichette:
Esercito:
Operazione "Joint Enterprise" - Kosovo Multinational Nattle Group - West HQ Support S1 presso Poste Italiane Centro Meccanizzato Postale via Emilia, 270 56100 Ospedaletto (PI) Prot. n. ___________
Contiene dati da trattare in ottemperanza alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali
Joint Regional Detachment - Center Operazione Joint Enterprise C/o Poste Italiane - Centro Meccanizzato Postale via Emilia 270 56100 Ospedaletto - (Pisa)
Joint Regional Detachment - Center Operazione Joint Enterprise Kosovo C/o Poste Italiane Centro Meccanizzato Postale via Emilia 270 56100 Ospedaletto - (Pisa)
Multinational Battle Group West Gruppo Supporto Aderenza Gestione Patrimoniale (Kosovo).
Multinational Battle Group West Gruppo Supporto di Aderenza Gestione Patrimoniale (Kosovo) Dis 6152000-051 Poste Italiane C.M.P. Polo Grandi Utenti via Emilia, 270 56100 Ospedaletto (Pisa)
Aeronautica
Mittente: Task Force Air - Djakovica (Kosovo) Ufficio Comando presso Poste Italiane - Centro Meccanizzato Postale via Emilia 170 56100 Ospedaletto - (Pisa)
Intestazioni col computer:
Esercito:
ITA-NSE KFOR Pristina Contingente Italiano in Kosovo Poste Italiane Polo Grandi Utenti via Emilia. 270 56121 - Ospedaletto (Pisa)
Multinational Brigade West RADIO WEST EI Esercito
REGIONAL COMMAND WEST - HQ
Aeronautica:
Reparto Distaccato del R.M.S. Gjakove (Kosovo)
Aeronautica Militare 1° R.O.A. Gruppo DIfesa Il Comandante Djakovica
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Gjakova – Kosovo ROA1-1/_____
Buste intestate a mano:
Multinational Battle Group-West Cs Coy
183° Rgt Par. NEMBO KFOR – RC – WEST KOSOVO Poste Italiane Polo Grandi Utenti via Emilia, 270 56121- Ospedaletto (Pisa)
Buste intestate:
Esercito:
Italfor - Kosovo Centro Amministrativo d' Intendenza - Il Direttore
Reparto Comando e Supporti Tattici "Ariete" Il Comandante
Reparto Comando e Supporti Tattici "Folgore"
Reparto Comando e Supporti Tattici Il Comandante
Battaglione Logistico Paracadutisti Folgore
5° Reggimento Alpini Il Comandante 39049 Vipiteno
6° Reggimento Bersaglieri
6° Reggimento Trasporti Il Comandante
11° Battaglione Trasmissioni Leonessa
Multinational Task Force West & Italian Contingent Commander
Multinational Task Force West Belo Polje (Kosovo) - Commander
Multinational Task Force West & Italian Contingent
Multinational Task Force West & Italian Contingent Commander
Multi National Task Force West Villaggio Italia Pec (Kosovo) Poste Italiane U.P. Belo Polje
NATO Kosovo Force Multinational Task Force West
NATO Kosovo Force Multinational Task Force West
Headquarters Kosovo Force DCOS MCA/IT-SNR
HEADQUARTERS KOSOVO FORCE Francesco Paolo Figliuolo Major General KFOR Commander
KFOR HQs Kosovo Force Italian National Support Element
KFOR Joint Regional Detachment - West Belo Polje - Kosovo
KFOR-NATO Peacekeeping Mission
ENDURING STABILITY KOSOVO FORCE XXIV
Task Force “Sauro” 32° Reggimento Carri
Prot.n. ….. /T.E.M./CAI-K Centro Amministrativo di Intendenza Belo Polje - Kosovo
Major General Lorenzo D’Addario Commander KFOR
IL VICE COMANDANTE DELLA KOSOVO FORCE
Regional Command – West KFOR – Joint Enterprise Together Stronger For Peace
Regional Command West Commander
Aeronautica:
Aeronautica Militare 1° R.O.A. Gruppo DIfesa Djakovica Il Comandante
Aeronautica Militare 1° R.O.A. Gruppo DIfesa Djakovica Kosovo Il Comandante
Aeronautica Militare Comando Aeroporto "A.M.I.Ko." Gjakove/Dakovica
Task Force Air A.M.I.KO.
Carabinieri:
KFOR Multinational Brigade West Military Police Coy - Carabinier
KFOR Multinational Specialized Unit Pristina - Kosovo
KFOR Multinational Specialized Unit Pristina-Kosovo - fax 0038138549002 Regiment HQ - G1
KFOR - MSU The 8Tn Commander
KFOR - MSU The 9Tn Commander
KFOR - MSU The 10 Commander
Timbri amministrativi:
Esercito:
1° Gruppo Artiglieria Terrestre Pasubio
1° Gruppo Artiglieria Terrestre Pasubio Comando
1° Gruppo Artiglieria da Campagna Semovente "Teramo" - Comando -
1° Gruppo Artiglieria da Campagna SMV "Teramo"
1° Gruppo Artiglieria da Campagna SMV "El Alamein"
1° Gruppo Artiglieria da Campagna Semovente "El Alamein" - Comando
1° Gruppo Art.Ter. "Pasubio" Cellula S1
1° Reggimento Artiglieria Terrestre HQ- TF "Istrice" - Cellula S1
1° Reggimento Artiglieria Terrestre HQ- TF "Istrice" - Cellula S4
1°/11° RGT. A. CAM. SMV. "Teramo"
1°/185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti Folgore
1°/185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti Folgore “Come Folgore sempre ed ovunque” - Comando
1°/185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti Folgore “Come Folgore sempre ed ovunque” - 3^ Batteria
2° Battaglione Genio Ferrovieri
2° Reggimento Alpini Battaglione “Saluzzo”
3° Battaglione Carri Comando
3° Reggimento Savoia Cavalleria 1° Squadrone Blindo Abba
3° Reggimento Alpini Brigata Alpina Taurinense
3° Reggimento Alpini Comando
3° Reggimento Artiglieria Volturno
3° Reggimento Savoia Cavalleria
3^ Batteria Diavoli
4° Reggimento G. Guastatori
5° Reggimento Alpini di Vipiteno
6° Reggimento Genio Pionieri
6° Reggimento Trasporti Comando
6° Reggimento di Manova * Comando*
7° Reggimento Trasmissioni
7° Reggimento Difesa NBC "Cremona" Battaglione NBC 1^ Compagnia
8° Reggimento Bersaglieri Comando
8° Rgt G. Guastatori Dakovica * Comando*
8° Reggimento A. Ter. "Pasubio" - Comando
9° Reggimento Alpini
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa Incursori KFOR
9° RGT D’ASSALTO Par. "COLMOSCHIN" Base Operativa Incursori - KFOR - KOSOVO
9° Rgt. d'Ass. Par. "Col Moschin" B.O.I. - Kosovo
10° Reggimento Genio Guastatori
10° Reggimento Genio Guastatori Operazione Joint Guardian
10° Reggimento Genio Guastatori Compagnia Comando e Servizi
10° Reggimento Genio Guastatori Battaglione "TICINO
10° RGT G.Gua Battaglione G.Gua Ticino
10° Reggimento Trasporti di Bari
10° Reggimento di Manovra Comando
11° Reggimento Bersaglieri
11° Reggimento Bersaglieri Cellula S1
11° Regg. Bersaglieri Comando
15^ Paracadutisti Diavoli Neri
19° Reggimento Cavalleggeri Guide
21° RGT G.P. - Battaglione G.P. Timavo
21° RGT G. Battaglione Timavo
21° Reggimento Genio Gua. Battaglione "Timavo"
24° Reggimento di Manovra Dolomiti di Merano
24° Reggimento di Manovra Alpino - Comando
31° Battaglione Carri Andreani Comando
31° Battaglione Carri "M.O. Andreani" Comando
31° Battaglione Carri "M.O. Andreani" 1^ Compagnia Carri "Tempesta"
32° Reggimento Carri "Ferrea Mole Ferreo Cuore" Comando
66° Reggimento Fanteria "Trieste" "Osando vinco" Medaglia d'Oro
66° Reggimento Fanteria
66° Reggimento
82° Reggimento Carri 3° Battaglione 4^ Compagnia
131° Reggimento Carri
131° Reggimento Carri Persano
131° Reggimento Carri Comando
131° Reggimento Carri Personale V.F.P. N° Prot. .... Data ....
131° Reggimento Carri Comando Prot.n. .... Data .... Destinazione .....
132° RGT. CR. GR. TAT. Sauro
132° Reggimento Carri Task Force "Sauro" Cellula S1
132° Reggimento Task Force "Sauro" Cellula S1
132° Reggimento Artiglieria Corazzata "Ariete" 1° Gruppo "El Alamein" 1^ Batteria "Rughet El Atasc"
132° Reggimento Artiglieria Corazzata "Ariete" 1° Gruppo
132° Reggimento Artiglieria Corazzata "Ariete"
132° Rgt Artiglieria Cor. "Ariete" HQ - TF "Istrice" - Comando
151° Reggimento Fanteria Sassari
151° Reggimento "Sassari"
151° Rgt f. "Sassari" Operazione Joint Guardian Comando
151° Rgt f. "Sassari" Operazione Joint Guardian Kosovo Cellula S1
152° Reggimento Fanteria Sassari
152° Reggimento Fanteria Sassari “Due Medaglie d’Oro”
152° Reggimento Fanteria Sassari Operazione Joint Guardian
152° Reggimento Fanteria Sassari Cellula S1
183° Reggimento Paracadutisti "Nembo" Comando
183° Reggimento Paracadutisti "Nembo" 1° Battaglione Paracadutisti "Rozzano" XII Compagnia Controcarri "Leopardi
183° RGT. PAR: "Nembo" Cellula S1
185° Reggimento Artiglieria Folgore
185° Reggimento artigliera Paracadutisti "Folgore" "Come Folgore, sempre ed ovunque2 3^ Batteria
186° Reggimento Paracadutisti Folgore
186° Reggimento Paracadutisti Folgore - Comando
186° Reggimento Paracadutisti V Battaglione 15^ Compagnia
XXX Engineer Battalion "Astro" Task Force
Reggimento Savoia Cavalleria
Reggimento Savoia Cavalleria (3*) 1° Gruppo Squadroni 1* Squadrone Blindo “Capitano Silvano Abba”
Reggimento Savoia Cavalleria (3*) 1° Squadrone Blindo - Abba -
Reggimento "Genova Cavalleria" (4°) 1 Gruppo Squadroni - Comando
Reggimento "Genova Cavalleria" Squadrone Blindo Pesanti "Buriasco"
Reggimento "Genova Cavalleria" Squadrone Blindo Pesanti "Buriasco" Prot.n° .... ricevuto il .... alle ore ....
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°)
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) Comando
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) 1° Gruppo Squadroni Comando
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) 1° Gruppo Squadroni Squadrone Blindo Pesanti "San Giorgio"
Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) Task Force "Sauro" Cellula S1
Reggimento Genio Ferrovieri Distaccamento
Reggimento Genio Ferrovieri Compagnia E.L.F
Reggimento Genio Ferrovieri Distaccamento Data ..... Prot.N° ....
Reggimento Lagunari Serenissima
Brigata Alpina Julia
Brigata Alpina Taurinense 3° Reggimento Alpini Comando
Brigata Alpina Taurinense 3° Reggimento Alpini Ufficio Maggiorità Data di arrivo .... Protocollo Generale N: ....
Brigata Alpina Taurinense 9° Reggimento Alpini Comando
Brigata Bersaglieri "Garibaldi" - Comando
Brigata Meccanizzata "Pinerolo"
Brigata Multinazionale Reparto Comando e Supporti Tattici
Brigata Multinazionale Task Force "Falco" Cellula S1
Brigata Multinazionale West
Brigata Multinazionale West Comando
Brigata Multinazionale West Comando Pec - Kosovo
Brigata Multinazionale West 1° Reggimento Artiglieria Teramo
Brigata Multinazionale West Operazione "Joint Guardian" 9° Reggimento Alpini Comando
Brigata Multinazionale West Operazione "Joint Guardian" 9° Reggimento Alpini Cellula S4
Brigata Multinazionale West 9° Reggimento Alpini Operazione Joint Guardian
Brigata Multinazionale Ovest
Brigata Multinazionale Ovest Comando
Brigata Multinazionale Ovest Pec Kosovo
Brigata Multinazionale Ovest Nucleo Posta
Brigata Multinazionale Ovest Pec Nucleo Posta
Brigata Multinazionale Ovest Pec Nucleo Posta Il Sottufficiale Addetto
Brigata Multinazionale Ovest Cellula G1
Brigata Multinazionale Ovest Cellula G2
Brigata Multinazionale Ovest Cellula G3
Brigata Multinazionale Ovest Gruppo Artiglieria da Montagna Aosta Cellula S1
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Comando
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Cellula S1
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Cellula S4
Brigata Multinazionale Ovest Reparto Comando e Supporti Tattici Compagnia NBC
Brigata Multinazionale Ovest Segreteria del Generale Comandante
Brigata Multinazionale Ovest Centro Amministrativo d'Intendenza
Brigata Multinazionale Ovest Centro Amministrativo d'Intendenza - Gestione Materiali
Brigata Multinazionale Ovest in Kosovo Pec
Brigata Multinazionale Ovest in Kosovo Pec Centro Amministrativo d'Intendenza
Brigata Multinazionale Ovest in Kosovo Pec Task Force "Aquila" 11° Reggimento Bersaglieri
Brigata Multinazionale Ovest Task Force "Falco" - Cellula S1
Brigata Multinazionale Ovest Task Force "Falco" - Cellula S4
Brigata Multinazionale Ovest Task Force "Falco" 186° Reggimento Paracadutisti Folgore Compagnia Comando e Supporto Logistico Paracadutisti "Sorci Verdi"
Brigata Multinazionale Sud Ovest Reggimento Genio Task Force "Astro" Cellula S1
Brigata Multinazionale Sud-Ovest Task Force "Falco" Cellula S1
Brigata Multinazionale Sud-Ovest Centro Amministrativo d'Intendenza
Brigata Multinazionale Sud-Ovest Plotone NBC
Brigata Multinaz. Ovest Nucleo Posta – Pec
Battaglione Logistico Garibaldi
Battaglione Logistico Garibaldi Cellula S1
Battaglione Logistico Ariete
Battaglione Logistico Ariete Comando
Battaglione Logistico "Taurinense" Impiego Fuori Area - Comando
Battaglione Logistico "Taurinense" Operazione Fuori Area
Battaglione Logistico Paracadutisti "Folgore" Impiego Fuori Area - Comando
Battaglione Logistico Par. "Folgore" Operazione Fuori Area
Battaglione Trasmissioni Spluga Comando
Battaglione Trasmissioni Spluga Nucleo Personale
Battaglione Trasmissioni Compagnia Centri Controllo Sistemi C4
Battaglione Trasmissioni Comando
Battaglione Trasmissioni Compagnia Coll. Lunga Distanza
Battaglione Trasmissioni Compagnia Collegamenti Lunga Distanza e Supervisione
Battaglione Trasmissioni Compagnia Collegamenti Lunga Distanza e Supervisione "Leonessa"
Battaglione Trasmissioni Compagnia Lunga Distanza e Supervisione
Battaglione Trasmisisoni Compagnia Rete Areale
Battaglione Trasmissioni "Tonale" Comando Data arrivo .... Nr protocollo .... Posizione ....
Battaglione Trasmissioni Comando
Battaglione Trasmissioni Leonessa
Battaglione Trasmissioni Compagnia Collegamenti a Lunga Distanza e Supervisione Leonessa
Battaglione Trasmissioni Operazione Joint Entrerprise
Battaglione Trasmissioni Operazione Joint Guardian
Battaglione Trasporti e Gestione Transito Comando Petrovec
Battaglione Trasporti e Gestione Transito "Pasubio" Comando
Battaglione Genio "Trasimeno"
Battaglione Moduli Operativi della Logistica di Aderenza Dakovica
Gruppo Artiglieria da Montagna Aosta
Gruppo Artiglieria da Montagna Aosta Comando
Gruppo Artiglieria da Montagna Aosta Comando Prot. N. ……. In data ……/……/……
Gruppo Artiglieria da Montagna "Aosta" Cellula S1
Gruppo Tattico "Sauro" - Cellula S1
Gruppo Squadroni RSTA Comando
Gruppo Supporto Aderenza Nucleo Posta Belo Polje – Kosovo
Gruppo Supporto Aderenza Nucleo Posta Belo Polje - Kosovo ..(data)... Il Sottufficiale Addetto Ufficio Posta
Gruppo Supporto Aderenza Nucleo Posta Pec ...(data)... Prot.No. .... Dest. ....
Gruppo Supporto Aderenza Pec Nucleo Posta
Gruppo Supporto Aderenza – Comando
Gruppo Supporto Aderenza – Comando data .... Protocollo Generale
Gruppo Supporto Aderenza Battaglione Mantenimento e Rifornimento Comando
Gruppo Supporto Aderenza - 10° Re.Tra Cellula S4
Gruppo Supporto Aderenza Gestione Materiali
Gruppo Supporto Aderenza Gestione Patrimoniale
Gruppo Supporto di Aderenza Aderlog Forward Cellula C4
Gruppo Supporto di Aderenza Comando alla Sede
Gruppo Supporto di Aderenza Comando alla Sede Sezione Sicurezza e Sdoganamento
Gruppo Supporto di Aderenza Aderlog F. Petrovec
Gruppo Supporto di Aderenza Battaglione di Manovra Compagnia di Manovra
Gruppo Supporto di Aderenza Compagnia di Manovra Deposito Carbolubrificanti
G.S.A 6° Reggimento di Manovra Operazione "Joint Enterprise" Comando
G.S.A 6° Reggimento di Manovra Operazione "Joint Enterprise" Cellula S1
G.S.A 6° Reggimento Trasporti Operazione “Joint Enterprise” Belo Polje
G.S.A 10° Reggimento Trasporti Operazione “Joint Enterprise” Belo Polje
G.S.A. 24° RE.MA Alpino Operazione "Joint Enterprise" Belo Polje
G.S.A MNTF Villaggio Italia Role 1
Centro Amministrativo d’Intendenza
Centro Amministrativo d’Intendenza Belo Polje Kosovo
Centro Amministrativo d’Intendenza Prizren
Centro Amministrativo d’Intendenza Servizio Amministrativo
Compagnia E.O.D.
Compagnia Supporti Tattici Eurofor
Compagnia Genio Guastatori "Folgore" Comando
Italian Force Kosovo - Prizren -
Italian Senior Representative
Italian Support Group Belo Polje Nucleo Posta
Italian Medical Unit Field Hospital
Italian Medical Unit Field Hospital Centauro
Reparto Sanita Centauro
Reparto Sanita Centauro Distaccamento
Reparto Sanità Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici - Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Cellula S1
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Cellula S3
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Cellula S4
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete - Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Compagnia Comando e Supporti Logistici
Reparto Comando e Supporti Tattici Ariete Compagnia Genio Guastatori
Reparto Comando e Supporti Tattici Compagnia NBC
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti "Folgore"
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti "Folgore" Operazione "Consistent Effort"
Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti "Folgore" Operazione "Joint Guardian"
Reparto Comando e Supporti Tattici "Folgore" Compagnia Comando e Supporto Logistico
Reparto Comando e Supporti Tattici "Folgore" Cellula S1
Reparto Comando e Supporti Tattici "Folgore" Operazione Joint Guardian
Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense Operazione Joint Guardian
Reparto Comando e Supporti Tattici "Garibaldi" - Comando
Reparto Comando e Supporti Tattici "Garibaldi" Operazione KFOR
R.C.T. "Garibaldi" Compagnia Trasmissioni Arrivato il .... n. di protocollo .... Visto .....
Re.Co.Su.Tat. "Garibaldi" Arrivato il .... Prot.n. .... Cartella N° ....
Re.Co.Su.Tat. "Garibaldi" Compagnia NBC "Peste" Italcom Macedonia
Re.Co.Su.Tat. "Ariete" Compagnia NBC "Peste" Italcom Macedonia
Rep. C.do e Sup. Tat. "Garibaldi" UFFICIO POSTA E VIAGGI Arrivato .... Prot. .... Avviso prot.n. ....
Rep. C.do e Spt. Tat. "Garibaldi Comando
Operazione “Joint Enterprise” Comando
Operazione "Joint Enterprise" Gruppo Supporto Aderenza Comando
Operazione "Joint Enterprise" Gruppo di Supporto Aderenza Comando
Operazione "Joint Enterprise" Gruppo Supporto di Aderenza 6° Reggimento Trasporti
Operazione "Joint Enterprise" Kosovo presso Poste Italiane C.M.P. Polo Grandi Clienti via Emilia, 270 56100 - Ospedaletto (Pisa),
Operazione "Joint Enterprise" Kosovo presso Poste Italiane Centro Meccanizzato Postale via Emilia, 270 56100 -Ospedaletto (PI)
Operazione “Joint Enterprise” Kosovo presso Poste Italiane Centro Meccanizzato Postale via Emilia, 270 56100 - Ospedaletto (Pisa)
Operazione “Joint Enterprise” Multinational Battle Group West 2 Italfor/GSA Servizio Postale Militare
Operazione "Joint Enterprise" Battaglione Trasmissioni
Operazione Joint Enterprise Combat Support Coy
OP. "Joint Enterprise" - ITA ORF BN HQ
Operazione Joint Guardian 8° Reggimento Bersaglieri Ufficio Maggiorità e Personale
Operazione Joint Guardian 10° Reggimento Genio Guastatori Battaglione G. Gua. Ticino Comando
Operazione Joint Guardian 21° Reggimento Genio Pionieri Battaglione G.P. Timavo Comando
Operazione Joint Guardian Battaglione Trasmissioni
Operazione Joint Guardian Battaglione G. Gua Ticino Comando
Operazione Joint Guardian Battaglione Trasimeno
Operazione Joint Guardian Battaglione G. "Trasimeno" Comando
Operazione Joint Guardian Gruppo Supporto Aderenza Comando
Operation Joint Guardian TASK FORCE C4
Operazione Consistent Effort 21° Reggimento Genio Gua. Battaglione G. Gua. Timavo Comando
Operazione Consistent Effort Gruppo Supporto Aderenza Comando
Operazione Decisive Endeavour Gruppo Supporto Aderenza Comando
Operazione Decisive Endeavour G.S.A. Comando
Operazione Decisive Endeavour Battaglione Serenissima
IT ORF BN
IT-NSE Skopye Italian National Support Element Skopye
ITA - NSE KFOR Pristina Contingente Italiano in Kosovo Poste Italiane Polo Grandi Utenti via Emilia, 270 56121 - Ospedaletto (Pisa)
Task Force Fox Deputy Italian Senior Representative
Task Force Comando Pristina
Task Force Multinazionale Ovest Kosovo GSA Gestione Patrimoniale
Task Force Multinazionale Ovest Kosovo Pec GSA Gestione Patrimoniale
Task Force "Astro"
Task Force "Astro" BTG Genio Gua. "Timavo" Cellula S1
Task Force "Astro" Battaglione Trasimeno Compagnia Pionieri
Task Force "Astro" 8° Battaglione Genio Guastatori "Folgore" Comando
Task Force "Astro" 8° Battaglione Genio Guastatori "Folgore" Punto di Controllo NATO/UEO
Task Force "Astro" 10° Reggimento Genio Guastatori Cellula S1
Task Force "Astro" Cellula S3
Task Force "Astro" Cellula S4
Task Force "Astro" Cellula S1 Data .... N.Prot. .... Classifica .... Posizione ....
Task Force "Astro" Operazione Joint Guardian
Task Force "Astro" Commander
Task Force "Sauro"
Task Force "Sauro" Kosovo
Task Force "Sauro" Cellula S2
Task Force "Sauro" Cellula S2 Punto di Controllo NATO/UEO
Task Force "Sauro" Cellula S2 Punto di Controllo Data .... Class. .... Nr.Prot. .... Smistato a .... Prot.n. .... carteggio ....
Task Force "Sauro" Cellula S2 Punto di Controllo Partenza nr. .... data ....
Task Force "Sauro" Cellula S2 Nucleo COSMEG
Task Force "Sauro" Cellula S2
Task Force "Sauro" S4 Cell
Task Force "Sauro" Cellula S4 Prot.n. .... data di arrivo ....
Task Force "Sauro" Cellula S5
Task Force "Sauro" 32° Reggimento Carri
Task Force Sauro Reggimento "Genova Cavalleria" (4) Comando
Task Force "Sauro" Reggimento "Lancieri di Novara" (5) Comando
Task Force C4 Comando Battaglione Trasmissioni "Spluga" Cellula S1
Task Force C4 Comando Battaglione Trasmissioni "Spluga" Cellula S4
Task Force C4 Comando Battaglione Trasmissioni Cellula S1
Task Force C4 Comando Battaglione Trasmissioni
Task Force C4 Predil Signal Battalion
Task Force "Falco" 186° Reggimento Paracadutisti Folgore Cellula S3 Data .... n.prot. .... n.carico ....
Task Force "Falco" 186° Reggimento Paracadutisti Folgore Cellula S2
Task Force "Falco" Comando
Task Force "Falco" Ufficio del Comandante
Task Force "Falco" Cellula S2
Task Force "Aquila" 2° Reggimento Alpini Comando
Task Force "Aquila" 2° Reggimento Alpini Cellula S1
Task Force "Aquila" 5° Reggimento Alpini Comando
Task Force "Aquila" 5° Reggimento Alpini Cellula S4
Task Force "Aquila" 5° Reggimento Alpini Cellula S1
Task Force "Aquila" 5° Reggimento Alpini Cellula S4
Task Force "Aquila" 5° Regimento "Aosta" Cellula S1
Task Force "Aquila" 5° Regimento Fanteria "Aosta" Cellula S4
Task Force “Aquila” 6° Reggimento Bersaglieri Comando
Task Force “Aquila” 6° Reggimento Bersaglieri Cellula S2
Task Force “Aquila” 6° Reggimento Bersaglieri Cellula S3
Task Force “Aquila” 6° Reggimento Bersaglieri Cellula S4
Task Force “Aquila” 6° RGT Bersaglieri Cellula S6
Task Force “Aquila” 6° Reggimento Bersaglieri Punto Controllo NATO-UEO
Task Force "Aquila" 9° Reggimento Alpini Cellula S1
Task Force "Aquila" 11° Reggimento Bersaglieri
Task Force "Aquila" 82° Reggimento Fanteria “Torino” Comando
Task Force "Aquila" 82° Reggimento Fanteria “Torino” Cellula S1
Task Force "Aquila" Cellula S4 Prot. .... Data ....
Task Force "Aquila" Cellula S4
Task Force "Aquila" Sala Operativa
Task Force "Aquila" Prot.N. .... Classifica ..... Data ....
Task Force "Aquila"
Task Force "Aquila" Comando
Task Force "Aquila" Segreteria Comandante
Task Force “Aquila” Gruppo Tattico Nord-Est
Task Force "Aquila" Reggimento Lancieri di Novara (5) Comando
Task Force "Aquila" Reggimento Lancieri di Novara (5) - S1 Cell
Task Force “Aquila” 5th Infantry Regiment “Aosta”
TF Falco Op. Joint Enterprise
Comando CP.GE.TRA.
Comando Brigata Bersaglieri
Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi
Comando Brigata Bersaglieri SM – Ufficio Personale Nucleo Posta
Comando Brigata Multinazionale West
Comando Brigata Multinazionale Ovest
Comando Brigata Meccanizzata "Aosta" Uff.Posta
Comando 5° Reggimento Alpini Ufficio Personale
Comando 10° Reggimento Genio Guastatori
Comando G.S.A.
Comando G.S.A. Punto di Controllo NATO/UEO
Comando Logistico
Comando Logistico Italfor Kosovo
Comando Italfor/GSA
Comando Task Force Aquila
Comando Task Force Aquila Cellula S1
Comando Task Force Aquila Segreteria del Comandante
Comando Battaglioni Bersaglieri SM Ufficio Personale Nucleo Posta
Comando ITA ORF BN 11° Reggimento Bersaglieri
Comando Reparto Sanità
Comando Reggimento "Lancieri di Novara" (5) 1° Gruppo Squadroni
Engineer Battalion HQ - S1 Cell -
Engineer Regiment
Engineer Battalion
MN Task Force - West Task Force “Astro”
MN W Prot.nr. .... /.../... Datato ....
MNTF - W Joint Enterprise Kosovo "Villaggio Italia" Belo Polje
MNTF - W Task Force "Falco" - Comando
MNTF - W Italian National Support Element
MNTF - W Villaggio Italia G.S.A.
MNTF - W Joint Enterprise Villaggio Italia-Pec
MNTF - W Joint Enterprise
MNTF - W Villaggio Italia G.S.A. Role 1+
MNTFW RLMT
MNB-SW Task Force “Astro”
MNB SW Kosovo Forces Camp Prizren
MNBG-W
MNBG-W ............/I.S.R./ ...........KFOR-Op. "Joint Enterprise" Data..........
MNBG West Joint Enterprise
MNBG - W Joint Enterprise
MNBG W Joint Enterprise
MNBGW ISR Coy
Multinational Task Force W
Multinational Task Force West
Multinational Task Force West Task Force C4 Belo Polje
Multinational Task Force West Task Force C4 "Predil"
Multinational Task Force West Task Force C4 "Pordoi"
Multinational Task Force West Task Force C4 “Leonessa”
Multinational Task Force West Task Force C4
Multinational Task Force West Task Force LMT
Multinational Task Force West T.F. Falco
Multinational Task Force West - HQ Command Group Commander Office (anche in rosso)
Multinational Task Force West - HQ Command Group Commander Office File n. …../CGCOM/ ……/ …. - Date …… (anche in rosso)
Multinational Task Force West Regional Liaison Monitoring Teams Protocollo .... Data .... Classifica ....
Multinational Task Force West Italian Signal Battalion
Multinational Task Force West Commander
Multinational Task Force West Italfor/GSA Comando
Multinational Task Force West Italfor/GSA Gestione Patrimoniale
Multinational Task Force-West Belo Polje (Kosovo) Commander
Multinational Task Force West Medical Unit Villaggio Italia ROLE 1+
MNTF-W Villaggio Italia G.S.A. ROLE 1+
MNTF-W Italian National Support Element
Multinational Battle Group West & Italian Contingent Commander
Multinational Battle Group - West Combat Support Coy
Multinational Battle Group "West" - HQ
Multinational Battle Group West Compagnia I.S.R.
Multinational Battle Group West Italfor/GSA Belo Polje, Kosovo
Multinational Battle Group West Distaccamento Intelligence Nazionale Belo Polje Kosovo
Multinational Battle Group West D.I.N.
Multinational Brigade-West Cellula di Supporto NazionaleRADIO WEST
Multinational Brigade West G5 - Cell CIMIC
Multinational Brigade West Cell CIMIC
Multinational Brigade West - P.I Cell
Multinational Brigade West G1 Cell - Mail Office
Multinational Brigade West Commander Secretariat
Multinational Brigade West Head Quarter
Multinational Brigade West 66° Reggimento Fanteria "Trieste" "Operazione Joint Guardian" Area Funzionale Manovra
Multinational Brigade West Combat Support Unit "Taurinense" Operation Joint Guardian Kosovo
Multinational Brigade West Reparto Comando e Supporti Tattici Paracadutisti "Folgore" Compagnia Genio Guastatori - Paracadutisti
Multinational Brigade South-West Task Force C4 "Tonale" Signal Battalion
Multinational Brigade South-West Task Force C4 "Predil" Signal Battalion
Multinational Brigade South-West Task Force C4 "Predil" Signal Battalion Belo Polje (Kosovo)
Multinational Brigade South-West Task Force C4 "Leonessa" Signal Battalion
Multinational Brigade South-West Signal Battalion
Multinational Brigade South-West Italian Signal Battalion "Rolle"
Multinational Brigade South-West Italian Signal Battalion "Leonessa"
Multinational Brigade South-West Engineer Battalion HQ
Multinational Brigade South-West Engineer Battalion Headquarters S1 Cell
Multinational Brigade South-West Engineer Coy
Multinational Brigade South-West Engineer Regiment Headquarters - S1 Cell
Multinational Brigade South-West Task Force "Sauro" Comando
Multinational Brigade South-West IT-National Support Element
Multinational Brigade South-West Cellula di Supporto Nazionale Radio West
Multinational Brigade South-West Cellula Supporto Nazionale Prizren - Kosovo
Multinational Brigade South-West Medical Unit Villaggio Italia Role 1+
Multinational Brigade South-West "Villaggio Italia" Medical Unit ROLE 1+
Multinational Brigade South-West Medical Unit Villaggio Italia ROLE 1+
Multinational Brigade Southwest Engineer Regiment Headquarters
Multinational Brigade Southwest Engineer Regiment Headquarters - S1 Cell.
KFOR 18° Reggimento Bersaglieri Cellula S1
KFOR 18° Reggimento Bersaglieri Cellula S4
KFOR 32° RGT Carri 1° Sqd Esplorante
KFOR 183° Reggimento Paracadutisti "Nembo" Cellula S1
KFOR Gruppo Artiglieria da Montagna “Aosta” Comando Prot.n. …../…../…../ in data …./…./…./
KFOR Joint Regional Detachment Centre Joint Regional Detachment-West / S1-S4 Operazione Joint Enterprise - Kosovo c/o Poste Italiane Centro Meccanizzato Postale via Emilia, 270 56100 - Ospedaletto (Pisa)
KFOR Task Force Aquila S1 Cell
KFOR Task Force Aquila S5 Cell
KFOR HQ-MNB (SW)
KFOR HQ Pristina Medical Center
KFOR MNBG-W Civil-Military Cooperation
KFOR Italian Senior Officer
KFOR Italian Senior Representative
KFOR National Support Element
KFOR Joint Regional Detachment-C Pristina - Kosovo
KFOR Joint Regional Detachment Centre
KFOR Joint Regional Detachment Centre (al centro stella 4 punte NATO)
KFOR - Italfor Kosovo Ordinario Militare per l'Italia Il Cappellano Militare
Quartier General KFOR
Quartier General KFOR Ufficio IT SNR
HQs KOSOVO FORCE Italian National Element Film City Pristina
HQ KOSOVO FORCE Italian National Support Element Film City Pristina
HQ KOSOVO FORCE COM KFOR OFFICE Camp Film City – Pristina
HQ Kosovo Force Italian National Element Film City Pristina
HQ TF Istrice 1° Gruppo/11° Reggimento Art.Cam.SMV. "Teramo" Comando
HQ Task Force "Astro" S1 Cell
HQ Cpy MNB(SW) Italian Coy HQ Squad
HQ KFOR 10 Comkfor Fil City - Pristina
HQ KFOR NATO DOS
HQ KFOR NATO J1
HQ KFOR Joint Visitors Bureau JVB
HQ KFOR Commander
HQ Kfor Force ITA - National Support Element Film City - Pristina
HQ Kfor Comkfor Film City – Pristina
HQ MNBG W NATO
HQ MNBG W Public Affairs Office
HQ RC-W NATO
Headquerters Kosovo Force
Headquerters Kosovo Force Com Office Fil City Pristina
Headquerters Kosovo Force Comkfor Office Filmcity Pristina
HEADQUARTERS KOSOVO FORCE COM KFOR OFFICE Film City – Pristina
Headquarters KFOR Italian National Intelligence Cell - Pristina
Head Quarter Kosovo Force IT-NSE
Joint Enterprise TF Falco OP
Joint Regional Detachment - West / S1-S4 Operazione Joint Enterprise - Kosovo c/o Poste Italiane Centro -Meccanizzato Postale via Emilia, 270 56100 - Ospedaletto (Pisa)
Italfor GSA Nucleo Posta Belo Polje Kosovo
Italfor GSA Nucleo Posta Belo Polje Kosovo data………. Il Sottufficiale Addetto Ufficio Posta
Italfor/GSA Cellula S1 Operazione “Joint Enterprise” Poste Italiane C.M.P. Polo Grandi Clienti Via Emilia, 270 56100 - Ospedaletto Pisa
Italfor/GSA Protocollo Interno Data .... Prot.n° .....
Italfor Gruppo Supporto Aderenza Aderlog Cellula C4
Italfor C.A.I. Kosovo Direzione
Italfor C.A.I. Kosovo Servizio Amministrativo
Italfor Kosovo Operazione "Joint Guardian" Comando Logistico/Aderlog Forward - Pec
Italfor Kosovo - Comando Logistico
Manovreure Group "Aquila" Segreteria Comandante
Manovreure Group "Aquila" Comando
Manovreure Group "Aquila" 5° Reggimento Fanteria "Aosta" Cellula S1
Manovreure Group "Aquila" 5° Reggimento Fanteria "Aosta" Cellula S4
NATO Contingente Italiano Gestione Transito
NATO Kosovo Force Multinational Battle Group West
NATO Press Information Centre
NATO KFOR Restricted
NATO/KFOR Unclassified
NATO “Regional Command West”
MCA Div FAO
Ufficio P.I. Belo Polje Kosovo
Filiale Roma Centro Ufficio P.I. Belo Polje
Dirigente del Servizio Sanitario
SM – Ufficio Personale Nucleo Posta Sottufficiale Addetto
J.M.O.U. Kosovo Nato Contingente Italiano
Force Protection Coy
Force Protection Unit
Stato Maggiore Difesa Distaccamento Intelligence Nazionale
MINISTERO DELLA DIFESA
Il Sottufficiale Addetto Ufficio Posta
Il Responsabile S.P.M.
Contingente Italiano Gruppo Artiglieria
PROT. NR. ..../.... DATATO .../.../......
Prot.n. ___________ Gruppo Supporto di Aderenza Comando - Cellula S1 Belo Polje (Kosovo)
Allegato ..... al foglio N: .... in data ....
ALL. .... ALLA LETTERA n.prot. .... in data ....
Il Capo Centro Trasmissioni
L'Aiutante Maggiore
Il Capo Cellula S1
Il Capo Cellula S1-S2
Il Sottufficiale Addetto
Protocollo per la Posta
Belo Polje
Per Uso Esclusivo Ufficio
Eslusivo per il Titolare
Minuta
Per Copia Conforme
Visto si Autorizza
Annullato
Ordinario
Riservato
Sottoposto a visita tecn. prima dei tiri ......
"Le Aquile" Missione Italfor-Kosovo
PEC - KOSOVO
Il Capo Cellula S1-S2
Kosovo - Dakovica, li .......
Belo Polje, li ........
Combat Camera Team KFOR/KOOP Television
Combat Support Unit "Folgore" Operation Kosovo - Joint Guardian
Dacovica
Gjakova
Banja Ilidza (Kosovo)
Team Direttivo Villaggio Italia
Ufficio P.I. Belo Polje Kosovo
Cellula di Supporto Nazionale Nucleo Posta
Il Comandante HQ Coy
Legal Adviser
Ufficio Sprovvisto di Bollo HQ MNBG-W NATO
Ufficio Sprovvisto di Bollo HQ RC-W NATO
Liaison Monitoring Team LTM Kfor
Aeronautica Militare:
Aviazione Militare 1° ROA Dakovica – Kosovo
Aeronautica Militare 1° ROA Gruppo Difesa Djakovica
Aeronautica Militare 1° ROA Gruppo Difesa Il Comandante Djakovica
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Gruppo Difesa
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Gruppo Servizi Generali Sezione Servizio Sanitario
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Gjakova Kosovo
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Dakovica - Kosovo
Aeronautica Militare 1° Reparto Operativo Autonomo Dakovica - Kosovo Comando
Aeronautica Militare Italiana 1° Reparto Operativo Autonomo
Aeronautica Militare Italiana 1° Reparto Operativo Autonomo Gjacovë/Djakovica
Aeronautica Militare Italiana 2° Reparto Operativo Autonomo Pristina/Kosovo
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S.
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. Gruppo Servizi Generali Djakovica (Kosovo)
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. Djakova -Kosovo
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. Djakovica Kosovo
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. Ufficio Operazioni Djakovica Kosovo
Aeronautica Militare Task Force Air Djakovica
Aeronautica Militare Task Force Air Djakovica - Kosovo
Aeronautica Militare Task Force Air Gruppo Servizi Generali Djakovica
Aeronautica Militare Task Force Air Ufficio Operazioni Sezione Meteo - Djakovica
Aeronautica Militare Task Force Air Ufficio Operazioni Djakovica- Kosovo
Aeronautica Militare Task Force Air 8 maggio 2010 A.M.I.KO
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. - Gjacovë Kosovo
Aeronautica Militare Reparto Distaccato del R.M.S. - Djacovica (Kosovo)
Reparto Distaccato del Reparto Mobile di Supporto Gjacovë Kosovo
Reparto Distaccato del R.M.S. Dakovica – Kosovo Sezione Trasporti
Il Comandante del Gruppo Difesa
Italian Air Force K.O.A.L.A.
1° Reparto Operativo Autonomo Dakovica - Gjacovë Kosovo
1° Reparto Operativo Autonomo A.M.I.K.O.
Italfor - Kosovo 1° Reparto Operativo Autonomo Dakovica
Aviazione Esercito:
11° Gruppo Tattico Ercole Kosovo
11° Gruppo Tattico Ercole Comando
21° GR. SQD. c.A. "Orsa Maggiore" Dakovica Comando
27° Gruppo Tattico Mercurio Comando
27° Gruppo Tattico Mercurio Kosovo
27° Gruppo Tattico "Mercurio" "S1" Data .... N.di Prot. ....
49° Gruppo Tattico Capricorno Kosovo
49° Gruppo Tattico Capricorno
49° Gruppo Tattico Capricorno Comando
Gruppo Tattico "Rigel" - Comando
Gruppo Tattico "Rigel" "S1" Data ... N. di Prot. ....
Gruppo Tattico "Sauro" Cellula S1
Gruppo Tattico Cavalleria dell’Aria “Albania” del Rgt Cavalleria dell’Aria Sirio
Gruppo Squadroni RSTA Comando
Task Force Ercole 21° Gruppo Squadroni Cavalleria dell’Aria Orsa Maggiore
Task Force Ercole 21° Gruppo Squadroni Cavalleria dell’Aria Orsa Maggiore Operazione "Costant Effort"
Task Force Ercole 25° Gr. Tat. c.A. "Cigno" Operazione "Joint Guardian"
Task Force Ercole 25° Gr. Tat. c.A. "Cigno" Dakovica
Task Force Ercole 26° Gr. Tat. c.A Giove Dakovica
Task Force Ercole 27° Gr. Tat. c.A. "Mercurio" Dakovica
Task Force Ercole 27° Gr. Tat. c.A. "Mercurio" Operazione Joint Guardian
Task Force Ercole 27° Gruppo Squadroni AVES Mercurio Comando
Task Force Ercole 27° Gruppo Tattico "Mercurio" Dakovica
Task Force Ercole 27° GR. SQD. AVES Mercurio
Task Force Ercole 53° Gruppo Tattico "Cassiopea"
Task Force Ercole 72° Stormo
Task Force Ercole Operazione "Joint Guardian"
Task Force Ercole Gruppo Tattico "Rigel" Dakovica
Task Force Ercole - S1 - Prot.n. ... data ....
Task Force Ercole Comando
Task Force Ercole S1
Task Force Ercole Prot.n. ... data ....
Task Force Multinazionale - Ovest (MNTF-W) Task Force "Ercole"
Task Force Multinazionale - Ovest (MNTF-W) Task Force "Ercole" Comando Dakovica Kosovo
Comando Task Force Ercole 25° Gruppo Tattico “Cigno” Comando
Comando Task Force Ercole 27° Gruppo Tattico “Mercurio” Comando
Comando Task Force Ercole 53° Gruppo Tattico - Comando
Comando Task Force Ercole Gruppo Tattico "Rigel" - Comando
Battaglione Aviazione Esercito “Ercole” Comando
Battaglione Aviazione Esercito “Ercole” Cellula S1
Army Aviation Battalion Ercole
Operation “Joint Guardian” Task Force “Ercole” Djakovica/Gjakove – Kosovo
Operazione Joint Guardian * 26 Gruppo Tattico C.A. Giove
Squadrone Elicotteri d’Attacco
COMMZ (W) 25° Gruppo Tattico EM 2 Cigno Operazione Joint Guardian
Multinational Brigade Soud-West Task Force "Ercole" 25° Tactical Group "Cigno"
Marina Militare:
Reggimento San Marco Kosovo
RGT San Marco - Kosovo
Carabinieri:
Multinational Brigade South-West Military Police Coy
Multinational Specialized Unit Pristina Kosovo
Compagnia MP - Pec
Compagnia Carabinieri Polizia Militare Pec
MSU Regiment HQG1
MSU-KFOR Kosovo Multinational Specilized Unit Il Capo di Stato Maggiore
Military Police Carabinieri
Military Police Carabinieri ...(data)... Posta in Arrivo
IT NSE Skopje
Plotone Carabinieri Polizia Militare Pec
7° B.T.G. Carabineri Trentino Alto Adige
7° B.T.G. Carabineri Trentino Alto Adige Distaccamento in Kosovo
Il Comandante HQ Coy
Pec Coy Commander
Comando Carabinieri Polizia Militare Pec
Comando Carabinieri per l'Aeronautica Militare Nucleo CC Reparto Distaccato R.M.S. Djakovica Kosovo
KFOR-MSU the 8* Commander
KFOR-MSU the 9* Commander
KFOR Pristina (Kosovo) Multinational Specialized Unit Regiment
KFOR Pristina (Kosovo) Multinational Specialized Unit Regiment HQ - G1 CELL
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Regiment HQ G1
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Regiment HQ G2
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Regiment HQ G3
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Regiment HQ G4
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Battalion HQ Investigation Team Pristina, Kosovo
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Battalion - Nucleo Comando
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Baitalion
KFOR Pristina Kosovo Multinational Specialized Unit Alpha Coy
KFOR Multinational Specialized Unit Regiment - HQ Investigation Team Pristina, Kosovo
KFOR Multinational Specialized Unit Regiment - HQ Manovreure Unit Pristina, Kosovo
KFOR Multinational Specialized Unit Battalion - Nucleo Comando
KFOR Multinational Specialized Unit Battalion
KFOR Multinational Specialized Unit Pristina-Kosovo Regiment HQ-G1 Presso Poste Italiane CMP Polo Grandi Utenti - Via Emilia N.270 56100 Ospedaletto (Pisa)
KFOR Multinational Brigade South-West Carabinieri Military Police Platoon
KFOR Multinational Brigade South-West Military Police Carabinieri Coy
KFOR Multinational Brigade South-West Military Coy Police Carabinieri
KFOR Multinational Brigade South-West Military Police Coy Carabinieri
KFOR Multinational Brigade West Military Police Carabinieri Coy
KFOR Multinational Brigade West Military Police Coy Carabinieri
KFOR Multinational Task Force West Military Police Platoon Carabinieri
KFOR Multinational Battle Group-West Military Police Platoon Carabinieri
KFOR Multinational Battle Group-West - KFOR -Nucleo di Carabinieri di Polizia Militare
KFOR MNB Military Police Coy
KFOR Carabinieri Multinazional Specialized Unit Pristina - Kosovo
CWO-IT-Carabinieri MSU - G1 - Chief
NATO 11 MSU
Reggimento MSU Comando Battaglione ....(data).... Posta in Arrivo
C.R.I.:
Croce Rossa Italiana
Nel periodo 1999 fino al 6.11.03 furono tollerati anche francobolli UNMIK e raramente di altre nazioni
Guller: "Italcon Macedonia 1999" in uso dal 12.06.99 al 19.08.99 al seguito della B.Garibaldi
ultima data conosciuta 15.08.99
Guller: "Italfor Kosovo" in uso dal 20.08.99 filo al 31.05.03
1^ data conosciuta 20.08.99
Guller: "Join Guardian Kosovo" in uso dal 01.06.03 al 06.11.03
il 06.11.03 viene inaugurato l'Ufficio Postale di Belo Polje, per l'occasione viene usato un guller speciale per 7 giorni
- Vengono stampate 3 cartoline (tiratura n. 250) e usato un timbro speciale rosso per l'occorrenza.
- Risultano anche una ventina di buste spedite con il guller speciale e il timbro rosso.
Guller: "U.P. Belo Polje" in uso dal 06.11.03 al 28.04.11 (ultima data conosciuta 28.04.11)
L'Ufficio Postale civile di Belo Polje chiude il 28.04.11
dal 29.04.11 al 24.06.11 - la corrispondenza viene gestita dal GSA di Pisa
Guller: "Operazione Joint Enterprice Kosovo" - guller errato - in uso dal 25.06.11 al 22.07.11
1^ data conosciuta 25.06.11
Guller: "Operazione Joint Enterprise Kosovo" in uso dal 23.07.11
1^ data conosciuta 23.07.11
L’ufficio postale di Belo Polje è stato l’unico ufficio delle Missioni Militari Italiane ad avere una affrancatrice automatica T.P.Label. Essa ha avuto quattro aggiornamenti nelle seguenti date:
06.11.2003 - Belo Polje 55849 () 55849
23.04.2004 - 00100 KOSOVOBELOPOLJE 55849 () 55849
20.01.2006 - 00100 KOSOVOBELOPOLJE 5584 () 55849
16.05.2009 - 00100 KOSOVOBELOPOLJE (RM)
si ipotizzano altre versioni
esiste anche un Fac-Simile dell’ultimo aggiornamento “55849 00100 KOSOVOBELOPOLJE (RM)” usato postalmente - data conosciuta 12.05.2009
il 28.04.2011 con la chiusura dell’Ufficio postale civile termina l’utilizzo.
L' 8.12.09 viene istituito un guller speciale: "X Anniversario Militari Italiani in Missione di Pace * Belo Polje Kosovo* 1999-2009" -
viene utilizzato per circa 30 giorni e con l'occasione vengono stampate circa 1999 cartoline per la ricorrenza
Il 08.05.2010 vengono stampate 250 cartoline per celebrare il 10° Anniversario dell'Attivazione Aeroporto A.M.I.Ko
8 maggio 2000 - 8 maggio 2010
♠ Collezione Vassallo
⇑⇑ Attivazione 1° Ufficio Postale Militare Brigata Multinazionale Sud-West - Belo Polje 6 novembre 2003 Kosovo
annullo "Joint Guardian Kosovo 06.11.03" - ultimo giorno d'uso
annullo "U.P. Belo Polje Kosovo 06..1.03" - primo giorno d'uso
annullo " Militari Italiani in Missione all'estero * Belo Polje 6.11.2003 EI PT Inaugurazione Ufficio Postale Militare in Kosovo*"
sul retro annullo di arrivo "San Basile (CS) 14.11.03"
Con questi timbri sono state predisposte 3 cartoline a tiratura limitata di 250 pezzi per tipo e meno di 20 buste regolarmente viaggiate
↓ Cartoline collezione Cruciani
30) 30.06.99-29.01.09 Missione ONU UNMIK (United Nations Interim Administration Mission in Kosovo)
L’UNMIK (United Nations Mission In Kosovo) è stata costituita con la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU 1244 del 10 giugno 1999 che ha autorizzato la costituzione di una amministrazione civile provvisoria guidata dalle Nazioni unite per favorire un progressivo recupero di autonomia nella provincia del Kosovo, devastata dalla guerra.
Sedi: Pec -Pristina-Mitrovica
Dal 29.01.09 resta aperta la sede per scopi politici con un rappresentante italiano della Polizia di Stato (Senior Police Advisor)
Carabinieri:
UNMIK POLICE - C.I.U a Pristina
Polizia Stato:
UNMIK Police a Pec/Peja
Guardia di Finanza:
25.09.99-30.06.09 Financial Intelligence Centre - FIC Mitrovica
.....03.03-30.06.09 Financial Investigation Unit - FIU
..........02-...............Central Intelligence Unit - CIU
2001 Ufficiale di collegamento : Mar. Luca Ciccotti
Deputy Head of the UN Mission:
….08.02-….08.05 Bastagli Francesco
Special Representative of the Secretari-General for UNMIK:
25.06.08-.....06.11 Lamberto Zannier
2012 - 2013: 1 unità polstato
2014: 2 unità polstato
2015 - 2016 – 2017 - 2018 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022 – 2023 - 2024: 1 unità Polstato
Buste intestate:
United Nations Mission in Kosovo - Mission des Nations Unies au Kosovo
United Nations Mission in Kosovo
UNITED NATIONS United Nations Mission in KOSOVO UNMIK BORDER POLICE Pristina NATIONS UNIES Mission des Nations Unies en KOSOVO
Timbri amministrativi:
United Nations Interim Administration Mission in Kosovo
United Nations Mission in Kosovo the Special Representative of the Secretary General
Military Liaison Component
UNMIK Police United Nations C.I.U. UNMIK
UNMIK Police RHQ Pec/Peja
UNMIK Police United Nations UNMIK
UNMIK Pouch Unit
UNMIK DPI Pres Office
UNMIK POLICE - Office of the Senior Police Advisor UNPOL
UNMIK POLICE Operations Support UNPOL
Kosovo * Kosove * Kosovo Ospitina Suva Reka * Komuna e Suharekes * Municipality of Suhareka Suva Reka - Suhareke - Suhareka UNMIK 3
Uso di Poste Locali (Belo Polje - Pec) o macedoni - Poste militari altri contingenti
Uso di francobolli italiani da Belo Polje o da CPO Italiani (Bologna)
1^ data postale conosciuta 07.08.00 poste kossovare
Ultima data conosciuta 04.01.08
31) 14.09.06-14.06.08 Missione EUPT KOSOVO (European Union Planning Team)
La missione EUPT è stata istituita con l’Azione comune 2006/304/PESC del 10 aprile 2006 del Consiglio europeo. Il mandato della missione è stato da ultimo prorogato al 14 giugno 2008 all’azione comune 6819/08/PESC.
Sede Pristina
G.di F. 1 ufficiale
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
32) 09.12.08- in corso Missione EULEX Kosovo
La missione EULEX è stata approvata dall' Unione Europea il 16 febbraio 2008. La missione è europea e non deriva da una risoluzione ONU; tuttavia essa recepirà le funzioni svolte dalla missione ONU UNMIK e seguirà in parte quanto previsto dal piano stilato dal rappresentante ONU Martti. La missione intende aiutare le autorità del Kosovo (autoproclamatosi stato indipendente il 17 febbraio 2008) a costruire uno Stato di diritto. Si porrà particolare attenzione alle questioni legate all'indipendenza della magistratura, alla multietnicità della polizia e del sistema delle dogane, al contrasto alla criminalità
Sede a Pristina
EULEX Police Component: Polizia Stato
.....08.10-.....08.12 Silvio Bonfigli
EULEX Justice Component : Polizia Penitenziaria (Penitenziario di Dubrava e Istituto di Lipjan)
09.12.08-......... 13 Perduca Alberto
EULEX Customs Component: Guardia di Finanza
Head of Monitoring Pillar:
….03.24- attuale Giovanni Galzignato
Capo Missione:
15.10.14-01.09.16 Ambasciatore Gabriele Meucci
26.06.23-14.06.25 G.D. Giovanni Pietro Barbano
Capo Ufficio EULEX:
18.01.15-............ Simone Guerrini
Formed Police Unit (FPU: Carabinieri
IT SNR:
09.12.08-..........09 T.C. Roberto Jervolino
.........09-..........09 T.C. Nicola Massimiliano Zullo
.........09-..........10 T.C. Alessandro Mappa
.........10-..........11 T.C. Amabile Franco
.........11-............. T.C. Giacomo Mastrapasqua
La FPU è il secondo soccorritore di sicurezza del Kosovo e fa parte di un meccanismo di risposta di sicurezza a tre livelli, in cui la polizia del Kosovo è il primo, EULEX il secondo e KFOR il terzo.
2012: 30 unita polstato e 11 unità G. di F.
2013: 30 unita polstato e 5 unità G. di F.
2014: 26 unità polstato
2015: 23 unità polstato
2016: 23 unità polstato
2017: 4 unità, 23 polstato, 2 magistrati
2018: 4 unità, 23 unità polstato
2019: 4 unità, 23 unità polstato
2020: 4 unità, 23 polstato
2021: 4 unità, 17 polstato
2022: 11 unità, 17 polstato,
2023: 11 unità, 17 polstato, 24 unità carabinieri, 8 mezzi terrestri
2024: 17 unità polstato, 24 unità carabinieri
8 giugno 2018
Cambia il mandato della missione europea sullo stato di diritto Eulex in Kosovo dopo l’odierna decisione del Consiglio dell’Unione europea. Dal 14 giugno Eulex non si occuperà più della parte giudiziaria esecutiva e dunque non sarà responsabile dell’emanazione di sentenze definitive in cause e processi selezionati. Il compito per tutte le indagini, azioni penali e procedimenti giudiziari trasferiti sarà affidato alle istituzioni kosovare. La missione continuerà ad occuparsi di monitorare cause e processi selezionati, fungerà da mentore e consulente al servizio penitenziario del Kosovo ed effettuerà sostegno operativo per la normalizzazione delle relazioni tra Serbia e Kosovo. Inoltre, Eulex conserverà alcune occupazioni, tra cui la protezione dei testimoni e il sostegno per le sezioni specializzate e la procura specializzata come anche la responsabilità di garantire il mantenimento delle sezioni specializzate e della procura specializzata e la promozione della sicurezza a fianco delle istituzioni kosovare.
08.11.22- attuale Reserve Formed Police Unit-RFPU
Costituita di gendarmi appartenenti alla Forza di gendarmeria europea (EUROGENDFOR) sostiene la FPU. Sede presso il “Support Compound di EULEX a Fushe Kosove/Kosovo Polje.
Carabinieri 7° Rgt “Trentino Alto Adige” di Laivez
2022: 28 unità e 8 mezzi terrestri
2023: 24 unità e 8 mezzi terrestri e 17 unità Polstato
Posta elettronica:
data 24.01.14
da Fabrizio Floris - EULEX Polizia Penitenziaria
Intestazioni su etichette:
European Union Rule of Law Mission CRC Group-Pristina C/o Poste Italiane - CMP - Polo Grandi Utenti Via Emilia 270 56100 - Ospedaletto (PI)
European Union Rule of Law Mission in Kosovo Contingente Arma dei Carabinieri presso Poste Italiane - CMP - Polo Grandi Utenti Via Emilia 270 56100 - Ospedaletto (PISA)
Timbri amministrativi:
European Union Rule of Law Mission CRC Group-Pristina
European Union Rule of Law Mission CRC Group-Pristina Italian-FPU
European Union Rule of Law Mission Eulex Kosovo EULEX
Eulex Of CRC Group
Eulex Kosovo Contingente Arma dei Carabinieri
Eulex Kosovo CRC Group Pristina
Eulex Kosovo Contingente Arma CC
EULEX KOSOVO Registr..Archiver Unit (data) Received on
EULEX KOSOVO European Union Rule of Law Mission EULEX
EULEX KOSOVO European Union Rule of Law Mission EULEX Regional HQ Gjilan-Gnjilane Region
POLIZIA DI STATO EULEX KOSOVO CONTINGENT EULEX
Posta in Arrivo EULEX CRC Group Pristina (…..data…)
ITALFOR/GSA Nucleo Posta Belo Polie - Kosovo data 04 set 2010 Il sottufficiale addetto Ufficio Posta
KFOR Multinational Specialized Unit Prishtina Kosovo REGIMENT HQ-G1 presso poste italiane Polo Grandi Utenti via Emilia 270, 56121 Ospedaletto (Pisa)
Uso di poste Kosovare, prima data conosciuta 07.01.09
annulli "U.P. Belo Polje Kosovo" - "Operazione Joint Enterprise Kosovo"
Spedizioni dall'Italia militari al rientro.
Conto di Credito con l'uso del timbro "Tassa Pagata Art.2 L.662 del 26-12-96 AG. ROMA 13 CONTO CREDITO ORDINARIO"
33) 08.11.22- attuale EUROGENDFOR:
I militari vanno a costituire la RFPU (Unità di polizia di riserva) e per rafforzare le forze sul campo per sostenere la controparte Kosovara come secondo soccorritore di sicurezza.
Carabinieri 7° Rgt “Trentino Alto Adige” di Laivez
======================================================================
FYROM (Macedonia)
Supporto logistico al contingente KFOR
34) 09.12.98-15.07.99 Missione Joint Guarantor Extraction Force EI-AM-CC
Il Consiglio del Nord Atlantico il 4 dicembre 1998 autorizza l’esecuzione dell’operazione “Joint Guarantor", che prevede la costituzione della “Extraction Force”, con lo scopo di provvedere all'eventuale evacuazione dal Kosovo degli ispettori dell’OSCE, impegnati nella regione con l'incarico, tra l'altro, di verificare l'attuazione della risoluzione 1199/1998.
Comando:
Gen. Mauro del Vecchio
Capo di Stato Maggiore Extraction Force:
09.12.98-22.03.99 Col. Marco Bertolini
22.03.99-12.06.99 Col. Savarese Giovanni
Gruppo Tattico Garibaldi - Col. Giuseppenicola Tota:
Battaglione Logistico Garibaldi di Persano:
Battaglione Logistico Garibaldi di Persano:
- T.C. Masiello Luigi (09.09.98-23.05.99)
- T.C. Della Sale Arnaldo (dal 23.05.99)
Cellula G3: T.C. Giulio Carletti
Cp Comando e Servizi - Cap. Michele Lombardi
Cp Trasporti - Cap. Sabato Nello (23.05.99-12.06.99)
8° Rgt Bersaglieri B.Garibaldi di Caserta - Col. Carmine De Pascale
- 3° Btg “Cernaia” - Col. Giuseppenicola Tota
- 67º Btg Bersaglieri "Fagarè" - T.C. Luciano Portolano
Pl 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia
- Ten. Carmelo Andronico
- T.C. Colaceci Massimo (dal 21.05.99)
- Cap. Michele Ricci (dal 07.04.99)
10^ Cp Bersaglieri Motorizzata-Aviotrasportata - Cap. Massimiliano Fadda
Sq 19° Cavalleggeri Guide di formazione - Ten. Pietro Guglielmi - Ten. Stefano Blandini
Sq 19° Cavalleggeri Guide Blindo Centauro - Cap. Massimiliano Quarto
Centro Amministrativo Intendenza: Col. Francesco Guglielmo (fino al 24.06.99)
Centro Amministrativo Intendenza: Col. Filippo Carrese (dal 24.06.99)
Gruppo Squadroni Ricognizione Sorveglianza Acquisizione Obbiettivi - T.C. Giovanni Maria Fungo
Cp NBC "Peste" 7° Rgt Difesa NBC “Cremona” di Civitavecchia - Cap. Daniele Pisani
Cp Genio B. Garibaldi e Unità EOD - Cap. Cioffi Ivan
Cellula S1: Cap. Diodato Abbagnara
Cellula S2: Cap. Domenico D'Isa - Cap. Alessandro Luminello
Cellula S3: Cap. Roberto Minini
Cellula S4: Cap. Fausto Trisi
Cellula G1 Comando B. Garibaldi: T.C. Pietro D'Amico (dal 23.09.99)
Cellula G4 : Col. Salvatore Cincimino (dal 31.03.99)
Cellula G6 : T.C. Arturo Brancati (dal 22.03.99)
PIO: Ten. Fabrizio Centofanti
Carabinieri:
7° Btg "Trentino Alto Adige" - Ten. Ciro Niglio
Aviazione Esercito:
49° G.S. AVES Capricorno - 5° Rgt Rigel di Casarza (A129)
09.12.98-....03.99 T.C. Pellegrino Bellino
....03.99-09.07.99 T.C. Sellaretti Angelo
Anderlog Forward:
dal 12.06.99 a dicembre 2005 ha operato a Petrovec (aeroporto di Skopje) un Reparto Logistico di Contingenza (RELOCO) per garantire il trasporto dei rifornimenti in Kosovo
Timbri amministrativi
Esercito:
8° Reggimento Bersaglieri Brigata Garibaldi
8° Reggimento Bersaglieri Comando
8° Reggimento Bersaglieri Cellula S1
8° Reggimento Bersaglieri 3° Battaglione "Cernaia" 10^ Compagnia
Comando Brigata Bersaglieri
Comando Brigata Bersaglieri SM Ufficio Personale Nucleo Posta
Comando Brigata Bersaglieri Garibaldi
Brigata Bersaglieri Garibaldi Segreteria Generale Comandante
Gruppo Tattico Garibaldi Comando
Gruppo Tattico Garibaldi Comando Carico
Gruppo Tattico Garibaldi Comando Partenza
Gruppo Tattico Garibaldi 10^ Compagnia Bersaglieri Leoni
Operazione Joint Guarantor Gruppo Tattico Garibaldi Comando
Operazione Joint Guarantor Gruppo Tattico Garibaldi Cellula S1
Operazione Joint Guarantor Gruppo Tattico Garibaldi Cellula S4
Nato Extraction Force Operazione Joint Guarantor
Nato Extraction Force Operazione Joint Guarantor Gruppo Tattico “Garibaldi” 10^ Compagnia Bersaglieri “Leoni”
Extraction Force Gruppo Tattico Garibaldi Comando
Extraction Force Operazione Joint Guarantor Skopie
Extraction Force Operazione Joint Guarantor Centro Ammnistrativo di Intendenza Skopie Macedonia
Extraction Force Centro Amministrativo Intendenza Macedonia
Centro Amministrativo d’Intendenza Macedonia
Centro Amministrativo d’Intendenza Macedonia Magazzino Materiali
Centro Amministrativo d’Intendenza in Macedonia Magazzino Materiali Dislocazione n. 8152/050
Centro Amministrativo d’Intendenza Macedonia Si dichiara che il materiale di cui alla presenta fattura è stato effettivamente fornito nella quantità indicata, della qualità richiesta ed al prezzo preventivamente pattuito. Lo stesso materiale è stato prontamente impiegato per .......................
Centro Amministrativo d’Intendenza Macedonia Si dichiara che le prestazioni di cui alla presente fattura sono state effettivamente eseguite a perfetta regola d'arte alle condizioni preventivamente pattuite.
Centro Amministrativo d’Intendenza in Macedonia Si dichiara che i materiali di cui alla presente fattura sono stati assunti in carico sulla dislocazione amministrativa n. 8150/050 con ardine n. .... del ....
Passaggio Gratuito fra Consegnatari
Passaggio Gratuito fra Consegnatari Circ. N. 4000/GM del 15.05.1966
Italcon Fyrom SNR
"KFOR" 18° Reggimento Bersaglieri - Cellula S1 -
Minuta
SM - Ufficio Personale Nucleo Posta Sottufficiale Addetto
Re.Co.Su.Tat. "Garibaldi" Compagnia NBC "Peste" Italcom Macedonia
Il sottufficiale al contante
Prot.N. ..../ .... Cart........
Prot.N. ..... Cassaforte ..... Cartella ..... Sottocartella .....
Appendix To Annex To Dated
To Annex To Dated
VISTO
NATO SECRET
NATO UNCLASSIFIED
NATO CONFIDENTIAL
This Page Intentionally Left Blank
Ufficiale di Controllo
Skopje
Timbri Amministrativi Anderlog Forward:
Fyrom Macedonia Compagnia Gestione Transito - Petrovec
Base Italiana di Petrovec Compagnia Gestione Transito
Petrovec
Battaglione Trasporti e Gestione Transito Comando Petrovec
CP Ge.TRA Prot.n. /:::: Classe .... data ....
Carabinieri:
7° B.T.G. Carabinieri "Trentino Alto Adige" Distaccamento in ...
Aviazione Esercito:
Gruppo Squadroni RSTA Cellula S3
Gruppo Squadroni RSTA Comando
Extraction Force Gruppo Tattico Garibaldi Reparto Aves
Postalizzazioni in Italia - Poste locali - PM altre nazioni
1^ data postale in assoluto conosciuta 09.02.99 dalla Base di Kumanovo (posta locale)
Bollo "Italcon Macedonia 1999" dal 18.05.99 al 12.06.99
Prima dell'uso del guller "Italcon Macedonia 1999" la posta veniva trasportata dall' 8° Rgt Bersaglieri dalla Macedonia alla sede di Caserta e quindi postalizzata in Italia
1^ data postale conosciuta 22.03.99
↑ 1^ data conosciuta in assoluto
↑ Postalizzata in Italia dell' 8° Rgt Bersaglieri a Caserta - 1^ data conosciuta
35) 27.08.01-23.09.01 Operazione Essential Harvest
In seguito alla richiesta del Presidente della Repubblica macedone, formulata il 14 giugno 2001, e all’accordo che metteva fine ai combattimenti interetnici durati circa sei mesi, firmato a Skopje il successivo 13 agosto dai principali leader macedoni e albanesi ed accettato anche dai guerriglieri esclusi dai negoziati, il Consiglio atlantico, il 22 agosto 2001, ha autorizzato l'avvio della missione Nato Essential Harvest (Raccolta essenziale) per la raccolta delle armi dei ribelli albanesi in Macedonia.
Task Force Harvest
152° Rgt Fanteria "Sassari" di Sassari - Col. Mariano Centonze (completato da Ufficiali e sottufficiali del 151°)
3° Rgt "Savoia Cavalleria" di Grosseto
Genio Trasmissioni
1° Rgt Carabinieri Par. “Tuscania” di Livorno
Aviazione esercito: Squadrone Elco del 49° G.S. AVES Capricorno - 5° Rgt Rigel di Casarsa
↑ Collezione Orlandi Giampiero
Timbri amministrativi:
TFH Operazione "Essential Harwest" Italian Battle Group 152° Reggimento Fanteria "Sassari Plotone Organico Trasmissioni
Bollo "Italfor Kosovo"
1^ data conosciuta 22.09.01
36) 23.09.01-15.12.02 Operazione Amber Fox
Dopo la conclusione, il 22 settembre 2001, della missione “Essential Harvest” incaricata della raccolta delle armi dei ribelli albanesi in Macedonia, ed in seguito alla risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU 1371 del 26 settembre 2001che ha appoggiato l'invio di una forza multinazionale per la tutela degli osservatori presenti sul territorio, una parte dei contingenti già impegnati nell'operazione "Essential Harvest" è rimasta in Macedonia nell’ambito dell’operazione “Amber Fox". La missione era finalizzata a garantire la sicurezza dei 120 osservatori dell’OSCE e dell’UE presenti nell’area con il compito di vigilare sulla realizzazione del piano di pace.
Task Force Fox a guida tedesca
04.10.01-.....05.02 Gen. Gaetano Cigna - Rappresentante militare autorità nazionale e Comandante Contingente nazionale
04.10.01-.....07.02 Gen. Federico Maria Pellegatti - Vice Comandante T.F. Fox
.....07.02-.....09.02 Gen. Enrico Spagnoli - Vice Comandante T.F. Fox e Comandante contingente italiano
.....09.02-15.12.02 Gen. Gaetano Cigna - Comandante contingente italiano
221^ Cp del 3° Rgt Alpini di Pinerolo
5° Rgt "Lancieri di Novara" di Codroipo
183° Rgt Par. Nembo Folgore di Pistoia - Cap. Romeo Carbonetti
185° Rgt Par. RAO Folgore di Livorno
1^ Cp 66° Rgt Fanteria Aeromobile “Trieste” di Forlì - Cap. Fabrizio Pierfederici
10° Rgt Genio Guastatori di Cremona - Cap. Stefano Rugge (02.02.02-deceduto in missione l'08.05.02)
Nucleo PM del 1° Rgt Carabinieri Par. “Tuscania“ di Livorno presso l’IT Battle Group a Petrovec
30° GS AVES Pegaso - 2° Rgt Sirio di Lamezia T. (AB212)
Timbri Amministrativi:
Task Force Fox Deputy Italian Senior Representative
Task Force Fox (BDE) Deputy Commander SPT/IT DSNR Camp Fox (MK)
Task Force Fox (BDE) Deputy Commander IT SNR Camp FOX_BUNARDZIK (MK)
Task Force Fox IT COY
Battaglione Trasporti e Gestione Transito Comando
Battaglione Paracadutisti "Nembo" 1° Battaglione Paracadutisti 19^ Compagnia "Linci"
66° Reggimento F. (Aeromobile) "Trieste" "Osando Vinco" Medaglia d'Oro al v.m. 1^ Compagnia "Cobra"
183° Reggimento Paracadutisti "Nembo" 1° Battaglione Paracadutisti 19^ Compagnia "Linci
Italfor Fyrom IT/NSE “Amber Fox” Camp ITALY-PETROVEC (MK)
Petrovec
Minuta
Data d’arrivo …….. N° …… Categoria …….
Bollo "Italfor Kosovo"
uso di Poste Militari Tedesche " Feldpost 731"
1^ data postale conosciuta 12.12.01
Ultima data conosciuta 13.12.02
37) 17.06.02- in corso Nato HQ Skopjie (NHQSk)
Mandato: Richiesta Presidenza della Repubblica Macedone - Ha la responsabilità delle attività Nato in Fyrom
Nel 2005 è stato creato il NATO Headquarters Skopje - NHQSk, che nel luglio 2013 ha cambiato il nome in NATO Advisory Team (NAT) e successivamente in NATO Liaison Office Skopje (NLOSk).
Il Comandante del NHQS svolge le funzioni di NATO Senior Military Representative (SMR) alle dipendenze del Joint Force Commander Naples.
Comando italiano:
17.09.02-11.03.03 T.Gen. Gaetano Cigna
Interoperability Advisor - IT SNR:
...........03-.................T.C. Vincenzo Marzuco
..............-............04 T.C. Marino Zampiglia
……......- ………..... T.C. Sergio Cuofan
……......-…....…….. T.C. Paolo Fedele
……..07-.............08 T.C. Biagio Capone
.............-................ T.C. Mauro Sebastio
..........11-............12 T.C. Giovanbattista Emiliani
16.10.13-…...10.14 T.C. Maurizio Marchetti
attualmente un solo militare quale Operations Intel Advisor
Timbri amministrativi:
Nato HQ Skopie IT Senior National Red
Nato Contingente Italiano in Macedonia Comando Gestione Transito
Nato HQ Skopje
NHQS IT-SNR/NCC
LCT ITA - A Advisor Interoperability NATO Advisor Team Skopje
IT SNR/NCC "Skopje"
IT NSE "Skopje"
Nato HQ Skopje IT-NSE
Nato HQ Skopje IT-NSE Data .... Prot.n. ..../IT-NSE/ ....
Nato HQ Skopje Italian Senior Officer
Italian National Support Element - Skopje -
Minuta
Uso del guller "Joint Guardian Kosovo"
1^ data conosciuta 13.07.03
Uso di posta locale
38) 16.12.02-31.03.03 Operazione Allied Harmony
L'operazione Allied Harmony è stata decisa dal Consiglio Nord Atlantico sulla base della risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU 1371 del 26 settembre 2001, per garantire la continuità della presenza internazionale in Macedonia.
l contributo italiano alla operazione "Allied Harmony" consisteva in circa 42 militari, suddivisi come segue:
il Comandante del NHQS (il Ten. Gen. Gaetano Cigna, fino al 11 marzo 2003);
personale di staff presso l'NHQS
un nucleo Comando e un plotone su 4 Monitor Liaison Team
nuclei EOD
un nucleo sanità.
Su base di necessità, potevano essere utilizzati gli assetti elicotteristici italiani rischierati in Kossovo ed impiegati nell'ambito della Brigata multinazionale Sud-Ovest.
Plt Blindo 5° Rgt “Lancieri di Novara” di Codroipo
30° G.S. AVES Pegaso del 2° Rgt Sirio di Lamezia Terme (AB212)
Uso di poste locali o di altre nazioni.
Prima data postale conosciuta: 25.01.03
39) 01.04.03-15.12-03 Missione EUFOR Operazione Concordia
L’operazione Concordia, come le precedenti missioni in Macedonia, ha fatto seguito a una richiesta del Presidente Trajkovski Ed è stata conseguente alla risoluzione 1371/2001 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
European Union Force Headquarters EU FHQa Skopje con lo schieramento quadrinazionale (IT – FR – PO – SP)
Unità a Petrovec
01.04.03-.....06.03 Gen. Federico Maria Pellegatti - Capo di Stato Maggiore della Forza Militare Europea e Comandante contingente italiano
Nucleo EOD - EOR - MEDEVAC
30° G.S. AVES Pegaso - 2° Rgt Sirio di Lamezia T. (AB212)
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
40) 15.12.03-14.12.05 Operazione EUPOL (European Union Police Mission) PROXIMA
La missione Proxima è stata istituita con l'Azione Comune del Consiglio dell'Unione europea del 29 settembre 2003, dopo la richiesta del Primo Ministro della FYROM, all'Unione europea, di assumersi la responsabilità di rafforzare il suo ruolo nelle attività di polizia, anche attraverso il dispiegamento di una missione di polizia.
La Polizia di stato è stata presente in fase pianificativa dal sett.2003 al dic.2003 e in fase operativa dal 8.02.2004 al 15.12.2005
CC: P.M. AFSOUTH in Skopje
EI . Contingente KFOR dal 01.05.04
Buste intestate:
European Union Police Mission Proxima www.eupol-proxima.org
Timbri amministrativi:
European Union Office of the Special Representative in Skopje
Uso di poste locali
1^ data postale conosciuta 01.04.05 - ultima data 24.05.05
41) 15.12.05-14.06.06 Operazione EUPAT (European Union Police Advisory Team)
La missione EUPAT è stata istituita dal Consiglio dell'Unione europea il 24 novembre 2005, al termine dell'Operazione Proxima, che a sua volta era succeduta all'operazione militare Concordia. Essa si svolge in ottemperanza dell'Accordo di Ohrid, firmato il 13 agosto 2001, dai rappresentanti dei partiti macedoni e quelli della minoranza albanese, con la mediazione degli Stati Uniti e dell’Unione europea.
CC- Polstato
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
=============================================================================================================
ALBANIA
42) Operazione «Albanian Guard»
Missione ITALFOR-PELLICANO EI,AM,MM ,CC
Le grandi difficoltà economiche e sociali che attraversavano lo stato balcanico, diedero il via ad un esodo che, nel 1991, rischiava di assumere proporzioni bibliche; i 30.000 profughi già in Italia, erano solo l’avanguardia del “grosso”, pronto a salpare non appena fosse stato giudicato conveniente e possibile. Il Governo Italiano decise allora di portare in Albania i primi soccorsi umanitari per scoraggiare l’immigrazione e rimpatriare quanti illegalmente avevano raggiunto le coste italiane.
Compito della missione era quindi quello di distribuire ai magazzini di Stato albanesi gli aiuti di emergenza inviati dall’Italia nei porti di Durazzo e Valona e assicurare l’assistenza sanitaria generica nonché la distribuzione di farmaci alla popolazione albanese delle due città.
16.09.91-07.04.92 Pellicano 1 - Comando: G.B. Antonio Quintana
08.04.92-05.03.93 Pellicano 2 - Comando: G.B. Carlo Ciacci
06.03.93-30.09.93 Pellicano 3 - Comando: G.B. Antonio Tobaldo
01.10.93-03.12.93 Pellicano 3 - Comando: G.B. Vito Carlucci
Vice Comandanti:
16.09.91-16.12.91 Col. Fulvio Frattarolo
16.12.91-07.04.92 Col. Luigi Sansone
Valona-Durazzo-Tirana
Accordo con il governo albanese per fornire accoglienza e assistenza ai profughi in Italia e distribuire aiuti alla
popolazione civile in Albania.
Capo di Stato Maggiore:
16.09.91-....05.92 T.C. Alexitich Wladimiro
29.09.92-24.06.93 T.C. Tarricone Cataldo
Esercito:
B.Meccanizzata "Cremona" di Torino
Battaglione Logistico Carso
* 16.09.91-03.01.92 T.C. Petruzzelli Antonio
* 03.01.92- …...…… T.C. Tognon Sandro
Btg Logistico Acqui
* 16.09.91-11.11.91 T.C. Dolatti Umberto
* 11.11.91-………... T.C. D’Andrea Luciano
44° Rgt Sostegno TLC "Penna"
11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia
Marina Militare:
22° Gruppo Navale a Durazzo
Comando :
C.V. Andrea Gagnoni
C.F. Pasquale Balice
C.F. Francesco Ladisa
Navi:
19.09.91-18.12.91 Pantelleria
23.12.91-11.04.92 Lipari
11.04.92-07.08.92 Capri
11.08.92-09.12.92 Tremiti
17.12.92-30.03.93 Gorgogna
03.04.93-22.08.93 Pantelleria
29.08.93-28.12.93 Caprera
19.09.91-28.12.93 Motovedette Guardia Costiera
Rifornitore Linosa
1* GRUPELICOT del Maristaeli (Comando Sezione Elicotteri della M.M.)
Btg San Marco di Brindisi
Carabinieri:
Sezione di Polizia Militare a Durazzo (con 2 sottufficiali e 20 carabinieri) e una Sezione Sicurezza a Valona (con un sottufficiale e 4 carabinieri)
Aviazione Militare:
46^ Aerobrigata Pisa (G222-C130)
Aviazione Esercito:
28.12.91-03.12.93 G.S. AVES - 1° Rgt Antares di Viterbo (2 CH47 -2 AB412) - Cap. Antonio Silvestri
28° G.S. AVES Tucano di Viterbo (S.M. 1019) di collegamento con l'Italia
15* Stormo (HH.3F)
Croce Rossa Militare:
3/4 Crocerossine per turno
Buste Intestate:
Aviazione Esercito:
Aviazione Leggera Esercito
Timbri amministrativi:
Esercito:
Contingente Pellicano Comando
Contingente Pellicano Ufficio Operazioni
Contingente Pellicano Uf. Trasmissioni
Contingente Pellicano Uff. Segreteria e Personale
Contingente Pellicano Ufficio Logistico
Contingente Pellicano Aliquota ALE
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Durazzo – Comando
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Durazzo Compagnia Mant. e Rif.
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Durazzo Sezione Logistica
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Carso Comando
Contingente E.I. Centro Logistico Carso
Contingente E.I. Centro Logistico Carso Comando
Contingente E.I. Centro Logistico Carso Deposito Carburanti
Contingente E.I. Centro Logistico Carso Servizio Amministrativo
Contingente E.I. Centro Logistico Carso Compagnia Comando e Servizi
Contingente E.I. - Albania Centro Logistico "Carso" - Sezione Logistica
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Acqui
Contingente E.I. Albania Centro Logistico Acqui Comando
Contingente E.I. Albania Reparto Valona Comando
Comando Reparto Valona
Comando Centro Logistico “Acqui” (usato fino a nov.1992)
Centro Logistico Durazzo – Durazzo (usato nel 1993 fino al termine della missione)
Centro Logistico “Carso” (usato fino alla fine del 1992)
Centro Logistico “Carso” Durazzo
Valona-Albania (sempre usato con il lineare “Ammin.Conting: EI Albania Centro Logistico “Acqui” Comando)
Ammin.Conting. EI Albania Centro Logistico “Acqui” Comando
Battaglione Logistico Carso
Battaglione Logistico Acqui
Battaglione Alpini Susa
Reparto Sanità
Reparto Trasmissioni Leonessa
Italfor Pellicano Albania
Missione Umanitaria “Pellicano” Dell’Esercito Italiano in Albania
Timbri di supporto all'Ufficio Postale:
Tassa a carico del destinatario
Sconosciuto
Restituito al mittente
Rimpatriato
Marina Militare:
Comgrupnav Due Due
Comando 22° Gruppo Navale
Reparto Comando Marina Durazzo
XXII Gruppo Navale in Albania Squadrone Motovedette Guardia Costiera
XXII Gruppo Nav. in Albania Squadriglia Motoved. Guardia Cost.
Reggimento San Marco
Squadriglia Motoved. Guardia Cost. XXII Gruppo Nav. in Albania
Carabinieri:
Contingente Pellicano Polizia Militare
Italfor Pellicano – Valona * Nucleo Carabinieri PM
C.R.I.
C.R.I. Livorno Squadra Infermiere Volont.
Esercito:
Ufficio Postale a Durazzo, uso del bollo "Italfor Pellicano Albania" attivato e prima data conosciuta 18.09.91, ultime a fine nov.93.
Chiusura Ufficio Postale 13.12.93.
Tariffe: lettere £. 750 - cartoline £. 600 - cartoline con scritta £. 700.
Tariffa ridotta per militari £. 375 con uso del timbro lineare: Tariffa ridotta graduati e militari di truppa delle FF.AA.".
L' ufficio postale fu dotato solo di francobolli serie "castelli" da 50-100-500-600-700-750-900 e serie "alti valori" da 2000-3000.
Uso di posta locale albanese.
Bollo ovale di franchigia "Poste italiane Ministero Difesa Uff. Posta" e lineari dal nov.91.
Corrispondenza non affrancata in Albania fu tassata per il doppio in arrivo in Italia.
Uso di un logo a forma di pellicano, quasi sempre e presente sulle impronte una sbavatura, generalmente uso di inchiostro blu violetto.
Furono accettate poche raccomandate private che furono regolarizzate con l'etichettatura "Roma 13".
Nel 1992 furono stampate dalla "Ed. Rivista Militare" cartoline con bollo autentico ma postume con data 17.09.91.
Marina:
Bollo "Comgrupnav due due", scarsa corrispondenza dall' ott.91, timbro di color violetto.
Bollo ovale di franchigia "Poste Italiane Comgrupnav due due"
Le varie navi impiegate non dovrebbero aver utilizzato gli uffici postali di bordo
43) 03.03.97-14.03.97 Operazione ALBA NEO EI-MM-AM
Evacuazione civili
Valona giorni 3-8-10 marzo
Elicotteri CH-47 "Chinook" del 1° Rgt AVES Antares di Viterbo dislocati nell'aeroporto di Brindisi
Elicotteri AB-212 del 4* GRUPELICOT del Maristaeli (Comando Sezione Elicotteri della M.M.)
Tornado base di Gioia del Colle
Fregata Aliseo
Nave San Giorgio
Btg San Marco
Coordinamento dal COI Centro Operativo Interforze (1^ volta operativo)
Durazzo giorni 13-14 marzo - Comando C.C. Stefano Cappellaro
Navi: San Giorgio - San Giusto - Aliseo - Espero
Fucilieri della Marina Btg San Marco
Carabinieri Paracadutisti (presidio ambasciata italiana)
Elicotteri : AB 212 "Chinook" SH3D
Gruppo Aereo Imbarcato della nave Garibaldi con decollo dalla base di Grottaglie – C.C. Paolo Treu
44) 15.04.97-12.08.97 Operazione ALBA EI-MM-AM-CC
La missione della Forza Multinazionale di Protezione in Albania fu avviata, su iniziativa dell'Italia ed autorizzata dall' Organizzazione delle N.U. a dall’ OSCE, dopo la grave crisi sociale che aveva fatto seguito al collasso delle finanziarie piramidali.
Amm. Guido Venturoni: Capo di Stato Maggiore della Difesa, Comandante in Capo dell' Operazione ALBA
L' Italia è stata la 1^ nazione europea ad assumere il Comando di una Missione ONU
G.B. Danilo Neri in rinforzo alla FMP con il primo nucleo.
G.C.A.Luciano Forlani: Comandante delle forze in teatro della FMP"COMALBA"
Gen. Lucio Maltoni: Capo di Stato Maggiore della FMP
Gen. Giuseppe Orofino: dirige il "COFIA" (Command of Intervention Force in Albania) a Roma
Amm. Umberto Guarneri: Comandante in Capo della Squadra Navale "CINCNAV"
Navi:
Vittorio Veneto (14.04.97-27.04.97 - Sede Comando 28° G.N. - C.V. Vincenzo De Fanis) – San Giorgio – San Marco – San Giusto – Aliseo – Espero (C.F. Silvano Canarutto )– Euro (C.F. Pasquale Guerra) – Grecale – Zeffiro (CV Paolo Giuliani )– Lupo – Orsa (C.F. Emanuele Bottazzi)
– Sagittario – Artigliere – Aviere – Bersagliere – Granatiere – Milazzo – Rimini – Lipari – Ticino (T.V. Giuseppe Aufiero).
Nave trasporto costiero Tavolara con a bordo Rgt San Marco
11.04.97 Nucleo di Ricognizione
14.04.1997 Advanced Party - 9° Rgt Parcadutisti Col Moschin
Tirana:
Sede del Comando FMP 3° Corpo d' Armata
Rgt di Supporto al Comando - Col. Giuseppe Falomi
Btg del 9° Rgt Par. "Col Moschin" di Livorno - Col. Enrico Ansano Nardi
Btg del 1° Rgt Carabinieri Par. "Tuscania" di Livorno - T.C. Carmelo Burgio
187° Rgt .Par. Folgore di Livorno - Col. Alessandro Puzzilli
1° Rgt Trasmissioni di Milano - 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia - Col. Giovanni Fantasia
Cellula CIMIC - Gen. Luigi Cantone
Cellula G3: Carmelo Abisso
Cellula J6: T.C. Pietro Alamia
Rinas:
Sqd del 3° Rgt "Savoia Cavalleria" di Grosseto
1° Rgt AVES Antares (22.04.97-09.09.97 2 CH.47C)
49° G.S. AVES Capricorno -7° Rgt Vega di Rimini - T.Col. Donato Stricchiola
46^ Aerobrigata C-130 G-222 - Col. Gianni Boron
Valona:
Comando B.Friuli- Gen. Girolamo Giglio
Btg del 1° Rgt Carabinieri Par. "Tuscania" di Livorno - Col. Leonardo Leso
18° Rgt Bersaglieri- Col. Vincenzo Lops
Btg Fanteria di Marina San Marco - C.C. Stefano Cappellaro
Sqd del 19° Rgt Blindo "Cavalleggeri Guide"di Salerno - Cap. Pasquale Mingione
Reparto Sanità Aviotrasportabile della B. Alpina Taurinense - T.C. Gioacchino Gambetta -Direttore Sanitario Col. Roberto Bramati
Capo Cellula G3: Ten. Carmelo Abisso
Korce:
8° Rgt Bersaglieri di Caserta - Col. Sandro Santroni
Fier:
151° Rgt Fanteria "Sassari" di Cagliari - Col. Silvano Olivieri
Btg T.C. Angelo Mura
Kucova:
151° Rgt Fanteria "Sassari" di Cagliari - Col. Silvano Olivieri
Durazzo:
33° Rgt Logistico Ambrosiano - Col. Francesco Garrisi
28° Gruppo Navale- C.V. Attilio Panella Fabrello
Navi:
V.Veneto - San Marco - San Giorgio - Euro - Bersagliere - Urania - Lupo - Caprera - Capri - Pantelleria - Tremiti - Rifornitore Linosa
8 Motovedette G. di F.
Argirocastro:
18° Rgt Bersaglieri- Col. Vincenzo Lops
A disposizione:
BOE (bonifica Ordigni Esplosivi)
COMSUBIN
GIS
↑ Collezione Orlandi Giampiero
Timbri amministrativi:
Esercito:
1° Reggimento Trasmissioni Comando
1° Reggimento Trasmissioni Operazione Alba
3° Corpo d’Armata il Generale Comandante
7° Reggimento EA Vega Comando
9° Reggimento Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa Incursori FMP
9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti Col Moschin Base Operativa -Incursori FMP
18° Reggimento Bersaglieri della Bgt Folgore
33° Reggimento Logistico di Manovra Ambrosiano Ufficio Logistico
33° Reggimento Logistico di Manovra Ambrosiano Ufficio Maggiorità e Personale
33° Reggimento L. di Man. Ambrosiano Ufficio Maggiorità e Personale
67° Battaglione Fagare Comando
110° Cp. d’Assalto Par. Incursori
151° Reggimento F. Sassari Comando
151° rgt. f. "Sassari" 2 medaglie d'oro Sz Mag. Posta e Viaggi
187° Reggimento Paracadutisti Folgore
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Operazione Sunrise Albania
187° Reggimento Paracadutisti Folgore Ufficio Maggiorita e Personale
187° RGT Par. "Folgore" Operazione "Sunrise" Albania
Forza Multinazionale Protezione Brigata Meccanizzata Friuli Comando Valona
Forza Multinazionale di Protezione Comalba Compagnia Genio
Forza Multinazionale di Protezione 18° Reggimento Bersaglieri
Forza Multinazionale di Protezione 18° Reggimento Bersaglieri 67° Battaglione “Fagare” Comando
FMP Multinational Protection Force HQ-J Branch
FMP Multinational Protection Force HQ J3 Branch IT Army Goc
FMP Multinational Protection Force HQ J3 Branch
FMP Multinational Protection Force HQ J3 Branch N°J3/..../... di prot. N° .... di carco data....
FMP 18° Reggimento Bersaglieri Comando
FMP 18° Reggimento Bersaglieri 67° Btg Fagare Comando
FMP 151° Rgt. f. "Sassari" Comando
FMP Comanfor FMP Operazione Alba
Multinational Protection Force Public Information Office Tirane
Multinational Protection Force Public Information Office
Multinational Protection Force HQ Branch J6
Brigata Aeromobile Friuli
Brigata Meccanizzata "Friuli" Servizio Amministrativo - Operazione Alba
Battaglione Logistico Friuli
Battaglione Logistico Friuli Comando
Battaglione Logistico Friuli Distaccamento
Comando 33° Reggimenti L. di Man. Ambrosiano
Comando 33° Rgt.L. Di Man. "Ambrosiano" Comando
Comando FMP Cellula GJ1
Comando Contingente Alba Servizio Amministrativo
Comando Operativo Interorze Cellula di Attivazione
Comando Reparto Operativo Autonomo Tirana
Comando Battaglione Logistico Friuli Sezione Logistica
Comando Battaglione Meccanizzata Friuli
Comando Brigata Meccanizzata Friuli Servizio Amministrativo - Operazione Alba - Valona
Comanfor FMP Operazione Alba Cellula G1
Comanfor-FMP Operazione Alba
Comanfor-FMP Operazione Alba Servizio Amministrativo
Comalba Cell J2
Comalba FMP Cellula GJ1
Reparto Sanità Campale
Reparto Comando e Supp. Tattici Par. Folgore
R.C.S.T. Par.Folgore
Complesso Sanità Campale in Albania
Complesso Sanitario Campale in Albania
Contingente Albania Operazione Sunrise Comando Bgt Motorizzata Friuli
Contingente Albania Operazione Sunrise Comando Brigata Meccanizzata Friuli
Contingente Albania Operazione Sunrise
Italsan Alba Centro Sanitario
Italsan Alba Albania
Operazione Alba Italsan Comando
Operazione Sunrise Squadrone Blindo Guide
Squadrone Blindo Guide
Cellula GJ.1 Comalba FMP
Stato Maggiore della Difesa Comando Operativo Forze Intervento in Albania
Friuli – BDE HQ Operazione Alba
Reggimento di Supporto FMP Comando
Minuta
Tirana
Carabinieri:
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Ufficio Segreteria e Personale
1° Reggimento Paracadutisti Tuscania Cellula G1 Comalba FMP
1° Reggimento CC Par. Tuscania Cellula S1 Tirana
1° RGT. CC. Par. "Tuscania" Cellula - S1 - Tirana
1° RGT. CC. Tuscania Cellula S1 Tirana
1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti Tuscania Ufficio Segreteria e Personale Tirana
Marina Militare:
Comando 28° Gruppo Navale
COMGRUPNAV DUE OTTO
Comando Gruppo Navale Due Otto
Comando Marina Brindisi
Battaglione San Marco
Battaglione S. Marco
Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei"
Navi:
NAVE SAN GIUSTO
NAVE SAN MARCO
NAVE SAN GIORGIO
NAVE URANIA
NAVE RIMINI
NAVE BERSAGLIERE
NAVE EURO
NAVE ESPERO
NAVE LUPO
NAVE PANTELLERIA
NAVE CAPRERA
NAVE ZEFFIRO
NAVE SAGITTARIO
NAVE GRECALE
NAVE TICINO
NAVE "LUIGI DURAND DE LA PENNE"
NAVE TREMITI
NAVE ALISEO
RIMORCHIATORE PORTO CORSINI
INCROCIATORE VITTORIO VENETO
CACCIAMINE MILAZZO
Aviazione Militare :
46° BrigataAerea Ufficio Comando
Comando Reparto Operativo Autonomo Tirana
Aviazione Esercito:
49° Gruppo Tattico Capricorno Comando
49° Gruppo Tattico Capricorno Albania
7° REggimento EA "Vega" - Comando
CIMIC :
Quendra Sociale Don Bosco Albania
CIMIC Centre
FMP CIMIC
FMP Cimic Quendra Sociale Don Bosco
Quendra Sociale "Don Bosko" Tirane
Uso di posta locale. Bollo “Posta Shqiptare misioni Alba”
Corrieri militari.
A Tirana presso il Comando FMP il 07.05.97 fu costituto l’Ufficio Postale con uso del bollo “Operazione Alba”
1^ data postale conosciuta 07.05.97 - ultima 12.08.97
Non sono stati attivati uffici postali sulle navi
Esistono prove di bollatura Roma 13 col guller “Operazione Alba 25.04.97”
Rarissime le assicurate (accettate 3) e le raccomandate (accettate 15)
45) 16.10.97-31.12.01 Missione Interforze di Polizia PS,CC,GdiF-MM
Il 17 settembre 1997 fu firmato il Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Interno italiano e il suo omologo albanese. Il protocollo ribadì la necessità di collaborazione in materia di polizia, con la previsione di un progetto di consulenza, assistenza e addestramento a favore delle forze di polizia albanesi.
1998 Capo Missione Dir.Gen. P.S. Dott. Nicola Simone
Comandante P.S.:
1998 Dott. Angelo Militello
1998 Dott. Roberto Di Guida
12.11.97 Costituzione Reparto Carabinieri Albania
12.11.97-…..12.1998 Col. Raffaele Petrachi
….12.98-………….. Col. Carlo Fazzina
Guardia di Finanza
Nucleo di Frontiera Marittima a Durazzo
16.11.97-….03.98 T.C. Massimo Mocellin
…..04.98-….....99 Col. Fabrizio Lisi
……...99-….05.99 T.C. Giuseppe Tossini
….06.99-31.12.01 G.B. Franco Papi
Nell' ambito della Missione Interforze la Guardia di Finanza ha partecipato alle seguenti missioni:
"Bilaterale Finanze" assistenza all' Amm.ne Finanziaria albanese cessata il 29.12.99
"Custom Assistance Mission" assistenza doganale terminata il 01.12.00
"Custom Assistance Mission CAM SEA" assistenza doganale 28.05.98-31.10.01
“MAPE - Multinational Advisory Police Element – MAPEXT MAPE Extended” 12.05.97-31.05.01
alla MAPE hanno contribuito anche 12 CC
1999-2001 Operational Commander Gen. Pistolese Pietro
Timbri amministrativi
Carabinieri:
Reparto Carabinieri "Albania"
Missione Italiana Interforze Reparto Carabinieri
Guardia di Finanza:
Missione Interforze Polizia Nucleo Frontiera Marittima Durazzo Drappello Automobilistico
Missione Italiana Interforze di Polizia Cooperazione Italo-Albanese Nucleo Frontiera Marittima della Guardia di -Finanza Durazzo Albania
Missione Italiana Interforze di Polizia Cooperazione Italo-Albanese Nucleo Frontiera Marittima della G.di F. Durazzo -(Albania)
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Contingente Guardia di Finanza Nucleo Centrale -Tirana
Missione Interforze di Polizia Contingente Guardia di Finanza
Missione Italiana Interforze di Polizia
Missione Italiana Interforze di Polizia Cooperazione Italo-Albanese
Missione Italiana Interforze di Polizia Cooperazione Italo-Albanese Nucleo di Frontiera Marittima della G. di F. Durazzo - Albania
Missione Italiana Interforze di Polizia Cooperazione Italo-Albanese Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza Durazzo - Albania
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Reparto Carabinieri Albania Besnik NDFR Sheclj
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Nucleo Frontiera Marittima Durazzo Contingente G.di F.
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Nucleo Frontiera Marittima Centro di Saseno
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Centro di Saseno
Missione Italiana Interforze di Polizia in Albania Nucleo Frontiera Nucleo Centrale Tirana
Missione Interforze Polizia Contingente G.di F. Cooperazione Italo-Albanese
Missione di Assistenza alla Polizia Albanese Nucleo di Frontiera Marittima Durazzo
Guardia di Finanza Dispositivo d’Intervento Navale Durazzo CAM-SEA
Guardia di Finanza Custom Assistance Mission SEA Durazzo Albania
Guardia di Finanza Custom Assistance Mission SEA Durazzo Albania Custom Assistance Mission SEA Durazzo -Albania
Guardia di Finanza Missione Bilaterale Finanze Gruppo addestramento a mare Durazzo
Guardia di Finanza com/do Dispositivo d’Intervento Navale Durazzo
Dispositivo d’Intervento Navale Guardia di Finanza Albania CAM-SEA
Dispositivo d’Intervento Navale Guardia di Finanza Albania
CAM Albania Customs Assistance Mission
Centro G. di F. Saseno Albania
Custom Assistance Mission CAM Albania
Custom Assistance Mission SEA Durazzo Albania
CAM-SEA Dispositivo d’Intervento Navale Guardia di Finanza Durazzo
COMSQUAFR NOVE
Cooperazione Italo-Albanese Nucleo di Frontiera Marittima della G. di F. - Durazzo (Albania)
Comando 9^ Squadriglie Fregate
Nucleo Frontiera Marittima Guardia di Finanza Durazzo
Nucleo Frontiera Marittima G. di F. Durazzo Albania
Marina:
Raggruppamento Anfibio San Marco
Comando 28° Gruppo Navale
COMGRUPNAV DUE OTTO
5^ Squadriglia Guardia Costiera
Navi:
NAVE CAPRERA
NAVE NUMANA
Uso prevalente di posta locale o postalizzazioni in Italia
Raro uso del guller "Italfor Albania"
1^ data conosciuta 22.04.98
46) 01.01.02- attuale Ufficio Collegamento Interforze PS, CC, G di F
Sostituisce la Missione Italiana Interforze di Polizia cessata il 31.12.01 - Hq c/o Ambasciata Tirana
Capo Ufficio:
01.01.02- ………. Dott. Giovanni Santoro - PS
……...…-….07.15 Dott. Anna Poggi
…..07.15-........... Dott. Michele Grillo
2017 Dott. Giovanni Conti
suddiviso in tre settori:
- stupefacenti e riciclaggio - PS
- latitanti, reati contro le persone e clandestini - CC a Durazzo, Valona e Scutari
01.01.02- ……… Magg. Maurilio Liore
- natanti e vetture rubate - G di F a Durazzo e Saseno
01.01.02-….03.03 Gen.B. Franco Papi - Nucleo Frontiera Marittima di Durazzo
….03.03-….11.03 Cap. Luca De Paolis
….11.03-….07.04 Col. Rodolfo Mecarelli
….07.04-….09.07 Col. Maurizio Urbani
….09.07-….12.11 Col. Cosimo Serra
….12.11-….09.15 Col. Francesco Saverio Guarini
….09.15-13.11.18 T.C. Luca De Paolis
13.11.18-.....09.21 T.C. Stefano Leccia
.....09.21-….01.24 T.C. Davide D’Aponte
….01.24- attuale Magg. Francesco Della Corte
2012: 17 unità e 54 unità polstato
2013: 15 unità e 59 unità polstato
2014: 59 unità polstato
2015: 58 unità polstato
2016: 48 unità G. di F.
2017: 53 unità polstato, 21 G. di F.
2018: 53 unità polstato, 31 G. di F.
2019: 53 unità polstato, 31 G. di F.
2020: 28 unità polstato, 31 G. di F., 30 mezzi terrestri, 5 mezzi navali, 1 mezzo aereo
2021: 31 unità polstato, 38 unità G. di F., 32 mezzi terrestri, 2 mezzi aerei, 5 mezzi navali
2022: 40 unità polstato, 31 unità G. di F., 32 mezzi terrestri, 1 mezzo aereo, 5 mezzi navali
2023: 89 unità
2024: 26 unità polstato, 31 unità G. di F., 5 mezzi navali, 20 mezzi terrestri, 1 elicottero
Buste intestate:
Guardia di Finanza Nucleo di Frontiera Marittima Albania - Il Comandante
Nucleo Frontiera Marittima Guardia di Finanza Durazzo
NUFROMGUARFI ALBANIA * NON MULTA SED MULTUM (tondo con all’interno La rosa dei venti)
Timbri amministrativi:
Guardia di Finanza Nucleo Frontiera Marittima Durazzo - Albania
Nucleo Frontiera Marittima G. di F. - Durazzo (Albania)
Uso di posta locale
1^ data postale conosciuta 08.10.16
47) 11.10.97-26.07.13 Delegazione Italiana di Esperti DIE EI,MM,AM,CC,GdiF
La Delegazione Italiana Esperti (DIE) è stata istituita il 28 agosto 1997, al termine della missione "Alba", nel quadro di un protocollo d'intesa firmato dai Ministri della Difesa italiano e albanese.
Svolge in Albania attività interforze di cooperazione bilaterale e fornisce supporto alle Forze Armate albanesi per l'adeguamento delle relative strutture a modelli NATO, mediante attività di tipo concettuale, addestrativo e logistico.
Comando aTirana
Comandanti:
11.10.97-23.03.03 G.B. Luigi Cantone
23.03.03-............. G.B. Claudio Angelelli
.............-01.11.04 G.B Luigi Cantone
01-11.04-26.09.06 G.D. Salvatore Gravante
26.09.06-18.09.09 G.B. Aldo Piccotti
18.09.09-21.10.11 Col. Diego Regali
21.10.11-26.07.13 C.V. Massimo Pellegrini
Marina Militare:
Navi: quelle usate per missione Alba e :
Numana - Caprera - Palmaria - Ardito (16.10.97-27.09.99 C.V. Fusco Isidoro) - Pantelleria -Tremiti (1997/1998 TV Angelo Patruno) - Porto Fassone - ….06.04-….06.04 Levanzo
5° Squadriglia Guardia Costiera
….02.07- 25.02.09 28° Gruppo Navale
Rifornitore Linosa (febb.2011)
Raggruppamento Anfibio S.Marco
Genio Ferrovieri
18.08.97-30.09.97 un ufficiale del 1° Rgt Carabinieri Par. “Tuscania” di Livorno
↑ annullo "Italfor Albania"
Buste intestate:
Delegazione Italiana Esperti in Albania
Timbri Amministrativi:
Reparto Carabinieri “Albania”
Nucleo Frontiera Marittima – Guardia di Finanza Durazzo
Nucleo Frontiera Marittima della Guardia di Finanza Durazzo Albania
Nucleo Frontiera Marittima G. di F. Saseno Albania
Nucleo Frontiera Marittima della G di F Durazzo Albania
Nucleo Frontiera Marittima G. di F. Durazzo (Albania)
D.I.E. Comando
Delegazione Italiana Esperti in Albania
Delegazione Italiana di Esperti in Albania Comando
Delegazione Italiana Esperti in Albania Delegazione Italiana Esperti Comando
Delegazione Italiana Esperti Tirana
Delegazione Italiana Esperti Comando
Delegazione Italiana Espesti Comando
Delegazione Italiana Esperti Albania Comando
Delegazione Diplomatica Speciale Italiana in Albania
Comando Delegazione Italiana Esperti
Missione di Assistenza alla Polizia Albanese Nucleo di Frontiera Marittima Durazzo
Guardia di Finanza Dispositivo d’Intervento Navale Durazzo Albania
Guardia di Finanza Nucleo Frontiera Marittima Durazzo Albania
Cooperazione Italo-Albanese Nucleo di Frontiera Marittima della G di F Durazzo Albania
Raggruppamento Anfibio San Marco
Stato Maggiore Difesa Delegazione Italiana di Esperti in Albania Tirana
Stato Maggiore Difesa Delegazione Italiana di Esperti in Albania
Ministero Interno Dipartimento P.S. - Polizia di Stato
5° Squadriglia Guardia Costiera
Battaglione San Marco
Navi:
NAVE PANTELLERIA
Annullo "Italfor Albania"
Uso di poste locali o imbucata in Italia
Uso della franchigia: Tassa Pagata Art.2 L. 662 Del 28-12-96 AG. Roma 13 Conto Credito ordinario
1^ data postale conosciuta 22.05.98
48) 04.03.97-25.02.09 Operazione Albania 2 CC-G di F.-MM- GC
In ottemperanza alle direttive governative, intese ad arginare il fenomeno dell’emigrazione clandestina dai porti e dalle coste albanesi verso il territorio italiano e nell’ambito degli accordi bilaterali intercorsi tra il Governo Italiano ed il Governo Albanese, a decorrere dal 15 aprile 1997 e fino al 25 febbraio 2009 è stato costituito il 28° Gruppo Navale operante nelle acque territoriali dell’Albania.
Coordinata dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Italiano (COFIA Command of International Force in Albania)
04.03.97 Advance Party a cura del CINCNAV:
- cacciamine Rimini
- trasporto costiero Tavolara
- Btg San Marco
- Incursori
- reparto A.M. per assicurare agibilità aeroporto di Riinas
A Tirana il Comando forze di terra COMANFOR e il CIMIC
La forza cominciò il dislocamento il 15.04.97 trasportata dalle navi Vittorio Veneto, San Giusto e San Marco
Vigilanza esodo albanesi:
1^ fascia acque albanesi: XXVIII Gruppo navale alle dipendenze del CINCNAV
2^ fascia acque internazionali: Unità d'altura alle dipendenze del CINCNAV
3^ fascia acque italiane: Unità Costiere - Guardia Costiera - Unità di Polizia
Coordinamento attività navali e gestione radar costieri: MARIDIPART di Taranto
- velivoli AV-8B plus
- elicotteri SA-3D e AB212
- radar a Saseno
25.03.97 accordo con l’Albania per il contenimento del traffico clandestino di profughi (Operazione Convincimento) avanzate al limite nautico delle acque territoriali albanesi.
Navi:
Zeffiro (C.V. Paolo Giuliani) - Aliseo - Sagittario - Artigliere - Sibilla (C.F. Fabrizio Laudadio) - Aviere - Driade - Urania.
Marina Militare:
21.02.97-18.04.97 Espero
28° Gruppo Navale:
14.04.97-27.04.97 Vittorio Veneto (C.V. Vincenzo De Fanis) - Sede Comando 28° G.N. - Operazione Alba
15.04.97-………. Tremiti - C.V. Attilio Panella Fabrello
15.04.97-………. Caprera
15.04.97-………. Capri
15.04.97-………. Pantelleria
03.05.97-13.06.97 Espero
Capri - Brandano - Ponza - Tirso
06.09.01-06.09.02 Gorgona
..........97-..........99 Urania
02.06.97-21.07.97 Espero
.....06.97-..........98 Lipari
20.08.97-13.12.97 Espero
20.03.98-24.04.98 Esploratore-Numana-Bersagliere
.....04.98-.....04.98 Levanzo
.....03.99-.....04.99 Lipari
.....11.99-.....11.99 Porto Fassone – Orsa – Lupo - Artigliere
29.07.99-31.01.00 Vedetta
….03.02-23.04.03 Lipari
.....09.05-.....09.05 Tremiti - T.V. Mario Giancarlo Lauria
.....03.07-.....03.07 Pantelleria - Caprera
.....06.07-.....06.07 Procida
..........07-..........08 Lipari
Rifornitore:
Linosa
Trasporto carburante a Saseno:
Panarea
Rifornimenti idrici al Comando 28 G.N. e a Saseno:
.....06.97-.....06.04 Ticino
.....05.99-.....05.99 Tirso
..........04-.........08 Tirso - (2005 T.V. Giuseppe Luciano) - (T.V. Riccardo Rizzotto)
2009/2010 Ticino
..........11-...........11 Tirso
18.07.12-22.07.12 Tirso
….06.13-…..06.13 Linosa (ultimo rifornimento)
Rimorchiatore Militare Costiero:
2004/5 Portoferraio - 1° Mar. Vito Marzo
2005- 2007 Porto Pisano
Rimorchiatore d’altura:
2005 Tenace
5° Squadriglia motovedette Guardia Costiera
Motovedette Guardia di Finanza
04.02.97-04.06.97 installamento a Saseno di un Campo base per la rimozione dei relitti nella Base navale albanese
Il 28° Gruppo Navale ( Comgrupnav 28) costituito il 15.04.1997 nell’ambito degli accordi bilaterali con l’Albania a sostegno
delle Missioni ALBA-DIE-ALBANIA 2-AFOR è stato sciolto il 25.02.2009.
I compiti assegnati erano:
- mantenimento in efficienza del RADAR e delle strutture esistenti
- svolgimento attività di cooperazione e addestramento nei confronti del personale della marina albanese in coordinamento con la D.I.E. e rifornimento delle motovedette della marina albanese e della GdF
- assistenza/sostegno logistico-operativo
- assistenza sanitaria ed umanitaria a favore popolazione civile
- monitoraggio del porto di Valona e, periodicamente di Durazzo, attraverso la rilevazione e riporto dei movimenti/situazioni delle unità navali di interesse.
Attività Operativa del 28° G.N.:
- 8 Motovedette della 5^ Squadriglia della Guardia Costiera
- Motovedette della Guardia di Finanza
- Unità navali tipo "Moto Trasporto Costiero" per il collegamento logistico con l'italia
- Rimorchiatore Costiero per assistenza nei porti di Durazzo e Saseno
- 2 Nuclei Sicurezza del Rgt San Marco e Comsubin al Campo base di Durazzo e a Saseno
- Nucleo Operazioni per pianificazione e Controllo attività marittime e navali
- Settore Logistico, Amministrativo e Sanitario
Dislocato con un Campo Base nel porto di Durazzo con un distaccamento presso il porto S. Nicolò nella base navale di Saseno. Dal febbraio 2004 a Valona e successivamente dal 5.12.06 a Saseno .
Attualmente sono rimasti pochi militari del San Marco a Saseno per il controllo del Radar.
ATTIVITA' DI COOPERAZIONE SVOLTA
Sulla base degli accordi di cooperazione tra lo Stato Italiano e quello Albanese, l'attività del Gruppo Navale ha compreso l'esecuzione delle seguenti missioni:
- ….02.1998-….03-1998: ripristino dei segnalamenti marittimi del principale porto albanese di Durazzo e della costa circostante compresa tra Capo Laghi e Capo Pali;
- ….02.1998-….06.1998: rimozione degli scafi affondati e dei relitti presenti nelle acque del porticciolo di S. Nicolò nell’isola di Saseno; svolgimento dei rilievi idrografici dei fondali portuali e della costa circostante; bonifica dei fondali del porto da ordigni e materiali esplosivi.
- installazione di una stazione radar di scoperta navale sull'isola. Tale radar è stato integrato nella rete radar costiera del basso Adriatico e del canale d'Otranto, permettendo così una completa copertura dell'intera zona ed assicurando la scoperta dei bersagli veloci, dediti al traffico di clandestini, provenienti dalle coste albanesi e diretti verso quelle italiane.
- ….11.2000-….03.2001 il 28° G.N. ha assicurato il supporto operativo logistico alla missione tecnica effettuata dalla Marina Militare per il ripristino dei segnalamenti marittimi e fari nella rada e porto di Durazzo.
Comandanti:
15.04.97-….……. C.V. Attilio Panella Fabrello
..…….97-........98 C.V. Marco Cuciz
.….03.99-….09.99 C.V. Claudio Confessore
18.11.99-25.05.00 C.V. Attilio Sbordoni
18.04.01-06.09.01 C.V. Angelo Castriotta
06.09.21-06.04.02 T.V. Fabio Livraghi
18.04.01-27.09.01 C.V. Angelo Castriotta
2004.................... C.V. Ivano Baschieri
…….......-30.09.05 C.V. Alberto Fiorentino
30.09.05-………. C.V. Domenico Moschitto
…..….07-25.02.09 C.F. Vittorio Russo
Capo Nucleo Sanitario:
26.05.98-28.06.98 C.V. Dargenio Francesco
Timbri amministrativi:
Comando 28° Gruppo Navale
COMGRUPNAV DUE OTTO
5^ Squadriglia Guardia Costiera
Navi:
MOTOTRASPORTO COSTIERO LIPARI
M.T.C. CAPRI
M.T.C. CAPRERA
NAVE SAN MARCO
NAVE URANIA
NAVE BERSAGLIERE
Il 28° Gruppo Navale ha utilizzato per l’inoltro della propria corrispondenza (di servizio e privata) sia le poste locali (Durazzo, Valona e altre) sia con postalizzazione in Italia generalmente da Brindisi-Centro.
Uso, tramite gli Uffici Postali Militari attivi al seguito del Contingente italiano impegnato in Albania, del guller “Italfor Albania”
1^ data postale conosciuta 02.04.07
49) 09.04.99-31.08.99 Operazione Allied Harbour - AFOR
Dalla fine del 1998 l’Albania fu interessata da un continuo flusso di profughi dal Kosovo in seguito alla repressione messa in atto dai Serbia. A fronte di questa tragedia umana, la Comunità Internazionale e l’Italia si mossero per fornire solidarietà ed assistenza. In questo quadro, il Consiglio Atlantico formalizzò e approvò la costituzione di un contingente militare da rischierare in Albania con prelevanti compiti di soccorso umanitario. L’Operazione “allied Harbour” ha visto l’impiego di una forza multinazionale denominata “Albanian Force” (AFOR)
Supporto Nato a UNHCR
Supporto a Missione Arcobaleno fino al 28.04.1999
Deputy COMAFOR M.Gen. Franco Ganguzza
Capo di Stato Maggiore: Gen. Fausto Macor
15.03.99 Advance Party
09.04.99-31.08.99 G.B. Pietro Frisone B. Alpina Taurinense
Task Force North:
- Comando B. Alpina Taurinense
- Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense
- Btg Logistico Taurinense
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Col. Oliviero Finocchio
- Btg Genio “Trasimeno” - T.C. Mario Baroni
- Reparto Sanità Arcobaleno - T.C. Med. Antonio Todaro
- Cp “Gardena” del 2° Rgt Trasmissioni di Bolzano- T.C. Sandro Canepelli
- Pl 11° Reggimento Trasmissioni Leonessa
- Reparto Carabinieri MSU a Durazzo 7° Brg Trentino A.A. - T.C. Franco Alessio Peschedda
- Pl CC Polizia Militare
Marina Militare:
San Giorgio (C.V. Umberto Donat) - Ardito (C.V. Fusco Isidoro)
2^ Divisione Navale Amm. Luciano Zappata: San Marco - San Giusto (C.V. Vincenzo De Luca) - Zeffiro - Garibaldi
Btg San Marco di Brindisi dal 28.04.99
Aviazione Militare:
Cellula 15° Stormo
Aviazione Esercito:
Comando Distaccamento Elicotteri:
10.06.99-01.09.99 25° G.S. AVES Cigno - 7° Rgt VEGA di Rimini
↑ Cartoline (molto rare) collezione Cruciani
↑ Espresso - Raccomandata - Assicurata dell' 11 giugno 1999, primo giorno uso del bollo di PM "Italfor Albania"
↑ Collezione Cruciani
Buste intestate:
Italfor Albania Operazione “Allied Harbour” Task Force Nord
Timbri amministrativi:
Esercito:
2° Reggimento Trasmissioni Comando
9° Reggimento Alpini Comando Operazione Allied Harbour
9° Reggimento Alpini Op. Allied Harbour Albania Comando
9° Reggimento Alpini Op. Allied Harbour
11° Reggimento Trasmissioni Leonessa
Forza Multinazionale “Albanian Force” AFOR
Battaglione Logistico Taurinense Comando
Battaglione Logistico Taurinense Contingente Italiano Allied Harbour Albania
Battaglione Logistico Taurinense - Compagnia Rifornimenti - 1253/104 - 10098 Rivoli (TO) Codice SISME 12150Y
Battaglione Gardena Comando
Battaglione Trasimeno Tirana
Brigata Alpina Taurinense Comando
Brigata Alpina Taurinense Comando Durazzo
Brigata Alpina Taurinense 9° Reggimento Alpini Ufficio O.A.I.
Brigata Alpina Taurinense Task Force Nord
Brigata Alpina Taurinense Reparto Comando e Supporti Tattici Compagnia Genio Guastatori
Brigata Alpina Taurinense Reparto Comando e Supporti Tattici Sez.Maggiorità
Reparto Sanità Arcobaleno
Reparto di Sanità Arcobaleno
Reparto di Sanità
OP. Allied Harbour 9° Reggimento Alpini
Operazione Allied Harbour Battaglione Trasimeno
Operazione Allied Harbour Italia Centro Amministrativo d'Intendenza - Tirana (Albania)
Italfor Albania Operazione Allied Harbour
Italfor Albania Operazione Allied Harbour Comando
Italfor Albania Operazione Allied Harbour 9° Reggimento Alpini Comando
Italfor Albania Operazione Allied Harbour 66°Reggimento Fanteria Trieste Comando
Italfor Albania Task Force Nord
Italfor Albania Comando Logistico
Italfor Albania Comando Logistico Durazzo
Italfor Albania Reparto Comando e Supporti Tattici
Italfor Albania 9° Reggimento Alpini "Ad ardua super alpes patria vocat"
Comando Italfor Albania Operazione Allied Harborur Cellula G3
Comando Italfor Albania Operazione Allied Harborur
Comando Italfor Albania Operazione Allied Harborur Centro Amministrativo d'Intendenza Tirana (Albania)
Centro Logistico Taurinense Impiego Fuori Area
Comando Italfor Albania Nucleo Corrispondenza
RE.CO.SU.TA.Taurinense Op. Allied Harborur
HQ AFOR National Support Element
HQ AFOR Italian Senior National Representative
HQ AFOR - Italian SNR
Task Force North Operation "Allied Harbour" Engineer BN Commanding Officer
DURAZZO
Saseno (Albania)
Carabinieri:
Reparto Carabinieri MSU-AFOR
Reparto Carabinieri MSU-AFOR Modulo Comando
Marina Militare:
Battaglione San Marco
Battaglione S.Marco
Marina Militare 28° Gruppo Navale
Comando 28° Gruppo Navale
28° Gruppo Navale
COMGRUPNAV 28
Navi:
NAVE ZEFFIRO
Aviazione Militare:
Aeronautica Militare Cellula 15° Stormo Durazzo Albania
Aeronautica Militare 72° Stormo 208° Gruppo di Volo
Bollo "Italfor Albania"
Uffici postali sulle navi
Poste locali albanesi
1^ data postale conosciuta 11.06.99 - Ultima data 29.08.99
Esistono alcune affrancature miste italo/albanesi
50) 01.09.99-17.06.02 Comunication Zone West COMMZ-W
Missione NATO per garantire le vie di accesso per i rifornimenti logistici alle truppe della KFOR presenti in Kosovoe mantenere i necessari contatti con le organizzazioni internazionali presenti. Nell’ambito della riconfigurazione della presenza NATO nei Balcani, il 17 giugno 2002 sono stati costituiti il NATO Headquarters in Tirana (NHQT) ed il NATO Headquarters in Skopje (NHQS). NHQT ha assunto le funzioni svolte da COMMZ-W. Di conseguenza, il Comandante di COMMZ-W è diventato NATO Senior Military Representative (SMR) in Tirana.
a guida italiana dipendente da KFOR - Operazione "Joint Guardian"
Durazzo - Tirana - Ure - Puke
Capo di Stato Maggiore Raggruppamento Italiano:
01.09.99-01.11.00 T.Gen. Ferruccio Boriero - 2° Comando delle Forze di Difesa
Capo di Stato Maggiore EUROFOR:
01.11.00-02.04.01
01.09.99-15.10.99 G.B. Pietro Frisone - B. Alpina Taurinense
- Comando B. Alpina Taurinense
- Reparto Comando e Supporti Tattici Taurinense
- Btg Logistico Taurinense
- 9° Rgt Alpini dell’Aquila - Col. Oliviero Finocchio
- 66° Rgt Fanteria “Trieste” di Forlì - Col. Antonio Trigu
- Btg Genio “Trasimeno” - T.C. Mario Baroni
- Reparto Sanità Arcobaleno - T.C.Med. Antonio Todaro
- Btg Gardena del 2° Rgt Trasmissioni di Bolzano- T.C. Sandro Canepelli
- Reparto Carabinieri MSU - T.C. Franco Alessio Peschedda
- Centro Amministrativo d'Intendenza
15.10.99-12.04.00 G.B. Stefano Chiavarelli - B. Meccanizzata Friuli
- Comando B. Friuli
- Reparto Comando e Supporti Tattici Friuli
- Btg Logistico Friuli
- Centro Amministrativo d'Intendenza - Durazzo
- 66° Rgt Fanteria "Trieste" di Forlì - Col. Antonio Trigu
- Reparto Sanità
- Compagnia Carabinieri M.P. - Cap. Diego D'Elia
- 11° Rgt Trasmissioni "Leonessa" di Civitavecchia
- Btg San Marco
- GSA - T.C. Ludovico Avitabile
- PIO : Cap. Carmelo Abisso
12.04.00-02.04.01 G.B. Amilcare Casalotto (dal 01.11.00 anche V.Comandante EUROFOR per il cambio dello Stato Maggiore della Forza NATO in Albania)
Raggruppamento Aquila: costituito da reparti delle Brigate Mecc.”Granatieri di Sardegna”, “Aosta” e “Pinerolo”
- Vice Comandante – Col. Fausto Macor - NSE
- Comando Raggruppamento Aquila
- 9° Rgt Fanteria di Bari - Col. Vincenzo Trombetta
- 1^ Cp del 7° Rgt Bersaglieri – Ten. Gianvito Tinelli (dall’ 11.10.00)
- 1^ Cp del 152° Rgt “Sassari” – Cap. Alessio Degortes (dall’ 11.10.00)
- Comando Logistico – T.C. Giuseppe Foti
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Compagnia Trasmissioni - T.C. Antonio Mancinetti
- Reparto Sanità – Durazzo - Cap. Umberto Salvador
- Compagnia Carabinieri M.P.
- 3° Rgt A.P.E. Volturno - T.C. Arpad M. Erdelyi
- 186° Rgt Par. Folgore di Siena
- 12° Rgt Bersaglieri di Trapani
- 131° Rgt.a. cam.smv “Centauro” B. Pinerolo – T.C. Dambra Pietro (dal 8.11.00)
- Cp “Bravo” 1° Rgt Granatieri di Sardegna (Giu/ott. 2000)
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo – Magg. Claudio Del Re (dal 15.11.00)
- Quartier Generale EUROFOR
- Centro Amministrativo d'Intendenza - Durazzo - Col. Giovanni Contestabile
- CIMIC T.C. Bordigoni Gino
- Cappellano militare: Padre Paolo Nacci
- PIO: Cap. Vincenzo Legrottaglie
02.04.01-31.07.01 G.B. Giovanni Marizza - B. Alpina Julia
- Reparto Combat Support "Julia"
- Comando Logistico
- 3° Rgt Artiglieria "Volturno" - Col. Giuseppe Antonio Spinelli
- Compagnia Carabinieri M.P. - Ten. Ciro Niglio (.....01.01-....08.01)
- Reparto Sanità - Durazzo
- 7* Rgt Trasmissioni di Sacile
- Centro Amministrativo di Intendenza - Durazzo
01.08.01-03.12.01 G.B. Antonino Cecconi - B. Cavalleria Pozzuolo del Friuli
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Comando Logistico
- 1° Rgt Granatieri di Sardegna di Roma
- Reparto Sanità – Durazzo
- Compagnia Carabinieri M.P.
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- Centro Amministrativo d'Intendenza - Durazzo
03.12.01-27.03.02 G.B. Paolo Reghenspurgher - B. Meccanizzata Sassari
- Reparto Comando e Supporti tattici
- Comando Logistico
- Reparto Sanità - Durazzo
- Compagnia Carabinieri M.P.
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- Centro Amministrativo d'Intendenza - Durazzo
27.03.02-17.06.02 G.B. Umberto Caparro - B. Mecc. Granatieri di Sardegna
Vice Comandante: Col. Antonio Alecci
Capo di Stato Maggiore: Col. Paolo Stendardo
- Reparto Comando e Supporti Tattici
- Comando Logistico
- Reparto Sanità - Durazzo
- Compagnia Carabinieri P.M.
- 1° Rgt Granatieri di Sardegna di Roma
- 183° Rgt Par. Nembo Folgore di Pistoia
- 7° Rgt Trasmissioni di Sacile
- 4° Rgt Genio Guastatori di Palermo
- 121° Rgt Artiglieria c/a "Ravenna" di Bologna
- Centro Amministrativo di Intendenza - Durazzo
Comp.Riservisti delle Forze di Completamento
01.05.00-13.06.00 Volontarie dell' Esercito
24.06.00-24.07.00 """"""""""""""""""""""""""""""""
01.10.01-31.12.01 Genio Militare Rumeno
Cellula CIMIC
Marina Militare:
28° Gruppo Navale: S.Giorgio-S.Marco-S.Giusto-Zeffiro
01.09.99-16.10.99 Btg San Marco di Brindisi
Aviazione Militare:
15° e 72° Stormo AMI: elicotteri NH-500
1999 Cap.Pil. Alessandro Ballici (72° Stormo)
Aviazione dell’Esercito:
01.09.99-04.11.99 25° G.S. AVES Cigno del 7° Rgt Vega di Rimini - T.C. Marco Bedina
05.11.99-12.04.00 53° G.S. AVES Cassiopea del 7° Rgt Vega di Rimini - T.C. Luigi Marucci
13.04.00-08.12.00 2° Rgt EVES Sirio – Lamezia Terme - T.C. Vallone
08.12.00-01.04.01 26° G.S. AVES Giove di Pisa - T.C. Filippo Camporesi
02.04.01-01.08.01 Gruppo Tattico Cavalleria dell’Aria “Albania”
Timbri amministrativi:
Esercito:
1° Rgt "Granatieri di Sardegna" 32^ Cp Controcarri
2° Reggimento Trasmissioni Gardena
2° Reggimento Trasmissioni Comando
6° Reggimento Genio Pionieri
9° Reggimento Alpino Taurinense
9° Reggimento Fanteria "Bari" Trani
9° Reggimento Fanteria "Bari" "Ai Bianchi gli Ardimenti" Comando
11° Reggimento Fanteria Leonessa
12° Reggimento Bersaglieri
66° Reggimento Fanteria Trieste
66° Reggimento Fanteria Trieste “Osando vinco” Medaglia d’oro
121° Reggimento Artiglieria c/a "Ravenna"
121° Reggimento Artiglieria c/a "Ravenna" - Comando
Reparto di Sanità
Reparto di Sanità Durazzo
Reparto di Sanità Commz(w)
Reparto Comando e Supporti Tattici Friuli
Reparto Comando e Supp.Tattici Friuli Operazione Joint Guardian
Reparto Comando e Supp.Tattici Friuli Compagnia Genio Guastatori
Reparto e Supporti Tattici Comando
Italfor Albania
Italfor Albania Comando
Italfor Albania Comando Logistico
Italfor Albania Commz-w HQ National Support Element
Italfor Albania COMMZ (W) HQ National Support Element
Italfor Albania COMMZ (W) Comando
Italfor Albania COMMZ (W) J4
Italfor Albania COMMZ (W) 9° Reggimento Fanteria "Bari" Comando
Italfor Albania Operazione Joint Guardian
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 1° Rgt "Granatieri di Sardegna" Comando
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 1° Rgt "Granatieri di Sardegna" Cellula S1
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 1° Rgt "Granatieri di Sardegna" Cellula S4
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 3° Rgt A.PE. "Volturno" Comando
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 3° Rgt A.PE. "Volturno" Cellula S1
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 7° Reggimento Bersaglieri Cellula S4
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 121° Rgt. a. c/a "Ravenna" Cellula S1
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 186° RGT PAR "Folgore" Comando
Italfor Albania Operazione Joint Guardian Centro Amministrativo d'Intendenza
Italfor Albania Reparto Comando e Supp.Tattici Friuli
Italfor Albania Reparto Comando e Supporti Tattici Friuli
Italfor Albania Reparto Comando e Supporti Tattici
Italfor Albania Compagnia Trasmissioni - Comando
Italfor Albania Raggruppamento Aquila Comando Logistico - Comando
Italfor Albania KFOR - Comunication Zone West Support Headquarter Battalion Durres, Albania Site Commander
Battaglione Genio Trasimeno
Battaglione Logistico Taurinense
Battaglione Logistico Taurinense - Comando -
COMMZ (West) Operazione Joint Guardian Comando
COMMZ (West) Raggruppamento Aquila - Comando
COMMZ (West) Comando Raggruppamento Aquila - Durazzo Albania
COMMZ (West) Comando
COMMZ (West) Italfor Albania Comando
COMMZ (West) Comando Brigata Meccanizzata "Granatieri di Sardegna" Segreteria Comandante
COMMZ -West Comando Brigata Mecc. Granatieri di Sardegna
COMMZ -West Brigata Mecc. Granatieri di Sardegna
COMMZ (WEST)
COMMZ- W HQ National Support Element
COMMZ (W) Brigata Granatieri di Sardegna Comando
COMMZ (W) Gruppo Tattico c.A. Albania Comando
COMMZ (W) 9° Reggimento Fanteria "Bari" Comando
COMMZ (W) Operazione Joint Guardian Nucleo Posta
COMMZ (W) Comando
COMMZ (W) Support Group
COMMZ (W) Logistic Commander
COMMZ (W)
KFOR COMMZ (W) J4
KFOR COMMZ (W) HQ J9 CIMIC Division
KFOR COMMZ (W) Reparto Comando e Supporti Tattici Task Force C4
KFOR Joint Guardian Comunications Zone West Support Group
KFOR Operazione Joint Guardian
KFOR Italian Field Hospital Durres (Albania)
Ospedale Militare da Campo
Ospedale Militare - COMMZ (W)- Reparto di Santà
Gruppo Supporto di Aderenza Friuli Comando
Comando Italfor Albania Operazione Commz(W) Centro Amministrativo d’Intendenza Durazzo Albania
Comando Italfor Albania Nucleo Corrispondenza Arrivato il ........ N .....
Comando Italfor Albania Operazione Allied Harbour Centro Amministrativo d’Intendenza Tirana Albania -Durazzo
Comando Italfor Albania COMMZ (W) Operazione Allied Harbour Centro Amministrativo d’Intendenza -Durazzo Albania
Comando Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli
Comando Brigata Alpina Taurinense National Support Elements Centro Amministrativo d’Intendenza
Comando Raggruppamento Aquila Durazzo - Albania
Comando COMMZ (W) - Albania Divisione J1
NATO COMMZ (W)
NATO Press Information Centre
Brigata Alpina Taurinense Reparto Comando e Supporti Tattici Sez. Maggiorità
Brigata Alpina Taurinense Reparto Comando e Supporti Tattici
Brigata Alpina Taurinense Comando
Brigata Motorizzata Friuli Campo d'Armi
Centro Amministrativo Di Intendenza Durazzo
Compagnia Genio
Operazione COMMZ(W) Centro Amministrativo d'Intendenza *...(data)...* Arrivo Prot N .../ .../....
Operazione Joint Guardian 3° Rgt A.PE. "Volturno
Operazione Joint Guardian Gruppo Tattico c.A. Albania
Operazione Joint Guardian 186° RGT PAR "Folgore"
Operazione Joint Guardian Comando Logistico OP J.G. Comando Logistico Rgt Aquila
Support Group Operazione Joint Gurdian Raggruppamento Aquila
Supporto Operazione Joint Gurdian
Quartier Generale "Eurofor" Compagnia Sostegno
Segreteria C/DO Logistico Nucleo Archivio e Protocollo Prot. .... Data .... Pos.Arch. .....
HQ COMMZ(W) Reparto Comando e Supporti Tattici
HQ COMMZ(W) Support Group "Granatieri di Sardegna"
P.C.C.
Ure I Limuthit
GSA COMMZ-W Aderlog - FW
Gruppo Supporto di Aderenza Comando
Carabinieri:
Compagnia Carabinieri M.P
Compagnia Carabinieri M.P COMMZ(W)
Reparto Carabinieri MSU.
KFOR-COMMZ(W) Compagnia Carabinieri MP Nucleo Comando
KFOR-COMMZ(W) Compagnia Carabinieri Durazzo Albania
KFOR-COMMZ(W) Compagnia Carabinieri MP Durazzo Albania
KFOR-COMMZ(W) Compagnia Carabinieri MP
MSU Compagnia Alfa
MSU Afor Compagnia Bravo
Aviazione Militare:
Cellula 72° Stormo AMI
Cellula 15° Stormo AMI
KFOR COMMZ(W) Cellula 72° Stormo
Aviazione Esercito:
7° Reggimento AVES "Vega" 53° Gruppo Squadroni Cassiopea - Comando
25° Gruppo Squadrone AVES
26° Gruppo Tattico c.A. Giove Comando
53° Gruppo Squadroni Cassiopea Comando
Commz-w 25° Gruppo Tattico EM 2 Cigno
Commz-w 25° Gruppo Tattico EM 2 Cigno Operazione Joint Guardian Comando
Commz-w 28° Gruppo Tattico EM 2 Cigno
COMMZ(W) 25° Gruppo Tattico EM-2 “Cigno” Operazione Joint Guardian Comando
COMMZ(W) Gruppo Tattico c.A. Albania Comando
COMMZ(W) Gruppo Squadroni c.A. Albania Comando
COMMZ (W) Italfor Albania Gruppo Tattico c.A. “Albania” Comandante
Operazione Joint Guardian 26° Gruppo Tattico c.A. Giove
Operazione Joint Guardian 53° Gruppo Tattico EM Cassiopea
Gruppo Tattico Cavalieri dell’Aria “Albania”
Gruppo Tattico c.A. Albania Operazione Joint Guardian
Marina:
Battaglione San Marco
Comgrupnav Due Otto
Comando 28° Gruppo Navale
Bollo "Italfor Albania" a Durazzo
Uffici postali sulle navi
1^ data postale conosciuta 02.09.99 - ultima data 25.04.02
Uffici postali albanesi
Esiste qualche affrancatura mista italo/albanese
postalizzazioni a Bari
51) 17.06.02-15.04.09 Nato Headquarters Tirana (NHQT)
NATO Headquarters Tirana è stato costituito nell'ambito della riconfigurazione della presenza dell'Alleanza Atlantica nei Balcani. NHQT, a guida italiana, ha rilevato i compiti di COMMZ-W ed è comandato da un Senior Military Representative (SMR) in Tirana, che dipende dal CINCSOUTH (Commander-in-Chief Allied Forces Southern Europe).
Dislocata a Durazzo e Puke
Comandanti della Missione e del Contingente Nazionale:
17.06.02-05.08.02 G.B. Umberto Caparro - B.Mecc. Granatieri di Sardegna
05.08.02-07.02.03 G.B. Franco Giannini - B. Corazzata Pinerolo
- 7° Rgt Bersaglieri di Bari
07.02.03-06.08.03 G.B. Claudio Tozzi - B. Artiglieria Terrestre
06.08.03-13.02.04 G.B. Sandro Santroni - B. Meccanizzata Aosta
- 11° Rgt Genio Guastatori di Foggia
04.02.05-12.08.05 G.B. Pasquale Fierro
12.08.05-28.03.06 G.B. Vito Di Ventura
Comandanti del Contingente Nazionale:
13.02.04-13.05.04 Col. Paolo Leotta- 12° Rgt Bersaglieri - B. Meccanizzata Aosta
13.05.04-12.11.04 Col. Giacomo Triglione - 31° Rgt Carri di Altamura - B. Corazzata Pinerolo
12.11.04-01.05.05 Col.Gianluca Giovannini- 82° Rgt Fanteria "Torino" di Barletta - B. Corazzata Pinerolo
- GSA T.C. Angelo Niglio
01.05.05-31.10.05 Col. Giovanni Marchese- 21° Rgt Artig.Terrestre Trieste di Foggia - B. Corazzata Pinerolo
Il contingente militare è rientrato in patria il 11.11.05
L' 1.12.05 il personale impiegato nell' NHQT ha raggiunto la nuova sede a Tirana
Carabinieri:
2004 L.T Michele Bufano
Aviazione Esercito:
30° G.S. AVES Pegaso - 2° Rgt Sirio di Lamezia T. (AB205 - AB212)
Cellula CIMIC
Genio Ferrovieri
01.01.04-30.06.04 - Magg. Guido Campese
Aviazione Militare :
72° Stormo
2007: 2 unità
↑ solo 3 buste conosciute - collezione Orlandi G.Piero
Timbri Amministrativi:
Esercito:
10° Reggimento di Manovra Comando
NHQ Gruppo Supporto aderenza
NHQ TIRANA
N.H.Q. Tirana Gruppo Tattico c.A. "Albania"
NATO - IT NSE Compagnia C4
NATO HQ Tirana IT-NSE
NATO HQ Tirana J1 Division
NATO Head Quarters Tirana - Ufficio Posta
NATO Italian N.S.R. Spod/Apod Thessaloniki
NATO Headquarters Tirana Gruppo Supporto Aderenza
NATO Headquarters Tirana
NATO Headquaters Tirana
NATO Headquarters Tirana Convoy Support Center Puke
NATO Headquarters Tirana Italian National Support Element
NATO Headquarters Tirana Italian National Support Element Cellula S1
NATO Headquarters Tirana Centro Ammistrativo di Intendenza
NATO Headquarters Tirana Centro Ammistrativo di Intendenza Durazzo Albania
NATO Headquarters Tirana Reggimento di Manovra Cellula S1
NATO Headquarters Tirana Manoeuvre Regiment Air Cavalry Tactical Group S1
NHQT Gruppo Supporto di Aderenza Compagnia Logistica
NHQT Cos Secretary
NHQT J8 Division
NHQT Rgt di Manovra
NHQT SMR Secretary Date ..... Serial n. ....... Classification ......
NHQT - NATO Headquarters Tirana Centro Amministrativo di Intendenza Durazzo Albania
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 7° Reggimento Bersaglieri Cellula S4
Italfor Albania Operazione Joint Guardian 7° Reggimento Bersaglieri Gestione Materiali
Italfor Albania KFOR-COMMZ(W) CJ6-Division
Comando Italfor Albania Nucleo Corrispondenza Arrivato il.......... N° .....
Centro Amministrativo di Intendenza *Tirana*
Centro Amministrativo di Intendenza Durazzo
Gruppo Supporto di Aderenza Aderlog
Gruppo Supporto di Aderenza Comando
GSA COMMZ-W Aderlog - FW
GSA NHQT Cellula S1
Reggimento Genio Ferrovieri Distaccamento
Reggimento Genio Ferrovieri Distaccamento Durazzo
Convoy Support Center Puke
Compagnia Gest.Trans. APOD/SPOD Thessaloniki (Grece) Italian - N.S.E.
Compagnia GE.TRA IT NSE Thessaloniki
Compagnia Gestione Transito SPOD - Salonicco
Headquarters KFOR COMMZ(S) 127 Them. Sofuilistr/Camp Kodra 54110 Thessaloniki Greece
Aeronautica:
N.H.Q. Tirana Gruppo Tattico c.A. "Albania"
Distaccamento 2° Rgt c.A. "Sirio" Cellula S1
Carabinieri:
NCCC Nato Coordination Cooperation Centre
Nato Headquarters Tirana M.P. NHQT IT-NSE
Nato Headquarters Tirana Military Police
Nato Headquarters Tirana Nucleo Carabinieri Polizia Militari
Bollo “Italfor Albania”
Uffici postali albanesi
1^ data postale conosciuta 15.06.02 - “Italfor Albania”
Ultima data postale conosciuta 04.11.05 -“Pisa CMP”
52) 15.04.09-02.06.10 Military Accession and Integration Liaison Tirana (MAIL-T)
Supporto autorità locali a seguito ingresso nella NATO del processo di integrazione delle Forze Armate Albanesi con quelle degli altri paesi
sede Tirana
2 militari
Al momento non si conosce posta spedita in Italia
53) 16.03.00-29.02.04 Operazione ALBIT
progetto scuola di volo di Valona
Gruppo Autonomo di Valona
Comando:
2000 T.C. Walter Assetta Binda
2001 T.C. Sergio Stefani
..............-............T.C. Giuseppe Michelangeli
07.08.03-.............T.C. Piero Borgia
.....04.00-.....01.03 ROLE 1
AM: Reparto Mobile di Supporto di Villafranca
Dal 21.06.00 Cp Carabinieri
01.04.00-.....01.03 ROLE 1
…..08.00-.….09.00 Capo Nucleo Servizio Sanitario: Fabio Di Librato
Buste intestate:
Aeronautica Militare Italiana Gruppo Autonomo Valona Il Comandante
Gruppo Autonomo A.M. "ALBIT" Valona
Timbri Amministrativi:
Gruppo Autonomo A.M.
Gruppo Autonomo A.M ALBIT-Valona
Comando Operativo Interforze Complesso Tattico A.M. Valona
Operazione Albit
Comando Carabinieri AM Nucleo CC Valona
Complesso Tattico A.M. - Valona (Albania)
Uso del guller "Italfor Albania"
Uso poste albanesi
1^ data postale conosciuta 25.01.01 - ultima data 11.02.04
54) 01.04.99-31.08.99 Missione Arcobaleno
La missione Arcobaleno fu un’iniziativa di solidarietà promossa nel 1999 dal Governo italiano, allora guidato da Massimo D’Alema, per aiutare i profughi albanesi durante la guerra del Kosovo in fuga da quella regione.
Con il supporto di AFOR:
Alpina Taurinense
Meccanizzata Friuli
2° Rgt Trasmissioni Alpino di Bolzano
Ospedale da Campo Taurinense
C.R.I.:
- 700 uomini
- 1 Ospedale da campo
- 2 Postazioni sanitarie
- 11 Cucine da campo
- 47 Automezzi
Protezione Civile dell’ A.N.A.
- Mezzi e materiali
Corpo forestale
VV.FF. a Kavaje
Centri di accoglienza profughi in Albania:
07.04.99-09.07.99 Kunes 1
01.04.99-09.07.99 Rashbull
07.04.99-02.08.99 Kavaje
11.04.99-02.08.99Tirana Don Bosco
16.04.99-11.07.99 Shijak
16.04.99-….07.99 Kunes 2
28.04.99-10.07.99 Valona
……..99-02.07.99 Campo Base Volontariato a Durazzo
Scutari - Lezhe Fisthe - Lezhe Shengiin - Lac Caserma Genio - Lac Magazzini Genio - Suore Salesiane Tirana - Suore Salesiane Scutari - Suore Diocesiane Kinostudio - Missioni Suore Marcelline a Samanda/Krion/Delvina/Ushizoria.
Centro di accoglienza profughi in Italia:
08.05.99-31.08.99 Comiso
M.M. Navi:
San Giusto (C.V. Stefano Taddei) - San Giorgio (C.V. Umberto Donat) - San Marco
….03.99-28.04.99 4° GRUPELICOT del Maristaeli (Comando Sezione Elicotteri della M.M.)
Timbri amministrativi
Italfor Albania Operazione Allied Harbour 9° Reggimento Alpini Comando
Reparto di Sanità Arcobaleno
Reparto di Sanità
Missione Arcobaleno D.I.E. Comando
Campo Profughi Valona Missione Arcobaleno
Servizio Postale Temporaneo Villaggio delle Regioni
Nave San Giusto
Reparto di Sanità ufficio sprovvisto di timbro metallico (poco conosciuto, normalmente la scritta è “di bollo”)
Bollo “Italfor Albania”
1^ data postale conosciuta 29.04.99 - ultima data 13.08.99
…..01.10-…..01.10 Emergenza Alluvione
2 CH 47 del 1° Rgt AVES di Viterbo
Comando Operazione : Rossini Sandro
Joint Operation Area
05.04.05- in corso Operazione Joint Enterprise
Comprende le attivita di :
KFOR
NATO
UE
NATO HQ Skopje
NATO HQ Tirana
NATO HQ Sarajevo
11.11.05 rientro Contingente Italfor Albania
Comando presso NATO HQ Tirana - dipende da JFC Naples
Le Fonti sono citate nella "Parte A"
Salvo errori & omissioni-
Per eventuali modifiche e/o suggerimenti contattare.
e-mail :